alfieri Inviato 4 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2013 Ma guarda noi col tw 30 con zavorre arrivava a 100 ql senza problemi quindi l 8830 penso ne abbia ancora meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 4 Novembre 2013 Condividi Inviato 4 Novembre 2013 Ma guarda noi col tw 30 con zavorre arrivava a 100 ql senza problemi quindi l 8830 penso ne abbia ancora meno Alfieri con quello non serviva il radar x lo slittamento ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 4 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2013 Ah ci ha fatto diventare matti all' inizio perche' giravano le gomme sul cerchio quando c,era da tirare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 4 Novembre 2013 Condividi Inviato 4 Novembre 2013 l'avevate preso nuovo di pacca il tw? come avevate risolto il problema delle gomme? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 5 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 5 Novembre 2013 Si era stato preso nuovo lo usavo da DJ. Misero delle viti per aggrappare il pneumatico che era michelin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 5 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 5 Novembre 2013 Siccome ho avuto molte richieste di spiegazioni sul fatto che lo usavo da dj. Rispondo. Avevo semplificato ma in realta' nel 1980 io e il papa' di dj lavoravamo in una azienda in provincia di livorno e il tw eta di un signore (ugo) che ora non ce piu' che abbiamo avuto il piavere e la fortuna di conoscere ed e' con lui che ho imparato ad usare i cingolati visto che da parma venivano in azienda per fare le arature. Cingolati ma mica ad7 macchine da 200 cv tra cui il tw Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 6 Novembre 2013 Condividi Inviato 6 Novembre 2013 ah quindi tu dj l'hai visto nascere??? siete amici da una vita!!.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giggione Inviato 6 Novembre 2013 Condividi Inviato 6 Novembre 2013 il TW 35 tutto zavorrato e intendo sui cerchi posteriori (zavorre interne ed esterne), sotto il musetto e avanti, pesa 85 ql. compreso il pieno di gasolio, senza acqua nei copertoni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 6 Novembre 2013 Condividi Inviato 6 Novembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 6 Novembre 2013 Condividi Inviato 6 Novembre 2013 ah quindi tu dj l'hai visto nascere??? siete amici da una vita!!.... OT: se gliela dava na botta in testa appena nato sarebbe venuto su meglio:2funny:!!! scherzo Andreaaaa!!Fine OT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 (modificato) salve gente, oggi sono stato da un amico possessore di ford 5600 dt a registrargli gli aratri !!!........bhè che dire è un mostro!!...una nota che stona: il cambio alle volte gratta, e la doppia traz. asimetrica a sinistra, non è un gra bel vedere!!!.......ma il sollevatore è un'opera d'arte, in dinamicità e struttura (con le belle leve robuste!!!) CHE MACCHINA!!!, peccato niente foto, ne farò qualcuna con tw20, tw 30 , e questo 5600 ....sperando vadano in porto i miei programmi!!! ahh dimenticavo senza zavorre, in salita manco un'accenno ad alzarsi più stabile di così ????? e gli aratri non erano uno skerzo!!!....vedrò di fare un reportage!!...alla prossima!! Modificato 8 Novembre 2013 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 8 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 8 Novembre 2013 E pensa che il 5600 e' un mezzo aborto come motore. Per la dt dovrebbe avere una zf anziche' carraro disponibile sulla serie 600 ma che rendeva il trattore inguardabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 E pensa che il 5600 e' un mezzo aborto come motore. Per la dt dovrebbe avere una zf anziche' carraro disponibile sulla serie 600 ma che rendeva il trattore inguardabile sicuro il 5600 avesse la ZF? qua dove ho la terra io ce uno dt e mi pare una carraro non vorrei sbagliarmi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 E pensa che il 5600 e' un mezzo aborto come motore. Per la dt dovrebbe avere una zf anziche' carraro disponibile sulla serie 600 ma che rendeva il trattore inguardabile Guarda alfieri avendo usato 80/90 e 766, in aratura ti dico che questo oggi mi ha lasciato senza parole! (di figura poi non è che siano così brutti ) ....poi oh manco un punto di rugine !....vabbè che avrà si e no 2000 ore però ....... p.s ....ho sempre il pallino di radunare in un bel video i vari tw del mio paese così li ammiri ......vedrò che posso fare !....son nuovi nuovi ...a parte il tw 30 con blocco da riffare !......ma accende al primo imput però !......una vita arature da scasso per vigneti sai comè lui solo c'era che tirava !!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 ecco il mezzo è come questo Trattore ford 5600 dt a San Marco Argentano - Kijiji però molto più nuovo, inoltre vorrei sapere una cosa !....di sfuggita, mi è parso di notare qualcosa sopra l'asse anteriore, tipo una balestra !....ho pensato che fosse una sorta di assale sospeso !!!........però forse ho visto male , in quanto non ho guardato meglio perchè stavo attento a come lavorava l'aratro per le correzioni apportate! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 8 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 8 Novembre 2013 Allora se la trazione e' come quella della foto purtroppo sono i primi 5600 ed e' una trazione che vale poco ha molti problemi e dovrebne essete ancora una selene. Per gli anni successivi era disponibile con giunto latetale la zf come nel tw o la montava anche hi e jd mentre chi voleva la trazione col giunto centrale montavano la carraro. Per il cambio che gratta e' una cosa regolare con la successiva e formidabile serie 10 e' arrivato il cambio sincronizzato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 ok! e che mi dici dell'asse anteriore?? c'è qualche cosa tipo balestra o no??....comunque la macchina era perfettamente stabile! minime correzioni! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 8 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 8 Novembre 2013 no non ce nessuna balestra. Siccome la trazione veniva montata dopo praticamente veniva applicata alla campana originala che supportava l'assale semplice. Praticamente e' la stessa trazione che si vede nell' 8600 del mio avatar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 alfieri appena ho tempo tirero fuori foto del mio vecchio 7600 che fu comprato senza dt e poi gli fu montata una selene....pensare che se è vero quel che mi dicono tale mezzo è ancora la che lavora.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 ecco i miei ford 7600 tw 20 mkI e il mitico 4610 [ATTACH=CONFIG]15874[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15876[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15875[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 A raga quasi dimenticavo, oggi ho chiesto di persona al mio amico, e il suo tw è un 15 !...non 20, mentre l'altro ha il tw30 (al 100%), scusate l'imprecisione, ma il mezzo è tenuto davvero come una reliqua ed in giro lo si vede poco ......se non per grossi lavori !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 allora devo fare i complimenti per le foto d'epoca a johndeerista3350!!!! davvero belle, non saprei dire quale sia il più bello, il 7600 gommato così è una favola...il TW è spettacolare con gli anelli nei cerchi dietro...e il 4610 è il fratello più giovane del mio quindi non saprei proprio!!!! ancora complimenti!!! invece ad [email protected] aspetto con ansia anch'io le foto dei TW!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 10 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 10 Novembre 2013 Si tre buone macchine il primo 100 cv 4 cil turbo il secondo un monumento il terzo prima serie 10 la si può notare dalle leve cambio senza carter gommato come il mio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 10 Novembre 2013 Condividi Inviato 10 Novembre 2013 ehi alfieri ma il tw15 da libretto che peso ha??...(senza zavorre intendo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 10 Novembre 2013 Condividi Inviato 10 Novembre 2013 Si tre buone macchine il primo 100 cv 4 cil turbo il secondo un monumento il terzo prima serie 10 la si può notare dalle leve cambio senza carter gommato come il mio questo e occhio ! grazie fabio per i complimenti, quando han fatto le foto erano tutti nuovi, a parte il 7600 che aveva gia un po di ore. 4610 era appena arrivato fresco fresco. purtroppo degli altri non ho foto. gli unici sono questi. se ne trovo altre le metto. quest inverno andro a farmi un giretto a vedere se riesco a ritrovare il 7600 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.