cri86 Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 ciao,come procede la nascita dell'erba medica?la mia è sempre a tre foglie e non va avanti,ma mi dicono che è normale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Dicembre 2016 Condividi Inviato 22 Dicembre 2016 Due video della SOPRED ( erba medica disidratata ) e APROS ( seme di medica certificato) di Ravenna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 22 Dicembre 2016 Condividi Inviato 22 Dicembre 2016 Frio87,cris foto e tecnica colturale?! Dove sono!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 5 Febbraio 2017 Condividi Inviato 5 Febbraio 2017 qualcuno di voi conosce la semente galaxie della maisadour? ciao a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sparta Inviato 11 Febbraio 2017 Condividi Inviato 11 Febbraio 2017 secondo voi è possibile seminare erbamedica con la minima lavorazione ? se si voi che tecnica usereste ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2017 Condividi Inviato 11 Febbraio 2017 Medica con la minima si può fare, ma devi sempre preparare il terreno molto presto, non è che arrivi passi il chisel, poi rotante e semini, soprattutto se è terra di medio impasto o argillosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 11 Febbraio 2017 Condividi Inviato 11 Febbraio 2017 Ho fatto un tentativo forzato da campi ricevuti in inverno anno scorso: su mezzo ettaro che in passato era stato lavorato, con doppia passata di morgano e successivamente semina in combinata è venuta, ma terra non tenace, comunque si era maturata. Su un altro mezzo ettaro a sodo da venti anni è ovviamente venuto male , infestanti perenni tutte risalite. Quest'anno è stato arato a 40 ( con grande sforzo dal 130-90..) e tra poco ripassatata e riseminata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IM76 Inviato 12 Febbraio 2017 Condividi Inviato 12 Febbraio 2017 Un amico deve seminare in collina, non molto impegnativa ma esposta a nord, l'erba medica per seccare il primo è portare a seme il secondo. Quale varietà mi consigliate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sparta Inviato 15 Febbraio 2017 Condividi Inviato 15 Febbraio 2017 Medica con la minima si può fare, ma devi sempre preparare il terreno molto presto, non è che arrivi passi il chisel, poi rotante e semini, soprattutto se è terra di medio impasto o argillosa.ad esempio se faccio un passaggio di erpice a dischi fine agosto poi a marzo erpice rotante e semina credi possa andare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Febbraio 2017 Condividi Inviato 15 Febbraio 2017 Dopo grano, erpice a dischi a luglio, chisel a settembre, gliphosate a gennaio, concimazione di fondo, erpice rotante a marzo e semina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Marzo 2017 Condividi Inviato 12 Marzo 2017 Ho un problema: ho seminato la medica 8 giorni fa e la terra ha fatto la crosta perché ha piovuto x 15 mm. Una parte è già spuntata e l'altra è germogliata ma bloccata, non pioverà per una settimana quindi si seccherà? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 12 Marzo 2017 Condividi Inviato 12 Marzo 2017 (modificato) non credo proprio che si seccherà visto che la radice dovrebbe crescere in profondità, sempre che sia ben strutturato il terreno e che il terreno stesso non soffra l'umidità. Il terreno deve avere buone canalizzazioni che evitino il ristagno dell'umidità Modificato 13 Marzo 2017 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manu Inviato 13 Marzo 2017 Condividi Inviato 13 Marzo 2017 Buon giorno a tutti. Su medica seminata ad ottobre (e nata molto male a causa della siccità prima e del freddo poi) è possibile intervenire ora con un diserbo post emergenza? l'infestazione principale è veronica che in alcuni punti ha soffocato anche la medica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 13 Marzo 2017 Condividi Inviato 13 Marzo 2017 dopo 10 anni di medica puest anno devo arare...avevo pensato di mettere SULLA andrebbe bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 13 Marzo 2017 Condividi Inviato 13 Marzo 2017 Da che zona scrivi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 13 Marzo 2017 Condividi Inviato 13 Marzo 2017 Da che zona scrivi? Dalla provincia di FG Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 13 Marzo 2017 Condividi Inviato 13 Marzo 2017 Scusa lo spezzettamento delle domande, ma intenderesti seminare a settembre ormai giusto? In tal caso per fare rotazione ti consiglio di seminare avena+sulla e/o avena+veccia+Loietto ottieni Buon fieno e soprattutto abbondante. Comunque siamo fuori tema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 13 Marzo 2017 Condividi Inviato 13 Marzo 2017 Scusa lo spezzettamento delle domande, ma intenderesti seminare a settembre ormai giusto? In tal caso per fare rotazione ti consiglio di seminare avena+sulla e/o avena+veccia+Loietto ottieni Buon fieno e soprattutto abbondante. Comunque siamo fuori tema Si si a settembre... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Marzo 2017 Condividi Inviato 13 Marzo 2017 dopo 10 anni di medica puest anno devo arare...avevo pensato di mettere SULLA andrebbe bene? Dopo medica meglio mettere una graminacea invece di un'altra leguminosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 17 Marzo 2017 Condividi Inviato 17 Marzo 2017 Ho seminato medica in un appezzamento che sicuramente emergeranno molte rapastrelle. Secondo voi che diserbo posso fare in pre emergenza? Pensavo al mesozin, che ne dite voi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Solo da me (bassa reggiana) c'è un'esplosione di afidi che la stanno mangiando tutta? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 1 Aprile 2017 Condividi Inviato 1 Aprile 2017 Dalle mie parti,basso alessandrino,c'e' un' infestazione di fitodecta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 1 Aprile 2017 Condividi Inviato 1 Aprile 2017 Dalle mie parti,basso alessandrino,c'e' un' infestazione di fitodecta Che danni provoca?! che cosa fai per risolvere il problema!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 1 Aprile 2017 Condividi Inviato 1 Aprile 2017 Mangia le foglie e lascia solo il fusticino dell'erba medica.e' simile a una coccinella.solitamente usiamo l'epik sella sipcam,cosi' da fare anche gli afidi e l'apion Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Aprile 2017 Condividi Inviato 4 Aprile 2017 Cri hai risolto!? Se riesci metti qualche foto del danno tanto,per rendersi conto Qua se non piove gli impianti nuovi sono in forte sofferenza Oramai negli ultimi 15 giorni ha preso solo 5 mm di acqua Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.