DjRudy Inviato 18 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 18 Novembre 2014 Sì hanno fatto seme. Di preciso non so dirti cosa c'era. Il triallate col glean va bene? Comunque io sono al sud quindi avena ,lolium... Si puoi fare tranquillamente Avadex Factor a 3,6 litri/ha + 12-13 gr/ha di Glean 75 DF. Se invece hai il Combi dell'Avadex ovvero Avadex Factor + Stopper, il Glean non serve che lo aggiungi, ma in questo caso meglio se vai a 300 litri/ha di acqua, altrimenti lo Stopper rompe le scatole ai filtri della botte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sagri Inviato 18 Novembre 2014 Condividi Inviato 18 Novembre 2014 Si puoi fare tranquillamente Avadex Factor a 3,6 litri/ha + 12-13 gr/ha di Glean 75 DF. Se invece hai il Combi dell'Avadex ovvero Avadex Factor + Stopper, il Glean non serve che lo aggiungi, ma in questo caso meglio se vai a 300 litri/ha di acqua, altrimenti lo Stopper rompe le scatole ai filtri della botte. questo in post precoce vero? E i costi più o meno? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
asso81 Inviato 18 Novembre 2014 Condividi Inviato 18 Novembre 2014 (modificato) questo in post precoce vero? E i costi più o meno? Grazie No questo in pre al costo di circa 45/50 euro ad ettaro, in post emergenza precoce al posto dell' avadex puoi fare un prodotto a base di clortoluron con un risparmio di 5/10 euro ad ettaro rispetto al pre (perche' riduci un po le dosi) Modificato 18 Novembre 2014 da asso81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 18 Novembre 2014 Esiste la prima pagina di questo argomento dove c'è scritto tutto per filo e per segno, sia per il pre, che per il post precoce, Sagri basta che vai li e leggi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sagri Inviato 19 Novembre 2014 Condividi Inviato 19 Novembre 2014 Si dj ho letto, comunque grazie ragazzi:cool: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dottor Effe Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 (modificato) il diserbo pre-emergenza lo stai praticamente annullando.. Anche la rullatura va fatta prima del diserbo e si hanno sempre buoni risultati. la maggior parte dei principi attivi pre-emergenza creano un sottilissimo velo sul terreno che allo spuntare del germinello dell'infestante la brucia. se con il passaggio della seminatrice rompi il velo e lo mescoli al terreno questo agirà in minima parte. abbiamo notato lievi riduzioni di efficacia del glean75 dove per esempio si è fatto manovra con le ruote sul terreno appena diserbato.. Il primo a goderne è il loietto selvatico:-\ io ci son passato col rullo. non lo sapevo. E dire che mi sono premurato di capire come mettere il glifosate sul terreno anche 2-3gg dopo la semina... caspita però così le tempistiche sono strettissime se si ha a che fare con discreti ettari.... giorno 1 semino , giorno 2 rullo, giorno 3 pre emergenza...questo a patto che son riuscito nei precedenti giorni a fare la semina/rullatura altrimenti addio glifosate.... in alernativa, se si sforano i 3gg dalla semina si può date il tirallate (sempre prima che emerga il grano) oppure ho capito male? Modificato 3 Dicembre 2014 da Dottor Effe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Sì se leggi bene i post fino a che il grano ha 3-4 foglie vere vai sicuro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 18 Dicembre 2014 Condividi Inviato 18 Dicembre 2014 Scusate una domanda ma l'algor platin si fa dopo le tre foglie del grano oppure prima:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Dicembre 2014 Autore Condividi Inviato 18 Dicembre 2014 TUTTO il grano deve avere 3 foglie, altrimenti pre-emergenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 18 Dicembre 2014 Condividi Inviato 18 Dicembre 2014 Ok grazie allora se ne parla almeno tra 20 giorni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 20 Dicembre 2014 Condividi Inviato 20 Dicembre 2014 Dopo il sorgo da insilato ho seminato su sodo, con seminatrice JD 750 A (amico terzista), dato che non c'erano infestanti ho fatto un unico trattamento dopo tre giorni dalla semina con una dose ad ettaro di: 2 litri di Gliphosate, 10 g di Glean 75 e 2.5 litri di Lentipur 500. Qualcuno dice "non nasce"... speriamo bene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Dicembre 2014 Autore Condividi Inviato 20 Dicembre 2014 La regola è sempre la stessa: QUANDO PIOVE NASCE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 15 Febbraio 2015 Condividi Inviato 15 Febbraio 2015 Anche se non c'entra assolutamente nulla col grano visto che qui si parla di diserbi e che ci sono un sacco di persone con esperienza volevo pro are a fare una domanda. Per arrotondare faccio anche il giardiniere, la villa di cui mi occupo ha tantissimi roseti e labirinti di bosso. Siccome i soldi sono sempre meno volevo provare a passare un antigerminello tipo stomp intorno alle rose e sui vialetti FI ghiaino. Secondo voi può essere nocivo se va su qualche germoglio di rosa??? Grazie mille a chi mi aiuta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francesco84 Inviato 15 Febbraio 2015 Condividi Inviato 15 Febbraio 2015 scusa dj, sono nuovo del forum, vorrei usare l'algor platin o in alternativa mi è stato consigliato anche lo zodiac. partendo dal presupposto che sono sempre intervenuto in post con atlantis, volevo chiederti fino quando è oppurtuno andare con l'algor, o simili, e quando diventa inutile. grazie. p.s. non so se esiste una discussione sulle concimazioni, mi piacerebbe avere confronti con quelle che sono tempistiche, modalità d'intervento e prodotti usati. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 16 Febbraio 2015 Condividi Inviato 16 Febbraio 2015 Sono due anni che uso l'algor platin. Le infestanti se sono a due o tre foglie le combatte meglio e prima; quest'anno sul lolium più "radicato" l'effetto l'ho visto dopo un mese (sia per mancanza di pioggia, sia perchè grosso). L'avena non riesce a combatterla, né come anti germinello, né come post. Per le concimazioni : http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=1110 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francesco84 Inviato 16 Febbraio 2015 Condividi Inviato 16 Febbraio 2015 grazie met, su qualche ettaro lo proverò...vedremo poi i risultati...mente per il cirsium? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 16 Febbraio 2015 Condividi Inviato 16 Febbraio 2015 Non ho quel tipo di infestante nei miei campi, non saprei dirti. Pare una sorta di cardo....cmq se è già presente e discretamente sviluppato nel campo non credo che l'algor riesca a fare effetto su di lui: su quei tipi di infestanti si preferiscono gli ormonici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francesco84 Inviato 25 Febbraio 2015 Condividi Inviato 25 Febbraio 2015 oggi mi è stato proposto un piano di diserbo su frumento a prezzo interessante...la combinazione prevede il dicopur combi, vip80 ec, e helmstar 75 wg con l'aggiunta di un bagnante...onestamente non conosco nessuno dei tre prodotti. cmq il primo è un 2-4d, il secondo dovrebbe essere il vecchio topic e l'ultimo una bustina di granuli che dovrebbero controllare le infestanti che non controllano i primi due prodotti. qualcuno sa qualcosa in più di me in merito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Messaggi OT spostati qui: La concimazione fogliare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 8 Maggio 2015 Condividi Inviato 8 Maggio 2015 Domanda fuori stagione: ho 3 ettari di terreno preso in affitto dove una parte è rimasta incolta per anni ed è piena di foglie larghe e una parte dove facevano cereali ma senza diserbare quindi giavone e graminacee a volontà. quest'anno abbiamo arato e messo orticole e le infestanti le controlliamo con una botta di glifosate pre trapianto e poi diserbo meccanico. il prossimo anno andranno a grano, e avrei idea di fare un avadex e glean in preemergenza. se dopo la trebbiatura aro e la primavera successiva torno a trapiantare le orticole posso avere problemi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Maggio 2015 Autore Condividi Inviato 8 Maggio 2015 metti solo 10 gr di glean insieme all'avadex, poi se scappa qualche infestante a foglia larga ci metti un po di Granstar quando fai fungicida a marzo e sei apposto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico Inviato 9 Maggio 2015 Condividi Inviato 9 Maggio 2015 (modificato) Domanda fuori stagione: ho 3 ettari di terreno preso in affitto dove una parte è rimasta incolta per anni ed è piena di foglie larghe e una parte dove facevano cereali ma senza diserbare quindi giavone e graminacee a volontà. quest'anno abbiamo arato e messo orticole e le infestanti le controlliamo con una botta di glifosate pre trapianto e poi diserbo meccanico. il prossimo anno andranno a grano, e avrei idea di fare un avadex e glean in preemergenza. se dopo la trebbiatura aro e la primavera successiva torno a trapiantare le orticole posso avere problemi?Io quest'anno si sono trovato malissimo con il glean... ho terreni sabbiosi ed ha piovuti tanto in inverno, risultato come se non avessi diserbato... stessa infestazione degli altri miei campi non trattati. Ho dovuto diserbare di nuovo tutto... Quindi io ti sconsiglieri il diserbo glean, se tanto devi ribattere in primavere tanto vale... Se vuoi stare tranquillo per le ortive in primavera mentre fai il fungicida diserbi con un Ormonico (operando quando le temperature si alzano). Modificato 9 Maggio 2015 da Rico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Maggio 2015 Autore Condividi Inviato 10 Maggio 2015 @Rico il glean da solo falla molte infestanti, se lo fai insieme all'Avadex il discorso cambia e di molto posso garantirtelo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 io comunque lo farei su terreno argilloso e li farei in accoppiata. se devo dare un ripassino in primavera non mi preoccupa. è che sapendo il fondo di infestanti che c'è non vorrei arrivare al diserbo primaverile col grano già sopraffato o comunque in forte competizione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico Inviato 11 Maggio 2015 Condividi Inviato 11 Maggio 2015 @Rico il glean da solo falla molte infestanti, se lo fai insieme all'Avadex il discorso cambia e di molto posso garantirtelo. grazie del consiglio, il prossimo anno magari una prova la faccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.