Vai al contenuto

trattori ford


alfieri

Messaggi raccomandati

inanzitutto complimenti per il mezzo...la super Q è la miglior cabina che c'era in circolazione...silenziosa, fari da lavoro ottimi, e se hai l'aria condizionata ti congeli li dentro:asd:...il 5610 è un 4 cilindri 4.2 di cilindrata...se è un 90 deduco sia l'mk3....basta che guardi sui cofani se hai la scritta III...trattore da 30 km/h cambio 8x4 a leve laterali , pto 540 e 1000 giri...una bella macchina, da noi ce ne uno che lo usa a seminare, sarchiare e a fieno...è tenuto benissimo e ancora adesso quando lo vedo mi piace tanto!!....non ho mai avuto occasione di provarne uno..ma ho provato un 5000 che ha un motore simile (cambia di poco la corsa e l'alesaggio) e devo dire che ha un bel motorone sia sotto aratro che sotto erpice o fresatrice...difetti non avendolo mai ne provato ne avuto non li so...parlo sempre per conto del 5000, cambiato al'albero della pdf a sole 4mila ore...altro non so :)

Link al commento
Condividi su altri siti

inanzitutto complimenti per il mezzo...la super Q è la miglior cabina che c'era in circolazione...silenziosa, fari da lavoro ottimi, e se hai l'aria condizionata ti congeli li dentro:asd:...il 5610 è un 4 cilindri 4.2 di cilindrata...se è un 90 deduco sia l'mk3....basta che guardi sui cofani se hai la scritta III...trattore da 30 km/h cambio 8x4 a leve laterali , pto 540 e 1000 giri...una bella macchina, da noi ce ne uno che lo usa a seminare, sarchiare e a fieno...è tenuto benissimo e ancora adesso quando lo vedo mi piace tanto!!....non ho mai avuto occasione di provarne uno..ma ho provato un 5000 che ha un motore simile (cambia di poco la corsa e l'alesaggio) e devo dire che ha un bel motorone sia sotto aratro che sotto erpice o fresatrice...difetti non avendolo mai ne provato ne avuto non li so...parlo sempre per conto del 5000, cambiato al'albero della pdf a sole 4mila ore...altro non so :)

 

Il mio è un mk 2 da 75 cv, l' unica cosa che non mi è chiara su questo modello se è vero che si bucano le camice con le correnti galvaniche e come si può evitare tale fenomeno,

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

non solo su quel modello...e non a tutti...tutto dipende dalla manutenzione che uno fa al mezzo...se non gli cambi mai l'antigelo e metti sempre e solo acqua per i rabbocchi può essere...il mio dopo anni e anni non ha mai avuto questo problema...io cambio l'antigelo ogni 2 anni e ci metto paraflu, non antigelo del mercatone...il migliore di tutti sarebbe l'ambra agriflu ot...specifico per motori che soffrono delle correnti galvaniche...

Link al commento
Condividi su altri siti

a detta dei meccanici che hanno manutentato la macchina il motore ha circa 4000 ore ed era stato messo nuovo in totale ne ha 10000 e non presenta nessuna rumorosità di trasmissione la presa di forza va bene ha un gran sollevatore e motore con una ottima coppia i consumi di gasolio mi sembrano bassi gomme 16.9/34

Modificato da gasgas
Link al commento
Condividi su altri siti

il sollevatore va da dio non cala mai neanche dopo giorni sforzo controllato davvero ottimo molto meglio del fiat serie 90/tl meccanico impianto idraulico con buona portata di olio sempre rispetto al fiat

a bè c' è poco da dire sul sollevatore ford...uno dei migliori al mondo...anzi il migliore...pensa che il mio 8100 aveva un sollevatore 1000 volte meglio che quello del 115-90 che acquistai successivamente e come tiro il ford glilel dava al 115....

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente fiat avrebbe potuto attingere a molte cose buone della tecnologia ford ma purtroppo ha sempre guardato a fare profitto trascurando la qualità e perseverare nei difetti, infatti + di qualche serie è uscita di produzione senza risolvere il difetto e il cliente se l'è tenuto fino alla fine

la cabina della serie tl /m era un cesso molto peggio di quella del winner e della super q ford.

Link al commento
Condividi su altri siti

HOME

 

ci sono anche le foto della manifestazione di Orgiano a Vicenza del 2011 con un paio di mezzi di Zorzan di Cittadella :)....il tipo che pubblica le foto che è quello che si vede con la camicia azzurra è il presidente della ford & fordson association :)....

Link al commento
Condividi su altri siti

Be il fatto che cala o non cala non vuol dire che vada bene o male il sollevatore. LO dicevo perchè se hai sempre usato fiat usare il sollevatore del ford risulta difficoltoso in quanto ha un funzionamento totalmente diverso.

 

forse mi sono spiegato male nel "funziona benissimo" intendevo anche il funzionamento in lavoro dello sforzo controllato peraltro facile da usare regolabile con leva graduata comunque grazie x l'interessamento !

Link al commento
Condividi su altri siti

Be il fatto che cala o non cala non vuol dire che vada bene o male il sollevatore. LO dicevo perchè se hai sempre usato fiat usare il sollevatore del ford risulta difficoltoso in quanto ha un funzionamento totalmente diverso.

 

Visto che io ho usato Fiat, e spero un giorno di provare anche un vero Ford( finora ho usato solo derivati), se hai voglia ma soprattutto tempo, ne potresti spiegare il funzionamento e le diversità del sollevatore Ford?

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che io ho usato Fiat, e spero un giorno di provare anche un vero Ford( finora ho usato solo derivati), se hai voglia ma soprattutto tempo, ne potresti spiegare il funzionamento e le diversità del sollevatore Ford?

 

Salve ragazzi, oggi è 1 mese che ho il ford sono davvero soddisfatto di questa macchina, Alfieri spiegami qualcosa in + sul sollevatore, della serie non si finisce mai di imparare !

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma ero rimasto senza computer e quindi sono stato assente. Spiegare il sistema di funzionamento del sollevatore ford per me è difficilissimo mi meraviglio dell'amico che lo ha capito al primo colpo. Ai tempi coaudiuvavo il venditore di zona Ford e spendevamo parecchio tempo per far capire agli agricoli della concorrenza,che quando si abbassa la leva del sollevatore con lo sforzo controllato in azione non è detto che il sollevatore scendesse di quanto scendeva la leva. Detto ciò nel solelvatore ford con sforzo al terzo punto, quest'ultimo è il punto di forza e può essere il male del sollevatore, preciso che mezzo giro fa difetto. In pratica il peso dell'attrezzo con lo sforzo controllato in azione lo si deve sentire sulla leva del sollevatore se questo non avviene c'è qualcosa di non corretto. Nei modelli più grandi invece risulta più facile il lavoro.

Comunque se regolato bene con il sollevatore del ford puoi fare la barba al terreno con un attrezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ha una precisione impareggiabile...nella gare di aratura dove si guarda anche la tenuta della profondità e non solo il fumo o la potenza dei mezzi come si fa adesso, ford dominava!!!...mio nonno ha arato tanta di quella terra col super dexta e se ci fosse ancora me le racconterebbe anche adesso!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma ero rimasto senza computer e quindi sono stato assente. Spiegare il sistema di funzionamento del sollevatore ford per me è difficilissimo mi meraviglio dell'amico che lo ha capito al primo colpo. Ai tempi coaudiuvavo il venditore di zona Ford e spendevamo parecchio tempo per far capire agli agricoli della concorrenza,che quando si abbassa la leva del sollevatore con lo sforzo controllato in azione non è detto che il sollevatore scendesse di quanto scendeva la leva. Detto ciò nel solelvatore ford con sforzo al terzo punto, quest'ultimo è il punto di forza e può essere il male del sollevatore, preciso che mezzo giro fa difetto. In pratica il peso dell'attrezzo con lo sforzo controllato in azione lo si deve sentire sulla leva del sollevatore se questo non avviene c'è qualcosa di non corretto. Nei modelli più grandi invece risulta più facile il lavoro.

Comunque se regolato bene con il sollevatore del ford puoi fare la barba al terreno con un attrezzo.

ma che sollevatori della fendt..tanta elettronica bottoni ecc...e dopo 5000 ore tutto da buttar via..

quando i ford facevano due giri di contaore....

e che sollevatore...perfetto

ieri ho visto un 8830 gomamto 600-710...dissodatore 7 lance quello della dante....

che fumate in partenza...e il motore non cede...e quando vedi una cosa del genere ti vien da dire che macchina, anche se non vuoi...

W Ford e John Deere per sempre i migliori

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...