Toso Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 venduto il primo D in zona.. massima riservatezza sul prezzo.. so solo che arriverà al proprietario ad ottobre mentre faranno fare qualche prova a settembre.. spero che rimanga qualche fazzoletto di terra per poterlo veder lavorare con un aratro.. speriamo di non rimpiangere gli ormai vecchi motori CAT.. Questo messaggio risale a luglio 2012.Ci puoi aggiornare ndrsar.Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Lunedi 29/10 al CAP di perugia verrà fatta la presentazione ufficiale della serie D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 Lunedi 29/10 al CAP di perugia verrà fatta la presentazione ufficiale della serie D E quando me lo dici Vengo pure io altrimenti :2guns: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 E quando me lo dici Vengo pure io altrimenti :2guns: allora Toso se vai miraccomando foto e video! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ndrsar Inviato 27 Ottobre 2012 Condividi Inviato 27 Ottobre 2012 aggiornamenti sul d.. il numero delle vendite e'salito a 5.. settimana prossima verranno consegnati i primi 3.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 Evidentemente l'agricoltura a Siena non va male... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ndrsar Inviato 28 Ottobre 2012 Condividi Inviato 28 Ottobre 2012 ci difendiamo:) comunque merito anche di pif e psr.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 30 Ottobre 2012 Condividi Inviato 30 Ottobre 2012 http://www.youtube.com/watch?v=FkenhQg4Bo4&feature=em-uploademail-new Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Novembre 2012 Condividi Inviato 5 Novembre 2012 Finalmente alla guida del MT765 D driver SAN64 che dopo aver fatto un giro di prova nel piazzale,promuove la macchina.Tante le migliorie...a partire dal cambio,riduttori,sforzo controllato,cabina.La visuale è piu o meno la stessa di prima,infatti la struttura del telaio non è cambiata una virgola.Hanno sottolinetao che attualmente è in catena di montaggio solo il modello piu grande,per gli altri bisogna aspettere il prossimo anno. Purtroppo era notte ormai,ed il video non è un gran che... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 all'eima c'erano i challenger? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 certo che c'aerano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 sì c'era un mt765d e un serie 800 credo con decalcomanie tipo lucertolone giallo, arancione - nero.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 era pitonato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 era veramente bello! non deve essere brutto averne uno in casa così! sai tipo da spaventare qualcuno o cumunque fa la sua bella figura!! bisogna stare attenti ai rami che pendono.. se si graffia ce da spararsi!! :armati48: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 eh io purtroppo non ci sono potuto andare all'eima e quindi non li ho visti mi chiedo perchè challenger non espande il proprio mercato di gommati normali in Italia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 eh io purtroppo non ci sono potuto andare all'eima e quindi non li ho visti mi chiedo perchè challenger non espande il proprio mercato di gommati normali in Italia Perchè sono dei MF gialli!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765D Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 negli anni precedenti quando ancora i challenger erano "verniciati" claas c'era un accordo tra Cat e Claas che in europa i trattori caterpillar fossero Claas , ma Claas avrebbe dato a Caterpillar le mietitrebbie , infatti in america le lexion claas sono gialle marchiate caterpillar ,in parole semplici claas avra supplicato cat a non esportare i gommati per non fargli concorrenza in cambio delle mietitrebbie...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 in parole semplici claas avra supplicato cat a non esportare i gommati per non fargli concorrenza in cambio delle mietitrebbie...... ma quei gommati sono già venduti in Italia come Massey Ferguson come ha detto jd6920s !! non so chi tra i due, Cat e Claas, abbia supplicato l'altro... Cmq a me visto in foto l'865 pitonato pare orrendo... molto più bello il white edition fatto per il 20° anniversario dei cingoloni CAT in gomma. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 negli anni precedenti quando ancora i challenger erano "verniciati" claas c'era un accordo tra Cat e Claas che in europa i trattori caterpillar fossero Claas , ma Claas avrebbe dato a Caterpillar le mietitrebbie , infatti in america le lexion claas sono gialle marchiate caterpillar ,in parole semplici claas avra supplicato cat a non esportare i gommati per non fargli concorrenza in cambio delle mietitrebbie...... ???? non mi pare che sia così l'accordo trà Claas e CAT nato nel 1998, era quello di commenrcializzare da parte di Claas solo per il mercato europeo i trattori della serie Challenger colorandoli di verde e con scritta Claas.....infatti i primissimi venuti con colore vere erano stati riverniciati e si vedeva sotto il giallo. Alla fine del 2001 quando usci la primissima serie MT, Claas presentò alla fiera Eima di Bologna 2 macchine ma gli accordi tra Claas e Cat saltarono, perche Cat volendo definitivamente abbandonare il comparto agricolo, ha venduto i diritti ad AGCO e quindi anche per il mercato europeo passò tutto in mano ad AGCO. Saltato l'accordo, dove Claas ci aveva anche investito molto, in casa tedesca si corse subito hai ripari, ed infatti poco dopo acquisi il marchio renault al 50% per poi un anno dopo predere tutto il resto Claas mantiene ancora gli accordi con Cat per il discorso Lexion in america verniciate gialle e continua a montare sulle stesse i motori CAT su tutta la produzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 era veramente bello! non deve essere brutto averne uno in casa così! sai tipo da spaventare qualcuno o cumunque fa la sua bella figura!! bisogna stare attenti ai rami che pendono.. se si graffia ce da spararsi!! :armati48: di 865 pitonato che poi è la versione limited creata per non mi ricordo piu quale anniversario ne opera uno in Italia gia da ! anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 era veramente bello! non deve essere brutto averne uno in casa così! sai tipo da spaventare qualcuno o cumunque fa la sua bella figura!! bisogna stare attenti ai rami che pendono.. se si graffia ce da spararsi!! :armati48: aveva addosso circa 10mila € di adesivo..... torniamo a parlare dei nuovi 700D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stromber Inviato 11 Novembre 2012 Condividi Inviato 11 Novembre 2012 chi possiede il cingolato pitonato in italia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 chi possiede il cingolato pitonato in italia? Non posso dirlo perchè non conosco personalmente il terzista, posso solo dare un indizio:è quello che ha acquistato il primo challenger arrivato in Italia ...si parla di anni 80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 e guarda caso il figlio è in Challenger e segue tutto il mercato dell'est europa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 12 Novembre 2012 Condividi Inviato 12 Novembre 2012 e guarda caso il figlio è in Challenger e segue tutto il mercato dell'est europa , c'è pero da dire che è uno che i trattori li sfrutta davvero, sempre che parliamo della stessa persona.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.