tripleboss Inviato 17 Gennaio 2021 Condividi Inviato 17 Gennaio 2021 Che accoppiata fantastica....sin da bambino sono sempre stato innamorato di queste serie John Deere, quelli come questo 2wd poi hanno un fascino particolare, qui in zona ne girava qualcuno tra 4240 e 4440 2wd. Mi fa piacere che ce ne siano ancora in giro, è sempre bello vederli al lavoro Nel 2002 feci la route 66 in sella ad un' Harley, c'erano i primi 8000 che giravano oltre agli snodati 4 wd.Il resto erano quasi tutti 4000, tutti 2 wd e gemellati. Quella serie gemellata son convinto tirasse molto più di molti mezzi attuali con zavorre ovunque.Fu anche il loro limite purtroppo, in mercati come il nostro con le gemelle sei fuori sagoma e fuori dai giochi.Poi diciamolo in versione 4 wd non furono un gran successo dalla folle trazione idraulica, al totale sbilanciamento dei modelli a dt meccanica. Mi sarebbe anche piaciuto comprarne uno usato magari un 4-55 ma poi il limite è la velocità. Insomma fan parte della storia. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 Buongiorno ragazzi dovrei provare per un amico un 4430 ma non saprei come accendere e spostare il mezzo qualche metro secondo voi è un cambio hydra vedendo la foto grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 Buongiorno ragazzi dovrei provare per un amico un 4430 ma non saprei come accendere e spostare il mezzo qualche metro secondo voi è un cambio hydra vedendo la foto grazie Non è idraulico, hai 4 gamme e 2 marce sotto carico per ogni gamma, ovvero fai prima seconda senza schiacciare la frizione, per passare in terza schiacci la frizione poi hai ancora terza e quarta senza frizione.. cambio gamma a-b-c-d con la frizioneInviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 Per cambiare gamma devi sempre mettere su folle (N)Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 (modificato) Ok grazie ma vi chiedo questo modello 4430 è stato prodotto in usa o lo facevano anche in Europa e questa trasmissione del ponte anteriore idraulica era mal vista o aveva dei pregi per ultimo una valutazione odierna di questo modello penso del 78 Grazie mille delle info Modificato 28 Dicembre 2021 da granatiere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 Ok grazie ma vi chiedo questo modello 4430 è stato prodotto in usa o lo facevano anche in Europa e questa trasmissione del ponte anteriore idraulica era mal vista o aveva dei pregi per ultimo una valutazione odierna di questo modello penso del 78 Grazie mille delle info Made in USAInviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 Non è idraulico, hai 4 gamme e 2 marce sotto carico per ogni gamma, ovvero fai prima seconda senza schiacciare la frizione, per passare in terza schiacci la frizione poi hai ancora terza e quarta senza frizione.. cambio gamma a-b-c-d con la frizioneInviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkPenso si riferisse alla doppia trazione idraulica.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 La doppia trazione idraulica fu il più classico degli errori americani, sottovalutando i progetti di altri, e perseverando in un progetto suicida.Ovvio, meno costi, nessun ingombro per la sterzata, meno manutenzioni. Peccato per chi l'ha avuta,non io, una volta caldo l'olio era praticamente inesistente. Doppia trazione a parte i serie 30 e 40 erano mezzi molto affidabili, con caratteristiche di confort per l'epoca anni luce avanti rispetto ai competitors.Valore.. Poco. Mezzo pesante, oggi obsoleto, buono per un carro miscelatore e poco altro. Sbaglio?Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 La macchina è un mulo, doppia trazione un flop. Prezzo dai 3000 ai 5000 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 La cosa strana è che su agriaffaires in usa sono valutati ancora molto anche 20000 in Italia pochissimi esemplari in vendita dai 5k a 7k massimo forse anche le vendite a suo tempo furono scarse magari per un prezzo troppo alto comunque per un mezzo di oltre 40 anni sono convinto che 6k nel caso che vi ho presentato sia reale visto le buone condizioni non pensavo comunque che fosse presente l'aria condizionata già in un mezzo del 78 erano un passo avanti di sicuro come detto nell'ottima analisi di triplebos Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 28 Dicembre 2021 Condividi Inviato 28 Dicembre 2021 La doppia trazione idraulica fu il più classico degli errori americani, sottovalutando i progetti di altri, e perseverando in un progetto suicida.Ovvio, meno costi, nessun ingombro per la sterzata, meno manutenzioni. Peccato per chi l'ha avuta,non io, una volta caldo l'olio era praticamente inesistente. Doppia trazione a parte i serie 30 e 40 erano mezzi molto affidabili, con caratteristiche di confort per l'epoca anni luce avanti rispetto ai competitors.Valore.. Poco. Mezzo pesante, oggi obsoleto, buono per un carro miscelatore e poco altro. Sbaglio?Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando TapatalkQuoto in pieno tutto il discorso. Il fatto è che negli USA la doppia trazione non era considerata, probabilmente questa "appiccicatura" era stata messa per adattarli al mercato europeo. Con la serie 40 però la trazione è diventata meccanica con una dimensione delle ruote più generosa, ma il peso era sempre sbilanciato sul posteriore.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PieroTeam Inviato 28 Marzo 2022 Condividi Inviato 28 Marzo 2022 Buongiorno a tutti, rispolvero questa discussione con due mezzi, un 4955 e 4250, impegnati in un lavoro di spianamento (ad aiutarli era presente anche un mcCormick con uno scraper). Per chi è appassionato del cervo (con la polenta?) come me fa sempre piacere vedere mezzi come questi, tra l'altro tenuti veramente bene. Un saluto a tutti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 28 Marzo 2022 Condividi Inviato 28 Marzo 2022 A parte quei fanali che non si possono vedere.Mezzi bellissimi veramente made in usa.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.