Vai al contenuto

Sollevatore che non solleva.


ilmarronaro

Messaggi raccomandati

E' in corso la realizzazione della modifica di avvicinare l'attacco del terzo punto alle stegole. Dovrei riuscire entro la settimana prossima se piove, perchè fortunatamente la legna sembra andare e non volevo fermare il trattore un giorno.

Vi farò sapere gli sviluppi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Salve,

ho un problema con il sollevatore del 605, non si alza più con il motore al minimo, era un pò di tempo fa lo faceva solo dopo un pò che lavorava e l'olio era caldo, ma da ieri invece non funziona più nemmeno a freddo, per farlo salire il motore deve stare molto su di giri.

Il sollevatore una volta alzato mantiene la posizione e non scende sia con il trattore acceso sia con trattore spento.

Ho pulito il filtro, sostituito olio ma non è cambiato niente.

Quale può essere il problema? La pompa, qualche valvola del sollevatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve,

ho un problema con il sollevatore del 605, non si alza più con il motore al minimo, era un pò di tempo fa lo faceva solo dopo un pò che lavorava e l'olio era caldo, ma da ieri invece non funziona più nemmeno a freddo, per farlo salire il motore deve stare molto su di giri.

Il sollevatore una volta alzato mantiene la posizione e non scende sia con il trattore acceso sia con trattore spento.

Ho pulito il filtro, sostituito olio ma non è cambiato niente.

Quale può essere il problema? La pompa, qualche valvola del sollevatore?

 

Salve e benvenuto, con buona probabilità si tratta della pompa ad ingranaggi da revisionare o sostituire.

 

Dico revisionare perchè fino a pochi anni fa si trovava senza difficoltà chi faceva tali interventi, ora pare che si preferisca far sostituire direttamente la pompa.

 

Comunque se di questo si tratta, dovresti notare anche una minor forza di sollevamento (oltre alla lentezza).

 

Toglimi una curiosità: il filtro era particolarmente intasato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve e benvenuto, con buona probabilità si tratta della pompa ad ingranaggi da revisionare o sostituire.

 

Dico revisionare perchè fino a pochi anni fa si trovava senza difficoltà chi faceva tali interventi, ora pare che si preferisca far sostituire direttamente la pompa.

 

Comunque se di questo si tratta, dovresti notare anche una minor forza di sollevamento (oltre alla lentezza).

 

Toglimi una curiosità: il filtro era particolarmente intasato?

 

Salve e grazie del benvenuto;

 

Si ho notato anche una minor forza di sollevamento, ad esempio la trincia che pesa quasi 5 q.li non riesce prarticamente più ad alzarla.

 

Nel filtro c'era un pò di sporco ma non in maniera eccessiva da non permettere il passaggio dell'olio.

La cosa che non mi è piaciuta è che ho trovato residui metallici nella calamita che è sull'aspirazione dell'olio. Probabilmente anche questo sintomo dell'usura della pompa?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

A distanza di oltre un anno vi posso dire che grazie ai vostri consigli, oltre che alle mani di un buon artigiano che mi ha aiuttao nella realizzazione, posso dire di aver risolto il problema.

Sono riuscito a montare due pistoni supplementari!!

A breve inserirò le foto e così ne potremo parlare, anche perchè ora ho da risolvere il problema di comandare il tutto con la leva del sollevatore.

A presto con le foto, per ora se mi volete bene siate contanti per me, perchè ero andato a farmi fare un preventivo per un altro trattore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultimo problema da risolvere sarebbe proprio questo, infatti adesso dopo aver fatto un lavoro molto preciso (a presto le foto), rimane il problema che l'alzata ausiliaria la devo comadare con il flusso di un attacco idraulico di quelli presenti. Per ora ho risolto mettendo in flottante allo scarico in modo da poter usare il sollevatore normalmente quando non c'è nulla o poco sopra e dare olio solo quando con il peso non si riesce a sollevare.

Vorrei precisare, che il sollevatore e l'impianto che lo comanda dalla pompa alle pressioni di esercizio sono state controllate prima di eseguire tale aggiunta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 anni dopo...

Buona sera!

HO bisogno di un consiglio, non so come comportarmi con questo problema presente sul mio New holland 8360 riguardante il sollevatore posteriore.

Oggi dopo tre ore di lavoro con il forcone agganciato per carico balloni il sollevatore ha smesso di funzionare,

Il problema si è presentato una volta che ho spento il trattore.perchè riaccendendolo dopo due ore di pausa il sollevatore non dava più segno di vita, neanche la parte sul cruscotto digitale riguardante il sollevatore , e neanche i comandi riguardanti il sollevatore sulla parte dx ,e le spie dello sforzo controllato ecc.

come se non ci fosse corrente!Ho controllato i fusibili ma sono tutti buoni.Cosa potrebbe essere il problema?

Modificato da Alex33
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche secondo me è un problema di corrente, io controllerei con un cercafase tutto l'impianto e vedi fin dove arriva corrente, a me era successa una cosa simile ed era una spina che si era staccata...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sollevatore ha ancora smesso di funzionare , cosi l ho portato da un elettrauto il quale lo ha esaminato ed è giunto alla conclusione che la causa è dovuta dalla centralina del sollevatore , con codice :

M 60 EDC Only 82014067

SOFTWARE REVISION HL0600

e il costo si aggira sulle € 1760

http://www.partsparts.nl/contents/en-uk/p1232.html

Dove potrei acquistarla usata?

Modificato da Alex33
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
Buongiorno, domanda tecnica in che punto viene misurata la forza di sollevamento indicata nelle caratteristiche del trattore?

 

ciao e grazie

 

Normalmente la forza viene misurata all' attacco delle aste , sugli snodi sferici dei bracci del sollevatore, se nin erro dovrebbe essere cosi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...