Vai al contenuto

fiat 540 c

Messaggi raccomandati

erba medica seminata il 29 febbraio

https://drive.google.com/open?id=1tNU6gRYBHplrZHyThXagockpkeh8eROQ

https://drive.google.com/open?id=1t6wITE2xQ08fEiwO2dB64yAUfrhrAwTT

https://drive.google.com/open?id=1t7LS6PmVIDuJUN5u9QrWoItpHUHe5PX-

speriamo che la prossima settimana non dia problemi, per 3 notti a fila il meteo mette temperature sui 0 gradi

Link al commento
Condividi su altri siti

46 minuti fa, valeriol25 ha scritto:

Anche la mia è uguale, hai usato il minivibro CMA davanti alla seminatrice?  Io per seminare in superficie tengo i falcioni praticamente fuori terra poi ci pensa il copriseme e rullo.

no non l'ho usato il minivibro cma, ho tenuto tutte lente le molle, il rastrello alto e ho rullato subito dopo la semina.. se il tempo non fa il matto sembra venire su un bell'impianto 

Link al commento
Condividi su altri siti

Impara ad usarlo sempre anche nel grano,  prepara i terreni col rotante un mese prima,   in pratica fai tutte false semine.  Io ormai non ho più erba da nessuna parte.
Ma di la terra era perfetta e non serviva metterlo, non aveva la crosta perché era asciutta, altrimenti l'avremmo messo

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se arriva a tre foglie supera le due foglie cotiledonari e caccia la terza o quarta trifogliata è fatta, anni fa seminata al 6 gennaio è nata meglio e più pulita di quella seminata a settembre. Se ha fosforo che fa da starter e non resta rossa o marrone se ne fa le pippe di queste temperature, è originaria della Turchia, Anatolia, dove il clima non è morbido. La neve sull'Adriatico fino ad Aprile è probabile non è per niente un pericolo passato. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera.... che trattamento consigliate per la cavolaia su erba medica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già presente? Ormai non c'è anno che dia una tregua...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Già presente? Ormai non c'è anno che dia una tregua...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk


Si, ed è anche parecchia....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Già presente? Ormai non c'è anno che dia una tregua...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Da me ci sono dei bruchi verdi, non so poi se sia cavolaia, volevo entrare col karate settimana scorsa ma non ho potuto causa vento forte e pioggia..cosa che ha fermato sti bruchi perché controllavo ieri e non ne ho visti. Ma con l'aumentare delle temperature tornano all'attacco sicuramente ed i prossimi giorni faccio una bella pulizia.. anno scorso invece avevo trattato nella prima settimana di marzo sempre per lo stesso problema

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

chiedo una cosa forse ot: io l' anno passato ho seminato un campo di medica solo per liberarmi di altre infestanti. adesso è piccolina, ma senza volere fare un raccolto

vero e proprio, ogni quanto tempo oppure quante volte a stagione mi consigliate di tagliarla per mantenerla bella fitta alta e produttiva ? grazie

( zona collinare veneta )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato ieri 40 ettari e sono abbastanza mangiate le foglie.   Quindi o si taglia a metà aprile o si tratta subito .

Oggi è uscita una circolare dell'emilia romagna per eliminare la cuscuta, valida dal 10 marzo al 7 luglio.    Consentono l'uso del  ACTIVUS ME.

Qualcuno sa il costo? Ce ne vanno 3 L/ha

Invece per il Karate Zeon ce ne vanno da 0.100 a 0.300 L/ha.    Costo al Litro?

 

deroga pendimetalin.pdf karate_zeon_-_etichetta_clp.pdf Activus-ME-Etichetta-Ministeriale.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato ieri 40 ettari e sono abbastanza mangiate le foglie.   Quindi o si taglia a metà aprile o si tratta subito .
Oggi è uscita una circolare dell'emilia romagna per eliminare la cuscuta, valida dal 10 marzo al 7 luglio.    Consentono l'uso del  ACTIVUS ME.
Qualcuno sa il costo? Ce ne vanno 3 L/ha
Invece per il Karate Zeon ce ne vanno da 0.100 a 0.300 L/ha.    Costo al Litro?
 
deroga pendimetalin.pdf karate_zeon_-_etichetta_clp.pdf Activus-ME-Etichetta-Ministeriale.pdf
X farti un'idea guarda su teknoagri...di solito io faccio così, a volte costa meno del consorzio agrario. 5960f6575961c0bf87e1c4342e632deb.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/3/2020 Alle 12:54, valeriol25 ha scritto:

Ho controllato ieri 40 ettari e sono abbastanza mangiate le foglie.   Quindi o si taglia a metà aprile o si tratta subito .

Oggi è uscita una circolare dell'emilia romagna per eliminare la cuscuta, valida dal 10 marzo al 7 luglio.    Consentono l'uso del  ACTIVUS ME.

Qualcuno sa il costo? Ce ne vanno 3 L/ha

Invece per il Karate Zeon ce ne vanno da 0.100 a 0.300 L/ha.    Costo al Litro?

 

deroga pendimetalin.pdf 192 kB · 0 downloads karate_zeon_-_etichetta_clp.pdf 446 kB · 0 downloads Activus-ME-Etichetta-Ministeriale.pdf 151 kB · 0 downloads

simile a quello io avevo preso il most micro che l'avevo pagato 9.10€ al litro, su quaderno di campagna di imageline mi dice che anche il most micro ha avuto la proroga però in etichetta non c'è erba medica, mi informerò per capire se è possibile usarlo come indicato dal programma qdc o se è come dice nel pdf che hai allegato.

comunque di karate zeon su erba medica è registrato al massimo a 0,1 l x ha.. c'è una riga scritta in rosso sotto alla tabella dei dosaggi dove dice:

"Per le seguenti colture non superare le seguenti dosi per ettaro: albicocco: 300 ml/ha; ciliegio, susino, mais da foraggio: 250 ml/ha; mais dolce, aglio: 200 ml/ha; actinidia e ribes nero, soia, carciofo: 150 ml/ha; erba medica, prati e pascoli: 100 ml/ha"

ne ho preso un litro un mese fa l'ho pagato 136.8€

vedo su quel sito che costa un bel po' meno ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho presi ieri 5 litri e costa 118+iva. 

Quindi a 100 ml si fa un ettaro con 12 euro. 

Most micro, stomp aqua, activus me, sono identici e forse cambia di poco il dosaggio. Però non ho visto l'aggiornamento di etichetta per i primi due. 

La rottura di scatole è che adesso mi tocca entrare con Karate, dopo il primo sfalcio con graminicida e in qualcuno aggiungere Most micro, ed ancora insetticida e concimi fogliare in prefioritura. 

Modificato da valeriol25
Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho presi ieri 5 litri e costa 118+iva. 
Quindi a 100 ml si fa un ettaro con 12 euro. 
Most micro, stomp aqua, activus me, sono identici e forse cambia di poco il dosaggio. Però non ho visto l'aggiornamento di etichetta per i primi due. 
La rottura di scatole è che adesso mi tocca entrare con Karate, dopo il primo sfalcio con graminicida e in qualcuno aggiungere Most micro, ed ancora insetticida e concimi fogliare in prefioritura. 
Io comunque in sti giorni qui lo do tutti gli anni il karate..poi è da dare di nuovo in pre fioritura per mandarla a seme..concime fogliare cosa metti? Fino a qualche anno fa li mettevo anche io anche nelle sementi ma poi ho smesso perché non ho visto grosse differenze

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 L di boro, e 4 di azoto (2,5 €/L) Magari non fa niente però sono anni che non ho il riposo di pensare che avrei potuto fare di più.    

PS: dopo il freddo ho molta medica con la punta piegata in giù, mai vista. 

Modificato da valeriol25
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A me era successa la settimana scorsa quando ho avuto una minima di -3.7°C che la medica si piegasse verso il basso. Ma ora si è raddrizzata senza problemi, però cominciano ad esserci gli insetti che cominciano a mangiare le foglie. Tengo monitorato e nel caso in cui si mettano a mangiare tanto, entro e taglio. Un amico ha cominciato oggi a tagliare.

Modificato da fabio03
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trattato per le nottue, a meta' marzo,ora le foglie sono meno bucherellate ma a tratti e' rimasta piu' bassa di circa la meta' rispetto all'altra,

terreno molto argilloso non produttivo !! per cereali/leguminose,(campo trattato molto male nel passato dal precedente affittuario,...)

ho dato nel 2018 in presemina 400 kg ha stallatico  e 18/46 lungo la fila...                      ora vorrei intervenire dove la medica e' rimasta piu' bassa con nitrato /nitrato di calcio...

avete esperienze?..grazie

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...