cj7 Inviato 9 Dicembre 2011 Condividi Inviato 9 Dicembre 2011 il 7 dicembre c'è stata l'asta a caorso esattamente questa Ritchie Bros. Auctioneers - Web Site Outage - Bidding Still Available io sono andato a visionare le macchine in asta ma non ho partecipato perchè quelle che pensavo fossero alla mia portata in realtà non erano belle come in foto e le altre,quelle veramente valide e nuove, sapevo che come al solito sarebbero andate troppo su di prezzo. orbene,adesso sul sito sono usciti i risultati dell'asta con i prezzi di aggiudicazione... come previsto i vari new holland sono andati via a prezzi quasi di mercato ma per me comunque alti, quello che però mi ha sconcertato sono due mc cormik da 185 cv del 2004 con 5000 ore che sono stati battuti a 17-18000 euro!!!quando i new holland pari condizioni sono stati venduti dai 35000 in su... io non conosco queste macchine,ma come si spiega che siano andate via per così poco?sono delle ciofeche di macchine? a vederle così non sembravano anzi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 9 Dicembre 2011 Condividi Inviato 9 Dicembre 2011 non ne ho mai avuti ma non direi proprio siano delle ciofeche! il prezzo è veramente ottimo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 9 Dicembre 2011 Condividi Inviato 9 Dicembre 2011 I mc cormik fanno parte del gruppo Landini che è tradizionalmente una ciofeca..... le macchine da 185 cv sono macchine professionali.....per cui se uno ha bisogno di lavorare non c'è prezzo che tenga.....da noi su quei cavalli anche NH ha dei problemi.....un mio amico in due anni non è stato capace di vendere un NH TM 190.....alla fine l'ha quasi regalato......su quei cv tante macchine non hanno mercato....quindi molto diffici da vendere.....il mio pensiero.....se mi offrono un Landini da 180 cv non lo compro manco se me lo regalano.....meglio un JD che non ha mai tradito nessuno.....ultimo ma da non trascurare.....il mercato ricambi.....quando le macchine non fanno numeri....dopo poco tempo a volte i ricambi sono di difficile reperibilità, ed una macchina senza ricambi vale zero.....tale problema riguarda anche macchine di una certa diffusione come NH ed anche DEUTZ.....e questo spiega le basse valutazioni dell'usato..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 se ti regalano un landini potresti provarlo,cosi vedrai che a parità di categoria non c'è tutta questa differenza sul campo (io ho fatto cosi). Il mercato,invece, è pieno di macchine valide disprezzate (mf? renault? same?) ma si sà.... a qualcuno gli errori si perdonano (o addirittura si negano) e a qualcun altro no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 franzOO7 vorrei proprio vederti rifutare un landini da 180 cv in regalo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 sai perchè un Landini non lo voglio neanche se me lo regalano? perchè ho provato sulla mia pelle, cosa vuol dire avere un trattore fatto con materiali come il ferro dolce e tolleranze di lavorazione che permettono alla meccanica di vibrare ed ammaccarsi. Siccome io sono abituato a lavorare e come filosofia personale, è quella di ridurre ai minimi termini i problemi......una macchina di qualità indecente anche se regalata potrebbe essere un regalo amaro, visto i costi insostenibili come officina, visto il mancato lavoro quando questa si guasta , visto anche la insufficiente sicurezza che queste offrono lavorando in montagna...... la landini cura l'estetica a scapito della sostanza.....e siccome nei miei acquisti al primo posto, non vi è il prezzo, ma la sostanza.....non acquisterò nella mia vita nessu altro Landini.....ne ho già avuto abbastanza di quello che ho...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 scusa ma a parlare così sembri solo un fanatico! sicuramente da una certa potenza in su una buona parte delle serie jd ha qualcosa in più, ma non sono fatte d'oro! e le altre non son fatte di cacca! non più di 15 giorni fa proprio davanti a casa mia è passato un premium sul carrellone che pisciava olio dappertutto. e se al consorzio dove vendono jd cercano meccanici non è per dargli la cera! e comunque non si parlava di jd ma di nh e mcc (che non sono tutti landini) e io non ci vedo tutto sto divario di qualità, però siamo in italia e il mercato vuole "fiat". però secondo me la differenza di prezzo è davvero esagerata! se fossi stato li per comprare io non avrei dubitato un secondo a prendere mcc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 Io ho colleghi che hanno dovuto cambiare trattori dalla disperazione, con costi di officina che hanno del proibitivo per noi modeste aziende agricole.....che dire di trattrici acquistate nuove che dopo 4 anni e 4000 ore di lavoro hanno costi di officina di 20.000 euro venduti per disperazione? o altre macchine, 5 anni 6000 ore con 50.000 euro di riparazioni....salvati solo dalla garanzia pluriennale? a me risulta che la produttività di un trattore che sosta in officina, non è pari a zero, ma negativa, in quanto i trattori servono e lavorano solo quando si devono fare operazioni colturali......e se una macchina è un BIDONE, BIDONE lo è anche se regalata.....niente fanatismi, solo fatti concreti e reali...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 scusa ma a parlare così sembri solo un fanatico jd! sicuramente da una certa potenza in su jd ha qualcosa in più su buona parte delle serie, ma non sono fatti d'oro così come gli altri non sono di cacca. non più di 15giorni fa proprio davanti a casa mia è passato un premium sul carrellone che pisciava olio dappertutto e se al consorzio dove li vendono cercano altri meccanici e non credo sia per dargli la cera... comunque non si parlava di jd, ma di nh e mcc (che non sono tutti landini) e io non ci vedo tutta sta differenza di qualita. va bene che in italia fiat ha più mercato ma la differenza di prezzo è davvero troppa. se erano di pari stato ore ed usura io non avrei esitato a buttarmi sui mcc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 di macchine di qualità non esiste solo john deere......come di bidoni non esiste solo landini.....le mie sono considerazioni personali......cambiando tema, io ho avuto rotoballe gallignani......che visto che erano autentici bidoni, io non ricomprerò mai più visto la mia esperienza negativa.....che evidentemente non era solo mia visto che questa è stata salvata dal fallimento da gruppi internazionali esteri.....siccome una scelta deve essere netta, non capisco l'acquisto di un BIDONE, solo perchè costa poco.....da che mondo è mondo visto che nessuno regala nulla....se costa poco, soprattutto nell'usato è perchè vale poco.....punto e basta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 Personalmente ho già risposto in un'altra discussione all'amico CJ7 a riguardo del mc cormic mtx 185 che in realtà è 175 cv. La macchina dovrebbe essere un Case in astratto ma siccome è passata da Fabbrico purtroppo non lo è. Per me come affidabilità può darsi mano con il Rubin della Same. Se le macchine sono svalutate i commercianti non sono dei polli c'è il suo perchè. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 Sarei curioso di capire che macchina e che problemi hai avuto. io uso vari modelli di landini (anche 160 hp) ma per adessonon ci si deve lamentare visto che fanno lo stesso lavoro di qualunque altra macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Dicembre 2011 Condividi Inviato 10 Dicembre 2011 (modificato) Problemi dei Mc Cormik 185 è il cambio e l'elettronica. Basta andare nella discussione su queste macchine e c'è qualche felice possessore che ne decanta le qualità. Modificato 10 Dicembre 2011 da alfieri s Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 Quando ho chiesto dei problemi che ha avuto, volevo chiedere quale dente di quale ingranaggio,quale sfera di quale cuscinetto,qualle pin di quale connettore di quale centralina ha dato problemi. Per sentire che i problemi sono il cambio e l'elettronica basta andare a qualsiasi porte aperte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 La sostanza che si rimane a piedi la concessionaria di zona mi ha detto quando intendevo prenderlo di lasciarlo stare dov'è perchè si è sempre a piedi. L'MTX semipowershift va un pò meglio ma l'XTX 185 fai conto che a meno di mille ore c'è da rifargli il cambio. Comunque ti rimandavo all'apposita discussione sui Mc dove si spiegano i problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico 11 Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 cj7 ha scritto: il 7 dicembre c'è stata l'asta a caorso esattamente questa Ritchie Bros. Auctioneers - Web Site Outage - Bidding Still Available io sono andato a visionare le macchine in asta ma non ho partecipato perchè quelle che pensavo fossero alla mia portata in realtà non erano belle come in foto e le altre,quelle veramente valide e nuove, sapevo che come al solito sarebbero andate troppo su di prezzo. orbene,adesso sul sito sono usciti i risultati dell'asta con i prezzi di aggiudicazione... come previsto i vari new holland sono andati via a prezzi quasi di mercato ma per me comunque alti, quello che però mi ha sconcertato sono due mc cormik da 185 cv del 2004 con 5000 ore che sono stati battuti a 17-18000 euro!!!quando i new holland pari condizioni sono stati venduti dai 35000 in su... io non conosco queste macchine,ma come si spiega che siano andate via per così poco?sono delle ciofeche di macchine? a vederle così non sembravano anzi... DOMANDA: ma come funzionano le Aste della Ritchie Bros ? si va li e si fa l'offerta in busta? scusate l'ignoranza, mi piacerebbe capire il meccanismo di questo tipo di aste per valutare se può valere la pena andarci a fare un giro alle prossime edizioni in cerca di qualche buona occasione. grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 le buone occasioni le fanno loro. Comunque vai sul loro sito e ti spiegano come funziona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 le aste ritchie e bros sono un dei migliori sistemi per prenderlo nel c***:iocero: un banditore ripete in continuazione in inglese aulcosa del tipo i wanna nn so cosa, cioè io chiedo xxx e i potenziali acquirenti per alzata di mano si aggiudicano il mezzo per la cifra. Io ho preso uno scavatore solo che avendo alzato la mano in tre quasi contemporaneamente il prezzo è aumentato delle altre 2 alzate di mano più la mia. Poi ci sono un sacco di signori specialmente non italiani che per i miei gusti sono troppo amici dei venditori. Secondo me si può fare l' affare però ci vuole occhio perchè loro fanno apposta casino per mettere in difficoltà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 Bè tex però non ci hai detto se l'affare l'hai fatto tu o loro:):):) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 ma sbaglio o non si vedono più di 5 o 6 mezzi in asta in italia ? mi mettete un link per faovre che forse sono imbranato ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 Luchino ha scritto: ma sbaglio o non si vedono più di 5 o 6 mezzi in asta in italia ? mi mettete un link per faovrehttp://www.rbauction.it/agricoltura?che forse sono imbranato ? http://www.rbauction.it/agricoltura?id=ci&q=Y2l8Tj00Mjk0NzQ4MDQx Eccolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 mi sono registrato al sito rb per poter vedere i prezzi di aggiudicazione,qualche macchina è andata via a un buon prezzo ,specifico che non ho capito se i prezzi riportati sono comprensivi di iva e tassa d'asta,(meglio le attrezzature che i trattori) per il resto a quei prezzi compri dal rivenditore vicino a casa almeno magari hai un po di garanzia in piu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 2 Febbraio 2012 Condividi Inviato 2 Febbraio 2012 valtra ha scritto: mi sono registrato al sito rb per poter vedere i prezzi di aggiudicazione,qualche macchina è andata via a un buon prezzo ,specifico che non ho capito se i prezzi riportati sono comprensivi di iva e tassa d'asta,(meglio le attrezzature che i trattori) per il resto a quei prezzi compri dal rivenditore vicino a casa almeno magari hai un po di garanzia in piu Mi sono iscritto anche io anche se mi dice di modificare i cookies! Lo spaccherei, non mi fa entrare!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 3 Febbraio 2012 Condividi Inviato 3 Febbraio 2012 dunque Alfieri tutto sommato forse non mi è andata malissimo. All' asta del del dicembre 2009, se non sbaglio, ho preso uno scavatorino kubota kx 121-3 facendo i debiti scongiuri per ora va abbastanza bene solo che dopo un mese il blocco della rotazione ha smesso di andare. Per il resto motore che gira molto bene, a vederlo sembrava nuovo e aveva i cingoli nuovi. Aveva anzi ha il sedile un pò rovinato e qualche ritocco di vernica a mano, dichiarazione di conformità fotocopiata. Con la pinza va veramente bene, e questa non è solo la mia opinione. Ora necessetirebbe di rivedere un pistone un pò lento e rifare la lametta. Hai tempi mi era costato qualcosa più di 14mila compreso di iva e spese asta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 18 Febbraio 2016 Condividi Inviato 18 Febbraio 2016 ciao ragazzi qualcuno va all'asta del 03 marzo a caorso?... non capisco se come quota minima per entrare servono i famosi € 10.000 anche se si pensa di spendere meno di tale cifra qualcuno mi dice di aver messo meno di cauzione e di essersi registrato lo stesso qualche esperienza in merito grazie.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.