silverone Inviato 15 Gennaio 2009 Condividi Inviato 15 Gennaio 2009 che domande.... ambedue chiaramente!!! oghi 15-20 sfere mi partiva un attacco. con terreno duro una sfera mi durava 4-5 giorni Anche un mio amico terzista con un Agrotron 235, tre anni fa appena comprato il 235 in un anno cambiò un sacco di fere 3 cat. e un paio di attacchi in aratura poi passò alla 4 cat. e il problema mi pare l'abbia risolto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 15 Gennaio 2009 Condividi Inviato 15 Gennaio 2009 certo che è il tuo djrudy. da notare che è il primo newholland da me visto che non sudava olio , specie dagli attacchi posteriori. supersteer a pisa non si rompe! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 15 Gennaio 2009 Condividi Inviato 15 Gennaio 2009 anche io preferisco avere tutti i comandi nella mano destra da quando ho usato il G che ha i comandi a destra devo ammettere che con l'iversore a sinistra mi trovo male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 16 Gennaio 2009 Condividi Inviato 16 Gennaio 2009 tranne SDF che però non è ancora andata oltre i 300. Ma hai possessori dei TG T8000 secondo voi potrebbe essere ancora meglio avere l'inversore al volante? Quando usai la serie 8000 della JD dopo aver trascorso una giornata sul magnum 285 a calcare il trinciato, rimpiansi l'inversore al volante, secondo me molto utile perchè con la sinistra gestisci il volante e l'inversore, con la destra gestisci marce e il resto.... Probabilmente se lo usi per l'aratura e non hai sempre l'inversore in mano risulta comodo anche sul bracciolo nella leva del cambio, però nel tuo caso anche secondo me è meglio avercelo al volante ammesso che non sia troppo macchinoso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Inviato 16 Gennaio 2009 Condividi Inviato 16 Gennaio 2009 Probabilmente se lo usi per l'aratura e non hai sempre l'inversore in mano risulta comodo anche sul bracciolo nella leva del cambio, però nel tuo caso anche secondo me è meglio avercelo al volante ammesso che non sia troppo macchinoso. esatto dipende dai lavori, un esempio è il lavoro di cui parlavo dove hai sempre nella mano destra la leva del primo distributore idraulico è molto comodo l'inversore al volante, be per arare non ne hai questo gran bisogno, anche se vogliamo essere pignoli chi ha l'aratro in cui quando lo gira deve chiuderlo manualmente azionando un distributore, poi con un altro distributore deve girarlo vedi che la mano destra a già il suo da fare. Però è anche vero che uno programma il tempo e la portata dei distributori pigia la leva una volta e fa tutto senza dover tenere la leva..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 16 Gennaio 2009 Condividi Inviato 16 Gennaio 2009 quindi in questa macchina la mancanza dell inversore al volante non è un problema.....poichè basta pigiare la levetta del distributore e poi fa tutto da solo....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TL100 Inviato 27 Gennaio 2009 Condividi Inviato 27 Gennaio 2009 Salve a tutti avevo scritto questa domanda nell'argomento sbagliato adesso la ripeto qui: si sa qualche notizia sul t8000 che uscrirà nel 2011? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Condividi Inviato 27 Gennaio 2009 La nuova generazione del T8000 dovrebbe montare il motore Cursor 9000, avere oltre al cambio full ps 19x4 anche il cambio a variazione continua autocommand, e l'assale anteriore a sospensioni indipendenti, o in alternativa il classico supersteer. Sia chiaro queste per ora sono solo indiscrezioni è chiaro che in 3 anni alcune cose potranno cambiare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
f140 Inviato 28 Gennaio 2009 Condividi Inviato 28 Gennaio 2009 ma sul tg veniva montato il terraglide??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 28 Gennaio 2009 Condividi Inviato 28 Gennaio 2009 ma sul tg veniva montato il terraglide??? Certo, a scelta supersteer, terraglide o assale fisso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 1 Febbraio 2009 Condividi Inviato 1 Febbraio 2009 Video originale trattori New Holland serie T8000 YouTube - New Holland Tractors T8000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 2 Maggio 2009 Condividi Inviato 2 Maggio 2009 salve a tutti ragazzi....finalmente ritorno a scrivere in questo bellissimo forum......beh finalmente è anche arrivato questo benedetto t8030....e ora non appena asciughiun po la terra si inizierà a tirargli il collo per bene....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 2 Maggio 2009 Condividi Inviato 2 Maggio 2009 Attendo le tue impressioni e magari anche qualche foto della macchina al lavoro. Con quali attrezzi lo userai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 2 Maggio 2009 Condividi Inviato 2 Maggio 2009 beh sicuramente lo useremo con la fresa per il momento...poi sicuramente gli aspettera anche l aratro e il ripuntatore....ma sicuramente più avanti..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendista Inviato 2 Maggio 2009 Condividi Inviato 2 Maggio 2009 salve a tutti ragazzi....finalmente ritorno a scrivere in questo bellissimo forum......beh finalmente è anche arrivato questo benedetto t8030....e ora non appena asciughiun po la terra si inizierà a tirargli il collo per bene....... finalmente era ora!!!!!!!!!!!!!!!complimenti!!ci aspettiamo foto al lavoro e altri dettagli=)=)=):clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 2 Maggio 2009 Condividi Inviato 2 Maggio 2009 certo certo......non appena lo metto al lavoro non mancheranno certo foto e notizie..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 3 Maggio 2009 Condividi Inviato 3 Maggio 2009 Ottimo MT765B sei un tesoro.:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 3 Maggio 2009 Condividi Inviato 3 Maggio 2009 auguri per il nuovo mezzo mirko. poi mi dirai come ti trovi col ponte sospeso e che differenza c'e' dal tg che possedevi . vai a pesarlo sul bilico e pesa pure gli assali singoli e non barare! anche gli anelli .......e le michelin ....bene bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 3 Maggio 2009 Condividi Inviato 3 Maggio 2009 ok...peretto...allora non appena lo metto al lavoro....avanti con tutte le informazioni....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 3 Maggio 2009 Condividi Inviato 3 Maggio 2009 insomma allestimento ? ponte sospeso è del tipo attivo? è il dana con due pistoni? il sedile è pure attivo ? distributori? marcia economy ? e non fare il timido ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 3 Maggio 2009 Condividi Inviato 3 Maggio 2009 il ponte è il dana......il cambio non ha a 19a marcia, ma ha il super riduttore...i distributori sono 4 più un quinto che serve er il terzo punto idraulico...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 3 Maggio 2009 Condividi Inviato 3 Maggio 2009 complimenti MT davvero una bella bestia!!!!O0O0:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 4 Maggio 2009 Condividi Inviato 4 Maggio 2009 (modificato) bene...oggi ho ritirato il giocattolone e ho deciso, quindi, di metterlo subito alla prova......oggi lo attaccato alla fresa del TG.......non so se è stata una bella idea poichè dopo 10 minuti di fresatura son tornato a casa con la fresa rotta......:asd::asd:......ora sicuramente gia era in fase di rotura l attrezzo, comunque il t8030 ha completato il tutto......però per ora posso dire di essere soddisfatto dal ponte che per strada mi ha colpito molto...infatti la strada, di campo, era piena di buche ma il confort grazie al ponte era eccellente.......e poi er non parlare della sterzatura...sinceramente mi aspettavo di peggio pensavo che sterzsse di meno e invece son rimasto soddisfatto.... ecco qualche foto dopo il ritorno a casa..... Modificato 4 Maggio 2009 da MT765B Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 4 Maggio 2009 Condividi Inviato 4 Maggio 2009 Beh complimenti per il puffo :clapclap: , adesso aspettiamo gli altri 2 puffetti che mi piacciono di più :asd::asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 4 Maggio 2009 Condividi Inviato 4 Maggio 2009 Gran bel bestione MT!!!! Complimenti!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.