Vai al contenuto

Challenger 700D


johndeerista

Messaggi raccomandati

Il D tranne che il motore è semplicemente il C con la risoluzione di alcuni problemi....quindi non sò di che ci sia da preoccuparsi.....l'aver scelto il motore con urea oltre che è il loro è stato anche quello per cui la macchina così facendo non è stata di sorta modificata nelle dimensioni e nel peso nella riaprtizione dei pesi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 773
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ciao, concordo con quello che dice SAN: inizialmente anche io avevo dei dubbi sull'acquisto...mi chiedevo se non fosse meglio rimanere sul collaudato C...venendo però a conoscenza che il D ha un motore nuovo, e sentendo dire che sull'MF 8690 va benone, ho deciso per quest'ultimo.

Per la potenza del motore, posso dire che pur non avendo il C conosco amici che hanno comprato sia il C che il D, e hanno provato sul campo che lo stesso attrezzo viene tirato meglio e con una marcia in più dal D rispetto al C.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, concordo con quello che dice SAN: inizialmente anche io avevo dei dubbi sull'acquisto...mi chiedevo se non fosse meglio rimanere sul collaudato C...venendo però a conoscenza che il D ha un motore nuovo, e sentendo dire che sull'MF 8690 va benone, ho deciso per quest'ultimo.

Per la potenza del motore, posso dire che pur non avendo il C conosco amici che hanno comprato sia il C che il D, e hanno provato sul campo che lo stesso attrezzo viene tirato meglio e con una marcia in più dal D rispetto al C.

 

Ti ricordo che lo devi pesare..e se non lo fai.quando vendo su da voi a trovarvi :2guns:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma la coppia la devi vedere con il c...lo sopra!!...scusa l'espressione ma....prima di tutto la coppia max del C è a 1400g/min mentre quella del D è a 1500g/min......poi la potenza massima del C è a 1800g/min mentre quella del D è a 1900......detto questo devi vedere le curve....cosa che se avete pazienza spero di metere a breve.....sono 2 motori diversi e il risultato finale non lo fanno i numeri ma le prove in campo.....per il discorso urea o no cè da parlare quanto vuoi....io credo che la maggior parte dei motori a uso pesante siano con urea e poi prima o dopo da qul buco tutti ci devono passare.....quindi incominciamo a prenderci mano

Link al commento
Condividi su altri siti

parlando di motori sisu noi abbiamo l'8,4l sulla mietitrebbia tarato a 280 cv buon motore si ma niente di straordinario ha di bello che consuma poco ma è davvero un gran fumatore e gli piace mangiare anche un po d'olio

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi però a meno coppia in basso che sopperisce in parte con più cavalli.

 

Siccome io non sono proprio un espertone, quello che ho detto è quello che dicevano chi è salito su entrambi e alcuni meccanici di Ubaldi tutto qui. Sull'urea toccherà passarci come per i filtri e l'egr....ma se si può evitare è meglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Siccome io non sono proprio un espertone, quello che ho detto è quello che dicevano chi è salito su entrambi e alcuni meccanici di Ubaldi tutto qui. Sull'urea toccherà passarci come per i filtri e l'egr....ma se si può evitare è meglio!

 

 

come detto in altre discussioni, si può evitare pena decadimento garanzia e altri problemi di natura elettronica visti i controlli ridondanti che fa la centralina per motivi di sicurezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

parlando di motori sisu noi abbiamo l'8,4l sulla mietitrebbia tarato a 280 cv buon motore si ma niente di straordinario ha di bello che consuma poco ..........................

 

 

Solo per curiosità .......................... credimi, ribadisco, solo per curiosità ......................... come cavolo si fà a stabilire se un motore è un buon motore o è decisamente eccellente, SOTTO UNA TREBBIA ?????????????? :cheazz:

 

A parte vedere se consuma poco, se consuma il giusto o se è decisamente assetato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo per curiosità .......................... credimi, ribadisco, solo per curiosità ......................... come cavolo si fà a stabilire se un motore è un buon motore o è decisamente eccellente, SOTTO UNA TREBBIA ?????????????? :cheazz:

 

A parte vedere se consuma poco, se consuma il giusto o se è decisamente assetato.

lo vedi dai consumi,affidabilità , se scalda o no...., poi te ne accorgi se è sempre impiccato o invece se la cava bene ad esempio la cx del nostro confinante monta il cursor circa pari cavalli è quello mi sembra che reagisca meglio ai picchi di carico (beve anche un tot di piu)

Link al commento
Condividi su altri siti

lo vedi dai consumi,affidabilità , se scalda o no...., poi te ne accorgi se è sempre impiccato o invece se la cava bene ad esempio la cx del nostro confinante monta il cursor circa pari cavalli è quello mi sembra che reagisca meglio ai picchi di carico (beve anche un tot di piu)

 

 

Ah ecco adesso ho capito ........................ allora diciamo che per i consumi ci dovremmo essere, per l'affidabilità credo sia un po prestino, per il fatto che scalda o meglio surriscalda o meno dovresti dircelo tu ..................... sul discorso del cursor che reagisce meglio ai picchi di carico bè, credo che per poterlo affermare con effettiva cognizione di causa, dovresti montarlo esattamente sulla stessa trebbia, tararlo agli stessi cv. e lavorarci tutte e due (intendo le due trebbie) fianco a fianco oppure una avanti e l' altra dietro oppure ancora una da sotto e l'altra da sopra :asd: :asd: ................... ovviamente si scherza

Modificato da Mefisto2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ecco adesso ho capito ........................ allora diciamo che per i consumi ci dovremmo essere, per l'affidabilità credo sia un po prestino, per il fatto che scalda o meglio surriscalda o meno dovresti dircelo tu ..................... sul discorso del cursor che reagisce meglio ai picchi di carico bè, credo che per poterlo affermare con effettiva cognizione di causa, dovresti montarlo esattamente sulla stessa trebbia, tararlo agli stessi cv. e lavorarci tutte e due (intendo le due trebbie) fianco a fianco oppure una avanti e l' altra dietro oppure ancora una da sotto e l'altra da sopra :asd: :asd: ................... ovviamente si scherza

no guarda come consumi ci siamo in pieno (beve meno il sisu con 280cv che non l'iveco della 521 con 200cv) e come temperature anche con il gran caldo di quest'estate non ha mai avuto problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

parlando di motori sisu noi abbiamo l'8,4l sulla mietitrebbia tarato a 280 cv buon motore si ma niente di straordinario ............................

 

 

no guarda come consumi ci siamo in pieno (beve meno il sisu con 280cv che non l'iveco della 521 con 200cv) e come temperature anche con il gran caldo di quest'estate non ha mai avuto problemi

 

E invece a me, messa così, mi sà tanto ma tanto di motore eccellente ........................... più tosto che un quasi anonimo "buon motore".

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti...avete rafforzato ancora di più il mio pensiero con i vostri ultimi commenti...giovedì arriva al concessionario il mio Challenger 765 D. La scelta del D invece del C è stata facile perchè io penso ke bisogna guardare sempre al futuro cioè all'innovazione,se hanno cambiato il motore c'è una ragione: 1)maggiore potenza 2)minor impatto ambientale 3)consumi MINORI 4)cambio migliorato.... e tanto altro ke come appena salirò sopra al bolide vi dirò. E' da 11 anni ke guido challenger(55) e nn cambierò mai dico mai categoria, in terreni in pendenza nn ha paragoni con la categoria dei gommati ke si devono soltanto inchinare anzi andare. Complimenti per il forum ragazzi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...