Vai al contenuto

Challenger 700D


johndeerista

Messaggi raccomandati

  • Risposte 773
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

[ATTACH=CONFIG]9409[/ATTACH]Modifiche apportate ai ruotini centrali

 

avevo già notato la modifica alla presentazione qui in concessionaria e devo dire che è abbastanza utile... spero però abbiano cambiato anche tipo di cuscinetti che è ben più importante !!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, vero che il confronto andrebbe fatto tra 765 c e 755 d..

 

ma se facciamo un confronto tra i due top di gamma, a 1700 giri si equivalgono..

 

certo (sulla carta) il motore CAT tiene meglio un eventuale calo di giri, rispetto al sisu..

 

se si usano alla massima potenza però, il regime di lavoro è sempre quello, per contro il CAT può essere sfruttato meglio anche a regimi più bassi, come diceva appunto SAN..

 

il cambio (a parte cambiate più dolci) è perfettamente identico o è stato leggermente "accorciato" sul D?

 

 

ciao

Questo discorso incide sui consumi ovvero il CAT potendo lavorare a minor regime consuma di meno ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo discorso incide sui consumi ovvero il CAT potendo lavorare a minor regime consuma di meno ?

 

non fissiamoci sul preconcetto "meno giri=meno consumi"..

 

il minor consumo specifico si ha vicino la regime id coppia massima (normalmente)..

 

ovviamente se sono in fuorigiri e calo il regime ho un consumo specifico inferiore..

 

poi confrontare due motori diversi (anche come progettazione, oltre che di due costruttori diveris) non è facile..

 

se dovessi scommettere 5 euro punterei sul minor consumo specifico del sisu (a regime ottimale) ma le sorprese non finiscono mai..

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

Ora che sul D han montato il Sisu ci tocca quello e basta... Gli agenti dei rivenditori si inventano anche le cose più stravaganti pur di giustificare la scelta del Sisu ma un pezzo grosso di Agco mi sussurrava... Averne ancora dei 765C nuovi da vendere.... Vedranno con l' urea quante noie verran fuori con sti Euro4....

Agli utenti le esperienze con la campagna2013 alle porte....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora che sul D han montato il Sisu ci tocca quello e basta... Gli agenti dei rivenditori si inventano anche le cose più stravaganti pur di giustificare la scelta del Sisu ma un pezzo grosso di Agco mi sussurrava... Averne ancora dei 765C nuovi da vendere.... Vedranno con l' urea quante noie verran fuori con sti Euro4....

Agli utenti le esperienze con la campagna2013 alle porte....

 

pezzo grosso di agco for president!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora che sul D han montato il Sisu ci tocca quello e basta... Gli agenti dei rivenditori si inventano anche le cose più stravaganti pur di giustificare la scelta del Sisu ma un pezzo grosso di Agco mi sussurrava... Averne ancora dei 765C nuovi da vendere.... Vedranno con l' urea quante noie verran fuori con sti Euro4....

Agli utenti le esperienze con la campagna2013 alle porte....

 

 

che tipo di noie intendeva?

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Ora che sul D han montato il Sisu ci tocca quello e basta... Gli agenti dei rivenditori si inventano anche le cose più stravaganti pur di giustificare la scelta del Sisu ma un pezzo grosso di Agco mi sussurrava... Averne ancora dei 765C nuovi da vendere.... Vedranno con l' urea quante noie verran fuori con sti Euro4....

Agli utenti le esperienze con la campagna2013 alle porte....

Beh sarà anche così....ma non mi sembra che i motori CAT montati sulle ultime versioni dei challenger abbiamo brillato per la loro proverbiale affidabilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se i motori ad urea avranno problemi non sarà sicuramente solo quello Sisu del Challenger ad averne, ma anche il deutz che monta la Fendt!!!poi di chiacchiere se ne dicono un casino (pezzo grosso di Agco compreso)!!!Quindi guardiamo al futuro con tecnogie a basso impatto ambientale, minori consumi e motori sicuramente più efficienti di quelli precedenti! e poi non dimentichiamo che il mondo degli autotrasporti sono anni che si muove con motori ad Urea e non riscontrano nessun tipo di problema. John Deere invece che ha fatto, voleva fare la "furba" montando l'Egr, ha dato dei grossi problemi e attualmente è passata anch'essa all'Urea! Un 765C consuma il 15% in più di gasolio di un 765D, ha il motore ormai di vecchia tecnogia, eroga meno potenza meno cavalli ecc. la scelta quindi attuale è il D.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vede che non conosci gli autotrasportatori......sai quanti si lamentano di 'stà dannata urea' per prima cosa nei camion si usa l'urea perché per le normative più restrittive é l'unica soluzione che si può utilizzare le altre soluzioni non bastano più. Seconda cosa non é che john deere ha fatto la furba semplicemente secondo la concezione del cliente americano l'urea non piace e hanno preso un'altra strada. Ora questa é esaurita occorre per prossimi step l'aggiunta del sistema scr. Quello che non é chiaro é se passeranno a una soluzione ibrida egr+scr o a una soluzione 'total scr'. Sembra dai vostri discorsi che l'scr sia una soluzione senza incovienti......e allora perché nelle auto non c'é ?

Modificato da landini 13500 C
Link al commento
Condividi su altri siti

Si vede che non conosci gli autotrasportatori......sai quanti si lamentano di 'stà dannata urea' per prima cosa nei camion si usa l'urea perché per le normative più restrittive é l'unica soluzione che si può utilizzare le altre soluzioni non bastano più. Seconda cosa non é che john deere ha fatto la furba semplicemente secondo la concezione del cliente americano l'urea non piace e hanno preso un'altra strada. Ora questa é esaurita occorre per prossimi step l'aggiunta del sistema scr. Quello che non é chiaro é se passeranno a una soluzione ibrida egr+scr o a una soluzione 'total scr'. Sembra dai vostri discorsi che l'scr sia una soluzione senza incovienti......e allora perché nelle auto non c'é ?

 

La risposta di JD sarà una soluzione "ibrida" come dici te, nel senso che troveremo le tecnologie attuali quali EGR + filtri DPF e DOC, alle quali si aggiungerà il modulo SCR!

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta di JD sarà una soluzione "ibrida" come dici te, nel senso che troveremo le tecnologie attuali quali EGR + filtri DPF e DOC, alle quali si aggiungerà il modulo SCR!

praticamente avrà tutti i dispiacere possibili immaginabili: motore tappato e in piu ci devi anche mettere il concime nel serbatoio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...