Vai al contenuto

trattori ford


alfieri

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi qua in paese c'è un ford 3600 stretto avrà 1.50 metri forse meno, il proprietario mi ha detto che veniva usato negli aeroporti per trainare carrelli, è la versione con cambio al volante ed ha il servosterzo con 2 pistoncini. Qualcuno di voi conosce questa versione ? Se posso più avanti farò qualche foto.

Link al commento
Condividi su altri siti

se e versione con cambio al volante sarà 3610

io uso un 3910 sia prima che seconda serie e come macchinetta niente da dire...fontani 6 file sarchio bietole 6 file....tutti lavoretti piccoli...però la macchina va bene niente da dire....18000 ore...unico neo il fatto della foratura delle camicie causa correnti galvaniche, avvenuto solo su quello seconda serie...per il resto...è Ford!

Link al commento
Condividi su altri siti

tra qualche settimana posterò una foto chicca anche io promesso ! ........per la felicità di alfieri !

dai atzo metti pure perche qua di fordista non ce solo alfieri......io avevo 90% di ford fino al 92 quando e andato via 4610 per arrivo 3350jd e 4610 e stato ultimo ford in azienda....appena ho un po di voglia e memoria mettero la lista dei ford che avevo...

quando ero piccolo ford era il mio mito poi vabbè è arrivato Jd....

Link al commento
Condividi su altri siti

già fatta non c era storia. il mille in traino è cambiato una schiappa . allora io con 8100 due cassoni di trebbia stesso rimorchio il 1000 super un cassone .ti dirò di più senza scomodare ford il 1000 s la perde anche dal fiat 850 in traino è

Link al commento
Condividi su altri siti

vincerebbe il jd è un altra macchina. il 7810 in realtà è un un 5000 con un 6 cilindri. altra cosa sono gli 8000

e cavolo 8000 non ce ne sono qua...

oggi x la via linea a corbola c era un 6600 abbandonato sul ciglio della strada come vedi in certe foto americane ho detto a mio papà lo portiamo a casa??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

come preannunciato nella sezione presentazione ecco alcune foto del ford in questione

NON AVENDO NESSUN libretto uso e manutenzione non so neanche che modello è.....

 

facendo delle ricerche credo che sia un ford 8700

la macchina è a doppia trazione(purtoroppo l'anteriore non funzionante)a 4 marce (lunghe-ridotte e retromarcia)

tutte quelle leve che si vedono x il sollevatore posteriore non so a cosa servono tranne una(la classica sali e scendi)e d'altronde non so se la macchina è dotata di sforzo controllato.....

poi non so se quel pulsante col coniglio e tartaruga se sia una l'altra riduzione o non so cosa...

non so se il trattore è dotato di blocco di differnziale..aiuto illuminatemi un po!

 

 

 

 

[ATTACH=CONFIG]13112[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13113[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13114[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13115[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13116[/ATTACH]

 

Modificato da luky85
Link al commento
Condividi su altri siti

come preannunciato nella sezione presentazione ecco alcune foto del ford in questione

NON AVENDO NESSUN libretto uso e manutenzione non so neanche che modello è.....

 

facendo delle ricerche credo che sia un ford 8700

la macchina è a doppia trazione(purtoroppo l'anteriore non funzionante)a 4 marce (lunghe-ridotte e retromarcia)

tutte quelle leve che si vedono x il sollevatore posteriore non so a cosa servono tranne una(la classica sali e scendi)e d'altronde non so se la macchina è dotata di sforzo controllato.....

poi non so se quel pulsante col coniglio e tartaruga se sia una l'altra riduzione o non so cosa...

non so se il trattore è dotato di blocco di differnziale..aiuto illuminatemi un po!

 

 

 

 

[ATTACH=CONFIG]13112[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13113[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13114[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13115[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13116[/ATTACH]

 

allora le leve sono 2 per i distributori idraulici 1 per alzare/abbassare il soll. poi hai quella della regolazione sforzo controllato (dentata x mantenere la pos.) e quella (rossa per innesto pdp, il blocco differenziale c'è sicuramente e l'interruttore con la lepre non so forse è un specie di hi lo

Link al commento
Condividi su altri siti

dovrebbe essere l'hi-lo elettroidraulico....lo montava anche la serie 10 se non erro...bloccaggio differenziale ovvio...sforzo controllato idem..6 cilindri... turbo? aspirato? se è turbo potrebbe essere anche un 9700...se è aspirato il cerchio si allarga...8100, 8200, 8700...prova a dare un occhiata qui: Ford traktoreiden teknisiä tietoja

 

se è turbo complimenti...gran macchina!

Link al commento
Condividi su altri siti

dovrebbe essere un 8100 il pulsante è quello del dual power mezza marcia. La leva del sollevatore è quella grossa lo sforzo controllato lo regoli con la leva che ha le tacche in su è posizione più la abbassi più aumenta la sensibilità, quella rossa è la pdf. Monta un sei cilindri industriale motore a differenza dei normali ford è un po' sporcho anche con poche ore ma infiaccabile e gran mangiatore di ore. Peccato sia senza cabina originale

Link al commento
Condividi su altri siti

dovrebbe essere un 8100 il pulsante è quello del dual power mezza marcia. La leva del sollevatore è quella grossa lo sforzo controllato lo regoli con la leva che ha le tacche in su è posizione più la abbassi più aumenta la sensibilità, quella rossa è la pdf. Monta un sei cilindri industriale motore a differenza dei normali ford è un po' sporcho anche con poche ore ma infiaccabile e gran mangiatore di ore. Peccato sia senza cabina originale

divora coppie coniche al infinito

gran macchina

io ce l avevo...

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti ragazzi,ora ho gia fatto un bel passo in avanti...

ho capito la funzione di tutte le leve, non ho capito bene cosa sia e quando serve questo hi lo elettroidraulico, ho fatto delle ricerche ma non ho trovato niente,sapete spiegarmelo in parole povere?

nel frattempo ho trovato alcuni fogli della macchina dove c'e descritto il modello(FORD DT/FS4 - 8210 DT)

IL MOTORE è UN 6 CILINDRI DA 6578 DI CILINDRATA X UNA POTENZA Di 110CV

credo sia un'aspirato perche non ho visto nessuna turbina sul collettore di scarico....

 

quindi jhondeerista3350 mi dici che il problema alla trazione ant potrebbe essere sicuramente le coppie coniche del differenziale anteriore?

ho letto in un altro forum un utente possessore di un 8210 che lamentava un problema sulla trazione anteriore dato dalla rottura del supporto anteriore o piu comunemente chiamata barca anteriore che non ho la minima idea di che pezzo meccanico possa essere....

Link al commento
Condividi su altri siti

L' Hi-Lo (Dual Power in casa Ford) è una mezza marcia ad azionamento elettroidraulico (quindi la innesti senza premere la frizione) che riduce la velocità delle marcia innestata e ti premette di far fronte ad un maggiore sforzo senza scalare il rapporto.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti ragazzi,ora ho gia fatto un bel passo in avanti...

ho capito la funzione di tutte le leve, non ho capito bene cosa sia e quando serve questo hi lo elettroidraulico, ho fatto delle ricerche ma non ho trovato niente,sapete spiegarmelo in parole povere?

nel frattempo ho trovato alcuni fogli della macchina dove c'e descritto il modello(FORD DT/FS4 - 8210 DT)

IL MOTORE è UN 6 CILINDRI DA 6578 DI CILINDRATA X UNA POTENZA Di 110CV

credo sia un'aspirato perche non ho visto nessuna turbina sul collettore di scarico....

 

quindi jhondeerista3350 mi dici che il problema alla trazione ant potrebbe essere sicuramente le coppie coniche del differenziale anteriore?

ho letto in un altro forum un utente possessore di un 8210 che lamentava un problema sulla trazione anteriore dato dalla rottura del supporto anteriore o piu comunemente chiamata barca anteriore che non ho la minima idea di che pezzo meccanico possa essere....

 

la barca è la fusione che collega il motore con struttura portante all'assale delle ruote, in pratica il pezzo dove è incernierato l'assale stesso, non so se mi spiego.... sopra della barca è alloggiato il radiatore solitamente la batteria ad ogni modo se questo pezzo si rompe perdi l'assale anteriore

Modificato da gasgas
Link al commento
Condividi su altri siti

se non va la trazione anteriore controlla prima il fusibile e il relativo interruttore. Le coppie coniche le mangia perché ha il culo alla fine del 7000. Basta usarlo bene. Comunque è tenuto un bel po' male quel trattore

 

ripuntatore schiavina che ora uso con 3350 ha macinato coppia conica

pero cavolo ha un motore che e fenomenale

x lucky85 ti ha gia risposto alfieri

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...