Vai al contenuto

Colture 'alternative' da seme: rape, ravanello, carote...


fatmike

Messaggi raccomandati

Ricevuti i risultati del ravanello da seme..molto deludenti, poco più di 10 q.li per ettaro a cui verrà applicato uno scarto del 7%. Alla fine il prezzo da contratto è buono quindi penso che quantomeno non ci rimetterò ma il guadagno è davvero risicato

Link al commento
Condividi su altri siti

ho visto trebbiare il cavolo da seme, è stato falciato senza condizionatore e poi dopo 1 settimana trebbiato con trebbia normale e tutto l'aspo basso..

il seme usciva pulitissimo, incredibile veramente. produzione sembrava discreta non so dirvi di preciso i quintali !

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

stasera passa l Anseme da casa mia....sentiamo cosa mi propongono...ancora non so gli scarti......delle rape:cheazz:...

Alla fine la percentuale esatta non l ha detta, ancora....comunque mi ha convinto a provar le carote da seme...trema Fatmike ....sto arrivando:2funny:

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi dato glifosate clinic 360 dose 5/6 lt x ha su malerbe e residui rape da seme, fra 15gg rippatura leggefa a 15cm, poi se viene bene tiller a denti fissi, catena e rullo, se grossa do un fresatina leggera e rullata. Poi diserbo stomp o challange in pre emergenza e semina carote da seme direi verso il 20/25settembre:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi dato glifosate clinic 360 dose 5/6 lt x ha su malerbe e residui rape da seme, fra 15gg rippatura leggefa a 15cm, poi se viene bene tiller a denti fissi, catena e rullo, se grossa do un fresatina leggera e rullata. Poi diserbo stomp o challange in pre emergenza e semina carote da seme direi verso il 20/25settembre:)

che aspettative hai e quando pensi di raccogliere in che mese

Link al commento
Condividi su altri siti

che aspettative hai e quando pensi di raccogliere in che mese

Gli scarti sono la variabile più grossa, dal 50 %in su...sulle carote legnano, le ibride dovrebbero viaggiare sui 5/10 qli ha..sui prezzi differscono dalle tutto campo, qui in romagna vengono sfalciate e trebbiate 5gg dopo , nel mese di agosto, non so ancora se mi danno le ibride o a tutto campo. Sinceramente mi piace un sacco fare cose nuove, e come scritto in precedenza, campando da un altro lavoro, mi posso permettere qualche rischio. Con le rape , da indiscrezioni sullo scarto , non dovrei essere andato male:fiufiu:, ma voglio aspettare nero su bianco.Ho imparato molto su come trattare il mio terreno con semi cosi piccoli, inutile arare per cercare il petrolio, il seme con il limo che ho deve vedere la luce, inutile seminare se non ha piovuto, la crosta primo nemico. Poi a primavera se porto un impianto decente, il più è fatto, il terreno superfertile fa il resto...ancora mi sembra impossibile di aver fatto 17qli lordi per ettaro di rape, visto che avrò avuto si e no un terzo dell investimento...

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

Su carota devi calcare il diserbo e puoi anche sarchiare. Sei su terreni limosi non so se la carota ama la poca lavorazione, di certo la crosta no ma basta essere schisci e seminare sulla crosta ma quando fa caldo e seminando presto. La carota poi la puoi seminare, trapiantare, piantine, calli, radici e ne fai di esperienza con la carota. A giugno vedrai quante simpatiche calamità fungine, insetti....

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli scarti sono la variabile più grossa, dal 50 %in su...sulle carote legnano, le ibride dovrebbero viaggiare sui 5/10 qli ha..sui prezzi differscono dalle tutto campo, qui in romagna vengono sfalciate e trebbiate 5gg dopo , nel mese di agosto, non so ancora se mi danno le ibride o a tutto campo. Sinceramente mi piace un sacco fare cose nuove, e come scritto in precedenza, campando da un altro lavoro, mi posso permettere qualche rischio. Con le rape , da indiscrezioni sullo scarto , non dovrei essere andato male:fiufiu:, ma voglio aspettare nero su bianco.Ho imparato molto su come trattare il mio terreno con semi cosi piccoli, inutile arare per cercare il petrolio, il seme con il limo che ho deve vedere la luce, inutile seminare se non ha piovuto, la crosta primo nemico. Poi a primavera se porto un impianto decente, il più è fatto, il terreno superfertile fa il resto...ancora mi sembra impossibile di aver fatto 17qli lordi per ettaro di rape, visto che avrò avuto si e no un terzo dell investimento...

ti ringrazio per la risposta, io sto cercando una coltivazione che si raccolga ai primi di giugno per avere il lavoro continuativo

Link al commento
Condividi su altri siti

Su carota devi calcare il diserbo e puoi anche sarchiare. Sei su terreni limosi non so se la carota ama la poca lavorazione, di certo la crosta no ma basta essere schisci e seminare sulla crosta ma quando fa caldo e seminando presto. La carota poi la puoi seminare, trapiantare, piantine, calli, radici e ne fai di esperienza con la carota. A giugno vedrai quante simpatiche calamità fungine, insetti....

Avendo la vigna nel mezzo, un po di trattamenti deriva sempre sulle colture limitrofe, sulle rape l ho notato. In zona ne fanno, con alterne fortune, a poco dal mio podere, terra simile, un po più sabbiosa, ne ho viste di veramente belle quest anno. Comunque

Ready for boarding:2funny:

 

ti ringrazio per la risposta, io sto cercando una coltivazione che si raccolga ai primi di giugno per avere il lavoro continuativo

Colza orzo pisello...già le rape son più tardive

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Colza orzo pisello...già le rape son più tardive

la colza gia la faccio e mi arriva quasi insieme al grano, orzo non mi soddisfa e poi o poca rotazione, facevo loietto da seme ma sono intasati e non ne vogliono o se se no quasi a gratis.Booh

Link al commento
Condividi su altri siti

Una serra così lavori anche d'inverno, poi un vivaio, mai visto uno che ci tiene alla coltivazione no stop. A giugno non credo che si riesca a raccogliere secca con quei favolosi peli How...che figata raccoglierla. Se sei intasato di lavoro che fai, un'anno come questo che arrivano tutte in insieme ci vuole un vigile. Un sorgo no...almeno lavori anche a settembre e poi ricominci la semina. Oietto da seme la richiesta c'è sempre di seme. Un bel trifoglio pratense o incarnato...che arriva più tardi non sarebbe male e il prodotto scarseggia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri mi hanno confermato le carote da seme, appena torno in dal paese delle baguette:2funny:comincio a preparare il terreno gia diserbato, sperando che venerdi e sabato faccia un po d acqua e crei tempera, con rippatura leggera ed affinamento.Semina da metà settembre ai primi di ottobre.

Qua in Francia gasolio alla pompa 1,09...presto torno sulla terra.

Anche un mio vicino mi ha confermato che le carote portano con se una bella fauna di insetti, CultivarSé mi ha avvisato....quando trattero'la vigna dovro fare un po di deriva:2funny:.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Dopo aver dato glifosate,passati 15gg, venerdi ho dato il ripper 15/25cm e poi ho fresato velocemente . Il tutto e' venuto assai bene,un bigliardo, tolto un pezzo dove prima ho rastrellato col ripper il giavone seccato:asd:, per riuscire a non ingolfarmi.ho fatto anche presto.

Ora ho lasciato comunque una certa zollosita', visto che il terreno e' di un secco pazzesco, e non vi dico quanta polvere facevo:nutkick:, per fare un bel lavoro dovrei ripassarla, ma a queste condizioni e' impossibile seminare, la terra non e' dura , e' proprio solo secca,secca, nessuna traccia di umidita' nei primi 25cm!!

Ripassandoci farei solo un ennesimo affinamento delle zolle , ed un'altra montagna di polvere stile Sahara:AAAAH:.

 

Ho pensato di lasciare le cose cosi', poi si aspetta la pioggia, e si vede cosa combina, se piovesse molto, compatterebbe creando le condizioni per una semina a dischi, dato che ho il terreno franco limoso 45%, argilla 30% sabbia 25%, e le zollette sotto creano lo strato drenante.

Ovviamente se non piove...non si semina, visto che non nascerebbe nulla.

Aspettiamo l evolvere...prima o poi piovera....

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo si sono aperte le cateratte del cielo e arrivano 250mm di pioggia, fermi con raccolti e preparativi. mi sa che sene riparla almeno dopo il 20.

C'è un certo interesse per la Bietola da seme, per tutte le bietole...del resto due annate del c.....ne han fatti di danni. Io cerco seme di riso su suoli vergini o nuovi o puliti.

Modificato da CultivarSé
Link al commento
Condividi su altri siti

Arrivato oggi il seme, semina a 70 x 4, mi han dato 2kg x 1, 45 ha, diserbo 1lt di linuron afalon ds , 2ltdi stomp aqua pendimethalin, 1qle x ha di perfosfato, bagnante., 15kg di Force geodisinfestante, ....terreno pronto....manca solo la pioggia x la crosta, attesa domenica...o da giovedi prossimo. ..:asd:.

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

E' una carota a tutti gli effetti, troppo semplice, il diserbo è di suo un circo se non usi il Challenger è un gran casino...altro che miscele, il geo classico è un po' poco, la semina anche se aspetti un po' non vai male almeno a fine mese, a 70cm auguri, 2kg troppo poco. Troppo caldo per seminare e troppo blando il geo, almeno teflutrin+fosforganco o un liquido. La germinazione è a dir poco....lunga se il seme non è trattato....non germina in 4gg come molte crucifere. Ricorda che c'è ben poco in post emergenza e le carotine....sono carotine per antonomasia...non si riesce a fare slalom come i pioppi.

Soprattutto non è a nascita contemporanea stile cereale. Strano che non diano piantine o colletti.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una carota a tutti gli effetti, troppo semplice, il diserbo è di suo un circo se non usi il Challenger è un gran casino...altro che miscele, il geo classico è un po' poco, la semina anche se aspetti un po' non vai male almeno a fine mese, a 70cm auguri, 2kg troppo poco. Troppo caldo per seminare e troppo blando il geo, almeno teflutrin+fosforganco o un liquido. La germinazione è a dir poco....lunga se il seme non è trattato....non germina in 4gg come molte crucifere. Ricorda che c'è ben poco in post emergenza e le carotine....sono carotine per antonomasia...non si riesce a fare slalom come i pioppi.

Soprattutto non è a nascita contemporanea stile cereale. Strano che non diano piantine o colletti.

Anch io pensavo al challanger, ma mi ha detto di usare linorun e pendimenthalin, anche oggi non ha fatto una goccia, mi hanno avvisato dei tempi lunghi di germinazione, intanto vendemmio, poi se non piove ...attendo. a 70 x 4 o 5cm, io sarei per stare fitto, visto che non so come e quando nasceranno, te staresti più largo o stretto?x il geo è il secondo anno che lo do, 3 negl ultimi 4 anni, sempre zelig gr, clorpirifus, quest anno ho il force

Link al commento
Condividi su altri siti

Meglio il nuovo zelig che è uno e l'altro anche se anche un liquido di straforo si può fare giusto per avere meno problemi con la cavalleria ossia afide che su quelle da seme c'è. Il seme se non fai la pregerminazione la vedo dura, la carota arriva anche a 30-38gg per uscire dal terreno....esce uno spillo. Strano ma è una tra le colture meno competitive che esistano. Più fitto bè per forza è come avere una pianta ad Aosta e una a Bari, questi sesi larghi si fanno per crucifere da radice. Casomai fai la Fargassen ossia le piste per trattare cosa utilissima stringi un po' le file e metti un po' più di seme e fai le carreggiate per passare bene e....epurare.

Basilare fare una miscela con più prodotti a dose piena. Crosta è un gran casino ecco perché devi semiare spesso e magari in semina mettere perlite o torba come quelli del pomodoro a semina diretta.

Non so quando ti è arrivato il seme ma era meglio che seminavi prima, adesso ti consiglio di andare dopo il 28/9 entro la settimana, con le ruote di ferro a gabbia.

Io avrei usato una seminatrice a fluido per avere il seme pregerminato perché è balordo e delicato. Il problema è capire se il seme che hai è trattato, pellicolato, confettato o altro. Se hai seme nudo si può osare a fare pregerminazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Meglio il nuovo zelig che è uno e l'altro anche se anche un liquido di straforo si può fare giusto per avere meno problemi con la cavalleria ossia afide che su quelle da seme c'è. Il seme se non fai la pregerminazione la vedo dura, la carota arriva anche a 30-38gg per uscire dal terreno....esce uno spillo. Strano ma è una tra le colture meno competitive che esistano. Più fitto bè per forza è come avere una pianta ad Aosta e una a Bari, questi sesi larghi si fanno per crucifere da radice. Casomai fai la Fargassen ossia le piste per trattare cosa utilissima stringi un po' le file e metti un po' più di seme e fai le carreggiate per passare bene e....epurare.

Basilare fare una miscela con più prodotti a dose piena. Crosta è un gran casino ecco perché devi semiare spesso e magari in semina mettere perlite o torba come quelli del pomodoro a semina diretta.

Non so quando ti è arrivato il seme ma era meglio che seminavi prima, adesso ti consiglio di andare dopo il 28/9 entro la settimana, con le ruote di ferro a gabbia.

Io avrei usato una seminatrice a fluido per avere il seme pregerminato perché è balordo e delicato. Il problema è capire se il seme che hai è trattato, pellicolato, confettato o altro. Se hai seme nudo si può osare a fare pregerminazione.

Grazie x i consigli:n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Precise devi mettere i semi in riga non ad uno ad uno vanno a peso e densità non a numero. Ci sono quelle a perle di gel che sono meccaniche o pneumatiche ma sono un salasso e per questo sono fisse o ce ne sono in giro poche. Quelle a fluido sono delle botti con pompe volumetriche e viscometriche per ortaggi a banda o ortaggio fitti come cipolle e carote ma anche prezzemolo. Del resto non si può aspettare da 30 a 90 gg di germinazione, quindi si semina il pregerminato. >

Link al commento
Condividi su altri siti

Lunedi semino le carote, interessantissimo il fatto che seminero seme trattato con procedimento casalingo osmopreemingh :AAAAH: su consiglio di un luminario :fiufiu:del forum. La Terratech seminera altri 2 poderi in zona, con seme tradizionale...quindi sarà curioso vedere le emergenze, Farò foto..O0

 

Aggiornamento. ..dato che si liberava stamattina la seminatrice, se no dovevo aspettare 4/5gg almeno, con rischio pioggja da venerdi, ho abbreviato il procedimento osmopreemingh a sole 20 ore di immersione 1lt acqua distillata /21gr sale . Per asciugarele ho usato cestello , ventilatore ed aria calda, tutto ok se non fosse per il scarso tempo a disposizione, quindi il seme è rimasto un po umido, a questo punto abbiamo optato per la semina col micro, insieme al geodisinfestante Force.Vediamo cosa ne esce.

Per asciugare il seme correttamente dopo la salamoia, ci voleva almeno 2/3GG.

FRA 15gg il risultato

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Dopo 10gg dalla semina, anche per le condizioni estremamente favorevoli, cominciano a spuntare le prime carote:), ottimo ottimo, visto la fase piu' delicata e' proprio l emergenza, e siamo nel range minimo 10-20gg normalmente, vediamo fra qualche giorno l uniformita' della nascita', l osmopriming del seme dovrebbe garantire anche questoO0

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...