Vai al contenuto

Challenger 700D


johndeerista

Messaggi raccomandati

  • Risposte 773
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ma il Challenger mt745b che hai in che condizioni è? Tutti gli mt che trovi usati hanno circa 6000 ore. Quanto potrebbe durare (a parte il discorso d'usura dei nastri) ?

 

 

Il mio ha 5500 ore.....i nastri per problemi li ho cambiati a 2700 ore circa.....i ruotini sono ancora i suoi e ancora vanno bene.....ci sono macchine che sono fuori con 11.000 ore e come dice Jd Isidoro durano come tutti, con la differenza che a parità potenza su alcuni lavori sei molto più produttivo di un gommato e quindi il tutto và a compensare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il Challenger mt745b che hai in che condizioni è? Tutti gli mt che trovi usati hanno circa 6000 ore. Quanto potrebbe durare (a parte il discorso d'usura dei nastri) ?

 

 

Il mio ha 5500 ore.....i nastri per problemi li ho cambiati a 2700 ore circa.....i ruotini sono ancora i suoi e ancora vanno bene.....ci sono macchine che sono fuori con 11.000 ore e come dice Jd Isidoro durano come tutti, con la differenza che a parità potenza su alcuni lavori sei molto più produttivo di un gommato e quindi il tutto và a compensare

Dopo dipende sempre dall'operatore vero sandro ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Oggi parlavo con un operaio di una grossa coop che hanno avuto in prova il 765 D (loro anno il 765 B ) ......risultato...bocciato a pieni voti unanimi..motore meno brillante e più oneroso con urea visto che in un ora di lavoro consuma gli stessi litri di gasoglio del B ,cabina antipatica come il B ,per il resto leggere migliorie ma comunque non si sono impegnati dal fare differenza....Rovescio della medaglia da chi invece non ha provato o avuto il B

Modificato da jd.isidoro
Link al commento
Condividi su altri siti

E poi la gente leggendo deplian mi rompe dicendo che son i filtri che peggiorano le macchine . Son solo le mappature . La percentuale di gasolio . Qualsiasi mezzo si può tarare come si vuole .

Fanno così perché non ci perderanno tempo . Impossibile troppa differenza .

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi parlavo con un operaio di una grossa coop che hanno avuto in prova il 765 D (loro anno il 765 B ) ......risultato...bocciato a pieni voti unanimi..motore meno brillante e più oneroso con urea visto che in un ora di lavoro consuma gli stessi litri di gasoglio del B ,cabina antipatica come il B ,per il resto leggere migliorie ma comunque non si sono impegnati dal fare differenza....Rovescio della medaglia da chi invece non ha provato o avuto il B

 

Anche io ci sono rimasto male appena salito sopra....però dico solo una cosa.....la prova che loro ti fanno fare è solo di 2gg al massimo e credo che non sono sufficenti per capire o apprezzare le qualità della macchina....noi nel bene o male l'abbiamo usato ( con la scusa che pioveva e non si poteva lavorare) per circa 60 ore e devo dire che se lo capisci e lo usi per come lui vuole, si comporta come un B e in gasolio ti fa risparmiare di sicuro.....poi invece come sempre uno preso dalla foga di torcegli il collo perché tanto è delle prove a volte invece di capire le differenze di come si comportano i due motori si finisce per rimanerci male e non essere soddisfatti

Link al commento
Condividi su altri siti

ah, ci sarà anche più gusto ad usarlo.. ma ammazza quanto costa placarne la sete! di tutta l'azienda il 765C è l'unico che se ci parti la mattina alle 7 dal capannone e vai a finir tardi rimani a piedi la sera per quanto gasolio consuma, sia che abbia una seminatrice da 70 qli sia che abbia un misero estirpatore da 5 metri...

peccato non aver avuto tempo di provare il 765D... anche perchè veniva concesso in prova solo per 10 ore, sol ore diurne e non notturne, e per di più con l'aratro chei n azienda non usiamo più da 8 anni se non per alcuni piccoli appezzamenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

su quello non ho dubbi ...ti do perfettamente ragione...anche se con il D ti risparmi tutti i colpi che ti mandano, quando si fa il turno di notte, i vicini dove stai al lavorare

 

questo è vero, però se hai quel problema c'è da montare il tubo di scarico che han montato sul C successivamente e devo dire che silenzia abbastanza

 

e chi l'ha detto che di notte non si poteva usare....avevano tolto i fari per caso?:asd:.....Tosooooooooooooo....anche noi solo di giorno vero?????

 

l'han detto quelli della concessionaria, erano molto fiscali... infatti non è stato preso in prova.

Modificato da Toso
Doppio post
Link al commento
Condividi su altri siti

e chi l'ha detto che di notte non si poteva usare....avevano tolto i fari per caso?:asd:.....Tosooooooooooooo....anche noi solo di giorno vero?????

Noi,non siano normali,siccome viviamo per l'agricoltuRa se ci avessero vietato di usarlo di notte,gli avremmo fatto un casino assurdo.

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO a tutti!

ieri ho avuto la fortuna e il piacere di parlare con un operatore di una grossa azienda in cui ero per lavoro.. nelle vicinanze di chiusi, ebbene loro erano fino a quest'anno felici possessori di 765 b con circa 5000 ore fatte tutte da questa persona.. (il mezzo adesso si trova in vendita in un cap del centro italia..) mai sostituito i cingoli, mai avuto problemi di rotture nemmeno ai semiassi, tutte lavorazioni pesanti in collina tra le quali ripuntatura con ripper 3,60 m ermo a V (enorme!!) e aratro trivomere.. adesso hanno un 765D con le quali hanno fatto circa 300 ore: mi ha detto che sotto i 1600 giri la macchina è molto meno presente e vuota, appena si tocca e si supera i 1600 invece diventa una bomba e va a parità di attrezzatura a mezza marciase nn 1 in più del precedente, per i consumi in una giornata lavorativa consuma circa 35-40 litri in meno dell'altro, e difficilmente consuma piu di350 litri al giorno in aratura in collina.. (forte collina) in cui la produzione giornaliera è di 7,5/8ha , altra cosa importante per loro il fatto che all'interno dell'azienda vi siamo agriturismi di loro proprietà e molte volte con l'altrola mattina presto dovevano aspettare a lavorare perchè fastidioso per gli ospiti... con quello nuovo hanno risolto anche questo problema inquanto a 50m è silenziosisssimo...

queste sono le considerazioni fatte dall'operatore che ripeto ha fatto 5000 ore sul primo e 300 (ad oggi) sul secondo per quanto mi riguarda a vederlo è veramente bello... anche se io personalmente non ho mai avuto il piacere di provarne uno e certo per la mia realtà è impensabile!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E secondo me non c'è bisogno di rapid basta aumentare coppia ai bassi dalla mappa , col programma dmi sport o simili . Inutile rapid che sballa tutti i valori che fa più danno che guadagno .

 

del resto mica gli altri ai bassi volano , stessa situazione specie con turbo fisso .

Link al commento
Condividi su altri siti

E secondo me non c'è bisogno di rapid basta aumentare coppia ai bassi dalla mappa , col programma dmi sport o simili . Inutile rapid che sballa tutti i valori che fa più danno che guadagno .

 

del resto mica gli altri ai bassi volano , stessa situazione specie con turbo fisso .

 

Infatti i tecnici Challenger in alcuni casi hanno rimappato.

 

Comunque in questo caso sembra che siano soddisfatti di questo D, basta farci la mano e capire come diceva San quando si ha la risposta ideale del motore.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Pesano uguali il D e il B ?

La modifica ai perni riduttori dietro dovrebbe esserci ormai , quindi levando le rogne del motore CAt questo mezzo dovrebbe essere più affidabile .

 

qua su un B hanno cambiato i perni dietro che se avesse fatto 1 metro macinava tutto . Fortunato

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...