Vai al contenuto

fiat 540 c

Messaggi raccomandati

Perchè tanto il fosforo dato sopra non è mobile (1-2 mm all'anno), ergo preferisco dare azoto (che fa molto di più soprattutto per il primo taglio), inoltre ha il 60 % di SO3 che migliora la solubilizzazione del fosforo del terreno, oltre ad aiutare una pianta proteica come l'erba medica.

 

Per il potassio vale lo stesso ragionamento? perchè 200 unità all'anno per 4 o 5 anni di impianto vorrebbe dire distriubuire 13-15 qli/ha di potassa in presemina. Non è troppo in una sola volta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho seminato erba medica il primo di aprile,ora non ho foto,pero è alta gia 15 cm,quando si puo diserbare secondo voi,e soprattutto con quale principio attivo?

Ci sono,girasoli,mais,loietto,avena.

 

Da noi il loietto ce lo mischiano quasi tutti nel seme quando si fa l'impianto, viene un primo taglio più consistente altrimenti di medica ce ne sarebbe poca e dal secondo in poi sparisce tutto e rimane solo la medica.

Link al commento
Condividi su altri siti

La potassa o cloruro di potassio ha dal 52 1l 60% di potassio quando ne dai tanto non ne dai più di 4 q/ha anche perché brucia è molto salino, ma poi il potassio lo dai benissimo in copertura o in autunno o al secondo taglio.

In zona mia ci sono pochi impianti puri puri spesso si trasemina dactili, festuca a, ginestrino il loietto è andemico e quindi trif. bianco+oietto nascono da soli da sei duri.

 

Diserbi la disgrazia della papaverina o proprio quando sei impestato dalle veroniche che su prato vecchio o franco puoi strigliare o erpicare.

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

In un impianto seminato i primi di aprile abbiamo problemi di infestante particolarmente pericolosa per erba medica,ovvero quella che fa tutti fili gialli e poi fa morire l'erba.

dovrebbe essere la cuscuta,tipo questa foto che ho preso da internet 20140615140281178169114.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

In un impianto seminato i primi di aprile abbiamo problemi di infestante particolarmente pericolosa per erba medica,ovvero quella che fa tutti fili gialli e poi fa morire l'erba.

dovrebbe essere la cuscuta,tipo questa foto che ho preso da internet 20140615140281178169114.jpg

 

Si purtroppo è cuscuta , se è a piccole chiazze con medica in produzione ti conviene fare il pirodiserbo (dare fuoco alla chiazza) perchè altrimenti si allarga facilmente, poi al prossmo autunno inverno devi trattare con disebanti tipo il Kerb-Flow (PROPIZAMIDE) e sperare di aver disattivato questa mina vagante, se l'infestazione è estesa speranze quasi nulle.ciao

Modificato da cremonese 61
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtoppo il seme non è stato conciato,ed è stato usato quello trebbiato in autunno 2013,mentre si trebbiava sembrava pulito,pazienza.

Comunque tra 15 giuori falciamo e poi vediamo che succede.

Inoltre pensavo di dare un po di concime,cosa ne pensate?!

Magari dopo aver falciato,tra 20 giorni come vedo che mettono acqua gli do un po di azoto,pero mi viene da chiedere,le radici ancora non sono grandi perche la pianta è giovane(seminata aprile 2014) ce il rischio di fare danni?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi vuole risparmiare si merita la cuscuta. E' facile andare dal trebbiatore e dire dammi un po' della tua medica da seme che la uso nei miei campi, poi questi sono i risultati.....

 

Perchè non hai dato nessun presemina all'erba medica? Ha bisogno di fosforo e potassio, per l'azoto ci pensa da sola, soprattutto il fosforo dovevi darlo in presemina.

 

Ergo risparmia soldi ora e dai 3 q.li/ha di 8-24-24 a gennaio.

 

Inoltre il taglio dovevi averlo già fatto secondo me, così con la pioggia venuta in questi giorni veniva fuori un bel secondo taglio e sfruttavi meno il medicaio nuovo, inutile aspettare che faccia il fiore il primo taglio del primo anno, sfrutti le povere piante per niente.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

La cuscuta solitamente dove c'è mais e si usa pendimentalin ce ne poca. Su medica affrancata e in produzione con la propizammide e il sencor la fermi, non essendoci più il diuron. Alternativa è usare il Solfato di ferro che funziona bene e puoi sfalciare a breve e usare appena possibile devi disciogliere almeno 5-6Kg/ 100 litri trattando almeno con 300-400litri quindi 15-20kg ettaro, fermi cuscuta appena nata e muschi ma la medica deve essere bassa. Meglio se prima o dopo una pioggia. Puzzerà un po' di zolfo e ferro ma è una scopa.

Sfalciare e affienare prima che fiorisca tanto problemi non ne da anzi la cuscuta è pianta erboristica fa bene alle vacche le depura. Aumenta il vlore del fieno.

 

Il seme va sempre de cuscutato, procedimento fisico e semplice ma molto efficace anch con macchine vecchie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Non c'è altezza, c'è stadio di sviluppo, solitamente appena si prepara per fiorire, anche se è meglio che per il 30% del campo sia fiorita o nei primi tagli(maggengo e ostano-1 e 2°taglio) che al piede presenti i germogli e i nuovi fusti. Dipende molto anche dall'utilizzo e dalle condizioni climatiche e da tipo di imballatrice usata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il prezzo del seme trebbiato si aggira sui 2.2 € al KG piu IVA chiaramente deve essere un prodotto buono,quidi pulito.

io intanto ho finito di arare il mio terrenoo ed ora lo semino a primavera perche la terra non si riesce ad affinare per seminare la medica a settembre.

ora dovro districarmi tra le numerose varieta affinche scegliere quella migliore!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il prezzo del seme trebbiato si aggira sui 2.2 € al KG piu IVA chiaramente deve essere un prodotto buono,quidi pulito.

io intanto ho finito di arare il mio terrenoo ed ora lo semino a primavera perche la terra non si riesce ad affinare per seminare la medica a settembre.

ora dovro districarmi tra le numerose varieta affinche scegliere quella migliore!

 

Buono come prezzo al momento, da come ho sentito c'è molta domanda e prodotto pochissimo. Nella mia zona, particolarmente vocata per la produzione di semini, non si è quasi raccolto nulla.

Per la semina, Settembre da me è tardi. Il seme uso quello mio tramandato non so da quanto tempo. Continuerò così perchè miei vicini con seme acquistato hanno o trifoglio o cuscuta.

[ATTACH=CONFIG]22037[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Io la semino da tanti anni,come varietà è bellissima molto fine e con foglie fino alla base e ha un ricaccio veloce.Io ho notato che soffre molto l umidità e in autunno o brutte primavere su certe terre può perdersi un pò, e il ciclo a me è durato sempre 3 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pure io la coltivo da numerosi anni, è una varietà ottima, da noi è molto resistente e dura anche 4/5 anni un medicaio, ottimo rapporto tra fogliosità e dimensioni dello stelo e altezza della pianta (difficilmente si fa un fieno duro), va curata bene però dalle infestanti, se non fai gli opportuni trattamenti tende a perdersi velocemente.Ti consiglio di fare un elevato investimento seminativo , da noi si va a 48 kg / ha,ma ne vale la pena, si fa un raccolto abbondante, e il medicaio si sporca meno, la 4 Cascine sopporta bene un tale investimento.

Modificato da cremonese 61
Link al commento
Condividi su altri siti

Io vorrei proprio provare prosementi invece!

 

Da quando utilizzo Prosementi ho avuto questi risultati (vedi immagine ), e per questi tipi di terreno e in collina non è semplice , prima solo con Garisenda mi sono avvicinato , ma costa un botto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...