fabio88 Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 Mi spiego come deve fumare un ford sotto sforzo . Altro che andare dal pompista come ha detto qualcuno se mio padre vede il 4000 arare fumando in quel modo mi chiede cosa ho combinato...oppure inizierebbe a dire "ecco vedi cosa vuol dire!!! ti pare che sia bello da vedere un trattore che fuma in quel modo...." come non lo conoscessi:asd:.....al capo non piacciono le macchine che fumano....tempo fa gli avevo detto di dargli un pò di fiato...anche solo per vederlo fumare un pò (che a me piace se fuma un pò ma non troppo)...risposta: ma sei scemo???....dopo scoppia il motore...beve di più ecc ecc...per cosa??? solo per vedere un pò di fumo???...no no il trattore resta così"....e con questo mi ha smontato:nutkick:.....alfieri se mai ci incontrassimo con mio papà presente devi convincerlo:leggi:....e comunque a me piace vederlo fumare in accelerazione e mgari un pò sotto sforzo, ma non tutto lungo il solco o la passata di erpice:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 4 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Ma infatti non fuma e non deve fumare mentre ari e quando apre il regolatore che deve dare la fumata altrimenti fa come il tuo 4000 che cede sotto sforzo senza fumare e questo non succede ad un ford. Deve calare di giri piano molto piano fumando; in particolar modo il 4000 altrimenti è come il mio 5600 che facendo manovra se non stavi attento moriva sotto sforzo che cesso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Paolo hai delle info su quel serie 30? dove han fatto la foto?anno?giù nella bassa? Sembra quello di un terzista che c era qui da me aratro ermo compreso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 4 Aprile 2012 Condividi Inviato 4 Aprile 2012 Ma infatti non fuma e non deve fumare mentre ari e quando apre il regolatore che deve dare la fumata altrimenti fa come il tuo 4000 che cede sotto sforzo senza fumare e questo non succede ad un ford. Deve calare di giri piano molto piano fumando; in particolar modo il 4000 altrimenti è come il mio 5600 che facendo manovra se non stavi attento moriva sotto sforzo che cesso. quindi tu alfieri che mi consigli di fare?...aprire un pò il gasolio?....la pompa è la classica cav...ma ha due viti sopra...una aria e una nafta...su quale devo agire? delle due??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 5 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 5 Aprile 2012 Ma guarda Fabio io non ho mai toccato le pompe le macchine sono e restano originali come uscite da fabbrica e non saprei dirti come fare, ma se il tuo vecchio non vuole "Ubi major minor cessat" hai poco da fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 6 Aprile 2012 Condividi Inviato 6 Aprile 2012 Paolo hai delle info su quel serie 30? dove han fatto la foto?anno?giù nella bassa? Sembra quello di un terzista che c era qui da me aratro ermo compreso. La foto è stata fatta alla gara di aratura di Stagno Lombardo, non sò di che anno penso il primo('95). Sicuramente è stato venduto dal concessionario del cremonese vedendo l'adesivo che porta sul fianco del muso. Altro non sò, però qui da noi ce n'era qualcuno di 8830, 8730 e 8630 qualche anno fa, anche perchè c'erano un paio di terzisti( di mia conoscenza)che avevano tutti Ford. Poi c'era il concessionario qui in zona che vendeva Ford, che come ben sai ora vende Landini e tutto il gruppo Argo. Comunque gran belle macchine la serie 30 Ford Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 6 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 6 Aprile 2012 Ero andato anch'io a vedere un 8830 li nella bassa bresciana in una grossa azienda che lo vendevano a 10000 euri era ben tenuto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 6 Aprile 2012 Condividi Inviato 6 Aprile 2012 Qualche anno fa un mio amico lo aveva ed era tenuto molto bene perchè suo padre è un patito di Ford infatti aveva solo quelli, adesso mano a mano li sta cambiando con i Fendt, può darsi che sia lui perchè ha una grande azienda, il suo è stato venduto credo nel 2006 o in quei anni li. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 Quello del terzista che dicevo io non era un fulmine in aratura e ripuntatura se la cavava meglio nonostante il peso con l erpice rotante. A me piaceva il pedalino della mezza marcia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 A me piaceva il pedalino della mezza marcia. Ma sei sicuro la serie 30 ford non era un full powershift 18+9? Nell' interno cabina non mi pare che ci sia un 'altro pedalino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 serie 30 ford è un full powershift...forse sword si sbaglia con la serie tw... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 Sicurissimo,serie 30 con cambio manuale e mezza marcia al pavimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 no la serie 30 aveva il full power shift! peraltro è il cambio che veniva montato nei g Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 Io honusato un bel po un 8730 ed era full ps, i tw (almeno quelli che ho usato io ovvero 25 e 35 cambio meccanico e dual power) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 Infatti quello era un 8830 dual power(con tanto di adesivo)ne ho trovati anche in rete. Forse erano poco diffusi ma c erano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 7 Aprile 2012 Condividi Inviato 7 Aprile 2012 (modificato) In alcuni siti ho trovato che la serie 30 aveva a disposizione 2 trasmissioni: la Funk full powershift 18+9 e la dual power 16+4 già presente sulla serie TW L' attendibilità delle info non la posso confermare mi affido a voi Fordboys che siete piu esperti di me,io li ho sempre visti powershift ma ogni giorno si impara sempre qualcosa di nuovo! Modificato 7 Aprile 2012 da paolo8970 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 Il continuo della foto del 8830...bella nube vero? :asd:.... Per quanto riguarda la possibilità di avere 2 trasmissioni sulla serie 30 nessuno sà nulla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 Il continuo della foto del 8830...bella nube vero? :asd:.... Per quanto riguarda la possibilità di avere 2 trasmissioni sulla serie 30 nessuno sà nulla? come sempre ripeto foto spettacolare!!!:perfido:...per la stori adelle trasmissioni..io li ho sempre visti full powershift anche su internet oltre che dal vivo...non so se per altri mercati c'era la possibilità di scelta:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 Per me si poteva scegliere,qui c è ancora un 8630 Dual power.trattori comprati e rivenduti dal conce ford di zona. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 (modificato) Guarda Fabio anche io li ho sempre visti powershift, ma facendo ricerca, su alcuni siti danno la possibilità di avere anche il dual power, però come ripeto io nella mia zona li ho sempre visti powershift, e credo più a voi che conoscete bene la storia del marchio, dopo può darsi che in alcuni paesi potevano essere commercializzati anche dual power. In qualsiasi caso gran bei mezzi come tutti i Ford, per dirlo un fiatista! Paolo8970(65% Fiat, 35% Ford). @Sword ma il concessionario che dici te è quello che vende Landini e Mc cormick nella nostra provincia adesso? Modificato 10 Aprile 2012 da paolo8970 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matia Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 concordo con paolo......però il primo dei 3 è sempre il primo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 Si Paolo proprio lui! Lo sai che parecchi anni fa era a Brescia in via duca degli abruzzi? Quel terzista del 8830 aveva preso da lui una trebbia nh 8070 e molte attrezzature. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 (modificato) Il continuo della foto del 8830...bella nube vero? :asd:.... Per quanto riguarda la possibilità di avere 2 trasmissioni sulla serie 30 nessuno sà nulla? Però con un motore che fuma così, io sarei ben preocupato; sta bene solo all'avviamento col supplemento iniezione, periodo assai transitorio; per il resto penso sia gasolio sprecato. Modificato 10 Aprile 2012 da Tiziano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 11 Aprile 2012 Condividi Inviato 11 Aprile 2012 (modificato) Però con un motore che fuma così, io sarei ben preocupato; sta bene solo all'avviamento col supplemento iniezione, periodo assai transitorio; per il resto penso sia gasolio sprecato. Bè in effetti hai ragione, però calcola che è una gara di aratura e qualcuno a volte pur di far veder che il suo trattore va ( puro fanatismo) esagera un pò. Certo è bello da vedere nell' occasione, però non penso che quasi tutti i propietari tengano così il trattore tutto l'anno, non solo per il cosumo di gasolio, ma anche per l'affidabilità che cala. Modificato 11 Aprile 2012 da paolo8970 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 11 Aprile 2012 Condividi Inviato 11 Aprile 2012 Il continuo della foto del 8830...bella nube vero? :asd:.... Per quanto riguarda la possibilità di avere 2 trasmissioni sulla serie 30 nessuno sà nulla? Nostalgia dei bei tempi passati, la bella Italia di qualche anno fa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.