Ospite ale76 Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 Nella colline toscane :clapclap: vedendo questi video mi viene da pensare che anni fa in queste colline un disco cosi se lo portavano quei gran mezzi dei cat d6 vhp, ora servono 150cv in piu, non lo dico per disprezzare le prestazioni del cat perchè con jd sarebbe idem, ma calcolando il costo di acquisto, consumi ecc l'unico lato positivo rimane il confort, siamo tutti diventati un po snob e incapaci a fare calcoli, San ègiustificato perchè fa 2000h all'anno, ma gli altri che non fanno terzismo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 non esageriamo....io ne faccio 1000 o poco più.....ma comunque un D6 VHP non sarebbe mai e poi mai andato a 12 Km/h .....quindi posso bene dire che ad oggi per certi lavori e per certi posti, ancora deve nascere un qualcosa che possa sostituire queste macchine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 si san ma come ho detto piu di 100cv in meno, il costo di acquisto?i consumi?quelle aziende toscane sui 200 ettari che ora di cambiare i loro cat hanno dovuto per forza ripiegare sui track avranno si le orecchie intatte ma conti alla mano viene da pensare che hanno dovuto ripiegare su quelli perchè non c'erano alternative in giro ma, ripeto conti alla mano sotto i 200 ettari conviene?Conviene si perchè non c'è nient'altro in giro, solo per quello.....200 ettari li facevi tranquillo con un d6vhp ora sei obbligato a prendere un track.....sempre che non vuoi passare a un gommato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Settembre 2014 Condividi Inviato 17 Settembre 2014 Fare il bilancio di una azienda,dall'esterno non è mai facile e francamente ci interessa relativamente.. ad oggi quello che mi interessa sapere è:come vanno questa serie D? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 18 Settembre 2014 Condividi Inviato 18 Settembre 2014 Non conosco molto il challenger lo ammiro soltanto da lontano . avendo usato ultimamente un disco 36 dischi ( magari la larghezza e' uguale a quella di quello del video ) in collina molto più inclinata di quella del video vorrei capire quale difficoltà ha il mezzo a fargli fare al attrezzo 10 cm . lo dico perché l ho provato , la difficoltà da noi e' pari allo zero , magari se mi fai vedere che salì col ripper giù 50 cm a 9 ancore beh ne posso ammirar le doti e lodi del D che sicuramente andrà ma li gioca . La convenienza e' sempre relativa . Se piace e' sempre conveniente . C'è chi ama i quadri chi il cingolato giallo . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 21 Settembre 2014 Condividi Inviato 21 Settembre 2014 si san ma come ho detto piu di 100cv in meno, il costo di acquisto?i consumi?quelle aziende toscane sui 200 ettari che ora di cambiare i loro cat hanno dovuto per forza ripiegare sui track avranno si le orecchie intatte ma conti alla mano viene da pensare che hanno dovuto ripiegare su quelli perchè non c'erano alternative in giro ma, ripeto conti alla mano sotto i 200 ettari conviene?Conviene si perchè non c'è nient'altro in giro, solo per quello.....200 ettari li facevi tranquillo con un d6vhp ora sei obbligato a prendere un track.....sempre che non vuoi passare a un gommatoè verissimo infatti mi domado perché non ci siano cingol gommati di medie potenze, è anche vero he chi hai vecchi cat e non fa il terzista se li tiene ben stretti, perché ancora in certe realtà economiche territoriali insostituibili, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 ma il serie D lo stanno continuando a fare come modello piu piccolo o tra poco lo tolgono dalla produzione??perche vedo che sul sito cè ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 il D non viene più costruito da maggio....ci sono in giro pochi rimasti e quelli che sono serviti per rimpiazzare il buco degli E che sono arrivati in ritardo....Consegnato settimana scorsa il primo E dei 3 venduti e ancora un altro 775E sembra che sia stato venduto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 grazie SAN,domandavo perchè anche nel sito americano lo propongono ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 il D non viene più costruito da maggio....ci sono in giro pochi rimasti e quelli che sono serviti per rimpiazzare il buco degli E che sono arrivati in ritardo....Consegnato settimana scorsa il primo E dei 3 venduti e ancora un altro 775E sembra che sia stato venduto A oggi 3 sono le consegne ...1 a Mantova il nero 1 a Ferrara e uno vicino casa mia che era al porte aperte di Agri Ubaldi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 A oggi 3 sono le consegne ...1 a Mantova il nero 1 a Ferrara e uno vicino casa mia che era al porte aperte di Agri Ubaldi Anche quello di Ferrara è nero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Anche quello di Ferrara è neroIl nero sarà uno sfregio metterlo in Campo..meglio farci il giro del paese..... Il Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 So che non è la sezione specifica, ma domenica all'Agriubaldi mentre stavo parlando con Jd.Isidoro, all'interno della concessionaria hanno acceso per qualche minuto l'E presente, sgassando ripetutamente, e sono rimasto colpito della totale percezione di assenza di fumo... Sembra che funzioni alla grande questa urea... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 comunque un po' tutti immotori di nuova emissione sono così.....io per esempio sul Cat 9.3 della lexion anche se senza urea, se vai sul tubo di scarico e con un dito fai il giro dello scarico non ti lascia un pelo di sporco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 comunque un po' tutti immotori di nuova emissione sono così.....io per esempio sul Cat 9.3 della lexion anche se senza urea, se vai sul tubo di scarico e con un dito fai il giro dello scarico non ti lascia un pelo di sporco Addirittura... Mecojoni!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Infatti i sfortunati, per modo di dire, sono quelli che hanno acquistato i mezzi tra il 2012 e fine 2013...... Oggi i nuovi motori di alcune case van molto ma molto di più..........compreso l'acert con nuovo turbo e sistema aspirazione (qui oggi si fa la differenza), oltre pistoni e cilindrata........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 29 Marzo 2015 Condividi Inviato 29 Marzo 2015 Come vanno i 765d? reni ne ha uno da vendere di circa 1300ore con motore nuovo perché sostituito.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Marzo 2015 Condividi Inviato 29 Marzo 2015 Sicuramente dicevano che i riduttori dietro erano rinforzati . Il motore fuso? Le mappe leggere ? O difetto fabbrica ? vabbe credo che dovrebbe essere un C migliorato ma meglio chiedere a ndsnar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 765D alla gara di Jolanda di Savoia Foto by Cichi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 La marmitta già fa pena...tutta rovinata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 con quella zavorra davanti non si piange dal meccanico poi?Cichi cavalleria del d presente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 La storia del D è una storia che narra una drammatica e continua disperazione,i trattori da noi in Umbria sono 3 e tutti con problemi,soprattutto ci cablaggi,circuiti elettrici,sensori,un continuo accendersi di allarmi,consumo urea spropositato. Sfortunato chi ha compratro il D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 12 Aprile 2016 Condividi Inviato 12 Aprile 2016 Come mai viene ancora venduto se presenta tutte queste problematiche? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 13 Aprile 2016 Condividi Inviato 13 Aprile 2016 infatti non viene piu venduto da almeno un anno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.