Vai al contenuto

Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento


DjRudy

Messaggi raccomandati

Tra qualche giorno diserbo:
Zypar 0,800 ml
Amadeus top 0,25 g
Atlantis pro 1 lt
Break duo 1 lt

Che ne pensate?
Erbe : camomilla, papavero, senape, stoppione, loietto, veronica, acetosella.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk



Atlantis pro 1 lt è poco!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Cambiato.
Ho fatto 1 lt di Columbus
1 lt di Atlantis
1 lt brek duo.
Sempre poco Atlantis? Gli altri anni ha funzionato

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Atlantis Pro, dose piena è 3 ettari confezione da 4 litri.
Columbus 1,25 litri ettaro.
Io stamattina ho fatto 30 ettari
1000 litri per 5 ettari
con 6 litri di Atlantis,
6 di Columbus e
5 di biopower
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, ortodib ha scritto:

Ho fatto un giro nel grano e ho notato che a parte un po' di Veronica non c'è minimamente erba..volevo entrare la prossima settimana insieme a fungicida vista la finestra di bel tempo..a sto punto meglio aspettare o entro comunque con solo dicotiledonicida?

Il grano è già grandetto ? Perchè se non è grandetto magari aspetti ancora un pochino. Da me stanno già diserbando ma la maggior parte ha seminatoo prima di me. Io ho fatto solo 5,5 h ma perchè erano sporchi dalla semina. Tutti gli altri li lascio andare a metà marzo. Prima concimo e rullo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

ciao a tutti, in zona ci sono campi diserbati con Atlantis che in una successione con fieno lasciano molto residuo tanto che il fieno nasce e dopo poco muore. Volevo sapere se lo Zodiac DFF in in pre emergenza lasci del residuo che non permette poi eventuali rotazioni con fieno (trifoglio alessandrino/sguarroso). Alcune esperienze in merito?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, in zona ci sono campi diserbati con Atlantis che in una successione con fieno lasciano molto residuo tanto che il fieno nasce e dopo poco muore. Volevo sapere se lo Zodiac DFF in in pre emergenza lasci del residuo che non permette poi eventuali rotazioni con fieno (trifoglio alessandrino/sguarroso). Alcune esperienze in merito?
Nessun problema per fare fieno in successione previa una buona erpicatura a dischi delle stoppie di grano.

Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

@DjRudy esiste un diserbo da usare nel loietto da foraggio che secca l'avena? Insomma un diserbo selettivo x il loietto perché in certi campi l'avena secca molto prima e in mezzo al fieno di loietto c'è la paglia di avena... Immagino di no ma chiedo lo stesso

Grazie 

Modificato da davide87
Link al commento
Condividi su altri siti

@DjRudy esiste un diserbo da usare nel loietto da foraggio che secca l'avena? Insomma un diserbo selettivo x il loietto perché in certi campi l'avena secca molto prima e in mezzo al fieno di loietto c'è la paglia di avena... Immagino di no ma chiedo lo stesso
Grazie 
Fine marzo primi di aprile 100 ml/ha di topik 240, se loietto è ben sviluppato non gli fa niente e l'avena crepa, però prova su una piccola parte, io non ho mai provato direttamente ma mi hanno detto che funziona.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, DjRudy ha scritto:

Fine marzo primi di aprile 100 ml/ha di topik 240, se loietto è ben sviluppato non gli fa niente e l'avena crepa, però prova su una piccola parte, io non ho mai provato direttamente ma mi hanno detto che funziona.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Davvero interessante grazie mille dj sempre preparato! 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Il 24/10/2021 Alle 02:09, cri86 ha scritto:

Vorrei provare su un ettaro lo stomp su grano tenero,ci potrebbero essere problemi su seme scoperto?

Se dopo piovesse troppo il grano ne risentirebbe?

Su terreni leggeri sempre problemi con lo stomp e sicuramente se non si ha seme interrato.

Io lo farò a 1 litro ma su frumento a 2 o 3 foglie per non rischiare .

Mi hanno proposto miscele con metribuzim per fermare veroniche e camomilla e nascite tardive , vedremo all'emergenza.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/10/2021 Alle 22:10, CultivarSé ha scritto:

Su terreni leggeri sempre problemi con lo stomp e sicuramente se non si ha seme interrato.

Io lo farò a 1 litro ma su frumento a 2 o 3 foglie per non rischiare .

Mi hanno proposto miscele con metribuzim per fermare veroniche e camomilla e nascite tardive , vedremo all'emergenza.

la camomilla forse la contieni meglio con il diflufenicam

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...