Vai al contenuto

Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX


rmarcaccini

Messaggi raccomandati

Io ti invito comunque a casa mia tanto per vedere com'è.

 

Silver .......... se in CNH hanno rifatto il motore a 1000 ore pensa a cosa può succedere a un Same .:2funny:

E come sarebbe. Si ribaltano le pecore quando pascolano perché da noi ci sono quei posti !!!!

Il fatto é questo caro Agrifaster se i terreni sono scomodi arando in discesa non hai mica problemi a tirare sopratutto nei terreni forti perché il trattore sta fermo mentre é più instabile nel tufo che é però più facile da lavorare. Questo per dire che se vai in prima é perché hai dei falsi piani se non nel ripido anche se vai sotto 50 cm col bivomere vai almeno in seconda . Questo per dire che se col tuo tk vai in prima come fai a dire che tira di più del same o landini se non lo porti al limite ? Per come lavori te in terreno ripido basta una 70 c ! Questo discorso (forse Toso non sarà daccordo) non é ot perché sentire dire che in motore sdf é fiacco quando lavora a marce da movimento terra é poco corretto !

Link al commento
Condividi su altri siti

Silver .......... se in CNH hanno rifatto il motore a 1000 ore pensa a cosa può succedere a un Same .:2funny:

 

Spiacente deluderti avendo avuto Fiat e Nh e Same ho una minima esperienza sulle ore lavorate senza rifare il motore

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondi solo a quello che ti fa comodo.

E' vero G240 è vecchio ma nello stesso post di ale76 sono stati nominati anche T8 e 939??

 

 

 

A parte le solite storie che ormai conosciamo tutti e sulle quali serve a poco mettere bocca, vorrei proprio conoscere l'etimologia della parola evidenziata.... :cheazz:

 

Perchè se è grammaticalmente corretta non ci azzecca proprio nulla con il discorso...

 

La parole evidenziata doveva essere in verità "old" ma il maledetto controllo ortografico di firefox a volte fa quello che vuole.

 

Per il resto le porte di casa mia sono sempre aperte per chi vuole toccare con mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

E come sarebbe. Si ribaltano le pecore quando pascolano perché da noi ci sono quei posti !!!!

Il fatto é questo caro Agrifaster se i terreni sono scomodi arando in discesa non hai mica problemi a tirare sopratutto nei terreni forti perché il trattore sta fermo mentre é più instabile nel tufo che é però più facile da lavorare. Questo per dire che se vai in prima é perché hai dei falsi piani se non nel ripido anche se vai sotto 50 cm col bivomere vai almeno in seconda . Questo per dire che se col tuo tk vai in prima come fai a dire che tira di più del same o landini se non lo porti al limite ? Per come lavori te in terreno ripido basta una 70 c ! Questo discorso (forse Toso non sarà daccordo) non é ot perché sentire dire che in motore sdf é fiacco quando lavora a marce da movimento terra é poco corretto !

 

Quando vuoi venire a vedere noterai che a 50 cm di profondità qua da me in discesa (per fortuna non in tutti gli appezzamenti) in 1a veloce il mezzo è impegnato per bene e che la concorrenza si scorda la marcia veloce.

 

Ribadisco , quando vuoi. Da fine luglio alla terza settimana di agosto si ara

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si ara in prima é o perché ci sono molte pietre e comunque se si ha un aratro leggero e soprattutto deboluccio . In caso contrario sul ripido, e qui, la forza g aiuta molto, in seconda un qualsiasi cingolo da 100 cv c'é la fa sopratutto un six grazie al peso e la passo che ha. Se avessi davvero terre molto più dure di quelle di noi comuni mortali avresti preso un 4060 e col carro pesante invece hai carro leggero. Siccome in quei giorni abbiamo da fare tutti metti almeno alcuni video noi riusciamo al farli lavorando in terza te lavorando in prima non c'é la fai ! Fallo fare a qualcuno se le parole rimangono solo chiacchere senza riscontro ! In più é possibile che non hai mai rotto l'aratro considerando che é nardi moderno e non di quelli di prima del 2000 ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono OT, ma lo voglio chidere ugualmente:

 

Cosa cambia tra i nardi di oggi e quelli prima del 2000?

 

Non cambia nulla.

 

Il cambiamento è stato fatto fra i sogema di una volta e quelli di adesso .......... I sogema sono come materiale gemelli dei nardi ma su alcune cose ora puntano al risparmio , un esempio: I bure dei nardi sono fatti per fusione come quelli dei vecchi sogema , i sogema moderni hanno i bure ricavati per taglio da lastre spesse ........... questi risultano decisamente piu' deboli.

 

13000 : il mio ha carro leggero ma ho preferito cosi' e monto le zavorre davanti a valigetta quando mi servono , il peso poi deventa lo stesso ma con un bilanciamento differente e posso togliere le zavorre in un secondo quando non servono.

 

Ti ribadisco .......... non c'è differenza di materiale fra un nardi moderno e uno del 2000.

 

Sul peso dei mezzi ............... prima pesali e poi mi dici.

 

Sul carro del six ............. ne abbiamo già parlato fino alla morte , inutile allungare il carro e non mettere un distanziale fra motore e cambio per variare il bilanciamento ........ inoltre intile allungare il carro per poi avere ancora un'area a terra minore di quella del TK ........

 

Puoi credere quello che vuoi , il mio invito è sempre valido. Certo , è inutile che invito il vicino FalcoTK in quanto ha un mezzo come il mio e non un barattolo........

Link al commento
Condividi su altri siti

Nardi e sogema sono identici cambia la vernice e comunque i vecchi nardi e sogema erano più leggeri e resistenti delle ultime produzioni. I vecchi non si rompino come i nuovi condiderando che le bietole e quindi arature profonde non si fanno. Certo se si ara come se si facesse del movimento terra.... si rompono meno.

Il six ha una superficie d'appoggio superiore al tk é matematica ha piu pattini e questi appoggiano per terra non stanno in aria !!!!! Lascia perdere i depliant mettono pesi diversi tra same (54 q.li e passa) e lambo 58 q.li e passa) eppure sono uguali..... Il six é più aperto scarica meglio la terra s'infossa meno degl'altri....il primo che si arena é il tk poi viene il trekker e poi il lambo. Del six é bella piattaforma, quello che non mi piace e il retro, i freni e sul motore sento pareri contrastanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nardi e sogema sono identici cambia la vernice e comunque i vecchi nardi e sogema erano più leggeri e resistenti delle ultime produzioni. I vecchi non si rompino come i nuovi condiderando che le bietole e quindi arature profonde non si fanno. Certo se si ara come se si facesse del movimento terra.... si rompono meno.

Il six ha una superficie d'appoggio superiore al tk é matematica ha piu pattini e questi appoggiano per terra non stanno in aria !!!!! Lascia perdere i depliant mettono pesi diversi tra same (54 q.li e passa) e lambo 58 q.li e passa) eppure sono uguali..... Il six é più aperto scarica meglio la terra s'infossa meno degl'altri....il primo che si arena é il tk poi viene il trekker e poi il lambo. Del six é bella piattaforma, quello che non mi piace e il retro, i freni e sul motore sento pareri contrastanti.

 

Sui pesi prima pesiamo e poi vediamo.

 

Sull'arenamento/galleggiamento ci posso mettere la mano sul fuoco il tk è 1000 volte meglio del same , del landini std non so.

 

Sull'aratro ti assicuro che ho ragione io. I vecchi nardi e sogema erano uguali ma i nuovi sono uguali sono come forma , il nardi è molto piu' robusto e il motivo l'ho spiagato. Io ho lo stesso nardi di FalcoTK , il mio ha la "mia" modifica alla ruota dx ecc ecc ............. ti sfido a romperlo, il materiale è notevole. Chiedi a Falco se non credi a me

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la sfida mi sa che hai perso....ho visto come tengono i nardi nuovi....oltre al telaio pure le tavole e i vomeri si spezzano....lascia perdere si vede che i vecchi nardi, quelli fatti quando c'era il vecchio Nardi, non gli hai visti.....il problema non é la struttura e il materiale e la tempra che é cambiata in peggio !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq secondo me il six fa categoria a se e non deve essere neanche paragonato al new holland o landini in quanto la struttura e il peso sono completamente diversi.....io sono andato sui i listini di mad e il cinque rulli me lo da a 56 q il landini105 std 46 q il tk 4060 49ql... il krypton 100 f 48q... quindi é questa la macchina da paragonare al new holland e landini e secondo me in fatto di accessori same offre qualcosa di piú.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq secondo me il six fa categoria a se e non deve essere neanche paragonato al new holland o landini in quanto la struttura e il peso sono completamente diversi.....io sono andato sui i listini di mad e il cinque rulli me lo da a 56 q il landini105 std 46 q il tk 4060 49ql... il krypton 100 f 48q... quindi é questa la macchina da paragonare al new holland e landini e secondo me in fatto di accessori same offre qualcosa di piú.

 

La differenza fra il 5 rulli e il 6 rulli sono 2 rulli in piu'. Poi fai i paragoni che vuoi.

 

Landini: Guarda che sul nardi ho ragione io ............. sono sicuro al 100%. Il nardi come il mio e quelli di falcotk l'ho visto in discesa dietro a un Fiat 100/55 , ha beccato il sasso (a velocità non sostenuta) e ha fatto slittare il trattore senza rompersi. Poi , che ci credi o no non è un problema mio

Link al commento
Condividi su altri siti

E tu hai ragione....parla per te....i materiali non sono gli stessi, sono meno nobili e sopratutto la tempra é scaduta a rompersi le tavole é grave e poi anche l'angeloni a me pur prendendo pietroni non si mai rotta la bure solo il terzo punto una volta per il resto é ok ma di certo non é dei migliori prodotti. La realtà é molto semplice prima Nardi era leader degli aratri ora i materiali sono come quelli del angeloni, gherardi e compagnia . E poi sui sassi ci vogliono i non stop.....ma dicevi che non avevi sassi !!! Sul six é una ' nuova categoria' ha un rullo in più e 3 pattini ( vado a memoria) in più manca un pò di cavalleria. Comunque c'é da dire che sdf é l'unica che ha introdotto qualcosa di nuovo per così dire negl'ultimi anni. Un mezzo più stazzato che per aratura e lavori pesanti dovrebbe avere qualcosa in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma cosa vuoi vedere agrifaster, solamente un cieco puo insistere che il tk pesa come il six, o che ha più superficie e luce libera da terra...che tu voglia o no in quella categoria di macchine il six come caratteristiche è unico...logicamente nh invece di rifare macchina, cosa che nei cingolati non avviene dal'88-85 o anche prima ti mette la zavorra anche tra il sedere e il sedile...

Link al commento
Condividi su altri siti

il trattore in questione è quello mio che deve arrivarmi, il venditore a voluto prima portarli in esposizione:n2mu: ( C110 - lambo R4 con pala sigma)

 

Complimenti per l'acquisto bella macchina, hai messo il miniriduttore perchè non mi ricordo bene....Si può sapere il prezzo??

Link al commento
Condividi su altri siti

ma cosa vuoi vedere agrifaster, solamente un cieco puo insistere che il tk pesa come il six, o che ha più superficie e luce libera da terra...che tu voglia o no in quella categoria di macchine il six come caratteristiche è unico...logicamente nh invece di rifare macchina, cosa che nei cingolati non avviene dal'88-85 o anche prima ti mette la zavorra anche tra il sedere e il sedile...

 

sono perfettamente d'accordo!!!!! O0 E aggiungo pure che è alto (il TK) come una super sportiva da terra, non a caso noi dei cingolati fiat abbiamo solo i piu vecchi, EX 70C e attuale 90C

Modificato da Silver 130-TD
Link al commento
Condividi su altri siti

sono perfettamente d'accordo!!!!! O0 E aggiungo pure che è alto (il TK) come una super sportiva da terra, non a caso noi dei cingolati fiat abbiamo solo i piu vecchi, EX 70C e attuale 90C

silver, hai già pensato ad una predisposizione x il NOX?

xke senno il motore same nn va :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

silver, hai già pensato ad una predisposizione x il NOX?

xke senno il motore same nn va :asd:

 

hai poco da provocare:), gli sdf da noi regnano incontrastati contro i fiat, ovviamente quelli piu vecchi, mentre i piu nuovi in mano nostra vengono pompati il dovuto per essere grintosi quanto basta, non abbiamo nessuna macchina con la cavalleria della casa:gluglu:, a parte l'ex fiatagri 72-93 che non ne aveva bisogno perchè era troppo pericoloso in collina con solo i freni sul posteriore:2funny: http://www.tractorum.it/forum/presentazione-nuovi-utenti-f37/salve-tutti-i-compari-del-forum-11250/, goditeli:ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma cosa vuoi vedere agrifaster, solamente un cieco puo insistere che il tk pesa come il six, o che ha più superficie e luce libera da terra...che tu voglia o no in quella categoria di macchine il six come caratteristiche è unico...logicamente nh invece di rifare macchina, cosa che nei cingolati non avviene dal'88-85 o anche prima ti mette la zavorra anche tra il sedere e il sedile...

 

Io aggiungo che le pese ci sono , basta salirci. L'altezza da terra ............. misuriamo alla barra trasversale dietro e vediamo ........... :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

hai poco da provocare:), gli sdf da noi regnano incontrastati contro i fiat, ovviamente quelli piu vecchi, mentre i piu nuovi in mano nostra vengono pompati il dovuto per essere grintosi quanto basta, non abbiamo nessuna macchina con la cavalleria della casa:gluglu:, a parte l'ex fiatagri 72-93 che non ne aveva bisogno perchè era troppo pericoloso in collina con solo i freni sul posteriore:2funny: http://www.tractorum.it/forum/presentazione-nuovi-utenti-f37/salve-tutti-i-compari-del-forum-11250/, goditeli:ave:

 

Se non hai nessun macchina con la cavalleria della casa vuol dire che tutte le volte hai sbagliato a comperare macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non hai nessun macchina con la cavalleria della casa vuol dire che tutte le volte hai sbagliato a comperare macchina

nono, è perchè voglio un motore bello grintoso e potente, considera che farlo manualmente costa parecchio meno che averlo già fatto dalla casa, si risparmiano un bel pò di soldini....( ES. compro un'explorer 80, che costa 5 o 6000 euro in meno del 110, poi gli dò manualmente tale cavalleria:fiufiu:, ed ecco un 80 fuori ma 110 dentro :perfido:)

 

P.S. BASTA OT, sennò ci bannano:AAAAH:

Modificato da Silver 130-TD
Link al commento
Condividi su altri siti

hai poco da provocare:), gli sdf da noi regnano incontrastati contro i fiat, ovviamente quelli piu vecchi, mentre i piu nuovi in mano nostra vengono pompati il dovuto per essere grintosi quanto basta, non abbiamo nessuna macchina con la cavalleria della casa:gluglu:, a parte l'ex fiatagri 72-93 che non ne aveva bisogno perchè era troppo pericoloso in collina con solo i freni sul posteriore:2funny: http://www.tractorum.it/forum/presentazione-nuovi-utenti-f37/salve-tutti-i-compari-del-forum-11250/, goditeli:ave:

 

ovviamente scherzavo, prendevo solo un po in giro agrifaster, che puntualmente ha abboccato:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...