Vai al contenuto

Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento


DjRudy

Messaggi raccomandati

15 ore fa, Werta ha scritto:

Il video l'ho fatto nell'unico punto del campo dove era finito il seme ed è stato seminato rado e chiaramente si è allargato senza competizione.

Nel resto del campo grano c'è ne ma sotto la stellaria è un po dappertutto, molto piu piccola, ma è dappertutto. Diserbo fatto il 07/12, temperature massime sui 15 e minime sui 7-8. Pioggia l'ha presa il giorno dopo del diserbo, 1-2mm.

Diserbo patacca credo sia la definizione migliore, lo paga Bayer il post-emergenza

Solitamente non ci campa niente con zodiac anzi crepano spesso anche alnìcune varietà di frumento, non è da escluderlo ma la stellaria così.... mai vista dopo pre. I miei sono vuoti, solo un pò di poa annua ma neppure troppa.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, marvi1 ha scritto:

Si il grano è già grande qui fa un mite da paura

IMG-20221227-WA0017.jpeg

IMG_20221221_151821.jpg

IMG-20221216-WA0065.jpeg

Il mio è ancora peggio, pià largo e molto più verde, non si ferma più ma pioviggina e fa nebbia e non riesco. Il problema è solo il funghicida e vorrei mettere il nanizzante. 

Il tuo caso eviterei azostobin che non funziona specie se da sole e eviterei tutti quei diserbi con antidoto come  Atlantis. Sullo Zenith ho paura solo delle temperature. Se fosse solo veroniche o Poveracce andrei di una solfonilurea fosse anche Granstar ma di altro rodato, vero post, in pieno inverno, ho remore, molte remore. Aggiungere un residuale come clortoluron o simili magari sì ma sempre miscele.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate un consiglio. ho degli ingiallimenti nel grano in quanto ha piovuto tantissimo. Devo intervenire con atlantis pro+ zenith appena possibile. Secondo voi ci posso miscelare tebuconazolo a mezza dose o è fitotossico per il grano?
Usa una strobirulina semplice come ti ha detto PSG, non usare tebuconazolo ora serve a nulla e aumenta fitotossicità.

Comunque il giallo per me é più fame che malattia, quindi dopo diserbo dagli anche da mangiare.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 29/12/2022 Alle 05:49, DjRudy ha scritto:

Usa una strobirulina semplice come ti ha detto PSG, non usare tebuconazolo ora serve a nulla e aumenta fitotossicità.

Comunque il giallo per me é più fame che malattia, quindi dopo diserbo dagli anche da mangiare.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Al sud non sono previste piogge. Cosa fare per concimare? Fogliare dopo lo Zenit o nitrato?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, mandorleto ha scritto:

Varietà Antalis Seminato il 15 novembre. Cosa consigliate per queste infestanti?

Il grano ha subito anche un po' di stress da ristagno. 

IMG_20221231_161727.jpg

Una senape, veronica ederifoglia, e un poligonum che è un'infestante estiva... fa caldo quindi ci rinasce di tutto. Il classi post emergenza precoce con residuali, praticamente il solito clortoluron e compagnia, il grano ha tre foglie per cui si usano benissimo Zodiac che è un pò completo. Però stai attento alla compatibilità perchè non tutte le varietà lo tollerano il dicuran come il clortuloron in generale. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Varietà Antalis Seminato il 15 novembre. Cosa consigliate per queste infestanti?
Il grano ha subito anche un po' di stress da ristagno. 
IMG_20221231_161727.thumb.jpg.28be538d38b6c0187ca2e7e8301ae507.jpg
3.5 LT ha di zodiac dff, e dopo il diserbo 200 kg/ha urea vedrai che poi va.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Avrei intenzione di usare lo strigliatore su frumento duro su un campo trattato con algor platin in post emergenza precoce circa 40 giorni fa, dite che sono a rischio e andrei a smuovere la pellicola formata o non c'è nessun pericolo?


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Al 4º anno, consecutivo, di utilizzo dello Zodiac-Algor platinum, posso confermare l’inefficacia sull’avena selvatica.Già l’anno scorso ho iniziato a vedere un po’ di resistenza, ma quest’anno vuoi per Aprile più piovoso e davvero tanto, in zone più umide ha preso il sopravvento sul grano.
Qualcuno di voi, che ha avuta la stessa esperienza, con quale prodotto ha sostituito lo zodiac-algor ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me non è questione di resistenza quanto di inefficacia intrinseca di Zodiac e similari su avena (specialmente con autunno-inverno poco piovoso). Allora l'alternativa se si ha tanta avena è se si usa in post precoce (preferibilmente entro Natale) aggiungere mezza dose di Clodinafop (es. Makuri) o Axial oppure farli con eventuale fungicida in primavera. Altra soluzione il combi pack Avadex dovrebbe essere meglio sull'avena.

Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, gerry69 ha scritto:

Al 4º anno, consecutivo, di utilizzo dello Zodiac-Algor platinum, posso confermare l’inefficacia sull’avena selvatica.Già l’anno scorso ho iniziato a vedere un po’ di resistenza, ma quest’anno vuoi per Aprile più piovoso e davvero tanto, in zone più umide ha preso il sopravvento sul grano.
Qualcuno di voi, che ha avuta la stessa esperienza, con quale prodotto ha sostituito lo zodiac-algor ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non funziona su avena ne il clortoruron ne il diflufenican, anzi io quest'anno ho fatto dare il mohican (diflufenican puro) in pre all'avena da granella e non ha dato nessuna fitotossicità fai te... quindi non è questione di resistenza, è che facendo sempre zodiac unica cosa che si salva è l'avena e quindi negli anni aumenta sempre di più, e ora devi fare qualcosa anche per lei in post precoce o post normale.

Come ti ha detto niki se uno sa che ha sia tanta avena che tanto lolium unico modo è fare post precoce alle 3 foglie con 3.5 lt/ha di zodiac dff e 0.125 lt/ha di topik o simili.

Oppure se si ha paura che d'inverno piova e non si può fare post preoce,  fare 3.5 lt/ha di zodiac in pre che ti fa tutte le foglie larghe e tutto loietto, e poi a fine febbraio-marzo entrare con topik o axial.

Avadex funziona meglio su avena ma anche lui se ce ne è tanta non è risolutivo.

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Io questo anno ho usato lo zodiac dff , quasi gemello del dicuran ed il tecnico della ditta mi aveva già anticipato che non controlla l’avena selvatica. Ma ha fatto una grande pulizia di foglia larga, compreso il papavero che da me è ormai resistente ed è un problema.

Invece è stata deludente l’efficacia  del Traxos pronto  fatto in post ad inizio marzo, idove avevo più infestanti di avena ho usato il collaudato Atlantis che ha pulito tutto.

Modificato da Nye
Link al commento
Condividi su altri siti

Io questo anno ho usato lo zodiac dff , quasi gemello del dicuran ed il tecnico della ditta mi aveva già anticipato che non controlla l’avena selvatica. Ma ha fatto una grande pulizia di foglia larga, compreso il papavero che da me è ormai resistente ed è un problema.
Invece è stata deludente l’efficacia  del Traxos pronto  fatto in post ad inizio marzo, idove avevo più infestanti di avena ho usato il collaudato Atlantis che ha pulito tutto.
Per chi fa grano in modo professionale al centro e al sud il pre emergenza a base di zodiac a mio parere é imprescindibile perché già leva l'80-90% dei problemi e il grano cresce pulito poi a febbraio-marzo si fanno i ritocchi con foglia stretta e/o larga in base alle esigenze.

Tecnica che nelle zone cerealicole intensive francesi é prassi da oltre 20 anni.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk



  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, DjRudy ha scritto:

Per chi fa grano in modo professionale al centro e al sud il pre emergenza a base di zodiac a mio parere é imprescindibile perché già leva l'80-90% dei problemi e il grano cresce pulito poi a febbraio-marzo si fanno i ritocchi con foglia stretta e/o larga in base alle esigenze.

Tecnica che nelle zone cerealicole intensive francesi é prassi da oltre 20 anni.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk


 

Confermo. Pochissime infestanti, pulito durante tutto il ciclo. Mi sono trovato bene. Ma senza arare da' noia in successione ad altre colture?

Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, Ninjarosso ha scritto:

Confermo. Pochissime infestanti, pulito durante tutto il ciclo. Mi sono trovato bene. Ma senza arare da' noia in successione ad altre colture?

Nessun problema testato da me per girasoli, colza, favino, e trifoglio fatti in successione con minima.

Per gli amici del nord invece che hanno sempre grossi problemi di foglie larghe, in particolare Veronica, Papavero, Stellaria (soprattutto quest'ultima su terreni molto ricchi di azoto), un ottimo prodotto è usare lo Stopper P a 1.5-2 lt/ha sempre in pre-emergenza, con questo si tiene pulito da tutto spendendo il giusto, o per chi vuole spendere ancora meno e non ha grosse infestazioni i classici 2 lt/ha di stomp acqua tengono tutto pulito fino a trebbiatura, e permettono di posizionare in modo perfetto il primo trattamento fungicida.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Zona sud italia: triallate+diflufenican+pendimetanil (avadex factor + pressing p) vs clorotoruron+diflufenican (zodiac)?

Mi pare di capire che il primo funziona meglio con l avena ma solo pre mentre il secondo funge generalmente bene e anche post precoce.

Si intende in caso di l'ovetto resistente

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, mandorleto ha scritto:
Mi consigliano Avadex + stopper. Vado bene?
Entro quanti giorni dalla semina per non fare danni? 
 
 

Fai 3.3 LT ha avadex + 1.5 LT ha stopper p non stopper normale così hai uno spettro completo.

Oppure 3.5 LT ha zodiac dff

Devi farlo prima che nasca quindi se la terra è umida max 4-5 giorni dopo la semina.

Se semini che è secco e non nasce nulla, rulli, e aspetti a diserbare il giorno prima che piova, anno scorso ho aspettato quasi 20 giorni a fare il pre, visto che il terreno era completamente secco e il grano non nasceva.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...