acallioni Inviato 18 Marzo 2012 Condividi Inviato 18 Marzo 2012 (modificato) Modificato 18 Marzo 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Marzo 2012 Condividi Inviato 30 Marzo 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Aprile 2012 Condividi Inviato 16 Aprile 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 18 Aprile 2012 Condividi Inviato 18 Aprile 2012 Ora io mi faccio una domanda:fra tutti quelli che sono stati alla fiera a Vercelli,in particolar modo quel Puntoluce, non hanno visto questo scraper(che a vederlo mi sembra quello rivoluzionario della Mara che andammo a vedere qlc anno fa)?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 18 Aprile 2012 Condividi Inviato 18 Aprile 2012 in fiera non l'ho visto, nemmeno quelli che erano con me. non sò, dall'immagine si vede poco, ma non mi sembra tipo quel prototipo che vedemmo in fiera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 18 Aprile 2012 Condividi Inviato 18 Aprile 2012 Ora io mi faccio una domanda:fra tutti quelli che sono stati alla fiera a Vercelli,in particolar modo quel Puntoluce, non hanno visto questo scraper(che a vederlo mi sembra quello rivoluzionario della Mara che andammo a vedere qlc anno fa)?? No neppure io l'ho visto. Cosa avrebbe di così rivoluzionario? Ste Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 18 Aprile 2012 Condividi Inviato 18 Aprile 2012 Ora io mi faccio una domanda:fra tutti quelli che sono stati alla fiera a Vercelli,in particolar modo quel Puntoluce, non hanno visto questo scraper(che a vederlo mi sembra quello rivoluzionario della Mara che andammo a vedere qlc anno fa)?? io l'ho visto. era vicino all'area dove si potevano provare i trattori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 18 Aprile 2012 Condividi Inviato 18 Aprile 2012 No neppure io l'ho visto. Cosa avrebbe di così rivoluzionario? Ste Che lo tiri quasi con un Goldoni a semplice trazione(senza togliere niente al Goldoni) a detta dei tecnici Mara. io l'ho visto. era vicino all'area dove si potevano provare i trattori... Allora c'era!Commenti? Nota di demerito a Puntoluce e a DjRudy:leggi: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 18 Aprile 2012 Condividi Inviato 18 Aprile 2012 io l'ho visto. era vicino all'area dove si potevano provare i trattori... ok mi dimetto con decorrenza immediata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 (modificato) Modificato 27 Luglio 2012 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Feticci vintage. In vendita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 pare anche in buone condizioni. euro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Trattativa riservata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tractors&CO. Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 Grazie, è il mio video, volevo postarlo io ma mi hai preceduto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 20 Maggio 2012 Condividi Inviato 20 Maggio 2012 Feticci vintage. In vendita. Ce lo dite cos'e sto accrocco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 Ce lo dite cos'e sto accrocco? in questo video (già postato tra l'altro da puntoluce) si vede come funzioni.. se poi qualche luminare degli scraper ci spiega vantaggi e svantaggi ancora meglio.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 27 Luglio 2012 Condividi Inviato 27 Luglio 2012 Da notare l'attacco del trattore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tractors&CO. Inviato 30 Luglio 2012 Condividi Inviato 30 Luglio 2012 [video=youtube_share;vySen0W-P_g] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 30 Luglio 2012 Condividi Inviato 30 Luglio 2012 in questo video (già postato tra l'altro da puntoluce) si vede come funzioni.. se poi qualche luminare degli scraper ci spiega vantaggi e svantaggi ancora meglio.. ciao Molto semplice: scraper autocaricante, i vantaggi sono nella minor necessità di trazione, gli svantaggi nel costo e usura più elevati. Io avevo un cat autocaricante...bei ricordi:cry: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 13 Gennaio 2013 Condividi Inviato 13 Gennaio 2013 I love scraper!! [video=youtube_share;Jq3vXSXFnw8] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 (modificato) Oggi con Crc, Mapomac e Catpower siamo stati a trovare il Mitico Mantovani (che ringrazio per la disponibilità e simpatia)! Ecco il suo Scraper iper modificato, lascio a crc (molto più esperto di me in fatto di Scraper) la descrizione delle modifiche fatte per trasformare questo vecchio semovente americano, in un Trainato autocaricante da 8,8 mc tirato da un semplice CVX. Modificato 29 Gennaio 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 (modificato) Prima di procedere alla descrizione è bene mettere una foto di come era questo scraper(+o-) foto trovato su internet naturalmente La modifica sostanziale è stata quella di togliere motore e cabina e poi costruire un bel timone per attaccarlo al trattore. Altra difficoltà incontrata è stata quella di mettere dei motori idraulici e quindi una pompa per muovere la catenaria dato che in origine in questo tipo di scraper la catenaria veniva mossa da un motore elettrico alimentato da un generatore collegato al motore del mezzo(i cat invece nascono già con i motori idraulici). Inizialmente avevano pensato di attaccarlo direttamente al trattore come se fosse un rimorchio dumper, accorgendosi però dell'enorme massa(mi sembra 120qli a vuoto....)che avrebbe distrutto i cosciali posteriori del trattore hanno rimesso l'assale anteriore. Che dire bellissimo lavoro che con poca spesa hai tanta resa anche con trattori di bassa potenza, che ha riacceso la voglia di farlo anche a me:asd: Dimenticavo: naturalmete.....non è omologato su strada... Modificato 30 Gennaio 2013 da crc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 Che bestia! Domandina, perchè è stato trasformato in traino e non sistemato e utilizzato come mamma l'ha fatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 30 Gennaio 2013 Condividi Inviato 30 Gennaio 2013 E' stata davvero una bella scoperta, sia per il mezzo tra l'unico e il raro, sia per incontrare una realtà che da tre anni pratica livellamenti con rtk. Lo scraper era in origine con tutta probabilità un Wabco che già negli anni '60-'70, ben 40 anni fa, proponeva una sorta di macchina ibrida: motore anteriore per la propulsione del mezzo, uno posteriore con generatore elettrico per i due motori della catena dello scraper. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.