Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Vorrei fare un plauso agli MF boy (con cui alcune volte ho avuto discussioni, ma sempre dal punto di vista tecnico e mai offensive), in particolare Mefisto per quello che ha scritto e Toxi (che l'ho sentito stamattina per cell.), a cui entrambi piace la macchina non solo dal punto di vista estetico.

 

Infatti a Mefisto sono sempre piaciuti i trattori pesanti e con il passo lungo, (prerogativa MF da 100 cv in su su dove su quasi tutta la gamma di potenza sono tra i trattori più pesanti e con il passo più lungo), ora NH fa uscire un over 350 bello pesante e con un gran passo e subito gli MF boy sono colpiti favorevolemente da questa macchina, un bell'esempio di coerenza! Bravi! Cosa che invece ultimamente manca a qualche cervista incallito con i paraocchi grandi come le sponde di un rimorchio a tre assi.

 

Masseyharris che ne pensa del nuovo

 

Ora i dati costruttivi li abbiamo, manca solo la prova in campo che spero di fare prima della fine dell'anno o dai Sardo o dai Bertelli.

mi associo anch'io per i complimenti per la coerenza e l'obiettivita dimostrata dagli mf boy, per la prova in campo non dovrai aspettare fino alla fine dell'anno, sei il ben venuto dj

Link al commento
Condividi su altri siti

Numeri a parte, ci vuole anche l affidabilità, un assale a bracci indipendente che ancora manca, un command arm fatto bene e non la cloche dei caccia bombardieri, per ultimo, una scala per soffiare il filtro del aria e i radiatori........

 

Hai appena fatto la descrizione del JD 8R, significa (come hai sottolineato più volte) che ti piace e ti serve il cervo, se uno vuole un trattore con le caratteristiche che hai descritto c'è già sul mercato prende il JD ed è apposto. NH questa volta ha voluto differenziarsi, proponendo un trattore diverso dagli altri, con un gran passo, se copia JD non va bene perchè sa solo copiare, se fa diversamente non va bene perchè doveva fare come JD, in poche parole NH non ne fa mai una per il verso.

 

Da 15 anni l'over 300 più venduto al mondo è la serie JD 8000, un motivo ci sarà no? Bene questa cosa continuerà ancora di più, infatti prima quei pochi TG-T8000 venduti venivano comprati proprio chi aveva bisogno di una macchina maneggevole, certo pagava dazio sulla distribuzione dei pesi, ma chiunque abbia lavorato con un G o un TG super steer sa benissimo cosa significa avere un 300 cv che gira meglio di un 150 cv.

 

Oggi ho lavorato con il TG 15 ettari e ho fatto 35 campi, e pensavo se avessi avuto il nuovo T8 o un JD avrei fatto più lavoro? Penso proprio di no perchè avrei fatto almeno il doppio di manovre, quindi nel mio caso l'avere la possibilità di prendere un trattore con super steer è un'ottima cosa. Ultimamente ho passato l'erpice a dischi da 4,4 metri sia con il TG che con il 6080 Terraglide, e quando usavo il 6080 rimpiangevo il TG non solo per la cavalleria in più ma soprattutto perchè il TG gira di più di un 6080.

 

L'avere il super steer era una caratteristica che lo differenziava da tutto il resto della concorrenza (Magnum compreso), e cioè grande manovrabilità. Ora invece ci troviamo al paradosso che il magnum con esattamente 40 cm di passo in meno sarà più maneggevole di un T8!!

 

Praticamente hanno fatto un vero e proprio carro armato, che di sicuro potrà avere più appeel nel mercato americano (la vedo dura), ma non penso che abbia così tanta utilità in Italia.

 

Ma ci pensate che treno viene fuori già il trattore sarà lungo 5 metri, poi 1 metro di sollevatore anteriore, e quasi un altro metro se ci si mette una zavorra da 20 q.li....

 

Sarà certamente un gran tiratore, peserà di più ecc, ma ad esempio nella situazione in cui ho lavorato oggi un vecchio TG 285 Super Steer, con 100 cv in meno, 20 q.li in meno di peso gli avrebbe tranquillamente fatto mangiare la polvere.

 

@Ale 76 ben contento di venirvi a trovare O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, il cambio di rotta da parte nh è piu che evidente, sara una macchina da tiro puro, insomma da aratura pesante, e, ha ragione dj quando dice che probabilmente è stata studiato per il mercato USA, pero è il genere di macchina che invocava la folla, la maggior parte anche di noi utenti voleva e si aspettava da nh, unica pecca è che secondo me dovevano uscire subito con il top autocommand 420, avrebbe sbancato, perchè pensiamo gia alle qualita da tiratore gia elencate e associamoci le 2,15 di gomme......

Link al commento
Condividi su altri siti

cambio di rotta?

carro armato?

cerchiamo di capire più in dettaglio la macchina in questione

il nuovo t8 ha l'impostazione del precedente tg dal radiatore al sollevatore (a parte l'essere un pò più grosso in ogni sua componente) , quello che cambia "concettualmente" è solo nel frontale e nel ponte che è stato spostato in avanti

quindi ci troviamo di fronte ad una macchina che ha i difetti della vecchia serie (distribuzione dei pesi spostata al posteriore) senza i pregi (supersteer quindi maneggevolezza di un 150 cv). e questo non mi sembra una gran cosa

il cofanone più grande della categoria visto che è pressochè vuoto per il primo metro credo serva solo a peggiorare la visibilità ed a sorreggere tutte quelle belle griglie e mascherine, nonche gli adesivi.

per come la penso io se dovevano trovare un modo di ridistribuire i carichi potevano fare un altro tipo di modifiche, sicuramente più onerose, ma altrettanto sicuramente più efficaci.

considerando un angolo di sterzo di 55° con un passo tanto lungo quanto potrà mai sterzare?

alla prova sul campo l'ardua sentenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Secondo me Nh non ha aspettative nel nord america, territorio di Jd a cui danno la caccia col Case, mentre nh punta sull'europa tipo germania, francia, est europeo, posti in cui il passo lungo può significare una buona distribuzione dei pesi dinamica e quindi un buon traino per le grosse attrezzature usate da quelle parti. Là le svolte a fine campo ne fanno una ogni morte di vescovo e quindi chissenefrega che manchi il s.s., dimenticando però le esigienze di quel piccolo paese a forma di stivale in cui il s.s. ancora permetteva di fare i numeri. Ma visto che i "numeri" italiani non sono niente rispetto ai "numeri" che vogliono fare in altre zone hanno deciso di mescolare le carte in tavola e creare una macchina per certi versi inedita. Sarei curioso di vedere a che peso massimo consentito possono arrivare, se dessero la possibilità di mettere 25 quintali sul sollevatore anteriore avremo veramente una locomotiva da traino, ed in quelle zone la gomma da 2,05 non è un problema perchè aratura (per come la intendiamo noi) non ne fanno e al massimo gemellano la macchina. Fermo restando che chi cerca la maneggevolezza in un 300 cv a mio avviso sono in pochi, chi vuole i cv vuole le prestazioni, poi concordo sul fatto che nelle condizioni di oggi di Dj rudy il suo Tg ha prodotto più di quanto avrebbe prodotto un new T8 o un new Jd 8R.

C'è da dire che, almeno per ora, Nh offre il s.s. fino al recente T 7070 autocommand, per cui chi cerca maneggevolezza può rivolgersi a quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

AVAILABLE ENGINE BRAKING

 

Optional engine braking uses the compression of exhaust gas to slow the tractor down, saving wear on the brake pads. Just step on the convenient floor pedal and the exhaust is restricted from leaving the valve and is compressed by the piston moving upwards. This compression of exhaust gas slows the tractor down.

 

 

FReno motore optional?

magari parlano per il vario?

 

 

Poi il passo lungo serve? al primato del passo piu lungo della categoria

 

I 25 quintali lasciamoli al fendt , cosi ha il primato della zavorra piu pesante della categoria

 

 

mi accodo al puntoluce, ci vuole una bella prova in campo.

Link al commento
Condividi su altri siti

AVAILABLE ENGINE BRAKING

 

Optional engine braking uses the compression of exhaust gas to slow the tractor down, saving wear on the brake pads. Just step on the convenient floor pedal and the exhaust is restricted from leaving the valve and is compressed by the piston moving upwards. This compression of exhaust gas slows the tractor down.

 

 

FReno motore optional?

magari parlano per il vario?

 

 

Poi il passo lungo serve? al primato del passo piu lungo della categoria

 

I 25 quintali lasciamoli al fendt , cosi ha il primato della zavorra piu pesante della categoria

 

 

mi accodo al puntoluce, ci vuole una bella prova in campo.

Adesso per scaricare la potenza al suolo il passo lungo non serve come non servono le 2,15......Conte non eri te che ti lamentavi che le macchine alzano il muso?Adesso ti hanno fatto una macchina che grazie al passo lungo non dovrebbe avere beccheggi e chiedi a cosa serve?Hai sempre invocato i carriarmati e ora ti propongono una macchina pesante e ipotizzando la zavorra da 25 dici che anche quest'ultima non serve?

Link al commento
Condividi su altri siti

Calma cari ragazzi.

Il passo lungo non significa necessariamente che la macchina avrà maggiore forza di traino del precedente, se le masse rimangono distribuite come l'attuale T8000 i benefici dati dal passo potrebbero assottigliarsi.

 

Comunque questa macchina farà fallire quei costruttori stranieri che modificavano i trattori allungandoli e trasformadoli in grader. A questo manca solo la lama sottopancia, il resto c'è tutto:bastard:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite agribassa

Avete sempre detto che qui da noi gli over 300 non servono a molto e che lo stesso lavoro lo si può fare con potenze minori (OT come con i camion).Probabilmente nh è consapevole di ciò ed allora avrà pensato di fare una macchina adatta alla nicchia di mercato(francia-germania-est europeo) visto e considerato che a causa della morfologia del nostro Paese gli over 300 non si sfrutano a dovere ma si aquistano per "immagine"anche se a loro favore c'è il fatto che maggior potenza meno sforzo quindi meno consumi etc.etc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo che alla NH siano stati tanto incoscenti da creare una macchina con distribuzione pesi (scarica) 20% ant. - 80% post.....:AAAAH::AAAAH:

Certo è molto probabile (ma questo nessuno di noi può dirlo con certezza) che non avrà una distribuzione (sempre a macchina scarica) del 40% ant. - 60% post., come fà la migliore concorrenza....

Ma già se avesse valori del tipo 35% ant. - 65% post. già sarebbe un ottimo risultato se si pensa a quel passo straordinario e al motore in posizione convenzionale....

E poi anche se per migliorare il bilanciamento si dovesse montare una zavorrona modello Fendt da 25 q.li, io non mi scandalizzerei tanto visto che comunque è una macchina da quasi 400 cv e non avrebbe certo problemi a portarla nè tantomeno ne risentirebbe l'affidabilità dell'assale anteriore, che sembra davvero grosso e robusto.

Se si pensa che su macchine da 200-250 cv molti montano la zavorra da 15 q.li (tra l'altro su sollevatore), non vedo perchè una macchina da 400 cv se per bilanciarsi deve montare una da 25 allora è una macchina che non va.

Link al commento
Condividi su altri siti

John Deere usa il motore o il blocco di tutto l'assale anteriore per far del peso, il gruppo AGCO anche le zavorre da 15-25q sinceramente non mi scandalizzerei se usassero anche loro una bella zavorra.

Non penso che questo T8 si impenni alla prima accellerata un pò come accadeva hai vecchi T8000 anzi.... Comunque prima di criticare meglio provarlo in campo.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'angolo di sterzo massimo del nuovo T8 dovrebbe essere 55 o 57°, ma chiaramente se lo lasciamo 255 cm e con le 600, oppure lo portiamo a 3 metri ma ci montiamo delle 710 anteriori è chiaro che i 57° sono solo teorici e minimo ne fa 10 in meno.

 

Oggi parlando con giovanniv, abbiamo deciso che farà una simulazione al CAD della sterzata di un trattore ipotetico con le seguenti variabili:

 

Passo da 300 a 350 cm con variazioni di 10 cm

Angolo di sterzo da 50 a 70° con variazioni di 5°

 

Per vedere quanto il passo a parità di sterzata influisce. Chiaramente questi sono calcoli teorici, poi nella pratica il raggio di sterzo aumenta a causa dello sfregamento dei pneumatici, della doppia trazione che la gran parte delle volte viene lasciata inserita nelle svolte a fine campo, quando si ha un bel peso dietro l'anteriore si alleggerisce e quindi il raggio di sterzo aumenta. Di conseguenza i dati che verranno fuori dai calcoli teorici di giovanni v andranno aumentati di almeno un 15 %.

 

Ecco una foto dove si dove è imperniato l'assale anteriore.

 

t64311_new-holland-t8330.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Prime indiscrezioni sul T8 AC, il passo sarà maggiore di altri 5 cm, arrivando a 3500 mm pari pari, a causa del cambio che è più lungo di 5 cm rispetto al PS, inoltre sembra ormai sicuro che monterà gomme da 2,15 m, mentre la presentazione sarà non prima di agritecnica 2011, quindi fine 2011.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Da queste due foto si vede quanto cavolo è alto e imponente sto trattore, persino la Big Baler sembra piccola in confronto:

 

t64373_xxx.pngt64372_xxxxx.png

 

Per gli amanti delle gemellature:

 

t64374_4949129627dd6fe916b7b.jpg

incredibile, è veramente enorme, la foto con la big baller rende proprio l'idea

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un'importante novita:il 17 settembre presso la tenuta Venaria dalle parti di Torino ci sara la prova in campo nel nuovo t8, lo so perchè sono stati invitati all'evento i Sardo che si recheranno all'evento con il conce di zona lavoro permettendo andro anch'io

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato la data , il17 cade di venerdi e purtroppo lavoro. Comunque se fossi potuto andare non penso avessero lasciato scattare foto in quanto, da quanto ho capito, è un evento esclusivo alla quale sono invitati solo i conce nh e i loro migliori clienti che sono interessati all'acquisto, io avrei partecipato come "dipendente " dei Sardo. Dj sai quakcosa in merito? Non ti puoi infiltrare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...