bnch Inviato 9 Agosto 2015 Condividi Inviato 9 Agosto 2015 7270R sarà intorno ai 155 con stesso allestimento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 15 Novembre 2015 Condividi Inviato 15 Novembre 2015 Anni 90' Very nice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pisto Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Salve ragazzi, mi è arrivata voce che qui vicino a me vendono un 8870 (non so se "A" o no). Premetto che ancora devo andare a vederlo, e che il prezzo è interessante, e le ore sono circa 5000. Il trattore andrà a fare ripuntatore, ripassi di qualsiasi genere, semine, qualche lavoretto pto, lavoro un centinaio di ettari collinari. Volevo sapere prima un paio di cose. - La pto posteriore è solo 1000? non si può rendere 540? - La Zuidberg ho visto fa sollevatori anteriori e pto anche per gli assali ss, come si comporteranno? Costeranno più dei normali? c'è da fidarsi ad attaccare zavorroni e preparatori o falciatrici direttamente sul ponte? - In caso non fosse un "A" ci sono differenze sostanziali a parte il discorso differenziale anteriore? - Essendo così lungo è davvero leggero all'anteriore? Qualcuno ha pesato gli assali separatamente? con un bello zavorrone, data la distanza notevole dall' assale posteriore si riesce a sistemare la cosa? - Si sente la mancanza di assale e cabina sospesi? poi se mi viene in mente qualcos altro ve lo dico In poche parole il prezzo è buono, potrebbe comprendere anche qualche riparazione. La mia opinione per quel poco che ho capito è che hanno questa fama un po' "bipolare" solo perchè sono trattori che vanno trattati con i guanti, chi li trattava bene e sapeva farli lavorare e attaccarci attrezzi giusti andava, chi li pompava zavorrava e gasse in fondo, marce sotto carico tanto c'è il powershift andava, ma in officina, mi sbaglio? Grazie delle risposte intanto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Bisogna capire quanto il prezzo sia buono e soprattutto qual è lo stato della macchina dato che non è che siano macchine così rinomate per la loro affidabilità . Comunque le ore non so quanto possano essere reali Fatto sta che la mancanza della cabina e assale sospesi si sente ma comunque non è un dramma ed anche la leggerezza all anteriore non è un problema lo zavorri e risolvi il problema . Io però per una macchina di questa potenza preferirei andare su un jhon derre serie 8000 che sono macchine ben più affidabili anche se il costo è maggiore ma con un po di fortuna l affare lo si trova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Lo zavorrare all'anteriore se non è A quando hai messo 9qli bastano altrimenti poi hai problemi al ponte, cosa devi attaccarci per aver paura che non basti la zavorra? Le differenze della serie A sono spiegate nella prima pagina:un po più cavalli distributori elettroidraulici e qlc altra cosetta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pisto Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Lo zavorrare all'anteriore se non è A quando hai messo 9qli bastano altrimenti poi hai problemi al ponte, cosa devi attaccarci per aver paura che non basti la zavorra? Le differenze della serie A sono spiegate nella prima pagina:un po più cavalli distributori elettroidraulici e qlc altra cosetta. Allora... le ore farlocche ci avevo pensato...però il mio meccanico il trattore un po' lo conosce, quindi non vado proprio a scatola chiusa. Il prezzo è sui 25k. Essendo in collina, cerco di lavorare il meno possibile al sollevatore e volevo infatti sfruttare anche il sollevatore anteriore, per esempio vibro anteriore, c'è da fidarsi ad attaccare un preparatore anche se leggero direttamente sul ponte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 (modificato) Certo se ti metti a fare scassi con attrezzi attaccati all anteriore qualche problema sorgerà ma un vibro fastidii non ne da. 25.000 non è chi sia proprio eccezionale , a gomme come è messo ? Modificato 9 Giugno 2016 da DSimone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pisto Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Certo se ti metti a fare scassi con attrezzi attaccati all anteriore qualche problema sorgerà ma un vibro fastidii non ne da. 25.000 non è chi sia proprio eccezionale , a gomme come è messo ? No no nessuno scasso ahahah, ma i preparatori anteriori mi piacciono, bilanciano il trattore e cammini sullo spianato. Devo ancora andare a vederlo, diciamo che molto dipende infatti dal fattore gomme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DSimone Inviato 9 Giugno 2016 Condividi Inviato 9 Giugno 2016 Un preparatore leggero va bene però tieni conto che accentuano le ruotate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pisto Inviato 10 Giugno 2016 Condividi Inviato 10 Giugno 2016 Un preparatore leggero va bene però tieni conto che accentuano le ruotate Sì sì, in caso di preparatore anteriore il trattore sarebbe comunque gemellato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 31 Dicembre 2016 Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 Stamane dopo rippatura quindi con olio ben caldo non sono riuscito a calibrare le frizioni del.g190....non mi appariva sul display la doppia c che ti permette di partire con la calibrazione....inoltre codice errore 391 ma penso sia dovuto alla spia accesa del filtro della trasmissione da cambiare....credete che questo codice errore non permetta la calibrazione?grazie buon anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Gennaio 2017 Autore Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Da quante ore non cambi olio idraulico e filtro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Saranno già 2500 ore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 forse sono un po troppe.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Vero...provvederò...ma dici che è quello che non fa fare la calibrazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gammazeta8365.25 Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Vero...provvederò...ma dici che è quello che non fa fare la calibrazione? Secondo me doveva fartela fare..anche a me a volte non me la da e al cambio olio e filtro ci sto attento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Domani chiamo il meccanico...ho qualcosina da fargli vedere...tu gammazeta che g hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gammazeta8365.25 Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Domani chiamo il meccanico...ho qualcosina da fargli vedere...tu gammazeta che g hai? 210 8870. Ma strappa il tuo? Io calibro solo quando mi da la botta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Si strappa molto...già non è dolce di suo adesso la cosa è peggiorata...cambio olio filtri e poi vediamo...metti qualche foto se vuoi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gammazeta8365.25 Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Si strappa molto...già non è dolce di suo adesso la cosa è peggiorata...cambio olio filtri e poi vediamo...metti qualche foto se vuoi... Cambia olio e filtri calibra e vedi che succede,se non cambia niente butta a terra il distributore e dalli una pulita. Appena posso faccio foto del gruppo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Ma fai 2500 ore con l'olio nel cambio del g? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 same consiglia olio idraulico e filtri ogni 1000 ore.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Ma fai 2500 ore con l'olio nel cambio del g? Azz scusate ho messo un due di troppo sono 1500 che sono lo stesso tante ma adesso il g fa il signore lavora poco e niente di pesante....cmq ripeto è un lavoro da fare assolutamente lo so... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Io sul mio nn arrivo a mille.pero il mio e leggermente modificato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gammazeta8365.25 Inviato 1 Gennaio 2017 Condividi Inviato 1 Gennaio 2017 Io sul mio nn arrivo a mille.pero il mio e leggermente modificato? Infatti 1000.... gia quel cambio è quello che è,se poi trascuri.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.