Vai al contenuto

Filippo B

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi

In questi giorni sto sistemando la coda della mieti e proprio sopra la targha era riportato questo stemma:

t56835_090620104800-2.jpg

 

C'è un modo per riproporlo digitalmente in modo da poterlo stampare in copisteria su carta adesiva?? La foto non è utilizzabile poichè è stata scattata dall'originale ed è rovinata. Vorrei evitare di dover prendere le misure una ad una col calibro e poi riportarlo sull'autocad, tra l'altro c'è anche il trattorino stilizzato....

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 145
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ragazzi... Non mi vorrete far trebbiare senza lo stemma sul codone???!!!!

Non avete qualche dritta su come ricrearne uno, meglio ancora qualche immagine ben fatta, la mia purtroppo è inutilizzabile e nel web non riesco a trovare questo vecchio stemma. Se c'è bisogno di qualche misura la posso comunque ricavare dall'altro stemma che c'è sul cassone.

Confido in un vostro aiuto...

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Angelo, non capisco, la foto che hai allegato l'hai fatta al tuo stemma?

 

Se si, basta mezzora "di paura" al cad e te la fai. Se hai difficoltà a fare avanti indietro dal pc alla trebbia ci metti sopra un foglio bianco e ricalchi con la matita inclinata la silouette del fregio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stemma è sulla lamiera che ho sostituito, posso ricalcare quello o quello posto sull'anteriore, o portarmi in casa la lamiera (:asd:). Ma quindi è giusto procedere con autocad?? Prendo misura per misura e la riporto sul foglio da disegno. L'unico inconveniente è il trattore stilizzato, per questo mi chiedevo se ci fosse un modo per ricalcarlo direttamente in autocad. Il logo penso sia incollato di fabbrica, anche se è impossibile staccarlo. Ora ho trovato anch'io qualche immagine ma sono inutilizzabili.

Domani prenderò le misure col calibro e poi provo a riportarle in autocad...

Speriamo bene!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, ci sono alcuni programmi cad che supportano il carico di immagini da utilizzare poi in vari modi (fare mesh o costruzione sopra linee etc) quindi se il tuo programma supporta queste funzioni puoi fare una foto od una scannerizzazione (scusami ma autocad non lo conosco) per poi caricarla sul modello matematico e fare quello che devi.

 

EDIT: ecco, Tonino ha linkato il fregio su ebay, per 3 sterline mi sa che ti conviene comprarlo gia fatto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come fate a trovare tutti questi siti?? Per 5 dollari non mi metto manco a fare il calco. L'unico inconveniente è che arrivano dall'America o dall'inghilterra, io avrei un tantino di urgenza. Ora devo solo trovare quello corretto e fare l'ordine, il mio misura 21 x 14 cm prendendo le misure dalle punte più larghe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Angelo con le misure che ha segnalato a parer mio dovrebbe prendere l'8 inch.

Vero che con 8" secchi a 21 non arriva preciso e per i 14 cm ci vorrebbe un 5,1/2 e non un 5,1/4 come quello che gli ho segnalato in ultimo ma comunque con questo lo scarto è di pochi mm; con un 6" pollici invece si nota troppo la differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Angelo con le misure che ha segnalato a parer mio dovrebbe prendere l'8 inch.

Vero che con 8" secchi a 21 non arriva preciso e per i 14 cm ci vorrebbe un 5,1/2 e non un 5,1/4 come quello che gli ho segnalato in ultimo ma comunque con questo lo scarto è di pochi mm; con un 6" pollici invece si nota troppo la differenza.

 

Perfetto Junker, quella che sto cercando è da 8"/5"1/4 che corrisponderebbe circa a 20.30x13.30, quindi direi che ci siamo, io la misura l'ho presa col metro flessibile. Peccato che il sito sia raggiungibile solo telefonicamente!!! La targhetta da 6" risulterebbe più piccola della targa.

Queste dovrebbero essere giuste, ed inoltre il venditore spedisce anche in Italia:

MASSEY FERGUSON SMALL 3-5/8" TRIPLE TRIANGLE DECALS 2 - eBay (item 220616418210 end time Jun-07-10 11:36:41 PDT)

Nel pomeriggio mi hanno consigliato di contattare il magazzino centrale della MF che dovrebbe essere a Parma o a Reggio (:cheazz:), è possibile che abbiano un fondo di magazzino cosi vecchio??

Modificato da Centurion75
Aggiunto link
Link al commento
Condividi su altri siti

Angelo, bada che quella in vendita che mi hai segnalato è piccina come del resto egli scrive; dalle massime estremità misura 3 pollici e 5 ottavi ergo all'incirca 10 cm.

Prova con una mail a questo:

Massey Ferguson Triple Triangle Emblem Decal

Illustra che ha a disposizione si la piccola che la grande, sperando che comunque la grande che ha lui sia da 8 e non da 6.

In merito invece al reperimento in Italia potrebbe essere possibilissimo; certamente cofanature d'epoca sarebbero forse difficili a tener anni in magazino ma le decals non occupano davvero molto spazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Angelo, bada che quella in vendita che mi hai segnalato è piccina come del resto egli scrive; dalle massime estremità misura 3 pollici e 5 ottavi ergo all'incirca 10 cm.

Prova con una mail a questo:

Massey Ferguson Triple Triangle Emblem Decal

Illustra che ha a disposizione si la piccola che la grande, sperando che comunque la grande che ha lui sia da 8 e non da 6.

In merito invece al reperimento in Italia potrebbe essere possibilissimo; certamente cofanature d'epoca sarebbero forse difficili a tener anni in magazino ma le decals non occupano davvero molto spazio.

 

Ops, ho toppato!!

Ora ho contatto il sito che mi hai segnalato chiedendo le misure (possibilmente in millimetri) delle decals grandi. Spero rispondano....

Pomeriggio se riesco provo a contattare anche il magazzino centrale MF.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...
Salve, io avrei bisogno di fare le calcomanie del Fiat 18 La mintanina che hanno lo stesso carattere della piccola. Qualcuno può aiutarmi?

 

Ti conviene richiederle al consorzio agrario. Mi è stato detto che per tutti i Fiat c'è una ditta di Lecce che li riproduce, hanno gia lo stampo e non costano molto.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelli originali per la 25 non si trovano più, io ho fatto le foto a quelli vecchi, preso le misure, e sono andato in un posto dove fanno adesivi, cartelloni pubblicitari ecc e me li sono fatti fare, si spende un pò di più (sui 40-50€ credo) ma almeno preservi l'originalità del mezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...