alfieri Inviato 19 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 19 Ottobre 2011 ieri ho fatto uno strappacatena tra 4610 e David Brown 995 spero di riuscire a caricare il video. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 19 Ottobre 2011 Condividi Inviato 19 Ottobre 2011 alfieri ma dici che canta il 4000 dei 2 video precedenti?...(come facevi a fargli fare la fiammata al 6610??? era drogato di nafta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 20 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 20 Ottobre 2011 Canta Canta. Il 6610 che ho venduto la settimana scora è andato a Bergamo; no non era pompato ma di sera sotto sforzo usciva la fiamma dal tubo di scarico che se pur originale lo sfondavo cosicchè da divenire a tubo diretto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2011 ecco in semina il 4610 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granatiere Inviato 2 Novembre 2011 Condividi Inviato 2 Novembre 2011 il terreno era dove avevi prima il sorgo mi sembra molto grezzo riesci a seminare bene con la tua seminatrice o hai qualcuno che ti controlla dietro le calcole . quelle gabbie erano del tuo ex 1210 ciao... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 2 Novembre 2011 Condividi Inviato 2 Novembre 2011 ecco in semina il 4610 ce ' avevo pure io il 4610 con cambio al volante!!!!ah...che macchina!!!!!mi manca moltissimo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 3 Novembre 2011 Si il terreno è quello dove c'era il sorgo. Ti sembra grossolano e lo è ma qui meglio di così non si riesce; comunque la seminatrice lo copre abbastanza bene e l'altro ieri è nato. Mi è capitato degli anni di seminarlo anche con lo spandiconcime e nasce bene lo stesso. Tutte quelle smancerie che si fanno su nel veneto per tirare la terra sono a mio avviso soldi buttati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 3 Novembre 2011 Condividi Inviato 3 Novembre 2011 Ci tenevo a presentare finalmente all'amico Alfieri e a tutti gli amici fordisti i capostipiti della mia azienda...mostrano qualche segno di usura... ...per la serie 'quando non c'e il cavallo deve correre il somarino...' :idiot2: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 3 Novembre 2011 Ti devo sgridare il mio 3910 è messo meglio, il 4000 pesta stretta è sempre una macchina versatile, ma il 3910 è un monumento; lo preferisco al 4610. A proposito per granatiere che mi chiedeva delle gabbie quelle che ho su sono quelle del 3910 quelle del 1210 le ho usate con il 995 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank66 Inviato 3 Novembre 2011 Condividi Inviato 3 Novembre 2011 Salve ragazzi, Un paio di anni fà ho venduto il mio vecchio Ford2000 e l'ho rimpiazzato con un Ford 4100 ( del 1977, pur sempre vecchio, ma più adatto alle mie necessità ) , assieme al trattore mi hanno dato anche le ruote in ferro. Al momento non avevo fatto caso , ma poi mi sono accorto che questo trattore ha 6 prigionieri per mozzo , anzichè i soliti 8 per il fissaggio delle ruote.:cheazz: Avete idea quel può essere il motivo ? forse qualche versione particolare ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 3 Novembre 2011 Condividi Inviato 3 Novembre 2011 Cosa intendi per 'pesta stretta' quando ti riferisci al 4000? A me sembra che la versione esatta sia ford 4000 Y. A mia parziale discolpa sul 3910 posso dire che è 26 anni che si sorbisce l'atomizzatore, d'estate infatti il colore blu è assai più acceso e diffuso ovunque (purtroppo chi fa i trattamenti non è mai stato abituato a lavarlo...) e probabilmente sono stati gli agenti chimici ad aggredire la vernice. Infatti dormono sempre al coperto. Comunque è davvero un monumento, io su quello ci ho fatto la mia scuola quando avevo 7 anni che mio babbo mi aveva disegnato lo schemino delle marce e dovevo alzarmi per spingere la frizione e i miei primi trasporti da neopatentato... quanti ricordi... che macchina... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 3 Novembre 2011 Condividi Inviato 3 Novembre 2011 (modificato) "pesta stretta" è come il mio Y è la serie, cioè la seconda serie dato che la prima era il 4000 major (quella con le prese d'aria laterali sui cofani), la Y è la seconda serie ed è l'unica con le scritte rosse come i nostri e in europa con i fari esterni alla mascherina, in america e inghilterra i fari erano interni...l'amico alfieri per pesta stretta mi pare intenda che ha le gomme da 36 al posto delle 30...che sono più alte e strette, 13.6R36 o 12.4R36 al posto delle 16.9R30...io cercherei le 16.9....ma non trovo i cerchi da 30...e i cerchi che si trovano sono tutti 8 fori, il mio ha i 6 fori...bisognerebbe flangiare i cerchi...oppure trovare delle 16.9R36 se le fanno e cambiare il canale ma è un casino...che poi sinceramente con le 36 il mio in strada sfiora i 35 (GPS) in 8a a 2200/2300 giri...è abbastanza veloce, e per le mie esigenze vanno bene anche quelle, il mio volerle cambiare è solo per un fattore estetico:perfido:, a una gara di aratura ho visto un 4600 con le 18.4R30...terribilmente bello! @frank66 non so esattamente, ma molti dei 4000 che hanno 6 fori hanno le gomme strette, quelli che hanno gli 8 fori il contrario...quasi tutti con la gomma larga... Modificato 3 Novembre 2011 da fabio88 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 3 Novembre 2011 Condividi Inviato 3 Novembre 2011 Grazie a fabio per l'esaustiva spiegazione, sempre pronto quando si parla dei 'nostri' ford O0O0O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 4 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2011 Si intendevo la gomma l'ho avuto anch'io quel 4000 negli anni 60 allora era il trattore grosso con il 3000 super dexta poi nel 72 abbiamo preso il 4000 pesta larga parafanghi quadri. Credetemi ragazzi con la gomma 16/9/30 come tiro aderenza è tutta un'altra macchina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 Si intendevo la gomma l'ho avuto anch'io quel 4000 negli anni 60 allora era il trattore grosso con il 3000 super dexta poi nel 72 abbiamo preso il 4000 pesta larga parafanghi quadri. Credetemi ragazzi con la gomma 16/9/30 come tiro aderenza è tutta un'altra macchina. immagino alfieri!:perfido: il mio già tira abbastanza adesso....pensa con le 16.9.....mostro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 11 Novembre 2011 Condividi Inviato 11 Novembre 2011 (modificato) eccolo in stirpatura con la 4mt!! Modificato 11 Novembre 2011 da Johndeerista3350 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 11 Novembre 2011 Condividi Inviato 11 Novembre 2011 non so se sia il video che non si vede bene, ma la dischiera davanti lavorava????:cheazz:....sembrava sfiorasse solo per terra.....comunque gran macchina!!!!!! il diretto concorrente el 180-90.....bella macchina!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 11 Novembre 2011 Condividi Inviato 11 Novembre 2011 peccato per la musica perchè il canto del tw 35ha una particolarità che mi fa venire i brivi tutte le volte che lo vedo lavorare....in primavera spero di contribuire anch io con qualche video....la macchina comunque è una bomba! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 11 Novembre 2011 Condividi Inviato 11 Novembre 2011 Ma si sente orribile musicaccia invece del sound del motore!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 11 Novembre 2011 quando lo usavo io nel 1980 il TW 30 che è il papà del 35; lo usavo con drag pegoraro più pegolama dietro da mt 3 in 3 lenta una passata e potevi seminare. In quel video effettivamente non è che faccia molto lavoro il bestione da oltre 90 ql Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 11 Novembre 2011 Condividi Inviato 11 Novembre 2011 m scuso con tutti purtroppo ho messo la musica perchè c' erano i miei amici che parlavano....x quanto riguarda la profondità il cliente ha detto che andava bene così perchè dopo deve arare in primavera.....boh....ha detto così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 23 Novembre 2011 Condividi Inviato 23 Novembre 2011 Qualcuno possiede o ha avuto modo di usare un Ford 7610 dt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 24 Novembre 2011 Condividi Inviato 24 Novembre 2011 ho avuto modo di usarlo un paio di giorni in aratura 2 anni fa era un 7610 3a serie....l'ho usato su terreno abbastanza friabile ma con 10cm di liquame per terra....bivomere da 10 q.li mipra....macchina molto prestante e sempre pronta anche ai bassi per essere un 4 cilindri turbo...il 7810 invece era un 6 cilindri aspirato, un altro mondo:ave:....il 7610 (quello da me provato) ha la mezza marcia a pedale sotto carico (dual power) che porta le marce da un 8x2 a un 16x4 e una buona manovrabilità del cambio!..la serie 10 mi è sempre piaciuta un sacco, sia per le prestazioni che per l'estetica...con quei 4 fari alti sulla cabina e quel muso molto meno squadrato di come poteva essere una serie 90 fiatagri...aaaaaa i ford:perfido::perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 24 Novembre 2011 Si è una macchina sorella del 6610 con 10 cv in più . Cosa ti interessa sapere in particolare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 27 Novembre 2011 Condividi Inviato 27 Novembre 2011 Si è una macchina sorella del 6610 con 10 cv in più . Cosa ti interessa sapere in particolare? Ma niente di particolare ,stavo valutando alcune occcasioni e volevo sapere se era una macchina combinata e non un aborto dato che il prezzo è molto interessante. Come tipo di macchina fà al caso mio ,potente ma non mastodondica giusto per fare una 15 di ettari di aratura e ripassi ,semplice da riparare (senza tanta elettronica) e affidabile come i Ford vecchio stampo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.