Vai al contenuto

Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento


DjRudy

Messaggi raccomandati

Ci sono problemi se tratto con zodiac a temperature prossime allo 0?

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk


Zodiac da meno pepblemi, f7nzionava prima e meglio col fresco.
Azial non dunziona col freddo e presto. Oirtto e frumento seguono fotoperiodo e calore quindi non il calendario, con temperature stabili di 4 o 7gg Azial funziona. Questione resostenza è da vedere dove è resostenza o dove il prodotto e ... l'antidoto, sono disattivati... attenzione.
Gli olii sui graminicodi funzionano meglio quelli vegetali ma con infestanti con curicola e foglie strette servono i bagnanti adesovanti. Olio io usavo qiello di colza e lecotina per non isare il Dash Hs, su frumento ho usato l'olio biamco ma perchè brucis le brassicacee è fitotossico sul rapanello, senape e ronascote di colza quindi ha un effetto doserbante o meglio frenante ad alcune erbe. Dose col freddo non ci sono problemi, col caldo andrei piano. Olio e concimi non vanno benissimo insieme, terrei le dosi basse e preferirei olio di colza poi ripeto, sigli olii parleremo mesi. Ogni oloo ha diversi effetti.


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono problemi se tratto con zodiac a temperature prossime allo 0?

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk



Sull’etichetta consigliano di non usarlo con terreno gelato, un rivenditore mi ha detto che lo hanno già usato su terreno gelato a gennaio senza problemi però non so se diminuisce l’efficacia. Chiama il tecnico di zona Bayer e senti cosa dice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Zodiac da meno pepblemi, f7nzionava prima e meglio col fresco.
Azial non dunziona col freddo e presto. Oirtto e frumento seguono fotoperiodo e calore quindi non il calendario, con temperature stabili di 4 o 7gg Azial funziona. Questione resostenza è da vedere dove è resostenza o dove il prodotto e ... l'antidoto, sono disattivati... attenzione.
Gli olii sui graminicodi funzionano meglio quelli vegetali ma con infestanti con curicola e foglie strette servono i bagnanti adesovanti. Olio io usavo qiello di colza e lecotina per non isare il Dash Hs, su frumento ho usato l'olio biamco ma perchè brucis le brassicacee è fitotossico sul rapanello, senape e ronascote di colza quindi ha un effetto doserbante o meglio frenante ad alcune erbe. Dose col freddo non ci sono problemi, col caldo andrei piano. Olio e concimi non vanno benissimo insieme, terrei le dosi basse e preferirei olio di colza poi ripeto, sigli olii parleremo mesi. Ogni oloo ha diversi effetti.


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

Ma l’olio di colza è buono anche per il fungicida? 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ricc95 ha scritto:

Ma l’olio di colza è buono anche per il fungicida? 

sì per il primo fogliare sì, per quello fiorale su fusarium è da ridurre la dose ma sarebbe meglio solo il bagnate-adesivante.  Olio di colza è il minore dei mali degli olii solo che in fioritura non lo darei oppure per finirlo lo darei al minimo perchè serve meno seppur ha un certo effetto sulle afidi ad essere onesti ma il fungicida in spigatura deve entrare bene ovunque e essere meno oleoso, meglio i bagnanti a dose media. Poi in fioritura dipende dalle temperature, fioritura piena o metà fioritura a dire il periodo giusto... 

Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, CultivarSé ha scritto:

sì per il primo fogliare sì, per quello fiorale su fusarium è da ridurre la dose ma sarebbe meglio solo il bagnate-adesivante.  Olio di colza è il minore dei mali degli olii solo che in fioritura non lo darei oppure per finirlo lo darei al minimo perchè serve meno seppur ha un certo effetto sulle afidi ad essere onesti ma il fungicida in spigatura deve entrare bene ovunque e essere meno oleoso, meglio i bagnanti a dose media. Poi in fioritura dipende dalle temperature, fioritura piena o metà fioritura a dire il periodo giusto... 

io intendevo la prima passata con il fungicida che di solito si da insieme al diserbo, dalla levata fino alla botticella 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ricc95 ha scritto:

io intendevo la prima passata con il fungicida che di solito si da insieme al diserbo, dalla levata fino alla botticella 

Si se il clima è ancora invernale-tardo primaverile non hai controindicazioni dovute all'irraggiamento solare. Con il fungicida in spigatura io non dò neanche il fungicida in emulsione acqua-olio figurati usare un olio anche se vegetale.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Si se il clima è ancora invernale-tardo primaverile non hai controindicazioni dovute all'irraggiamento solare. Con il fungicida in spigatura io non dò neanche il fungicida in emulsione acqua-olio figurati usare un olio anche se vegetale.

Dipende come uno è messo, con afidi o le cimici va bene tutto, a Paris val ben una messa.... meglio olio bianco che le afidi.... o la lemma che ti immerda le mani.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
1 ora fa, fiat1380 ha scritto:

Venerdì ritorna l'acqua,mi conviene trattare oppure passo?il grano è un po' sofferente per il freddo679860e92d6d25cafe45f67986f17974.jpg

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk
 

Dipende se hai fretta o meno. Nei prox giorni al sud le t saranno abbastanza miti quindi potresti pure trattare

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, fiat1380 ha scritto:

Non vorrei aggravare le condizioni del grano già sofferente

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk
 

Dipende se hai concimato in presemina, coltura anno precedente, condizioni del terreno alla semina. Con le t miti si riprende

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende se hai concimato in presemina, coltura anno precedente, condizioni del terreno alla semina. Con le t miti si riprende
È un ristoppio,in presemina ho dato 2q di entec 20/20 , Seminato il 1° novembre.

Inviato dal mio CPH2219 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Buongiorno, vorrei fare una domanda, ho seminato il grano circa un mese fa e ora sta cominciando a nascere anche abbastanza bene.

Purtroppo il giorno successivo alla semina è riniziato a piovere impedendomi di fare il preemergenza(avadex). Adesso dopo diversi giorni di tramontana potrei entrare ma volevo sapere con le temperature basse che ci sono entro quanti giorni sarebbe bene che piovesse x avere una buona efficacia?

Grazie mille a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, vorrei fare una domanda, ho seminato il grano circa un mese fa e ora sta cominciando a nascere anche abbastanza bene.
Purtroppo il giorno successivo alla semina è riniziato a piovere impedendomi di fare il preemergenza(avadex). Adesso dopo diversi giorni di tramontana potrei entrare ma volevo sapere con le temperature basse che ci sono entro quanti giorni sarebbe bene che piovesse x avere una buona efficacia?
Grazie mille a tutti!
L avadex ormai non lo puoi piu fare. Puoi fare algor platin/zodiac, e sarebbe meglio che piovesse entro 15 giorni

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, vorrei fare una domanda, ho seminato il grano circa un mese fa e ora sta cominciando a nascere anche abbastanza bene.
Purtroppo il giorno successivo alla semina è riniziato a piovere impedendomi di fare il preemergenza(avadex). Adesso dopo diversi giorni di tramontana potrei entrare ma volevo sapere con le temperature basse che ci sono entro quanti giorni sarebbe bene che piovesse x avere una buona efficacia?
Grazie mille a tutti!
Che terreni hai? Io k'ho fatto lo stesso e nessun problema, il mix non da problemi su grano a 3 o 4 foglie totali. Non fa problemi neppure se ci piove sopra. Il terreno è abbastanza umido per cui funziona. Non hai rullato ma le pioggie dovrebbero aver fatto nascere tutto il grano.
Eventuali infestanti piccole e plantule vengono beccate ma l'importante è non avere piante vecchie o mezze sepolte, le sepolte vive. Funziona su radice, germoglio e ipocotile l'importante è fare un mix dei prodotti citati e visto il prodotto avadex, nolto cagnesco e bastardello mi raccomando scioglierlo e diluirlo bene tenendo la miscela in agitazione.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, CultivarSé ha scritto:

Che terreni hai? Io k'ho fatto lo stesso e nessun problema, il mix non da problemi su grano a 3 o 4 foglie totali. Non fa problemi neppure se ci piove sopra. Il terreno è abbastanza umido per cui funziona. Non hai rullato ma le pioggie dovrebbero aver fatto nascere tutto il grano.
Eventuali infestanti piccole e plantule vengono beccate ma l'importante è non avere piante vecchie o mezze sepolte, le sepolte vive. Funziona su radice, germoglio e ipocotile l'importante è fare un mix dei prodotti citati e visto il prodotto avadex, nolto cagnesco e bastardello mi raccomando scioglierlo e diluirlo bene tenendo la miscela in agitazione.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

Il grano sta nascendo adesso, sarà alto 1-1,5 cm massimo mentre infestanti non ne vedo per ora.

Il mio è il paese del cotto per cui argilla purissima ma è anche la terra dell'avena che ha una forza paurosa ed è l'infestante che mi dà più problemi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che terreni hai? Io k'ho fatto lo stesso e nessun problema, il mix non da problemi su grano a 3 o 4 foglie totali. Non fa problemi neppure se ci piove sopra. Il terreno è abbastanza umido per cui funziona. Non hai rullato ma le pioggie dovrebbero aver fatto nascere tutto il grano.
Eventuali infestanti piccole e plantule vengono beccate ma l'importante è non avere piante vecchie o mezze sepolte, le sepolte vive. Funziona su radice, germoglio e ipocotile l'importante è fare un mix dei prodotti citati e visto il prodotto avadex, nolto cagnesco e bastardello mi raccomando scioglierlo e diluirlo bene tenendo la miscela in agitazione.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Facci vedere una foto di un campo trattato con avadex in post emergenza.

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Facci vedere una foto di un campo trattato con avadex in post emergenza.

Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk

Non è post è pre ritardato alla 3 foglia come si faceva qua con glean e clortoluron.Qua è terretta, swgna più il pendimentalin su grano che Adavex.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...