Johndeerista3350 Inviato 27 Novembre 2012 Condividi Inviato 27 Novembre 2012 ma questo è il tuo? o stai ancora aspettando? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 27 Novembre 2012 Condividi Inviato 27 Novembre 2012 complimenti! ma non ti doveva arrivare a febbraio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Novembre 2012 Condividi Inviato 27 Novembre 2012 Ottimo video! Commenti rispetto ai gialli che hai già in casa? Motore come va? tira di più o meno del CAT? In casa che modelli hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ndrsar Inviato 27 Novembre 2012 Condividi Inviato 27 Novembre 2012 Non è la mia!! ci vorrà ancora qualche mese!! questa è di un amico ed il video è stato girato domenica.. io sono il passeggero:)) che dire, la macchina è stata rinnovata con una combinata 4 m su terra morganata-estirpata bagnata.. non la sentiva nemmeno!! per parlare di prestazioni e differenze ancora è presto visto che ha lavorato poche ore però l'impressione è più che positiva.. Andrea non ho challenger in casa!! quello è un altro terzista mio vicino!! non ho notizie al riguardo!! però avendone tanti qualche confronto lo faranno!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogib80 Inviato 27 Novembre 2012 Condividi Inviato 27 Novembre 2012 (modificato) Ciao!! Se lui era il passeggero....io sono il guidatore!! :clapclap: Piacere a tutti mi chiamo Emiliano e ho sempre scritto poco su questo forum, ma vi seguo da sempre...soprattutto sul tema Challenger 765 D ! Per rispondere, ovviamente concordo con quello che ha detto il mio amico ndrsar, per il resto non ho altri "gialli" in casa, ho un CH 45 Claas con cui mi sono sempre trovato bene, anzi, trovo che si guidi molto meglio del nuovo 765 D (per ora comunque è presto per parlare, devo prenderci la mano) Ciao a tutti! Modificato 27 Novembre 2012 da ogib80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Novembre 2012 Condividi Inviato 27 Novembre 2012 Ciao!! Se lui era il passeggero....io sono il guidatore!! :clapclap: Piacere a tutti mi chiamo Emiliano e ho sempre scritto poco su questo forum, ma vi seguo da sempre...soprattutto sul tema Challenger 765 D ! Per rispondere, ovviamente concordo con quello che ha detto il mio amico ndrsar, per il resto non ho altri "gialli" in casa, ho un CH 45 Claas con cui mi sono sempre trovato bene, anzi, trovo che si guidi molto meglio del nuovo 765 D (per ora comunque è presto per parlare, devo prenderci la mano) Ciao a tutti! Benvenuto su Tractorum,era ora che arrivasse il commento di chi lo utilizza!!Aspettiamo recensioni video,e quant'altro!Se hai tempo,visto che tanto piove,pesalo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Novembre 2012 Condividi Inviato 28 Novembre 2012 Benvenuto trà noi ogib80!!!.....bell'accoppiata!....ma con 4mt fissa per strada come fai?....prendici mano con l'MT e...vedrai che sul CH non ci sali più Di chi è quel Trak usato in prestito ad una azienda all'uscita di Taverne....azienda che ora ha anche un Mt765A usato:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogib80 Inviato 28 Novembre 2012 Condividi Inviato 28 Novembre 2012 Grazie mille per l'accoglienza! Appena avrò un attimo di calma metterò altre foto e video, anche se per adesso ne ho pochi, visto che la macchina è arrivata da poco! Per rispondere a SAN: Per il problema della larghezza, per fortuna il tratto di strada che devo percorrere è brevissimo e per il resto sono tutte strade sterrate e di campo! Del track non so dirti, non l'ho ancora visto, se ho notizie ti faccio sapereO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 5 Dicembre 2012 Condividi Inviato 5 Dicembre 2012 Nei dintorni di Rovigo i pochi acquirenti dei Ferguson motorizzati Valtra (es il 3690) non sono stati entusiasti del motore, causa fumosità e tiro non eccellenti (nel caso specifico il 7400cc da 190cv).. Qualcuno ha bollato il motore Valtra peggiore del Perkins... Nei 20anni passati dalla nascita del mf3690 mi auguro che Sisu abbia migliorato molto i propulsori finlandesi e il 2013 sarà un bel banco prova per l' 8400cc montato sui Challenger Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Dicembre 2012 Condividi Inviato 5 Dicembre 2012 Nei dintorni di Rovigo i pochi acquirenti dei Ferguson motorizzati Valtra (es il 3690) non sono stati entusiasti del motore, causa fumosità e tiro non eccellenti (nel caso specifico il 7400cc da 190cv).. Qualcuno ha bollato il motore Valtra peggiore del Perkins... Nei 20anni passati dalla nascita del mf3690 mi auguro che Sisu abbia migliorato molto i propulsori finlandesi e il 2013 sarà un bel banco prova per l' 8400cc montato sui Challenger Sicuramente se guardi i grafici della coppia,quasi quasi ti metti a piangere.Ne stavamo parlando con SAN.Comunque,se tira un po meno,ma non ci spendi 8000 € per rifare la pompa e iniettori,secondo me sei piu contento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 5 Dicembre 2012 Condividi Inviato 5 Dicembre 2012 Nei dintorni di Rovigo i pochi acquirenti dei Ferguson motorizzati Valtra (es il 3690) non sono stati entusiasti del motore, causa fumosità e tiro non eccellenti (nel caso specifico il 7400cc da 190cv).. Qualcuno ha bollato il motore Valtra peggiore del Perkins... Nei 20anni passati dalla nascita del mf3690 mi auguro che Sisu abbia migliorato molto i propulsori finlandesi e il 2013 sarà un bel banco prova per l' 8400cc montato sui Challenger un mio amico ha un valtra 190t con combinato dante da 4mt se la fa addosso fuma come un turco sembra peggio di un 180-90 dopato...impressionante....e poi è di continuo non solo quando accelera....e di motore mi sembra carente....questo è il primo sisu che ho sottomano e lo vedo spesso, poi avevo visto un mf8690 a macinar ceppi delle pioppe e quando affondava la trivella s impiccava di brutto....mah sti sisu...vedremo se rimpiangeremo il cat o preferiremo il sisu..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
masseyharris Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Sicuramente se guardi i grafici della coppia,quasi quasi ti metti a piangere.Ne stavamo parlando con SAN. Se fate piangere anche noi rendendoli pubblici, almeno non vi sentite soli nello sconforto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Proprio detto da voi oltre al fatto dell'urea i miei trebbiatori sono indecisi se prendere il C o il D . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Nei dintorni di Rovigo i pochi acquirenti dei Ferguson motorizzati Valtra (es il 3690) non sono stati entusiasti del motore, causa fumosità e tiro non eccellenti (nel caso specifico il 7400cc da 190cv).. Qualcuno ha bollato il motore Valtra peggiore del Perkins... Nei 20anni passati dalla nascita del mf3690 mi auguro che Sisu abbia migliorato molto i propulsori finlandesi e il 2013 sarà un bel banco prova per l' 8400cc montato sui Challenger Un mio conoscente aveva un 3690, e porca vacca aveva un motore che faceva paura, altrochè!!!!! Difatti è stato sostituito con un MX220, e nel primo periodo dopo la sostituzione i cavalli che quest'ultimo aveva in più, non si sentivano affatto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 un mio amico ha un valtra 190t con combinato dante da 4mt se la fa addosso fuma come un turco sembra peggio di un 180-90 dopato...impressionante....e poi è di continuo non solo quando accelera....e di motore mi sembra carente....questo è il primo sisu che ho sottomano e lo vedo spesso Dipende anche da che combinato è, se è pensato per un trattore da 250cv qualunque altro 190 se la farebbe sotto. poi avevo visto un mf8690 a macinar ceppi delle pioppe e quando affondava la trivella s impiccava di brutto....mah sti sisu...vedremo se rimpiangeremo il cat o preferiremo il sisu..... L'hai vista anche al lavoro con un altro over 300? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Dipende anche da che combinato è, se è pensato per un trattore da 250cv qualunque altro 190 se la farebbe sotto. L'hai vista anche al lavoro con un altro over 300? è un normale stirpatore dischi davanti e dietro ancore sono quelli della dante... la tirano pure con un 7810jd over 300....mmmh 930 vario con motore man è che faceva un fumo bestiale quando sforzava....impressionante ora ce ne un altro che ha modificato una vecchia trincia jd con una trivella macinatalpe anteriore di trattori ho visto solo quelli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Non tiriamo conclusioni affrettate, io purtroppo non posso paragonarlo al 765c, ma un dipendente dall'azienda Gallare che usa tutti i giorni il 765c, è venuto a provare il 765d e ha detto che come motore quest'ultimo è superiore.. E pochi giorni fa in provincia di Bologna è stata fatta una prova 765d vs 8335 rt , l'acquisto dopo la prova è andata a favore del giallo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Confermo la vendita di 2 8360RT a 500mt dalla mia porta di casa...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 apriti cielo... su questi due ultimi interventi minimo ci scappano 2-3 pagine di cagnare coi johndeeristi sostenitori dell'RT ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Se fate piangere anche noi rendendoli pubblici, almeno non vi sentite soli nello sconforto. Se leggi i messaggi indietro,ce scritto tutto(il forum non nasconde,basta avere voglia di leggere le pagine,piu vecchie Proprio detto da voi oltre al fatto dell'urea i miei trebbiatori sono indecisi se prendere il C o il D . Ad oggi è il prezzo che ti puo far decidere se uno o l'altro,altrimenti meglio il D,perche migliorato delle pecche del C Confermo la vendita di 2 8360RT a 500mt dalla mia porta di casa...... Qui si parla di D,siamo felici di questo,parlane nella discussione apposita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Toso oltre alla tabella dei dati di coppia postata da San, ci sono anche i grafici da qualche parte sul forum oppure devono ancora essere caricati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Devono essere ancora caricati,stiamo aspettando la persona che rappresenta Challenger,in Umbria che ha detto di fornirci il tutto. Calma Dj....calma:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Infatti masseyharris faceva riferimento a quei grafici, quindi non può trovarli nelle pagine precedenti come da te indicato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 [TABLE=width: 100%] [TR] [TH=colspan: 4] Challenger MT700D Series:[/TH] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD]MT745D[/TD] [TD]MT755D[/TD] [TD]MT765D[/TD] [/TR] [TR] [TD]Engine: Sisu[/TD] [TD]8.4 litre e³[/TD] [TD]8.4 litre e³[/TD] [TD]8.4 litre e³[/TD] [/TR] [TR] [TD]Rated Power* @ 2,100rpm[/TD] [TD]306hp[/TD] [TD]327hp[/TD] [TD]350hp[/TD] [/TR] [TR] [TD]Max. Power* @ 1,900rpm[/TD] [TD]335hp[/TD] [TD]358hp[/TD] [TD]382hp[/TD] [/TR] [TR] [TD]Max torque* @ 1,500rpm[/TD] [TD]1,451Nm[/TD] [TD]1,540Nm[/TD] [TD]1,540Nm[/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 4]* According to ECE R120 [/TD] [/TR] [/TABLE] L'unico,grafico presente in questa discussione è questo,per altri dati tecnici bisogna aspettare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 6 Dicembre 2012 Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Allora. Sono indecisi perchè: 1)ballano 30.000 € in più per il D 2)il C ha il Cat che come motore che conoscono 3)sempre il Cat non ha bisogno dell'urea 4)il D ha riduttori rinforzati e cambiate più dolci. L'ultimo punto è quello che fa tentennare ma è anche vero come dicono loro 'il C è una macchina collaudata e si conoscono pregi e difetti il D sarà migliorato ma non si conosce'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.