agrofarm420 Inviato 17 Maggio 2013 Condividi Inviato 17 Maggio 2013 Allora abbiamo una concezione di uso dell'erpice rotante molto differente. Io lo affondo 25 cm ......... abbasso la livella presente fra cassa macchina e rullo in modo che davanti abbia sempre una montagna di terra (non vedi i rotori girare) e poi via. In queste condizioni superare i 4 km/h significa che l'erpice non lavora bene .............. Se invece lo affondi poco , la livella non la fai lavorare ecc ecc allora per dare una grattatina superficiale perchè usare un rotante????? Ci sono macchine da ripasso che assorbono molta meno potenza e ti consentono velocità da paura. Per i mucchi di terra in capezzagna ........... è una cosa normale , anche se avessi il copricarro in lamiera li farebbe lo stesso. Una volta alzato l'erpice lo sbilancia e quindi ammucchia ma se provi a torgliere l'erpoce e a fare la sterzata secca ammucchia lo stesso. Una volta finito il campo fai la capezzagna per l'altro senso e questi mucchi li togli. Io semino con una portata e quindi alla fine questi mucchi li ho ma quando faccio la capezzagna finale si levano. DILETTANTE:fiufiu: in capezzagna se ci fai dei bei solchi, hai voglia di passarci la seminatrice portata ma le buche un po rimangono, se fai grano amen, ma se fai medica ti rimangono x anni........ visto che io il rotante lo passo col tratt a ruote, me lo tengo li in campo bello comodo e una volta seminato do 2 giri di rotante alle capezzagne e ci semino........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 17 Maggio 2013 Condividi Inviato 17 Maggio 2013 Seminare con una portata al cingolato non é il massimo a parte le macchine di precisione (che in molti abbiamo carrellato) quelle universali non le ho mai viste proprio per il problemi già menzionati. Molti mettono una slitta davanti legata al tiro della seminatrice. Io, con l'ima la rocca, usavo l'arcone per eliminare le buche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 17 Maggio 2013 Condividi Inviato 17 Maggio 2013 Lavori in campo aperto non sono molto pratico,ma di dirupi ne sò qualcosa,a meno che non siano il 100x100,con i pneumatici di oggi,le zavorrature e perché no una macchina operatrice un filo più leggera ma che ti permette di filare più veloce,non credo che non si possa risolvere,infine è da considerare il difficile ammortamento di un cingolo pesante,atteso che tolte le operazioni indifferibili,poi si corre tutti sul gommato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 17 Maggio 2013 Condividi Inviato 17 Maggio 2013 Stiamo andando troppo ot ma sento di spiegare il petché si usino cingolati. Pensa ai problemi operativi come preparare in terreno su pendenze importanti sopra il 20 % . Col gommato se lavori di traverso corri qualche pericolo ma in generale a meno di mosse sbagliate se usi gomme adatte no. Supponiamo di dare il vibrocoltivatore. Con un six tiri comodamente un 4-4,50 m e il lavoro viene molto bene perché trainato lavora seguendo le irregolarità del terreno in modo corretto mentre col gommato un 4 m é dura tirarlo portato rimane rigido anche se si ha la regolazione idraulica ai bracci del sollevatore per di più i consumi sono maggiori e le sollecitazioni dei pneumatici sono maggiori e la loro usura ! Il gommato ha senso nella fienagione, per arare (anche in questo lavoro é pericoloso e non poco),ripuntare, ripassi con rotante dove la forza di trazione é poca, ma semine o ripassi il cingolo conviene ancora !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 18 Maggio 2013 Condividi Inviato 18 Maggio 2013 in capezzagna se ci fai dei bei solchi, hai voglia di passarci la seminatrice portata ma le buche un po rimangono, se fai grano amen, ma se fai medica ti rimangono x anni........ visto che io il rotante lo passo col tratt a ruote, me lo tengo li in campo bello comodo e una volta seminato do 2 giri di rotante alle capezzagne e ci semino........ No , no vengono via ............. alla fine questi mezzi non sono dei CAT da 500 ql è. Quoto Landini sui lavori conto terzi ........... a parte che costerbbero un botto ma poi il cingolato è fondamentale per semina , concimazione ecc ecc in queste zone montane. Per la seminatrice portata ............. pesavo anche io che la trainata fosse la soluzione migliore dietro al cingolato ma da quando ho provato appunto la portata non tornerei indietro manco a pagamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Maggio 2013 Condividi Inviato 18 Maggio 2013 Torniamo in tema ragazzi,tanto ognuno ha la sua visione su come utilizzare il cingolo. Per rispondere a Landini,ti dico che lo alza abbastanza rapido,quanto un sollevatore di un gommato.Ho notato che le leve di sterso sono abbastanza dure,rispetto a qualche 5 rulli,di qualche anno fa.Forse vanno regolate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 19 Maggio 2013 Condividi Inviato 19 Maggio 2013 Torniamo in tema ragazzi,tanto ognuno ha la sua visione su come utilizzare il cingolo. Per rispondere a Landini,ti dico che lo alza abbastanza rapido,quanto un sollevatore di un gommato.Ho notato che le leve di sterso sono abbastanza dure,rispetto a qualche 5 rulli,di qualche anno fa.Forse vanno regolate Non credo siano regolabili ........... alla fine vanno a comandare un distributore. Magari hai provato dei mezzi che avevano già lavorato un po' e quindi erano meno rigide Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 19 Maggio 2013 Condividi Inviato 19 Maggio 2013 (modificato) Sicuramente hai la possibilità di regolazione,vedi se puoi raggiungerle da dietro o levare un carter,avrà delle viti sulle quali agire o al più spruzzi del lubrificante sugli snodi.....se non riesci,prendi il tutto e cestinalo! Modificato 19 Maggio 2013 da 450V Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 20 Maggio 2013 Condividi Inviato 20 Maggio 2013 Sicuramente hai la possibilità di regolazione,vedi se puoi raggiungerle da dietro o levare un carter,avrà delle viti sulle quali agire o al più spruzzi del lubrificante sugli snodi.....se non riesci,prendi il tutto e cestinalo! :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver 130-TD Inviato 20 Maggio 2013 Condividi Inviato 20 Maggio 2013 Sicuramente hai la possibilità di regolazione,vedi se puoi raggiungerle da dietro o levare un carter,avrà delle viti sulle quali agire o al più spruzzi del lubrificante sugli snodi.....se non riesci,prendi il tutto e cestinalo! oppure aspetti un pò e vedrai che si ammorbidiranno un pochino!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Panzer Inviato 20 Maggio 2013 Condividi Inviato 20 Maggio 2013 ma con la cabina nessuno ce l'ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver 130-TD Inviato 21 Maggio 2013 Condividi Inviato 21 Maggio 2013 ma con la cabina nessuno ce l'ha? posso dirti che quei pochi che ce l'hanno a causa delle vbrazioni si rompe col tempo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 21 Maggio 2013 Condividi Inviato 21 Maggio 2013 Ma quali cabine ? E dopo quante ore ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver 130-TD Inviato 21 Maggio 2013 Condividi Inviato 21 Maggio 2013 Ma quali cabine ? E dopo quante ore ? quelle che ci montano, le ore non sò quante ma moltoo poche... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 21 Maggio 2013 Condividi Inviato 21 Maggio 2013 quelle che ci montano, le ore non sò quante ma moltoo poche... Siamo tutti sicuri che la cabina,in un cingolato sia soggetta a inevitabile distruzione,pero prima di accusare cerchiamo di essere precisi,ne dare le notizie,in modo che altri utenti,in procinto di un possibile acquisto di cingolo con cabina possano fare le loro conclusioni.Quindi sarebbe meglio specificare il modello della cabina,e spiegare dove si sono verificate le rotture! Vi ricordo che ce una discussione apposita per le cabine dei cingolati! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 22 Maggio 2013 Condividi Inviato 22 Maggio 2013 (modificato) toso le leve so dure e il trattore gira bruscamente...te le tieni cosi come io mi tengo il mio perche se le fai allentare poi in discesa non ti gira piu bene.. inizialmente mi ci so trovato male ma ora con un po di abitudine ci fai la mano specie se le azioni tenendo poggiato il palmo sulla protezione davanti. a proposito di contaoopre il mio si è fermato a 29...sto aspettando il pezzo di ricambio..hghghghg andiamo bene andiamo bene Modificato 22 Maggio 2013 da Toso doppio messaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 22 Maggio 2013 Condividi Inviato 22 Maggio 2013 a proposito di contaoopre il mio si è fermato a 29...sto aspettando il pezzo di ricambio..hghghghg andiamo bene andiamo bene meglio no...fra 4 o 5 anni hai un usato di 30 ore....tanta roba Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 22 Maggio 2013 Condividi Inviato 22 Maggio 2013 quelle che ci montano, le ore non sò quante ma moltoo poche... Sul mio non si è ancora rotto nulla e non è vero che la cabina vibra. Qua da me indipendentemente da marca e modello oramai sono anni che vendono cingolati tutti cabinati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 22 Maggio 2013 Condividi Inviato 22 Maggio 2013 a proposito di contaoopre il mio si è fermato a 29...sto aspettando il pezzo di ricambio..hghghghg andiamo bene andiamo bene Fai foto al vecchio che smontano e al nuovo che montano. Vorrei capire se rimontano,sempre quello,oppure uno modificato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 23 Maggio 2013 Condividi Inviato 23 Maggio 2013 Sul mio non si è ancora rotto nulla e non è vero che la cabina vibra. Qua da me indipendentemente da marca e modello oramai sono anni che vendono cingolati tutti cabinati io devo consegnarne 4 con la lochman, appena so come si comportano vi faccio sapere...le cabine sono già qui... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 23 Maggio 2013 Condividi Inviato 23 Maggio 2013 io devo consegnarne 4 con la lochman, appena so come si comportano vi faccio sapere...le cabine sono già qui... L'importanete è che le cabine vengamo montate come si deve e non in 2 ore .......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Panzer Inviato 23 Maggio 2013 Condividi Inviato 23 Maggio 2013 Silver potresti fare foto alle cabine e al trattore con le cabina montata? ma è omologata? monta l'aria condizionata? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver 130-TD Inviato 24 Maggio 2013 Condividi Inviato 24 Maggio 2013 Sul mio non si è ancora rotto nulla e non è vero che la cabina vibra. Qua da me indipendentemente da marca e modello oramai sono anni che vendono cingolati tutti cabinati considera che le vibrazioni dei cingolati da noi rompono pure gli arconi...., il lamborghini nostro gli si era fratturato insieme al sedile dopo poco piu di 2000 ore. Sarà che abbiamo delle terre gnurantiiii:cheazz: e allora le vibrazioni aumentano esponenzialmente, altrimenti non saprei proprio che dire!!!! E a molti altri ha fatto la stessa roba ad altri cingolati, quindi portare un cabinato da noi significa assassinare la cabina dopo poco!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 24 Maggio 2013 Condividi Inviato 24 Maggio 2013 Dipende poi anche come si usano...ovvio che se uno usa sempre la 3 e 4 veloce si frantuma! Ora torniamo ai krypton grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 24 Maggio 2013 Condividi Inviato 24 Maggio 2013 Silver potresti fare foto alle cabine e al trattore con le cabina montata? ma è omologata? monta l'aria condizionata? grazie Sono tutte con aria condizionata, omologate chiaramente, appena ne ho uno con la cabina montata metto le foto...il grosso vantaggio di quella macchina con la cabina montata a differenza di altre macchine è che ci entra anche una persona adulta con i piedi lunghi e che ci si stà comodi...oltre ad avere il cambio laterale, la piattaforma e i silent-block.....:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.