erikkrukko Inviato 24 Marzo 2013 Condividi Inviato 24 Marzo 2013 ok, dato che il mezzo verrà usato appena quest'estate per la fienagione volevo pulirlo per non andare in cerca di noie quando servirà..... se non ho capito male si trova sul tubo di aspirazione attaccato alla scatola del cambio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 24 Marzo 2013 guarda se il sollevatore funziona bene con il freddo vai tranquillo che il filtro è a posto. A proposito lo sai usare il sollevatore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 24 Marzo 2013 Condividi Inviato 24 Marzo 2013 per adesso non l'ho nemmeno toccato ma penso che per il girello del fieno non ci sian grossi problemi dato che farà solo quello ahahahahh, se ho problemi ti saprò dire.... 25 litri di olio cambio bastano o qualcuno sa il quantitativo giusto? penso che gli metterò quello sdf così posso usare attrezzi in comune per evitare miscugli strani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 24 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 24 Marzo 2013 Te l'ho chiesto non perchè penso male di te ma perchè il sollevatore ford è un pò particolare e per chi non li ha mai usati ha un funzionamento tutto diverso da un fiat per esempio. Comunque hai una levetta sulla destra sotto il sedile se è giù sei in sforzo controllato se la tiri su sei in posizione con il girello ti conviene tenerla su se hai bisogno di calibrare l'altezza altrimenti con la leva a sforzo controllato la leva del sollevatore ha una corsa corta e alzi o abbassi di colpo, per la velocità invece hai un nottolino che fa da rubinetto. Buon lavoro è un macchinino che ha sempre fatto la sua discreta figura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 24 Marzo 2013 Condividi Inviato 24 Marzo 2013 ottimo grazie mille sarà fatto, diciamo che lo userò per il girello e per l'atomizzatore e d'inverno per la sega e spaccalegna perchè usare il frutteto con 85cv per le suddette lavorazioni consuma un'pò troppo ha ha e dato ilprezzo del gasolio...... grazie infinite a tutti!!!!!!! appena lo metto un'pò apposto metterò qualche foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 26 Marzo 2013 Condividi Inviato 26 Marzo 2013 oggi se fose ancora in azienda il mio TW20 compierebbe 30 anni.... 1983-2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 27 Marzo 2013 [ATTACH=CONFIG]11939[/ATTACH] To intanto gustatevi stà macchina 11000 ore appena rifatto il cambio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 27 Marzo 2013 Condividi Inviato 27 Marzo 2013 [ATTACH=CONFIG]11939[/ATTACH] To intanto gustatevi stà macchina 11000 ore appena rifatto il cambioquesto trattore esteticamente e credo anche di motore è di una cattiveria, quanto cv ha 120 /130 dicci come va e che lavorazioni ci fai gentilmente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 27 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 27 Marzo 2013 ha 140 cv non è il mio sono passato dal mio meccanico ford e l ho visto appena riparato. si è un ottima macchina poi si può aggiungergli quanta cavalleria si vuole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
beranzoni Inviato 27 Marzo 2013 Condividi Inviato 27 Marzo 2013 ha 140 cv non è il mio sono passato dal mio meccanico ford e l ho visto appena riparato. si è un ottima macchina poi si può aggiungergli quanta cavalleria si vuole allora complimenti al proprietario, è stato prodotto fino al 1992 circa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 diciamo che una macchina così la si porta tranquillamente a 190/200cv dato che il motore è lo stesso dell'8830 (6.6 turbo) e spendendo relativamente poco...macchina da 65 q.li senza zavorre, cambio full powershift 18+9 in alternativa c'era anche la dual power 16+4 ma non credo venne importata...rispetto all'87 e 8830 ha il passo più corto...come le precedenti serie TW...prodotto se non erro dall'89 fino al 93, la serie 30 venne poi rimpiazata nel 94 dalla serie 70. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 Comunque rifare il cambio a 11000 ore non è cosa da poco, visto che in molti dicono che questo cambio dopo 4000 è da rifare perchè troppo delicato, e ciò mi fa rimanere piuttosto perplesso, perchè rimango dell'idea che conta anche molto come viene utilizzato per allungargli la vita, senza mai dimenticarsi delle calibrazioni e delle mauntenzioni.... Faccio anche io i complimenti al proprietario, con una verniciatina quel' 8630 diventa ancora il Top... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 ... in alternativa c'era anche la dual power 16+4 ma non credo venne importata... vieni a fare un giretto qua da me ce un 8830 dual power Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 vieni a fare un giretto qua da me ce un 8830 dual power ecco vedi...infatti non ero sicuro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 io la prima volta che l ho visto ci sono rimasto ma poi documentandomi sono venuto a sapere che ne giravano alcuni nel suolo italico di serie '30 dual power Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malakian Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 Qui c è un tw35 dual power.L ho rivisto proprio un paio d'ore fà parcheggiato con attaccato scavafossi biruota e allargato al massimo.Gomme tm800 650 r38..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 30 Marzo 2013 Condividi Inviato 30 Marzo 2013 beh il TW35 si...ha la mezzamarcia sotto carico (dual power) a pedale sulla piattaforma quello non l'hanno mai fatto full powershift...però la serie 30 diciamo che il 99% sono tutti full powershift... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 30 Marzo 2013 Condividi Inviato 30 Marzo 2013 Buona Pasqua a tutti i fordisti ( e a tutti gli altri ! ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 30 Marzo 2013 Condividi Inviato 30 Marzo 2013 anche da parte mia a tutti i Fordisiti!!! e non Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 auguriiii!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 Bellissimo ed interessantissimo, ovviamente per la storia ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 24 Aprile 2013 Condividi Inviato 24 Aprile 2013 Per fortuna c'è ancora qualche terzista che prosegue il suo lavoro con i Ford.... Da notare nel finale del video l'on board del TW 15 con il suo sound battagliero.... che macchina!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 27 Aprile 2013 Condividi Inviato 27 Aprile 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 27 Aprile 2013 Condividi Inviato 27 Aprile 2013 beh partendo dal presupposto che a un trattore così 2.20 di erpice gli fanno il solletico....mi chiedo come lo hanno ridotto???? marmitta mezz girata in giù...senza mascherina anteriore...le gomme anteriori che sembrano quelle delle jeep willis dei militari....povero ford Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.