Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite ale76
ragazzi voci di corridoio, danno che prossimamente a torino in occasione di un evento NH, ci sia la possibilità, per i concessionari che lo richiedono, in totale riservatezza, di mostrare a dei potenziali aquirenti il nuovo T8.

E qualcuno vocifera anche l'uscita dell'autocommand fin dall'eima2010....

staremo a vedere.

Confermo queste vovi di corridoio, all'evento infatti participeranno anche i miei amici SArdo, mi pare sia il 7 settembre

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se fosse come dice il conte, la CNH avrebbe superato ogni limite in quanto a cazzate... relegare il nuovo assale simil TLS (che a detta di Fragorzi che ha sia il Magnum 335, sia il Magnum 285 con l'assale vecchio, non c'è paragone con l'assale nuovo).

 

Spero che quello in foto sia un prototipo... ma è verniciato troppo bene, e troppo nuovo... la cosa mi puzza...speriamo in bene...

 

t63950_t8.330.jpg

 

 

Ma tu lo sai la mia continua ricerca sugli assali sospesi , che prima di guardare il cofano guardo l 'assale , da li mi son stupito vedendo il dana......

Potevo accettarlo su un t6000 o t7000 , ma ancora pasta con la salsa nel t8 sinceramente no.

 

Ma per tenere i grossi cavalaggi c'e' l assale buono.......

E tutti i dana che facciamo li buttiamo?

ma no........per adesso vendiamoli, poi nel restyling inventeremo qualche assale a bracci indipendente e cosi arriva l 'ora che non se ne compra piu nessuno......

 

Rispetto al attuale , si può guardare, visibilità o non visibilità , comandi interni a parte,però tutta sta confusione che nemmeno i conoscitori dei mezzi si fanno convinti.........non me la immaginavo.

 

chi ci capisce è bravo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Non è ancora sicuro che solo il top di gamma monti l'assale tipo TLS Jd mentre i "piccoli" montino il Dana, quello nella foto probabilmente è un prototipo, aspettiamo il lancio ufficiale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Mah conoscendo i geni presenti in CNH non sarei così tanto ottimista come giovanni v... la gamma sarà composta da 5 modelli:

 

T8.275

T8.300

T8.330

T8.360

T8.390

 

E secondo me l'assale grosso sarà solo sul T8.390 e sul futuro T8.420 Autocommand, per chi pensa che arrivi all'Eima 2010 l'Autocommand dico che si sbaglia di grosso, sarei contento di vederlo tra un anno.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
Mah conoscendo i geni presenti in CNH non sarei così tanto ottimista come giovanni v... la gamma sarà composta da 5 modelli:

 

T8.275

T8.300

T8.330

T8.360

T8.390

 

E secondo me l'assale grosso sarà solo sul T8.390 e sul futuro T8.420 Autocommand, per chi pensa che arrivi all'Eima 2010 l'Autocommand dico che si sbaglia di grosso, sarei contento di vederlo tra un anno.

Guarda, voci dicono anche a me che il 420 sara all'eima ma probabilmente sono soltanto voci mentre ti posso garantire al 100% che 1 390 è gia all'opera nei dintorni di Torino gia da un paio di settimane

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno della zona di Torino che volesse farsi un giro per un reportage fotografico????:fiufiu::fiufiu:

 

ps: forse il T8.420 all'eima come prototipo... ma sono diversi anni che non portano più i prototipi in quel di bologna...nel 2008 se non ricordo male solo SDF portò il Frutteto 110 continuo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ale ho parlato oggi con Bertelli e mi ha confermato che il trattore in Italia non c'è (nemmeno il T8.390 PS, così come all'EIMA non ci sarà il T8.420 nemmeno in forma prototipale, direi di evitare di continuare a scrivere certe cose se non si è sicuri).

 

Non so chi e cosa raccontino ai tuoi amici Sardo, ma Bertelli ha parlato con gli Ing. di Modena 2 giorni fa quindi la fonte è più che sicura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
ale ho parlato oggi con Bertelli e mi ha confermato che il trattore in Italia non c'è (nemmeno il T8.390 PS, così come all'EIMA non ci sarà il T8.420 nemmeno in forma prototipale, direi di evitare di continuare a scrivere certe cose se non si è sicuri).

 

Non so chi e cosa raccontino ai tuoi amici Sardo, ma Bertelli ha parlato con gli Ing. di Modena 2 giorni fa quindi la fonte è più che sicura.

questa volta i Sardo non c'entrano niente.....1sett fa sono passato dall'altro conce di zona(non quello da cui si servono i Sardo)per chiedegli se aveva visto le foto del t8, lui mi ha detto che non le aveva ancora viste ma sarebbe andato la sett seguente(questa)a visionarlo dal vivo perchè era all'opera da un noto terzista della zona, mi ha detto che era stato invitato direttamente da nh e che la notizia è attendibile al 100%

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie "acallioni"!!!......... sempre preciso e tempestivo come al solitoO0O0..........

 

Mamma mia ragazzi!!!....... altro che quel mezza sega di John Deere 8r360......... :asd::asd::2funny::2funny::2funny::2funny::2funny::2funny:

 

Un passo di 3 metri e mezzo per un peso (del tutto attendibile come d'altronde tutti i depliant NH si son mostrati fino ad oggi) di circa 115 q.li a macchina scarica!!!...........

 

Mi sà propio che stavolta i tecnici NH hanno creato la supermacchina!O0................... e senza l'uso di biturbo, triturbo, motore a sbalzo e cazzate varie ed eventuali......:asd::asd::asd::asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76
Grazie "acallioni"!!!......... sempre preciso e tempestivo come al solitoO0O0..........

 

Mamma mia ragazzi!!!....... altro che quel mezza sega di John Deere 8r360......... :asd::asd::2funny::2funny::2funny::2funny::2funny::2funny:

 

Un passo di 3 metri e mezzo per un peso (del tutto attendibile come d'altronde tutti i depliant NH si son mostrati fino ad oggi) di circa 115 q.li a macchina scarica!!!...........

 

Mi sà propio che stavolta i tecnici NH hanno creato la supermacchina!O0................... e senza l'uso di biturbo, triturbo, motore a sbalzo e cazzate varie ed eventuali......:asd::asd::asd::asd::asd::asd:

un passo del genere con un peso del genere....voglio proprio vedere se non tira.....se alza il muso eccc....Cazzo mancano le 2,15 e poi era perfetto

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Spero che,tenendo il motore così indietro, abbiano almeno messo il radiatore sopra l'assale davanti e sagomato a dovere la barca anteriore del telaio, così da garantire una buona sterzata anche senza s.s.

Comunque questo t8, così lungo e con un peso come fendt da 25 quintali all'anteriore, potrebbe anche essere ben bilanciato in traino, basta che gli abbiano messo un assale davanti in grado di portare quel peso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che,tenendo il motore così indietro, abbiano almeno messo il radiatore sopra l'assale davanti e sagomato a dovere la barca anteriore del telaio, così da garantire una buona sterzata anche senza s.s.

Comunque questo t8, così lungo e con un peso come fendt da 25 quintali all'anteriore, potrebbe anche essere ben bilanciato in traino, basta che gli abbiano messo un assale davanti in grado di portare quel peso.

 

Se ci mettiamo a sbalzo anche una zavorra del genere diventa davvero lungo come una locomotiva. Comunque il trattore è in perfetto stile fiat cioè Buona resa e minima spesa. Niente di super innovativo ma direi le cose che servono al posto giusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Ma è una novità o c'è sempre stato il tergi sul lato destro?

 

Optional è disponibile dal 2006 sia su T8000 che sul Magnum.

 

Incredibile, questo nuovo T8 ha circa 12 cm in più di passo rispetto a un T8000 dotato di supersteer, e ben 30-40 in più rispetto ai diretti concorrenti (MF e JD), spero che abbiano trovato il sistema di far sterzare molto l'assale altrimenti sarà pure un gran tiratore ma diventa più pachiderma di un JD 8R.

 

Il dato è confermato da questo video:

 

 

Si parla di 136 pollici = 3,45 m!

 

Il passo più lungo della categoria!

 

Riguardo al peso se è davvero il dato senza zavorre si allinea con la concorrenza più pesante e cioè MF e JD.

 

Ottimi anche i dati di coppia e riserva di coppia, il top gamma sfiora i 1700 Nm di coppia con ben 49 % di riserva.

 

Pian piano che si scoprono le caratteristiche della macchina, cala il mio scetticismo, almeno non è un Magnum con il cofano cambiato, ma cambia proprio tutta la macchina, 40 cm in più di passo non sono pochi, significa che il davanti è proprio tutto diverso (oltre alla solita mancanza del distanziale tra cambio e motore).

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei fare un plauso agli MF boy (con cui alcune volte ho avuto discussioni, ma sempre dal punto di vista tecnico e mai offensive), in particolare Mefisto per quello che ha scritto e Toxi (che l'ho sentito stamattina per cell.), a cui entrambi piace la macchina non solo dal punto di vista estetico.

 

Infatti a Mefisto sono sempre piaciuti i trattori pesanti e con il passo lungo, (prerogativa MF da 100 cv in su su dove su quasi tutta la gamma di potenza sono tra i trattori più pesanti e con il passo più lungo), ora NH fa uscire un over 350 bello pesante e con un gran passo e subito gli MF boy sono colpiti favorevolemente da questa macchina, un bell'esempio di coerenza! Bravi! Cosa che invece ultimamente manca a qualche cervista incallito con i paraocchi grandi come le sponde di un rimorchio a tre assi.

 

Masseyharris che ne pensa del nuovo T8?

 

Ora i dati costruttivi li abbiamo, manca solo la prova in campo che spero di fare prima della fine dell'anno o dai Sardo o dai Bertelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehehehehe caro DJ!!! A masseyharris gli rode!!.... e non poco!:ave::ave:

Purtroppo, anche se è presto per dirlo, non credo che la prossima serie big MF (che dovrebbe uscire non prima del 2013) avrà un passo così tanto elevato....:cry:

 

Devo dare atto a NH di aver creato un over 300 "riconoscibile" ossia una macchina che già dalla stazza ti da l'impressione di tanta tanta tanta forza di traino........ cosa che non ritrovo negli attuali big, MF inclusa.

 

Se avesse montato anche le ruote da 2,15, allora sarebbe stata LA MACCHINA PERFETTA!

 

P.S.: speriamo solo che il sollevatore (e relativo controllo dello sforzo) siano "all'altezza" della stazza.O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Numeri a parte, ci vuole anche l affidabilità, un assale a bracci indipendente che ancora manca, un command arm fatto bene e non la cloche dei caccia bombardieri, per ultimo, una scala per soffiare il filtro del aria e i radiatori........

 

Il solo passo lungo dice tutto e non dice niente, bisogna vederlo in campo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...