giovanniv Inviato 30 Luglio 2009 Condividi Inviato 30 Luglio 2009 più in la potrei fare degli adesivi, ma ora purtroppo ho il plotter rotto e sto aspettando il nuovo, infatti filippo è molto tempo che mi attende pazientemente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
WM74 Inviato 31 Luglio 2009 Condividi Inviato 31 Luglio 2009 ok, resto pazientemente in attesa grazie 1000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il Bianco Inviato 10 Agosto 2009 Condividi Inviato 10 Agosto 2009 ciao a tutti potete aiutare anche me a trovare la targhetta che va nel musetto del mio eron d18? grazie.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 10 Agosto 2009 Autore Condividi Inviato 10 Agosto 2009 ciao a tutti potete aiutare anche me a trovare la targhetta che va nel musetto del mio eron d18? grazie.. Non hai qualche foto da mostrarci? Cosi vediamo di cosa si tratta..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centurion75 Inviato 11 Agosto 2009 Condividi Inviato 11 Agosto 2009 ciao a tutti potete aiutare anche me a trovare la targhetta che va nel musetto del mio eron d18? grazie.. Magari una foto aiutava un po'!!! Non ho idea di che targhetta abbia un EronMeroni sul musetto, comunque provo a postare la foto di questo esemplare ben restaurato che ho visto domenica alla manifestazione, poi ci dici tu a cosa ti riferisci. Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il Bianco Inviato 11 Agosto 2009 Condividi Inviato 11 Agosto 2009 la foto è sul mio album. è la prima. x vederla subito vai a qst indirizzo http://www.tractorum.it/forum/members/il-bianco/albums/meroni-eron-d18-4rm/1018-musetto-eron.jpg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il Bianco Inviato 11 Agosto 2009 Condividi Inviato 11 Agosto 2009 questa foto era l'ideale!!! peccato xò keil proprietario ha coperto la targhetta ke io cercavo con il foglio!!! cmq ti ringrazio lo stesso!!! x vedere la foto vai a questo indirizzo http://www.tractorum.it/forum/members/il-bianco/albums/meroni-eron-d18-4rm/1018-musetto-eron.jpg ciao a presto Il Bianco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
terry Inviato 16 Agosto 2009 Condividi Inviato 16 Agosto 2009 ciao a tutti. Io ho comprato una 211r ma non c'è lo stemmino davanti fiat. Volevo sapere se qualcuno sapeva dove posso andare a trovarlo. Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 17 Agosto 2009 Autore Condividi Inviato 17 Agosto 2009 ciao a tutti. Io ho comprato una 211r ma non c'è lo stemmino davanti fiat. Volevo sapere se qualcuno sapeva dove posso andare a trovarlo. Grazie. Complimenti per l'acquisto, lo stemma non è di facile reperimento. Ho visto molti esemplari a cui è stato adattato uno stemma fiat di provenienza automobilistica, ma è diverso e si vede subito. Dovresti provare dai "soliti" ricambisti, per esempio Oxoli (ce l'ha quasi sicuramente, il prezzo poi è altra cosa) Avevo in programma di riprodurlo quest'anno, ma per cause di forza maggiore si va (forse) all'anno prossimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
terry Inviato 18 Agosto 2009 Condividi Inviato 18 Agosto 2009 grazie tante FILIPPO B ho già provato a guardare nei ricambisti però in quelli ke ho provato non ci sono. grazie lo stesso.. E soprattutto grazie per i complimenti dell'acquisto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexraffa Inviato 26 Agosto 2009 Condividi Inviato 26 Agosto 2009 Questa pressa idraulica per lo stampaggio, a tuo parere quante ton minimo deve sviluppare? Se non tantissime...vi sono due soluzioni molto economiche per una autocostruzione della medesima. Tipo usare il pistone di uno spaccalegna verticale, tipo 8T dovrebbero bastare? Ciao ALex Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 26 Dicembre 2009 Autore Condividi Inviato 26 Dicembre 2009 L'Amico GiovanniV (che ringrazio pubblicamente per l'amicizia, la disponibilità e la professionalità) mi ha realizzato gli adesivi per le targhette, ho fatto una prova con una: in pratica, l'adesivo fa le veci della vernice, ecco il risultato: Mi pare un buon compromesso, no? Per Alexraffa: grazie per il suggerimento, ma 8T non bastano proprio, ho provato anche a cuocere la lamiera in modo che diventi piu deformabile ma niente da fare, serve pressa da circa 20ton Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 26 Dicembre 2009 Condividi Inviato 26 Dicembre 2009 A me pare un ottimo lavoro! Complimenti Filippo e Giovanni!:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 28 Dicembre 2009 Condividi Inviato 28 Dicembre 2009 i complimenti vanno prettamente a filippo, perchè io ho solo tagliato l'adesivo con i suoi disegni che mi ha inviato.unica cosa negativa il postino! (DJ Rudy!!!!!!!!!) Filippo ora vogliamo vedere anche il cambio!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 8 Gennaio 2010 Autore Condividi Inviato 8 Gennaio 2010 Filippo ora vogliamo vedere anche il cambio!!! Eccola qua: :clapclap: In foto non rende, dal vivo è molto più bellina Questa è la versione adesiva, piu avanti provo quella verniciata (con maschera adesiva da rimuovere una volta essiccata la tinta verde). Rinnovo i ringraziamenti a GiovanniV, senza di lui non facevo nulla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Drag Inviato 8 Gennaio 2010 Condividi Inviato 8 Gennaio 2010 Complimenti per il lavoro!! Pure io vorrei realizzarne una per il mio Atlanta in metallo come la tua, sembra l'originale. Per ora devo accontentarni di una che mi sono fatto stampare in tipografia da un disegno che ho realizzato al computer, meglio che niente. Oltre a questa ho fatto stampare anche la targhetta della SAC in quanto l'originale risulta scolorita. Ciao e buon lavoro, Drag. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 8 Gennaio 2010 Condividi Inviato 8 Gennaio 2010 Complimenti, se in futuro avrò bisogno di targhette ecc... saprò a chi rivolgermi :clapclap::clapclap::clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 9 Gennaio 2010 Condividi Inviato 9 Gennaio 2010 Eccola qua: :clapclap: In foto non rende, dal vivo è molto più bellina Questa è la versione adesiva, piu avanti provo quella verniciata (con maschera adesiva da rimuovere una volta essiccata la tinta verde). Rinnovo i ringraziamenti a GiovanniV, senza di lui non facevo nulla bel lavoro,filippo. non pensavo rendesse così. se con la vernice troverai un giusto compromesso penso che con l'altra soluzione venga bene ugualmente. per una durata maggiore di qualsiasi sia la soluzione adottata, usa un trasparente per fissare il tutto. in pratica avrai le scritte come su i srebatoi delle yamaha e delle honda che sono sotto trasparente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Drag Inviato 9 Gennaio 2010 Condividi Inviato 9 Gennaio 2010 .. vi allego il disegno in jpg della targhetta marce che ho realizzato. Lo stesso disegno è stato utilizzato in tipografia per la stampa su adesivo lucido trasparente. Ciao, Drag. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GIANLUCAS Inviato 14 Gennaio 2010 Condividi Inviato 14 Gennaio 2010 Salve a tutti sono nuovo del forum ed ho acquistato da poco un om 850 2rm prima serie... lo hanno un po resturato vi metterò delle foto in modo che possiate vedere e mi mancherebbero gli adesivi.. gamma marce..sollevatore... sigla 850... ho quella argentata Om un po sbiadita...insomma vorrei rimetterle...mi sapreste indicare dove trovarle..Vi sarei molto grato.. buona giornata a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autopowr Inviato 21 Gennaio 2010 Condividi Inviato 21 Gennaio 2010 ciao giovanni ho letto nei post precedenti che hai fatto delle scritte per un fai 150, io possiedo 1 terna FAI 90 CDT e mi hanno sparato circa 120€ per tutto il kit completo di adesivi, tu saresti in grado di farli?? quanto verrei a spendere?? grazie in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 22 Gennaio 2010 Condividi Inviato 22 Gennaio 2010 non una fai un FA150 fiat allis! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Febbraio 2010 Condividi Inviato 24 Febbraio 2010 Non sono certo adesivi per un trattore d'epoca, ma non sapevo dove mettere queste foto e allora le metto qui. Abbiamo riverniciato il nostro rimorchio Menci monoasse, ecco come si presentavano le sponde prima della verniciatura. Ed ecco il risultato finale, (ringrazio giovanni v per gli adesivi, davvero molto belli e ben fatti). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LucAgri Inviato 24 Febbraio 2010 Condividi Inviato 24 Febbraio 2010 complimenti, ottimo lavoro Dj! quanti quintali è il tuo menci?? io ho un 31 qli. con cassone 1,70 x 2,70 e mi ci trovo benissimo! qualche volta gli ho caricato circa 45q.li e non fa una piegaO0 però gli ho montato anche un martinetto idraulico per la frenatura, e a breve dovrò costruirgli la "capra" ed un secondo giro di sponde:perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nero.non.percaso Inviato 15 Marzo 2010 Condividi Inviato 15 Marzo 2010 Sono un nuovo utente. Ho una domanda riguardante la serie same DA 30 e le scritte che vi dovrebbero essere. Quello che ho io (del 1959) ha una colorazione di base che sembra molto simile a quella dei same delle serie successive e sul davanti del cofano non sembra che ci fosse la scritta ovale tipica ma, vista la distanza dei fori, una scritta come quella rifatta da filippo e descritta poco più indietro. Qualcuno ha idee in merito? Sto rifacendo alcuni particolari della meccanica ma prima o dopo dovrò passare alla carrozzeria e lì cominceranno i dubbi.. (a proposito..non riesco a trovare un volante che assomigli all'originale...aggiungo anche questo dubbio agli altri) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.