Cvt Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 dopo il G un grande vuoto.... ho arato per anni con un G240 un autentico mulo... adesso che è stato sostituito da un t7.260 mi sta venendo voglia di cambiar mestiere.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 E ti credo...meno peso e meno cavalli!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 Io rimane che ho ne prendo un altro usato o vado in ucraina e mi porto a casa 8,3.. . E poi sotto..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 Volendo esistono ancora http://www.versatile-ag.ca/NA/EN/Product-Tractor/MFWD-02/MFWD-02-Overview.php http://www.versatile-ag.ca/NA/EN/Product-Tractor/MFWD-01/MFWD-01-Overview.php Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 E ti credo...meno peso e meno cavalli!! non sono tanto i cv o i qli in meno... ma le condizioni di lavoro, sul G ci lavoravo molto più volentieri, molta più visibiltà,i comandi sistemati con intelligenza ecc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 Che modello é il t7? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 T7.260 PowerCommand Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 Sidewinder? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 17 Luglio 2015 @andrea4500c un amico di Sandrone a breve cambia il suo 8970A con 4300 ore... (probabilmente prende un 939) ergo stacci dietro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Un 70A con così poche ore è da tenere d'occhio cavolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Volendo esistono ancora http://www.versatile-ag.ca/NA/EN/Product-Tractor/MFWD-02/MFWD-02-Overview.php http://www.versatile-ag.ca/NA/EN/Product-Tractor/MFWD-01/MFWD-01-Overview.php Sui modelli 190 e 220 il powershift a gamme è ZF? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Il 926 Fendt non è tanto meglio della serie 70/G, avendo guidato entrambi e facendo bene o male i medesimi lavori li ho potuti confrontare per bene. Il Fendt è sicuramente più versatile ma al tiro allo stato puro puro i serie 70 hanno la meglio, per non parlare del raggio di sterzo che sul 926 è pessimo cosa che che non è mai cambiata nelle evoluzioni dei serie 900, però in compenso il 926 ha un gran sollevatore( il migliore che ho utilizzato in aratura) a differenza che nei serie 70 sembrava quasi superfluo. Altro pregio del tedesco è la buona ripartizione dei pesi mentre i blu son sempre stati troppo leggeri all'anteriore, costringendo a forti zavorrature che mandavano a quel paese gli assali. Comunque negli anni 90 tra i serie 70/G, john deere 8000, case ih magnum 7200 e fendt 900 si aveva solo l'imbarazzo della scelta, i migliori over 200 di tutti tempi, che messi a confronto con gli attuali non c'è paragone. Spesso viene messa in discussione l'affidabilità della trasmissione dei serie 70, ma altrettanto spesso non viene preso in considerazione che la maggior parte di questi trattori venivano dopati per fagli tirare l'inverosimile nelle condizione più ostiche, per forza poi il cambio non reggeva, non a caso poi son stati sostituiti da trattori da 300cv e più e mantenendo le stesse attrezzature. I primi che ho visto erano di un terzista della mia zona marchiati ancora con il glorioso marchio Ford e se la giocavano coi primi 926, poi sono arrivati gli 8970 NH e nei lavori più gravosi erano preferiti ai 926 seconda serie, non a caso quando sono stati sostituiti sono passati ai fendt 930 e le attrezzature sono restate le medesime. Per il discorso cabine Ford ha lasciato il mondo agricolo con le migliori cabine presenti all' epoca sul mercato sia per la disposizione dei comandi che per la visibilità, purtroppo mancavano solo della sospensione, comunque ancora oggi stento a trovare delle cabine all'altezza nonostante abbiano maggiori confort......come ancora oggi stento a trovare un over 200 che mi dia le stesse emozioni di un serie 70..... sarò un pò di parte, ma per me è così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Ah ma allllllora il dj mi crede un quaraqququa?quel trattora sta a 15 km da me .pensi nn sia gia sopra.....un problema solo ha anche un t8 ed e gasato quindi vuole un fucilata..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Che io sappia non ha il t8 in casa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Mhhhhhjj sicuro??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Sì io so che é indeciso tra un t8.420 e un 939, ma in casa t8 non ne ha, quindi secondo me non é la stessa persona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 sui modelli 190 e 220 il powershift a gamme è zf? zf 24+24.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede78 Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Parlavo oggi con il mio dipendente che praticamente si era fatto 6000 ore su 8970 e da quest'anno gli ho passato T7070 che usavo io. Come motore 8970 ne aveva... ma aveva anche un bel po' di gasolio e comunque dice che tira parecchio anche questo (prima o poi proverò al dinamometro la potenza della mappa che ho fatto... secondo me potrebbero essere attorno ai 300 cv.. e quindi si può spiegare la non troppa differenza sul tiro del motore). Confort, pur non avendo assale ammortizzato e cabina sospesa in alcune situazioni dice che si sentivano forse meno buchi con 8970. Ora la cabina a volte da delle botte secche specie se prendi un buca lateralmente. Distribuzione dei comandi avendo SideWinder II direi che anzi è migliore su T7070, che poi è l'evoluzione del SideWinder che era appunto sulla serie G/70/70A. Climatizzazione (su T7070 ho climatizzatore automatico) dice che è migliore questo rispetto a 8970. Nell'utilizzo che ne faccio io ovvero 95% big baler in conclusione è meglio T7070 poi è chiaro che se ci attacchiamo una livella laser o un aratro su terreno forte poi la situazione si capovolge... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 continuate a parlare di 926 ma il vero competitor del g era l'824 anche perche entrambi erano ps, il 926 era gia vario fin dalla prima versione(cofano squadrato)e il g se lo mangiava a colazione, macchina irripetibile il g, il piu sbalorditivo della gamma come cv- prestazioni secondo me era pero il 210 non il 240 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Mi spiegate una cosa? Cosa rendeva la serie G così sbalorditiva? Distribuzione pesi svantaggiosa, trazione svantaggiosa (all'anteriore) ..... Possibile che solo il motore faceva la differenza considerando che se NON dopato le prestazioni discostavano di poco in confronto alla concorrenza? Sono affascinato da tali macchine, la G240 è tra le mie preferite, ma forse c'è un po troppa emozione personale nelle vostre considerazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Sbaglio o soffrivano anche loro di correnti galvaniche? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Tutti quelli che l'han guidato sul forum on quanti siamo?io con autocaricamte.da.bietole in salita/discesa 150 q senza freni a scendere e caricare, si,e l'unico trattore che lo faro.....se mai me le.rifaranno piantare..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Mi spiegate una cosa? Cosa rendeva la serie G così sbalorditiva? Distribuzione pesi svantaggiosa, trazione svantaggiosa (all'anteriore) ..... Possibile che solo il motore faceva la differenza considerando che se NON dopato le prestazioni discostavano di poco in confronto alla concorrenza? Sono affascinato da tali macchine, la G240 è tra le mie preferite, ma forse c'è un po troppa emozione personale nelle vostre considerazioni Forse ( e non voglio smentirti, solo difendere questi trattori che a me fanno impazzire) questa serie g ha dimostrato che non contano solo le statistiche sui trattori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 18 Luglio 2015 Condividi Inviato 18 Luglio 2015 Mi spiegate una cosa? Cosa rendeva la serie G così sbalorditiva? Distribuzione pesi svantaggiosa, trazione svantaggiosa (all'anteriore) ..... Possibile che solo il motore faceva la differenza considerando che se NON dopato le prestazioni discostavano di poco in confronto alla concorrenza? Sono affascinato da tali macchine, la G240 è tra le mie preferite, ma forse c'è un po troppa emozione personale nelle vostre considerazioni Il G era un trattore che nelle nostre zone si definisce "ignorante", nel senso macchina semplice senza tanti fronzoli, sollevatore penoso, ma affidabile e gran tiratore anche senza mettere le mani sul motore e lo si comprava ad un prezzo molto inferiore a fendt. Se si doveva scegliere senza considerare il prezzo tra fendt e G, personalmente fendt tutta la vita, ma il G era una macchina che funzionava e macinava ore. I problemi al cambio che alcuni hanno avuto in zona era perché cambiavano spesso marcia sotto carico pesante, ad esempio in fase di aratura o ripper Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 18 Luglio 2015 Condividi Inviato 18 Luglio 2015 Il G se la poteva tirare col 4955 ma con l'8000 la vedo dura al tiro per il g proprio al livello di impostazione di macch.. e anche come cabina.mi sembra nettamente inferiore al verde, il g mi é sempre piaciuto il specie in rosso con quel muso corto e grosso é stupendo..perciò credo che sia più una questione di sentimentalismi che di realtà, in fondo erano tutti abituati al180-90 e passare dal 180 al g era come passare dalla notte al giorno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.