Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Paolone dove hai scovato tale foto?

Me l'ha passata un'amico appassionato di FORD come me.

 

Ma grande, zavorrone grosso anteriore, più dischi ruote anteriori e posteriori...

Non sò se è veramente il suo, però lo stile di zavorratura è quello, in più avevo sentito da qualche parte, che il suo aveva la mascherina frontale senza i 2 fanali come quelli che c'erano negli Stati Uniti proprio come quello della foto....bisognerebbe chiedere a DJrudy che lui lo conosce bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso confermare che quello è l'EX 8970 di Bertelli, che aveva circa 350 cv alla PTO e oltre 140 q.li di peso.

 

Attualmente per vedere un G simile bisognerebbe andare dal contoterzista Sandrone che ha un 8970A gommato 800/70 r 38 molto dopato....

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Quel 8970 straccia il T8 in aratura secondo me...

ovviamente a pari peso...

ricordo quel G240 @300 (minimo) che andava dove anche il challenger si fermava

avere avuto la telecamera sarebbe stato da filmarlo...uno spettacolo...

però dopo dolore al portafogli cambio rotto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

anche l'8870 di ricci mi pare che in configurazione di tutti i giorni avesse sui 350-360cv mentre per le manifestazioni si avvicinava piu ai 400..

Modificato da mattianh
Link al commento
Condividi su altri siti

Il T8 è una bestiaccia... penso che a parità di peso e potenza il T8 grazie al passo maggiore e alle gomme più alte comunque tirerebbe di più. Di sicuro G che tiravano come quello li ce ne erano pochi al Mondo.

 

Per la prossima estate ci sarà da ridere dato che i fratelli Bertelli hanno preso un T8.390 e c'è già in cantiere di farlo diventare come da tradizione Factory :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il T8 è una bestiaccia... penso che a parità di peso e potenza il T8 grazie al passo maggiore e alle gomme più alte comunque tirerebbe di più. Di sicuro G che tiravano come quello li ce ne erano pochi al Mondo.

 

Per la prossima estate ci sarà da ridere dato che i fratelli Bertelli hanno preso un T8.390 e c'è già in cantiere di farlo diventare come da tradizione Factory :asd:

 

mah io dico che non ce n è bisogno

perchè t8 gli a dato paga al mf alla gara di aratura

e il rosso era dopato

quindi meglio non scatenare l' ira del t8

Link al commento
Condividi su altri siti

johndeersita e mf cosa dice poi?hahahah..

comunque l'8870 di ricci al ripper pulling ruppe un semiasse non mi ricordo bene cosa..allora gareggio ma non in gara..con la trazione staccata andava piu o meno come gli altri.. :)

Modificato da mattianh
Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo un po' i post dei primi g/70 arrivati in Italia, mi è venuto in mente la prima volta che usai il 240(era l'ormai lontano 2001)... ultimamente l' ho denigrato un po', ma appena ci montai sopra mi sembrava di essere su una nave spaziale:asd:

Figurarsi io che al massimo avevo usato un 140/90 o un Ford 8340( che macchina!!!!:ave:), lavorare con una macchina del genere, con cambio full powershift, inversore elettroidraulico ecc., non mi sembrava vero... ai tempi era veramente un gran trattore, sicuramente ancora oggi può dire la sua, mi costa un po' dirlo, ma è così!

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo un po' i post dei primi g/70 arrivati in Italia, mi è venuto in mente la prima volta che usai il 240(era l'ormai lontano 2001)... ultimamente l' ho denigrato un po', ma appena ci montai sopra mi sembrava di essere su una nave spaziale:asd:

Figurarsi io che al massimo avevo usato un 140/90 o un Ford 8340( che macchina!!!!:ave:), lavorare con una macchina del genere, con cambio full powershift, inversore elettroidraulico ecc., non mi sembrava vero... ai tempi era veramente un gran trattore, sicuramente ancora oggi può dire la sua, mi costa un po' dirlo, ma è così!

ti ha lasciato un segno indelebile...così come lo ha lasciato a tutti quelli che l' hanno usato io compreso, anche se ero estimatore del 8400, però non ho mai e poi mai parlato male del G e ancora oggi quando ne vedo uno dico...che macchina!

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ha lasciato un segno indelebile...così come lo ha lasciato a tutti quelli che l' hanno usato io compreso...

Vero hai ragione anche per me è stato lo stesso (ho avuto un G240) e l'unica cosa di indelebile che mi ha lasciato è il conto salato delle fatture per le riparazioni, le perdite di olio assurde, l'affidabilità sotto i piedi ed il suo essere assetato come una petroliera...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero hai ragione anche per me è stato lo stesso (ho avuto un G240) e l'unica cosa di indelebile che mi ha lasciato è il conto salato delle fatture per le riparazioni, le perdite di olio assurde, l'affidabilità sotto i piedi ed il suo essere assetato come una petroliera...
:asd:.....mi hai fatto morire dalle risate......però in generale c'è da dire che chi ha avuto queste macchine ne parla discretamente bene,anche i detrattori o i fanboy di altre marche in genere non hanno molti appigli per criticare i G,a differenza dei loro figli TM che hanno lasciato ricordi molto meno "dolci"
Link al commento
Condividi su altri siti

Vero hai ragione anche per me è stato lo stesso (ho avuto un G240) e l'unica cosa di indelebile che mi ha lasciato è il conto salato delle fatture per le riparazioni, le perdite di olio assurde, l'affidabilità sotto i piedi ed il suo essere assetato come una petroliera...

Sì anche a me ha lasciato questi segni:fiufiu:

 

A parte per i consumi, non era un gran bevitore, anche usandolo al limite non erano altissimi i consumi.

Link al commento
Condividi su altri siti

mattia ma se sei del 1997 nel 2002 avevi 5 anni!

 

esatto..

infatti quell'annp fu la prima volta che guidai il trattore da solo(82-86)e in preparazione del terreno per la semina del grano andai suL G con il mio terzsta..e me lo fece "guidare"arrivavo meglio li ai pedali che all'82-86..

Link al commento
Condividi su altri siti

mattia ma se sei del 1997 nel 2002 avevi 5 anni!

 

Ma allora anche io a 6 anni, nel '96 sono andato sul G210 del terzista a bietole...ma se ti devo dire chissà quali impressioni di guida...bò forse a 22 anni sto già perdendo la memoria! complimenti a te!

 

infatti, mattia mica ha scritto le sue impressioni, ma solo che è stato il primo trattore che ha guidato..:leggi:

 

se andiamo a guardare la prima volta che uno è salito su un trattore, penso che per tutti si vada a pensare quando si era piccoli..

ovviamente le prime volte che sali su un trattore, puoi averne anche 50 di anni, ma non hai certo l'esperienza per valutarlo..

 

diciamocelo poi, del primo trattore su cui siamo saliti tutti noi abbiamo un bel ricordo, è un po' come il primo amore, non si scorda mai..

 

 

 

se penso io alle prime volte che ho guidato, che bello, in raccolta, guidare il trattore con il rimorchio mentre gli altri caricavano le casse di mele, era un po' un problema perchè per fermarsi bisognava aggrapparsi al volante per riuscire ad avere il peso per premere frizione e freno insieme..

 

se ci ripenso, non era proprio il massimo della sicurezza, un bambino che sapeva andare dritto solo perchè seguiva le tracce dei passaggi precedenti nella fila..

 

poi a sette anni ero completamente autonomo sul trattore, certo non andavo sulle pendenze, ma facevo di tutto, a nove anni non avevo già nessun problema a fare manovre con il rimorchio..

 

unico rammarico, ho imparato a guidare prima di saper andare in bici senza rotelle..

 

cioè, sapevo guidare un trattore ed ancora giravo con la bici con le rotelle (e riuscivo comunque a cadere)..

 

 

 

che razza di fuoritema che ho fatto, non esiste tipo la sezione "ricordi d'annata"?

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Io quando lavoravo alla Sorgeva aveva 2 G210 2 G240 1 8970 e 1 8970a con sollevatore ant e pneumatici da 900 post.

I 2 G210 e 1 G240 prima serie con scritta Fiatagri sulla mascherina per capirci, hanno dato qualche piccola noia a sensori vari e sostituzione del cambio a circa 6000 ore, gli altri pochissime noie tranne l'8970a che appena arrivato i distributori idraulici funzionavano solo in manuale..

Per strada dondolava comunque meno dell' 8400 jd o dell mx 270..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...