Vai al contenuto

Challenger 700D


johndeerista

Messaggi raccomandati

80ore.. con la mappatura originale anche se avesse guadagnato una marcia gliene sarebbero mancate sempre tre o quattro.. il buongiorno si vede dal mattino..

Ti credo !!!e come non quotarti avendo provato con mano facendo ore sopra CAT, SISU, JD....

Il Sisu a mè piaceva quello che era sul Valtra T 190 mentre quello sul JCB non piace ...mentre per il Cat e Jd sono due mondi a sé..

Se poi ci metteranno pure la trasmissione continua del gruppo AGCO questa macchina la azzerano totalmente ...e sai quanti cv ci vogliono per eguagliare il tiro di un 765 B o meglio un A (moollto cattivi )

Modificato da jd.isidoro
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 773
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Vi credo che non va .

Cercavo di capire , sicuramente dispiace e non dobbiamo comprare mezzi senza provarli .

io vedo il 765b ma viaggia bene .

 

Mannaggia a sisu !

Un bel cursor del t8.390 sul challenger , v o l a v a !

Link al commento
Condividi su altri siti

che sia sisu che sia cat che sia jd o fpt se dichiarono dei cavalli quelli devono essere ...che poi un motore sia piu o meno rabbioso e' un'altro discorso dipende molto anche dalla gestione elettronica .....chi mi dice che non sia un problema anche di iniezione urea ....noi abbiamo provato il fendt 828 e finita l'urea la macchina ha avuto un abbattimento prestazione del 30%.Non credo che un gruppo come Agco abbia immesso sul mercato una macchina con motore scadente sarebbe da masochisti.Poi un trivomere da 32 q.li dovrebbe spezzarlo uin colosso simile.Anche il C a livello di prestazioni era molto performante non solo A e B .

Link al commento
Condividi su altri siti

ot:cat paragonato a sisu.Benjamin holt si stara rivoltando nella tomba.nn dimentichiamo i cursor,con 560 cv lo stralis vieni su a 60 orari dal turchino....344 q di grano sul groppone.fine ot

Che paragone sarebbe questo??....anche se prendi uno Scania 730 o un Volvo 750 vieni su a presa diretta e ti stropicci gli occhi e guardi fisso gli specchi se per coso avessi perso il semirimorchio per poter venir sù con quella foga....la potenza è potenza.....basta averla e quella giusta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco ragazzi diamoci un taglio con l'OT, la vera controprova sarebbe stata provare il 765D al Dinamometro prima della rimappata ovvero originale e poi dopo.

ndsnar dici che ora ha 410 cv, ma te l'hanno detto loro oppure l'hai visto con i tuoi occhi dal dinamometro, perchè altrimenti non conto nulla senza dinamometro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco ragazzi diamoci un taglio con l'OT, la vera controprova sarebbe stata provare il 765D al Dinamometro prima della rimappata ovvero originale e poi dopo.

ndsnar dici che ora ha 410 cv, ma te l'hanno detto loro oppure l'hai visto con i tuoi occhi dal dinamometro, perchè altrimenti non conto nulla senza dinamometro.

a rimappatura avvenuta mi e' stato detto da loro che la macchina sviluppa 410 cv al tiro e 387 alla pdf..

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si deve intervenire,al contrario?Se ho 410 cv al tiro,significa che al volano ne ho almeno 480,se é vero che si ha un calo medio del 19/20%,io ho calcolato solo un 15,non si é mai visto un mezzo che alla pto perde molto di più che al tiro,è vero sempre il contrario,per cui i dati sono verosimilmente errati.Al più posso ipotizzare 410 cv al volano e 387 alla pto,così i conti tornano,ma al tiro ne avrebbe non piu di 340!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao sono il cugino di ndrsar e durante le prove delle due macchine c'ero anche io. Anche io ho provato il JD per un paio di giorni, e in sintesi posso confermare tutte le impressioni di mio cugino. Le conclusioni però sono leggermente diverse.

Pur come ho detto, essendo concorde con mio cugino, ritengo la prova de JD molto positiva. Personalmente avevo sentito dire cose non belle su quella macchina che inizialmente avevano creato molto pregiudizio. Avendo ci lavorato due giorni con un rip della viviamo a 7 ancore devo dire che sono rimasto impressionato. La cosa spaventosa e il motore e il cambio. In sintesi per non dilungarmi siccome dovrò comprare anche io una macchina entrò la fine i pro dell'anno, devo dire che attualmente propendo per il cervo. Anche se il carro e' un po' più rigido del d, trovo tutta una serie di cose più determinanti del carro. Voglio prendermi qualche altra settimana prima di decidere, ma visto come stanno le cose attualmente da questa prova comparata tra le due macchine se dovessi dare una valutazione di scelta direi che il JD se pur di poco mi ha per il momento colpito di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Nebraska dice 160qli con tutte le zavorre e 140 a vuoto. Inoltre il Nebraska dice sempre che il trattore ha un sistema per limitare la coppia del motore nelle marce corte

Di tanto in tanto qualche cazzate la sparo pure io,ho detto all inizio che il problema era il carro e non il motore,che a sputargli fuori cv ci vuole veramente poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Preso il 765D delle prove.......:cheazz:...che dire.....cabina molto più silenziosa....clima migliorato.....cambio uno spettacolo in confronto alla serie B.......monitor molto più bello ma cè da cecarsi per leggerlo ( sarò vecchio io forse:cheazz:)....frenatura precisa e sensa scossoni rispetto al B.......motore...motore.....e mo qui viene il bello......allora....se sei abituato con il CAT, nei primi viaggi che fai ti spari nelle palle.....il motore ha potenza a sufficienza e si notano molto i cavalli che ha in più, solo che ti devi abituare a lui.....per sentirlo grintoso e potente devi stare sui 1900 minimo.....poi se con il rallenti con il decelleratore per un ostacolo, oppure a fine campo prima di alzare scendi con i giri sotto ai 1500:AAAAH:sei fottuto!!....non si riprende più.......mentre con il CAT anche a 1300/1400 lo senti che lotta e non si spegne, il Sisu ha una guida completamente diversa e rende la macchina diversa a partire dal rombo che ti fa sentire bene il motore come sta....superata la fase iniziale della conoscenza, dopo 2 ore riesci a vedere bene i pregi del motore e se ti comporti come lui vuole, ti fa capire che non è peggio del pensionato CAT...potenza e elasticità ci sono e si fanno notare.....certamente, se era accoppiato con un cambio vario si sarebbe fatto rispettare di più.....con un cambio PS o hai le palle oppure ti fanno tana ( da noi si dice anche...o dente o ganassa).......per ilo resto abbiamo provato con il ripuntatore 7 ancore e il buon Toso dovrebbe mettere un video, poi è piovuto e si rimanda a quando possibile

 

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Preso il 765D delle prove.......:cheazz:...che dire.....cabina molto più silenziosa....clima migliorato.....cambio uno spettacolo in confronto alla serie B.......monitor molto più bello ma cè da cecarsi per leggerlo ( sarò vecchio io forse:cheazz:)....frenatura precisa e sensa scossoni rispetto al B.......motore...motore.....e mo qui viene il bello......allora....se sei abituato con il CAT, nei primi viaggi che fai ti spari nelle palle.....il motore ha potenza a sufficienza e si notano molto i cavalli che ha in più, solo che ti devi abituare a lui.....per sentirlo grintoso e potente devi stare sui 1900 minimo.....poi se con il rallenti con il decelleratore per un ostacolo, oppure a fine campo prima di alzare scendi con i giri sotto ai 1500:AAAAH:sei fottuto!!....non si riprende più.......mentre con il CAT anche a 1300/1400 lo senti che lotta e non si spegne, il Sisu ha una guida completamente diversa e rende la macchina diversa a partire dal rombo che ti fa sentire bene il motore come sta....superata la fase iniziale della conoscenza, dopo 2 ore riesci a vedere bene i pregi del motore e se ti comporti come lui vuole, ti fa capire che non è peggio del pensionato CAT...potenza e elasticità ci sono e si fanno notare.....certamente, se era accoppiato con un cambio vario si sarebbe fatto rispettare di più.....con un cambio PS o hai le palle oppure ti fanno tana ( da noi si dice anche...o dente o ganassa).......per ilo resto abbiamo provato con il ripuntatore 7 ancore e il buon Toso dovrebbe mettere un video, poi è piovuto e si rimanda a quando possibile

 

 

siete riusciti a regolare lo slittamento e lo sforzo?

comunque ad occhio è la versione originale senza rimappatura perchè dopo non è più necessario lavorare a 2000 giri.. anche io ho ripuntato in condizioni simili (anche salite) e la sesta non l'ho mai messa..

San voglio un tuo commento sul sollevatore? ogni tanto si incantava e non ti abbassava l'attrezzo o lo fa solo a me?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...