Alberto64 Inviato 1 Novembre 2022 Condividi Inviato 1 Novembre 2022 Avete chiuso la discussione sui 5R, ma vi siete dimenticati di togliere dalla circolazione tutti quei trattori. Dunque posto qui! Ieri ho usato un 5125R con preparatore Maag da 3 metri. Impressionante come un trattore piccolo di stazza tiri un attrezzo di quella stazza ad oltre 10 km/h. Gran tiro, buon bilanciamento con peso anteriore. Trovo scomodo il pulsante del sollevatore, troppo piccolo e vicino a quello dei distributori elettrici, e trovo scomodo l' inversore in quanto devi lasciare la mano dal volante, mentre sul massey ci arrivi con la mano sinistra sul volante. E sul massey fa anche da frizione. Comunque gran macchina il 5125R! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 1 Novembre 2022 Condividi Inviato 1 Novembre 2022 Ora sostituito dal 6m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 1 Novembre 2022 Condividi Inviato 1 Novembre 2022 1 ora fa, enri94 ha scritto: Ora sostituito dal 6m Il mio amico ha un 5R. Non mi pare uguale al 5R tra l altro ha 3 gamme ed 8 marce sottocarico. passo molto corto. Il suo ha il caricatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jonny84 Inviato 31 Marzo 2023 Condividi Inviato 31 Marzo 2023 Salve a tutti io dovrei sostituire un 89/90hi lo e non saprei tra NH T5 100 utility e JD 5100m entrambi con caricatore...lavori di fienaggione disserbo trasporto leggero...entrambi sembra che hanno la stessa tipologia di cambio con hi lo...quel che nn so del JD è se ha la franatura integrale e I 40km/h eco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Aprile 2023 Condividi Inviato 1 Aprile 2023 Salve a tutti io dovrei sostituire un 89/90hi lo e non saprei tra NH T5 100 utility e JD 5100m entrambi con caricatore...lavori di fienaggione disserbo trasporto leggero...entrambi sembra che hanno la stessa tipologia di cambio con hi lo...quel che nn so del JD è se ha la franatura integrale e I 40km/h ecoNessuno dei due ha i 40 kmh/h eco, macchine simili come caratteristiche, preferisco il t5 che ha un cambio meglio spaziato a livello di marce e anche come rifiniture in cabina superiore.Come gommatura prevedi almeno delle 540 perché sono macchine che comunque pesano qualche quintale in più del 80/90.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 1 Aprile 2023 Condividi Inviato 1 Aprile 2023 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Nessuno dei due ha i 40 kmh/h eco, macchine simili come caratteristiche, preferisco il t5 che ha un cambio meglio spaziato a livello di marce e anche come rifiniture in cabina superiore. Come gommatura prevedi almeno delle 540 perché sono macchine che comunque pesano qualche quintale in più del 80/90. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Secondo me il t5 utility ha i 40 km a regime ridotto ,nella tabella opzioni cambio c è (40km con eco drive con o senza superriduttore) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 1 Aprile 2023 Condividi Inviato 1 Aprile 2023 Secondo me il t5 utility ha i 40 km a regime ridotto ,nella tabella opzioni cambio c è (40km con eco drive con o senza superriduttore)Si si fa i 43 km a 1800-1900 giriInviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Aprile 2023 Condividi Inviato 1 Aprile 2023 Per me il vero eco é quando i 40 li fa a 1500-1600.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jonny84 Inviato 1 Aprile 2023 Condividi Inviato 1 Aprile 2023 Si x le gomme un po' più larghe ho previsto di metterle cmq si nella brochure del t5 dice che ha i 40 km/h eco...ma da alcuni video vedo che gli innesti delle marce sono un po' duri...e sento anche alcune lamentele sulla qualità dei materiali e sulla durata del motore.il JD mi sembra più solido ma ha la frenata sulle 4 ruote come il t5? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Maggio 2023 Condividi Inviato 20 Maggio 2023 New 5m... https://digitalcommons.unl.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=4403&context=tractormuseumlit Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 26 Novembre 2023 Condividi Inviato 26 Novembre 2023 5100 m del 2017 4,5l beve un po secondo voi consuma meno un 3600 esempio ne Holland Landini quel motori la Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Novembre 2023 Condividi Inviato 28 Novembre 2023 5100 m del 2017 4,5l beve un po secondo voi consuma meno un 3600 esempio ne Holland Landini quel motori laQualcosa meno 5-10% consuma il 3600 se usato a carico parziale.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 28 Novembre 2023 Condividi Inviato 28 Novembre 2023 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Qualcosa meno 5-10% consuma il 3600 se usato a carico parziale. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Ho sbagliato e d 2015 alla fine ha voluto 90 L regime motore 1500/1700 6l ad ettaro altrs curiosità ma tutti hanno la pompeta per ricaricare il gasolio nei filtri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 Ora è anche ordinabile... pensavo aspettassero l'Eima invece hanno anticipato. E non parlano nemmeno di cabina sospesa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 che coglioni....dovrà costare molto poco se ne vogliono vendere qualcuno...oppure sarà solo per i cervi🤘 incalliti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 vedendo quello che è in offerta adesso https://www.deere.it/it/finanziarie/offerte-e-sconti/shared/trattori/non-vendiamo-aria-fresca-ve-la-regaliamo/ direi che partira da 60000€..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 Ora è anche ordinabile... pensavo aspettassero l'Eima invece hanno anticipato. E non parlano nemmeno di cabina sospesa...Io ancora mi chiedo il motivo per il quale abbiano tolto il 5R........ Gira e rigira dovranno fare una macchina con ponte e cabina sospesa su questa fascia di peso e potenza se vogliono stare al passo della concorrenza..... Io non trovo il post sulla pagina John deere.... lo hanno rimosso di nuovo ?! Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 Io ancora mi chiedo il motivo per il quale abbiano tolto il 5R........ Gira e rigira dovranno fare una macchina con ponte e cabina sospesa su questa fascia di peso e potenza se vogliono stare al passo della concorrenza..... Io non trovo il post sulla pagina John deere.... lo hanno rimosso di nuovo ?! Inviato dal mio 2201116SG utilizzando TapatalkAl 5r mancava solo un cambio vario Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 Il 1/1/2022 at 09:13, enri94 ha scritto: Mi serve un trattore che non sia uguale a 5100m o 6320 e neanche 6610 per semina trasporto ripassi e se è possibile frontale per fienagione e caricatore Valtra g oppure arion 470 sono più grandi di un 6320 o paragonabili Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 il 5m se avesse avuto assale sospeso e cabina sospesa l'avremmo valutato per cambiare il T5050 ormai a fine carriera, invece visto le caratteristiche low spec del 5M new, abbiamo trovato un 6105MC ultima serie con TLS e Autoquad ecoshift con 650 ore, che useremo per fienagione, botte trainata, concime, vibro ecc, ovvero le cose che fa ora il T5050 ma con un po più di comodità data dal TLS. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 54 minuti fa, DjRudy ha scritto: il 5m se avesse avuto assale sospeso e cabina sospesa l'avremmo valutato per cambiare il T5050 ormai a fine carriera, invece visto le caratteristiche low spec del 5M new, abbiamo trovato un 6105MC ultima serie con TLS e Autoquad ecoshift con 650 ore, che useremo per fienagione, botte trainata, concime, vibro ecc, ovvero le cose che fa ora il T5050 ma con un po più di comodità data dal TLS. Si esatto con ponte sospeso complimenti per L affare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 il 5m se avesse avuto assale sospeso e cabina sospesa l'avremmo valutato per cambiare il T5050 ormai a fine carriera, invece visto le caratteristiche low spec del 5M new, abbiamo trovato un 6105MC ultima serie con TLS e Autoquad ecoshift con 650 ore, che useremo per fienagione, botte trainata, concime, vibro ecc, ovvero le cose che fa ora il T5050 ma con un po più di comodità data dal TLS. Purtroppo è una mancanza grave nel 2024 ma per chi cerca una macchina con quelle dimensioni e pesi senza spendere più di 100 mila euro la scelta è poca. L'aggiunta del powerquad plus almeno lo mette alla pari della concorrenza. Io sono indeciso tra 5115M ( o 5125M modello nuovo ) e 6115c deutz fahr.Quale dei due mi consigliate ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RiccardoJD98 Inviato 25 Marzo 2024 Condividi Inviato 25 Marzo 2024 Il 18/3/2024 at 20:12, Domlandpower ha scritto: Purtroppo è una mancanza grave nel 2024 ma per chi cerca una macchina con quelle dimensioni e pesi senza spendere più di 100 mila euro la scelta è poca. L'aggiunta del powerquad plus almeno lo mette alla pari della concorrenza. Io sono indeciso tra 5115M ( o 5125M modello nuovo ) e 6115c deutz fahr. Quale dei due mi consigliate ? Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Buonasera @Domlandpower, secondo me sono due macchine differenti, il passo del Deutz è più lungo del 5M e di conseguenza più simile ad un 6M ha passo medio piccolo (6130M/6140M) per intenderci. Sul tema prezzo, ho ben paura che non starà sotto di molto a quella cifra che dici tu, il 5M. Per gli interessati sul sito tedesco è già presente sia la pagina dei nuovi 5M che il configuratore per farsi un'idea di optional e prezzi, e che prezzi 🙃 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Buonasera @Domlandpower, secondo me sono due macchine differenti, il passo del Deutz è più lungo del 5M e di conseguenza più simile ad un 6M ha passo medio piccolo (6130M/6140M) per intenderci. Sul tema prezzo, ho ben paura che non starà sotto di molto a quella cifra che dici tu, il 5M. Per gli interessati sul sito tedesco è già presente sia la pagina dei nuovi 5M che il configuratore per farsi un'idea di optional e prezzi, e che prezzi Ho provato a farlo ma il traduttore non funziona bene di conseguenza non sono riuscito a fare gran che, con il tedesco non me la cavo bene ...... Comunque il 6115 c ha la carcassa del vecchio 5115 deutz quindi è più piccolo dei fratelli maggiori (6125/6135 c )di conseguenza è si più lungo del John deere ma con i pesi siamo lì . Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 29 Marzo 2024 Condividi Inviato 29 Marzo 2024 Ho parlato oggi con una persona che lavora presso un concessionario John deere mi ha detto che è ordinabile con consegna prevista forse per fine anno ....... Quindi almeno 9/10 mesi di attesa per vedere i primi.....Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.