agriandrea Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 Tra il tuo vecchio starland e il tuo jd quale ha più motore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 Metto le foto, delle sfere piegate dal vecchio Starland.... Visto che c'è chi non lo conosce.... Si capisce poco, è difficile far venire bene le foto cosi. A me l' 8870 rompeva sempre quella del terzo punto, successivamente abbiamo sostituito il terzo punto a sgancio rapido e abbiamo messo quello "vecchio stampo", sempre idraulico ma con boccola racchiusa e il problema è stato risolto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 (modificato) Be ciao, il JD ha molto più motore. Già 8245, avrebbe fatto nettamente di più. Anche il carro è più pensante dunque come prestazioni è meglio. Diciamo però che non è paragonabile. Cioè se andiamo a prendere oggi l'erede dello Starland sarebbe il T8 penso. E li il discorso cambierebbe e non poco. Come detto più volte la mia idea era per il 7930 meccanico, però in alcune situazioni come telaio era un pò leggero. Dunque avrei dovuto zavorrare molto, e personalmente penso che meglio aver 100 q di trattore fatte di motore e copie coniche che di ghisa per zavorrare, chi ha terre leggere racconta le storielle dei materiali e delle versatilità. Chi le ha pese, come m'è e si ritrova i trattori a 5/6000 ore senza cimentature nelle copie coniche e nei cambi, la cosa la vede in maniera un pelo diversa. Quando mi hanno fatto il prezzo del'8000 la differenza non era abissale (anzi 8245 FP costava quasi uguale al 7930 con ponte 100% anteriore) dunque o optato per il fratellone. Anche perchè piano piano gli ettari crescono, con fatica perchè quei è difficile, ma io ho pazienza... Premetto che quelle probabilmente non erano due gran sfere, perchè sull'aratro montavo quelle della W, e non le ha mai rotte. Comunque per il terzo punto io rompevo la spina sotto, dove c'è il fermo per la sfera. E comunque legavo sempre il tutto perchè da noi c'è chi si è sganciato. Pensiamo se succede con ripuntatore a doppia ancora dove vanno le due punte.... Sull'8000 infatti danno la sfera chiusa. Modificato 22 Febbraio 2013 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 Ok, condivido la tua scelta, meglio il "trattore" al trattore zavorrato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 Leggo dalla descrizione della prima pagina: "cruscotto raggruppa tutte le informazioni principali: velocità, marcia inserita, giri motore, temperatura acqua, pressione olio, temperatura dei fumi, slittamento, superfice lavorata ecc." A cosa serve monitorare la temperatura dei fumi durante il lavoro? (o a cosa serviva) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 Vedevi quanto sfruttavi il motore, perchè quando d'estate gli davi davvero dentro andava su e non poco soprattutto se i G erano "gasoliati". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 Tra il tuo vecchio starland e il tuo jd quale ha più motore? Be ciao, il JD ha molto più motore. Già 8245, avrebbe fatto nettamente di più. Anche il carro è più pensante dunque come prestazioni è meglio. Diciamo però che non è paragonabile. Cioè se andiamo a prendere oggi l'erede dello Starland sarebbe il T8 penso. E li il discorso cambierebbe e non poco. Il giusto confronto sarebbe da fare con un 7920 o 7930 non con gli utlimi 8R, allora si che si vedrebbe chi ne ha più di motore....:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 Leggo dalla descrizione della prima pagina: "cruscotto raggruppa tutte le informazioni principali: velocità, marcia inserita, giri motore, temperatura acqua, pressione olio, temperatura dei fumi, slittamento, superfice lavorata ecc." A cosa serve monitorare la temperatura dei fumi durante il lavoro? (o a cosa serviva) è sempre un parametro in più per tenere sotto controllo il motore, anche nei vecchi magnum c'è. Pensa poi che c'è gente che monta il manometro in cabina per misurare la pressione del turbo...:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 Per le temperature motore sul mio era stato tolto. Perchè da quello che mi risulta alla fine non erano mai funzionato a nessuno questo dato. Ciè in parecchi mi avevano detto che il sensore andava fino a sera poi saltava. Per il raporto con il 7930, non sono poi cosi d'accordo. Perchè si andava da un vantaggio attuale del JD a uno svantaggio. Cioè come motore magari si poteva fare un confronto. Ma telaisticamente era più leggero e avrebbe fatto sicuramente di meno che lo Starland, consideriamo che montavo la zavorra grossa. E' per quello che il 7930 per m'è era un pò piccolo, non sicuramente per gli ettari che devo lavorare. MA perchè già quello che avevo come telaio in condizioni difficili era al limite. Se poi avevo quintali in meno diventava un problema. Altrimenti dovevo caricarlo al MAX pure dietro, ma poi per m'è sono lavoracci per distruggere le copie coniche (già fatto) ho stima in JD, ma non ritengo che facciano nulla di più di quello che sono progettati... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 chiedo nessuno di voi puo passare un video da una vcr a digitale cosi per mettere un video del g 240 che avevo fino al 2003 dopato a 400 hp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Per le temperature motore sul mio era stato tolto. Perchè da quello che mi risulta alla fine non erano mai funzionato a nessuno questo dato. Ciè in parecchi mi avevano detto che il sensore andava fino a sera poi saltava. Per il raporto con il 7930, non sono poi cosi d'accordo. Perchè si andava da un vantaggio attuale del JD a uno svantaggio. Cioè come motore magari si poteva fare un confronto. Ma telaisticamente era più leggero e avrebbe fatto sicuramente di meno che lo Starland, consideriamo che montavo la zavorra grossa. E' per quello che il 7930 per m'è era un pò piccolo, non sicuramente per gli ettari che devo lavorare. MA perchè già quello che avevo come telaio in condizioni difficili era al limite. Se poi avevo quintali in meno diventava un problema. Altrimenti dovevo caricarlo al MAX pure dietro, ma poi per m'è sono lavoracci per distruggere le copie coniche (già fatto) ho stima in JD, ma non ritengo che facciano nulla di più di quello che sono progettati... Infatti io dicevo di confronto di motore.... Per quanto riguarda il peso specifico e il sistema di zavorratura , anche se lavoro in condizioni meno ostiche delle tue, condivido in pieno il tuo ragionamento! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 @massimog: la cosa piu facile che puoi fare è mettere la digitale davanti alla tv, il video è quello che è pero si capisce lo stesso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 chiedo nessuno di voi puo passare un video da una vcr a digitale cosi per mettere un video del g 240 che avevo fino al 2003 dopato a 400 hp vai dal fotografo e ci pensa lui a me l ha fatto ho speso 5€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Cioè come motore magari si poteva fare un confronto. Ma telaisticamente era più leggero e avrebbe fatto sicuramente di meno che lo Starland, consideriamo che montavo la zavorra grossa. Secondo me come categoria di macchina sono confrontabili, il 7930 con la zavorra anteriore da 9q arriva attorno ai 100q... Lo Starland quanto pesa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 vai dal fotografo e ci pensa lui a me l ha fatto ho speso 5€ e aggiungo che le spese te le pago io:asd:corriiiiiiiiiii Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Secondo me come categoria di macchina sono confrontabili, il 7930 con la zavorra anteriore da 9q arriva attorno ai 100q... Lo Starland quanto pesa? New Holland 8970 del 2000 con 22 zavorre anteriori da 40 kg ovverro pacco da 880kg, il peso complessivo si aggira sui 9570kg.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 New Holland 8970 del 2000 con 22 zavorre anteriori da 40 kg ovverro pacco da 880kg, il peso complessivo si aggira sui 9570kg.... "Paolo" .......................... i 95,7 ql. sono a pieno di gasolio, mi pare di ricordare ??????????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nemox Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 è sempre un parametro in più per tenere sotto controllo il motore, anche nei vecchi magnum c'è. Pensa poi che c'è gente che monta il manometro in cabina per misurare la pressione del turbo...:asd: Ma in genere come si comporta la temperatura al variare del carico? Ovviamente immagino che più si da gas e più alta sarà la temperatura, come pure alzando il carico. Ma quando il motore incomincia a fumare nero (carico eccessivo) la temperatura è massima oppure si abbassa? Mi serve per capire alcune cose quando lavoro con la mia macchina che ha al massimo... la temperatura dell'acqua! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Secondo me come categoria di macchina sono confrontabili, il 7930 con la zavorra anteriore da 9q arriva attorno ai 100q... Lo Starland quanto pesa? Io avevo la zavorra grande. Comunque non ricordo bene i pesi giusti. So che avevo pesato il mio e quello di un amico, e per arrivare come il mio servivano le zavorre dietro. Poi qualcuno diceva che faceva senza perchè le ruote da 42 facevano la differenza. MA io ero scettico, in questo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 "Paolo" .......................... i 95,7 ql. sono a pieno di gasolio, mi pare di ricordare ??????????? Credo proprio di sì .......la capienza del serbatoio comunque è di 416 litri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Credo proprio di sì .......la capienza del serbatoio comunque è di 416 litri il mio era 120 q.li circa avevo la zavorra da 18 q.li e gomme cariche d' acqua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 G210: peso senza zavorre by DLG test: 90 q.li http://www.dlg-test.de/pbdocs/traktoren/newhollandfiat-g210.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 G210: peso senza zavorre by DLG test: 90 q.li http://www.dlg-test.de/pbdocs/traktoren/newhollandfiat-g210.pdf Si va bè "Dj" .............................. che cavolo i pesi riportati quà e là dai vari deplian o dai vari nebrska/DLG/ e quant'altro test, li conoscevo anch'io ........................ e sappiamo tutti che sono mooooolto moooooolto relativi :asd: Al contrario, volevo una conferma da "Paolo" sul quantitativo di gasolio al momento della pesata del 8970 NH, perchè tanti tanti anni fà, ........................... quando tu eri ancora un pischellino in calzoncini corti e giudavi il trattore sulle ginocchia del babbo:2funny::2funny:, ............................. pesai un G 190 (presumibilmente intorno al'96-'97), e fece segnare in pesa poco meno di 94 ql., ......................... naturalmente col kit completo di zavorratura ant. (22piastre X 45 kg) ...................... solo che non ricordo il quantitativo di gasolio presente al momento della pesata .................... quindi ho chiesto conferma a "Paolo" perche con tutta probabilità il loro 8970 per far segnare in pesa 95,7 ql.(con zavorratura ant. identica a quella del G 190 pesato da me), doveva presumibilmente essere anche a pieno di gasolio .................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 [video=youtube_share;V8f7DXO1WaI] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 massimo il video è privato..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.