ALAN.F Inviato 27 Settembre 2023 Condividi Inviato 27 Settembre 2023 1 minuto fa, luigite ha scritto: Che distanza tra le file? Con la semina diretta quanti kg/ha si consumano? Fila a 70 , distanza da 2 a 4cm , geodisinfestante , seminatrice di precisione , normalmente sei meno di 1 /1,3 kg ettaro , le sementiere ti danno seme x 2 semine in caso ci fosse bisogno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 27 Settembre 2023 Condividi Inviato 27 Settembre 2023 Adesso, ALAN.F ha scritto: Fila a 70 , distanza da 2 a 4cm , geodisinfestante , seminatrice di precisione , normalmente sei meno di 1 /1,3 kg ettaro , le sementiere ti danno seme x 2 semine in caso ci fosse bisogno Poi premergenza 1,3/1,5 di Bismark e glifo 2/5 gg dopo semina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 27 Settembre 2023 Condividi Inviato 27 Settembre 2023 Avrebbe senso fare bietola da seme affidandosi sia per il trapianto che per la separazione, la cimatura e la raccolta al contoterzista? Rimane convenienza economica oppure si spende troppo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Settembre 2023 Condividi Inviato 28 Settembre 2023 9 ore fa, ansimoni ha scritto: Avrebbe senso fare bietola da seme affidandosi sia per il trapianto che per la separazione, la cimatura e la raccolta al contoterzista? Rimane convenienza economica oppure si spende troppo? Per iniziare va bene e comunque ti rimangono minimo 3500 euro/ha, poi visto che guadagni automaticamente dopo 2-3 anni ti prenderai sicuramente almeno la macchina da trapianto e il pick up per la trebbia. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 28 Settembre 2023 Condividi Inviato 28 Settembre 2023 Avrebbe senso fare bietola da seme affidandosi sia per il trapianto che per la separazione, la cimatura e la raccolta al contoterzista? Rimane convenienza economica oppure si spende troppo?Noi le facciamo da 5 anni con kws. Azienda molto seria ma coltura estremamente legata al decorso stagionale.A parità di tempestività e cure colturali possonono andare benissimo o coprire i costi.Il trapianto, se intenderai farne almeno 5÷10 ettari converrà farlo da sè anche se richiede minimo 7 operatori tra piantatori e trattoristi (5 piantatori, 1 trattorista per la trapiantatrice e 1 a bordo campo per il carico con vuotabins o pala).Le altre attrezzature si ripagano con non meno di 70 100 ettari.Costi colturali di almeno 5500 euro/ha.Produzione netta a pagamento a casa mia siam nella forbice 19 q/ha di quest'anno ÷ 34 q/ha dell'anno migliore.Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 28 Settembre 2023 Condividi Inviato 28 Settembre 2023 Seminate oggi , carote colorate o trattate , mai visto Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 29 Settembre 2023 Condividi Inviato 29 Settembre 2023 Noi le facciamo da 5 anni con kws. Azienda molto seria ma coltura estremamente legata al decorso stagionale.A parità di tempestività e cure colturali possonono andare benissimo o coprire i costi.Il trapianto, se intenderai farne almeno 5÷10 ettari converrà farlo da sè anche se richiede minimo 7 operatori tra piantatori e trattoristi (5 piantatori, 1 trattorista per la trapiantatrice e 1 a bordo campo per il carico con vuotabins o pala).Le altre attrezzature si ripagano con non meno di 70 100 ettari.Costi colturali di almeno 5500 euro/ha.Produzione netta a pagamento a casa mia siam nella forbice 19 q/ha di quest'anno ÷ 34 q/ha dell'anno migliore.Inviato dal mio SM-S911B utilizzando TapatalkSi diciamo che è una cultura molto legata al meteo, come scrive giustamente gibo. Xo 5500€ mi sembrano molti, dipende da che attenzioni gli vuoi dare, a livello di concimazione di fondo, irrigazione con manichetta, cimatura manuale o meccanica ecc, e cercare un terzista con prezzi onesti....Per esempio noi quest'anno abbiamo abbattuto il costo per il diserbo (circa 300/400€) facendo un passaggio con un nuovo sarchio a manine, ed erano molto puliti lo stesso. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 9 Ottobre 2023 Condividi Inviato 9 Ottobre 2023 La bonifica mi ha detto che a causa lavori di manutenzione di un canale non riescono a garantirmi l'acqua prima del 15 aprile; mi sa che l'entusiasmo per le bietole da seme sia già finito. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 9 Ottobre 2023 Condividi Inviato 9 Ottobre 2023 La bonifica mi ha detto che a causa lavori di manutenzione di un canale non riescono a garantirmi l'acqua prima del 15 aprile; mi sa che l'entusiasmo per le bietole da seme sia già finito.Noi negli ultimi 5 anni abbiamo irrigato a marzo 3 volte quindi non dico niente. Xo ci sono molte altre zone dove prima di aprire non c'è acqua e fanno bietole da seme lo stesso. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 10 Ottobre 2023 Condividi Inviato 10 Ottobre 2023 La bonifica mi ha detto che a causa lavori di manutenzione di un canale non riescono a garantirmi l'acqua prima del 15 aprile; mi sa che l'entusiasmo per le bietole da seme sia già finito.Se hai terra franco/franco argillosa non ci sono particolari problemi, per la mia esperienza.Basta preparare in autunno la terra e non toccarl più fino al trapianto, così da non farla asciugare.Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 10 Ottobre 2023 Condividi Inviato 10 Ottobre 2023 6 minuti fa, Gibo93 ha scritto: Se hai terra franco/franco argillosa non ci sono particolari problemi, per la mia esperienza. Basta preparare in autunno la terra e non toccarl più fino al trapianto, così da non farla asciugare. Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk Se mi ricordo bene zona Poggio Grande / Stradelli Guelfi ....se fa 3 giorni di garbino e non piove e' in braghe di tela...quella zona li il Garbino e' devastante .....se tira hai +25 a gennaio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 10 Ottobre 2023 Condividi Inviato 10 Ottobre 2023 PEr quello che ho capito è il trapianto stesso, che se è seguito da un periodo siccitoso, compromette l'attecchimento. Comunque non mi piace forzare, per cui se già in partenza non ci sono le condizioni ottimali preferisco non rischiare. Sarò poco imprenditoriale, ma di rischi ne corriamo già tanti, solo per il lavoro che facciamo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Ottobre 2023 Condividi Inviato 10 Ottobre 2023 È un mese che ho il seme di carote e bietole da costa nel sacco. Terreni solo arati. Ho reso il seme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 10 Ottobre 2023 Condividi Inviato 10 Ottobre 2023 8 minuti fa, valeriol25 ha scritto: È un mese che ho il seme di carote e bietole da costa nel sacco. Terreni solo arati. Ho reso il seme. Io le piantate.....sono la da 12gg......nessun segno di vita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 16 Ottobre 2023 Io per fortuna avevo arato e passato rotante già ad agosto, ripassato mille e rotante nei giorni scorsi e ho fatto rullare venerdì, sabato seminato seguito da diserbo…adesso aspettiamo sta pioggia benedetta. Se la fa in settimana c’è qualche speranza di fare un buon lavoro, considerando che la cicoria la fanno seminare fino a febbraio… Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 16 Ottobre 2023 Condividi Inviato 16 Ottobre 2023 3 ore fa, fatmike ha scritto: Io per fortuna avevo arato e passato rotante già ad agosto, ripassato mille e rotante nei giorni scorsi e ho fatto rullare venerdì, sabato seminato seguito da diserbo…adesso aspettiamo sta pioggia benedetta. Se la fa in settimana c’è qualche speranza di fare un buon lavoro, considerando che la cicoria la fanno seminare fino a febbraio… La cicoria meglio a 45 o a 70 cm fra le file? Seminata ad ottobre dovrebbe produrre di più o poi la cimatura che si deve effettuare penalizza poi la resa e quindi anche quella seminata più tardi da una resa uguale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 16 Ottobre 2023 Generalmente a semina autunnale la fanno fare a 70, a semina primaverile 45, anni fa la feci a fine gennaio a 70 sembrava un impianto ai limiti della decenza ma andò bene comunque. A me sono sempre toccate varietà non da cimare, l’anno scorso non ne avevo ma mi diceva il tecnico che con il caldo anticipato chi ha cimato poi la pianta non ha avuto forza di rigettare, lì purtroppo è un po’ questione di sapere quanto spinge il terreno e cosa può fare la stagione. In linea di massima è sempre meglio cercare di fare una semina anticipata e cercare di arrivare all’inverno con la fila ben visibile, poi esempio quest’anno era inutile forzare perché se c’è secco e nascono scalari o con molte fallanze, è una problematica che ti trascini dietro fino alla fine e comprometti subito il risultato. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 16 Ottobre 2023 Condividi Inviato 16 Ottobre 2023 7 ore fa, fatmike ha scritto: Generalmente a semina autunnale la fanno fare a 70, a semina primaverile 45, anni fa la feci a fine gennaio a 70 sembrava un impianto ai limiti della decenza ma andò bene comunque. A me sono sempre toccate varietà non da cimare, l’anno scorso non ne avevo ma mi diceva il tecnico che con il caldo anticipato chi ha cimato poi la pianta non ha avuto forza di rigettare, lì purtroppo è un po’ questione di sapere quanto spinge il terreno e cosa può fare la stagione. In linea di massima è sempre meglio cercare di fare una semina anticipata e cercare di arrivare all’inverno con la fila ben visibile, poi esempio quest’anno era inutile forzare perché se c’è secco e nascono scalari o con molte fallanze, è una problematica che ti trascini dietro fino alla fine e comprometti subito il risultato. Niente , non cade una goccia manco per sbaglio , Carote da oltre 20gg nella polvere . Settembre ottobre 0mm robe da matti. Ora Bora che asciuga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 18 Ottobre 2023 Condividi Inviato 18 Ottobre 2023 Oggi finalmente da 5 a 15mm diffusi . Vediamo se partono ed abbiamo la fila per i santi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 29 Ottobre 2023 Condividi Inviato 29 Ottobre 2023 Il 18/10/2023 at 21:52, ALAN.F ha scritto: Oggi finalmente da 5 a 15mm diffusi . Vediamo se partono ed abbiamo la fila per i santi Finalmente stanno spuntando tra convolvolo e orzo rinato . Sarà indispensabile diserbare , sperando che fra 10 gg siano nate in maniera sufficente . Il caldo pazzesco di questi giorni sta aiutando Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 1 Novembre 2023 Condividi Inviato 1 Novembre 2023 Tra orzo paglia e convolvolo l.emergenza sembra perfetta .....se tiene altri 10 gg caldo , poi appena possibile graminicida , (agil stratos o targa flo) .Intanto nascono al coperto da una cover crop d orzo rinatoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 13 Dicembre 2023 Condividi Inviato 13 Dicembre 2023 Resoconto annata bagnata : Carota - 2,9 q.li/Ha x 600 € = 1740 € selezione calo 55 % Cicoria - 3.3 q.li/Ha x 470 € = 1551 € selezione calo 45 % Ravanello - 2,6 q.li Ha x 300 € = 780 € selezione calo 60% bello schifo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 13 Dicembre 2023 Condividi Inviato 13 Dicembre 2023 Resoconto annata bagnata : Carota - 2,9 q.li/Ha x 600 € = 1740 € selezione calo 55 % Cicoria - 3.3 q.li/Ha x 470 € = 1551 € selezione calo 45 % Ravanello - 2,6 q.li Ha x 300 € = 780 € selezione calo 60% bello schifoA me il seme medica hanno fatto il 40% di scarto... Estremo buco nell'acqua. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 13 Dicembre 2023 Condividi Inviato 13 Dicembre 2023 3 ore fa, valeriol25 ha scritto: Resoconto annata bagnata : Carota - 2,9 q.li/Ha x 600 € = 1740 € selezione calo 55 % Cicoria - 3.3 q.li/Ha x 470 € = 1551 € selezione calo 45 % Ravanello - 2,6 q.li Ha x 300 € = 780 € selezione calo 60% bello schifo Boh, le carote sembrano andare indietro.....ci penseremo a primavera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 13 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 13 Dicembre 2023 4 ore fa, valeriol25 ha scritto: Resoconto annata bagnata : Carota - 2,9 q.li/Ha x 600 € = 1740 € selezione calo 55 % Cicoria - 3.3 q.li/Ha x 470 € = 1551 € selezione calo 45 % Ravanello - 2,6 q.li Ha x 300 € = 780 € selezione calo 60% bello schifo Prezzi al netto degli scarti ? Ravanelli sempre detto che è uno schifo…per quanto riguarda il resto non è che a vender mais trinciato o grano si guadagni tanto di più. 1 ora fa, ALAN.F ha scritto: Boh, le carote sembrano andare indietro.....ci penseremo a primavera Successo anche a me…purtroppo difficilmente col caldo ripartono bene, ma a volte capita. In sti giorni vado a controllare la cicoria che l’ho un po’ persa di vista. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.