Filippo B Inviato 9 Agosto 2010 Condividi Inviato 9 Agosto 2010 (modificato) Sbalorditivo il video segnalato da Paolo! :AAAAH: Per mettere ulteriore carne al fuoco, segnalo altro modellino (Schluter stavolta) presente alla medesima manifestazione YouTube - Schluter Linko inoltre un altro video con protagonisti i "modellini" (mai come in questo caso il termine è stato riduttivo) del Signore in questione: Che dici Gian, apriamo un argomento in sezione modellismo per parlane un pochino? Questi sono artisti davvero. Per Bolo, considerando che il tizio si costruisce persino le benne per gli escavatori (presumo "bastassero" delle comuni benne da mini) probabilmente si progetta e costruisce ogni singolo componente. Modificato 9 Agosto 2010 da Filippo B Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 9 Agosto 2010 Condividi Inviato 9 Agosto 2010 Da notare che il piccolo fendt monta un motore lombardini 4 cilindri da 45 cv......... Mi sembra che lo stesso tizio sia alla guida di questi 2 bestioni (dal rumore di motozappa ). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 11 Agosto 2010 Condividi Inviato 11 Agosto 2010 Chi sa dirmi cosa è??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 11 Agosto 2010 Condividi Inviato 11 Agosto 2010 Primi contrattempi della campagna trinciato 2010: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GON Inviato 11 Agosto 2010 Condividi Inviato 11 Agosto 2010 Chi sa dirmi cosa è??? Sono le (orribili) cabine Low profile di un produttore statunitense: Key Dollar Cab, LLC Secondo me c'è di meglio in giro nel mercato delle cabine di aftermarket, almeno qua in Italia. credo che nessuno si prenderà la briga di importare sti aborti. Key Dollar Cab TNF 95 (made in USA) Specialcab TNN75 made in Cartura (PD) Scusate ma qua gli yankees hanno un bel po' da imparare. FINE OT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 11 Agosto 2010 Condividi Inviato 11 Agosto 2010 Almio paese ovvero Spinetta Marengo c'è un tizio considerato un genio che progetta e costruisce modelli di trattori in scala ridotta come quelli nei video pero è specializzato nella costruzione dei testa calda, dovreste vederli, sono identici all'originale in ogni minima parte, pero sono in scala ridotta e ovviamente funzionanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 11 Agosto 2010 Condividi Inviato 11 Agosto 2010 Sono le (orribili) cabine Low profile di un produttore statunitense: Key Dollar Cab, LLC Grazie della informazione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 11 Agosto 2010 Condividi Inviato 11 Agosto 2010 A parte essere bruttissime (parlo delle cabine) le vedo anche molto, molto poco funzionali a livello visibilità. Bene ha fatto Gon a segnalare Specialcab dalla quale penso che i Costruttori statunitensi debbano imparare molto. Ne riparliamo nella apposita discussione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo B Inviato 13 Agosto 2010 Condividi Inviato 13 Agosto 2010 Un antenato del Trisix :asd:O0O0 YouTube - Fortschritt ZT 300 Prototyp mit Pendelachse bei der Rübenernte mit E 765[/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 14 Agosto 2010 Condividi Inviato 14 Agosto 2010 Fordson da corsa: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 14 Agosto 2010 Condividi Inviato 14 Agosto 2010 :clapclap::clapclap::clapclap: con quello risolverei il problema dei trasporti, il problema sarà fermarsi :AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Agosto 2010 Condividi Inviato 16 Agosto 2010 ProDrive non zappa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 18 Agosto 2010 Condividi Inviato 18 Agosto 2010 (modificato) L'uovo di Colombo... Stripper... E tecnologica... Modificato 18 Agosto 2010 da Walter_Rohrl Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 18 Agosto 2010 Condividi Inviato 18 Agosto 2010 2011... DTN/The Progressive Farmer: Agriculture Markets, News and Weather http://www.agweb.com/Sneak_Peek_of_Gleaner_Combine%E2%80%A6_Painted_Black_19927/ Coming soon: Super-sized combines Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 18 Agosto 2010 Condividi Inviato 18 Agosto 2010 Bello lavorare in pianura..... [/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 18 Agosto 2010 Condividi Inviato 18 Agosto 2010 Roba da brividi: Con le cinture di sicurezza, si sarebbe risparmiato di finire contro il parafango.:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo B Inviato 18 Agosto 2010 Condividi Inviato 18 Agosto 2010 Roba da brividi: Con le cinture di sicurezza, si sarebbe risparmiato di finire contro il parafango.:AAAAH: Io c'ero quel giorno però me ne sono andato prima che succedesse. [/url] Questo video l'ho fatto io poco prima. Da notare che ero proprio davanti al punto in cui poi è successo il fattaccio.:AAAAH::AAAAH::AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 20 Agosto 2010 Condividi Inviato 20 Agosto 2010 Non so se sia già stato segnalato ad ogni modo... Il Tipo con la Krone (salvo non abbia la guida automatica al canotto di scarico) deve essere un bel manico per centrare l'imboccatore della pressa, specie in curva..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LucAgri Inviato 20 Agosto 2010 Condividi Inviato 20 Agosto 2010 ma come fa la pressa ad imballare la paglia trinciata?? non si sfaldano facilmente le big baller?? la pdf della trincia è meccanica o idraulica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 21 Agosto 2010 Condividi Inviato 21 Agosto 2010 :AAAAH: :perfido: YouTube - Here Comes A Tractor Clip 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Agosto 2010 Condividi Inviato 22 Agosto 2010 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 24 Agosto 2010 Condividi Inviato 24 Agosto 2010 Un po' di musica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 25 Agosto 2010 Condividi Inviato 25 Agosto 2010 Non so se sia già stato segnalato ad ogni modo... Il Tipo con la Krone (salvo non abbia la guida automatica al canotto di scarico) deve essere un bel manico per centrare l'imboccatore della pressa, specie in curva..... chiedo anch'io: come fa a imballare la paglia trinciata?Ci si lamentava che le assiali sminuzzavano troppo la paglia e ora la trinciano per imballarla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 25 Agosto 2010 Condividi Inviato 25 Agosto 2010 le balle che vedete sul mio rimorchio nello scatto di agosto sono imballate da un'imbalatrice fissa ma è paglia trinciata...spostandole qualcosa ti cade ma poca roba, sono legate con il filo di ferro ( 1,3 mm) con sole 4 legature...io l'ho presa per utilizzarla nei box degli avicoli comunque anche molti allevatori di bestie più grandi, vache o cavalli, distribuiscono con il lanciapaglia macinandola grossolanamente...anche se non sembra ci sia molta o che pesi poco sul rimorchio ho 68 q.li..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 25 Agosto 2010 Condividi Inviato 25 Agosto 2010 ma come fa la pressa ad imballare la paglia trinciata?? non si sfaldano facilmente le big baller?? la pdf della trincia è meccanica o idraulica? chiedo anch'io: come fa a imballare la paglia trinciata?Ci si lamentava che le assiali sminuzzavano troppo la paglia e ora la trinciano per imballarla? Nessun problema ad imballare la paglia trinciata con una pressa ad alta densità. Per Ale, il problema delle mietitrebbie che macinano la paglia risiede nel pick up e non di certo nella pressa vera e propria. Paglia corta o macinata è una brutta bestia per molti pick up. Qui come vedete il problema non sussiste in quanto il pick up non c'è. Vi sono alcune Aziende che si stanno organizzando, come diceva Mattia, con presse a postazione fissa. Raccolgono la paglia in campo, la portano in sede la trinciano e la reimballano. Per Luca, non saprei dirti che tipo di pto, il motore della Krone è trasversale e quindi se la pto è meccanica occorre un marchingegno mica male, visto anche che le pulegge motore sono laterali e non centrali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.