Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 358
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane dopo...

in effetti il sistema di apertura anteriore è simile al berzero.

 

volevo segnalare, sperando sia cosa gradita, due foto caricate nell'album dall'utente tasietira.

 

2227t-12082010123.jpg

 

2235-17072010097.jpg

 

visto il fascino che questi attrezzi esercitano sul sottoscritto non potevo non segnalarlo.

pongo qualche quesito in merito al tandem:

la fase di carico del secondo scraper è come la prima o la maggior distanza dal trattore influisci in qualche maniera?

nella foto si vede caricare su terreno arato, riesci a lavorare anche in condizioni di terreno smosso?

per la tua esperienza a parità di cubatura è più produttivo avere uno scraper grande o un tandem formato da 2 più piccoli?

per il lavoro di scraper è preferibile usare un track o un gommato?

Modificato da puntoluce
Link al commento
Condividi su altri siti

ma la berzero non è stata acquistata dalla mara o produce gli scraper per la mara con marchio novak??

comunque a mio parere il tandem è una buona soluzione. credo che però il carico di quello posteriore sia un pò più diciamo impegnativo...

secondo me su terreno smosso riesci a caricare anche meglio che sull'arato. io infatti di solito ho qualche problema a caricare completamente lo scraper direttamente sul terreno arato perchè carichi un pò lo scraper e poi si trascina la terra senza riuscire a farla entrare e fa cedere il trattore. io di solito passo sopra alla veloce in modo da muovere o eliminare il terreno più soffice fatto con l'aratura e poi carico deciso dopo, quando il terreno è anche un pò più duro...

Link al commento
Condividi su altri siti

la fase di carico del secondo scraper è come la prima o la maggior distanza dal trattore influisci in qualche maniera?

nella foto si vede caricare su terreno arato, riesci a lavorare anche in condizioni di terreno smosso?

per la tua esperienza a parità di cubatura è più produttivo avere uno scraper grande o un tandem formato da 2 più piccoli?

per il lavoro di scraper è preferibile usare un track o un gommato?

 

il secondo scraper si carica con molto meno sforzo del primo perche l'anteriore da molta aderenza al trattore, comunque di misure sono uguali ma il primo è rinforzato perche deve sostenere il secondo.. per quanto riguarda la capienza, se hai 2 scraper da 8 metri porti via 16 metri di terra ma uno da 16 metri non so se esista, se ce la fai a carcarlo.. per quanto riguarda il mezzo da attaccarci, se in terreni forti la differenza tra gomma e cingolo non è molta... in terreni sabbiosi appena la ruota fa sgomma un poco sei bello che piantato mentre il cingolato non ha problemi.. O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Dato l'elevato carico che uno scraper porta al posteriore del trattore, avete avuto problemi ai riduttori dei vecchi Track dato che tale parte è sempre stato un problema di affidabilità di tali trattori?

 

si fatti è successo.. cmq lo scraper è la macchina più gravosa che ci sia per il trattore in quanto strappi continui e peso sull'attacco non è secondo a nessuno..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

io avrei bisogno di un'azienda che mi livelli i terreni, circa 15 ettari che ho al confine con la toscana.

ho mandato già un email a terratech dal sito internet senza risposta, mi sapete indirizzare anche per altri preventivi ad altre aziende che effettuano tali lavori ?

dovrei livellarli con livella laser poichè presentano degli avvallamenti.

purtroppo in zona non conosco nessuno, mi potete dar una mano ? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

si fatti è successo.. cmq lo scraper è la macchina più gravosa che ci sia per il trattore in quanto strappi continui e peso sull'attacco non è secondo a nessuno..

ma va tasietira sul forum?Beneeeeee!!!!Ho visto che avete preso l'rt, ne puoi parlare nell'apposito argomento?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86
io avrei bisogno di un'azienda che mi livelli i terreni, circa 15 ettari che ho al confine con la toscana.

ho mandato già un email a terratech dal sito internet senza risposta, mi sapete indirizzare anche per altri preventivi ad altre aziende che effettuano tali lavori ?

dovrei livellarli con livella laser poichè presentano degli avvallamenti.

purtroppo in zona non conosco nessuno, mi potete dar una mano ? grazie

 

Prova a contattare puntoluce che è delle tue parti ed effettua quel tipo di lavorazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Albe mi ha battuto sul tempo, terratech ha si operai avventurosi (pensa che uno è di Milano e lavora a Ravenna...roba da matti :2funny: :2funny: :2funny:) ma è meglio se mandi un mp al buon Mauro.

Modificato da fatmike
Link al commento
Condividi su altri siti

sono andato a lavorare direttamente sull'arato, chiaramente la prima passata non si faceva pieno, ma poi la situazione è migliorata.

dello scraper per ora sono contento, in quelle condizioni di terreno sabbioso umido carica bene e non perde terreno in fase di trasporto, solo quando si alza può uscire qualcosa ma solo se si inizia a correre subito.

mediamente carica pari ed il cassone si riempie uniforme, l'unica cosa è che il cassone è un pò corto e quando la terra arriva alla sponda posteriore chiaramente lo sforzo aumenta notevolmente.

in condizioni di terreno poco portante i pneumatici posteriori sono un pò sterttini e le traccie lasciate evidenti, questa cosa però aiuta nel compattamento della terra riportata quindi forse nelle mie condizioni è meglio.

 

il 7810 lo sente tutto, in questo caso non avevo l'acqua nelle ruote anteriori e questo tendeva ad alleggerirsi in fase di carico. anche l'usura dei pneumatici non agevolava sicuramente il lavoro.

egregia però la trasmissione a variazione continua anche se magari nella gestione dello sforzo si perde un pò di capacità trattiva si salvaguarda tutto il resto. certo che lo scraper è l'attrezzo che più sollecita il trattore sia nel motore che nell'intera catena cinematica della trasmissione che abbia mai provato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene Mauro finalmente hai messo in campo lo scraper! Quindi ora puoi confermare che fa molto lavoro e dire a quelli che pensano di usare camion e scavatore per sbancamenti di un certo livello che possono stare anche a casa:2funny:

 

Avendo provato anche il fontana(in condizioni nettamanete diverse)come ti sembra lo sforzo?Mi sembra di capire che il berzero anche su terreno arato se la cava egregiamente, cosa non da poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco il singolare debutto in società dello scraper berzero da 5 mc

 

 

t75584_171220101160.jpg t75585_171220101162.jpg t75586_171220101163.jpg

t75589_171220101164.jpg

ma te quando nevica ha l'appalto per togliere la neve dai campi??? :asd::asd::asd: bel mezzo.

hai detto che si carica meglio dl fontana. hai avuto modo di paragonarli? mi piace molto il sistema per chiudere la bocca quando è alto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...