Lodi 300 Inviato 19 Ottobre 2016 Condividi Inviato 19 Ottobre 2016 Di solito quella spia indica il livello basso dell'olio del cambio, può anche essere solo un filo staccato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 20 Ottobre 2016 Condividi Inviato 20 Ottobre 2016 Pressione dell'olio idraulico insufficiente. Il livello dell'olio del cambio/idraulico è OK? Quand'è che ti si accende? (Ad olio freddo o caldo, mentre lavori alto di giri o al minimo ecc...) Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 22 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 22 Ottobre 2016 Spera sia un contatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 22 Ottobre 2016 Condividi Inviato 22 Ottobre 2016 Può essere un bulbo difettoso. Si accende un attimo mentre cambi marcia? Può essere la boccia di azoto che mantiene la pressione nel circuito, nel mio cominciò ad accendersi a 4000h e lo tenni così fino a 13500.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 Buongiorno, qualcuno di voi ha recentemente montato un kit servosterzo? Io lo cerco per un ford 4600. Ho i prezzi di Zorzan ma c'è qualcuno che ha montato altro? Agriline ad esempio? Oppure Manfrini per rimanere in Italia? Non vorrei prendermi una fregatura ma nemmeno voglio spendere una fortuna per nulla... Grazie Denis Montata Agriline su Ford 4100 da 4/5 anni (cerca nel forum avevo pubblicato foto) senza nessun problema , prezzo molto vantaggioso!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 23 Ottobre 2016 Condividi Inviato 23 Ottobre 2016 Può essere un bulbo difettoso. Si accende un attimo mentre cambi marcia? Può essere la boccia di azoto che mantiene la pressione nel circuito, nel mio cominciò ad accendersi a 4000h e lo tenni così fino a 13500.... Anche nel mio 7740 si accende durante i cambi marcia, sostituito bombola azoto ma ho solo diminuito i secondi che rimane accesa. Prossimamente cambio olio e filtri poi vediamo, altrimenti rimane solo pompa , e li sò dolori!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 24 Ottobre 2016 Condividi Inviato 24 Ottobre 2016 Anche nel mio 7740 si accende durante i cambi marcia, sostituito bombola azoto ma ho solo diminuito i secondi che rimane accesa. Prossimamente cambio olio e filtri poi vediamo, altrimenti rimane solo pompa , e li sò dolori!!! Ripeto, non fasciatevi la testa prima di rompervela. Il bulbo è molto sensibile può lampeggiare per anni.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 25 Ottobre 2016 Condividi Inviato 25 Ottobre 2016 Se siete nostalgici della vecchia estetica Ford...qualcuno vi ha pensato http://autoimages.org/wp-content/uploads/parser/New-holland-3230-6.png https://indianautomobileclub.com/heavy/wp-content/uploads/2016/07/new-holland-3230-gallery-12.jpg http://newholland.com.np/wp-content/uploads/2014/08/3230Banner.jpg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 25 Ottobre 2016 Autore Condividi Inviato 25 Ottobre 2016 Hanno solo la carrozzeria ford il resto mi sembra Fiat Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 25 Ottobre 2016 Condividi Inviato 25 Ottobre 2016 mercato indiano http://agriculture1.newholland.com/apac/en-in Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 31 Ottobre 2016 Condividi Inviato 31 Ottobre 2016 C'è qualcuno che ha tabella con codici errori della serie 40 da girarmi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 30 Novembre 2016 Condividi Inviato 30 Novembre 2016 Ragazzi buongiorno, quacuno dispone mica di qualche tabellla dove dice a quanto corrispondono i giri motore con i giri pto?? Graaaazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 30 Novembre 2016 Condividi Inviato 30 Novembre 2016 di quale modello ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Dicembre 2016 Autore Condividi Inviato 1 Dicembre 2016 540 a 1800/1900 vecchi modelli 540/1600 giri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 1 Dicembre 2016 Condividi Inviato 1 Dicembre 2016 Sul 5000 del mio vicino 540 a 1900 giri del motore Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 1 Dicembre 2016 Condividi Inviato 1 Dicembre 2016 Ford 3000 ma a me servono da 420 ai 450 giri max pto la combinata taglia spacca krpan vuole quei giri li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 1 Dicembre 2016 Autore Condividi Inviato 1 Dicembre 2016 Il 3000 fa 540 a 1800 giri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 1 Dicembre 2016 Condividi Inviato 1 Dicembre 2016 I 435 per esempio a quanti giri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 1 Dicembre 2016 Condividi Inviato 1 Dicembre 2016 1450 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 6 Dicembre 2016 Condividi Inviato 6 Dicembre 2016 Grazie, sai mica che olio va nel cambio e che olio nel sollevatore del ford 3000? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 2 Gennaio 2017 Condividi Inviato 2 Gennaio 2017 Sapete dirmi che tipologia di Ford possa essere questa specie di "Major" 4 ruote motrici isodiametriche; la didascalia indica 100 cv (100?? 6 cilindri? o millantato credito?) se notate sul cofano s'intravede un logo che inizia con "S" finisce con "ield"; poi notate l'enorme pompa olio montata anteriormente collegata ovviamente all'albero motore (come le Fiat 60/70c). Questa foto risale al 1970 (terra e vita), azienda La Maddalena, Arconate (MI) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DELFO Inviato 3 Gennaio 2017 Condividi Inviato 3 Gennaio 2017 Dunque la scritta fa riferimento o al Six o Super six e quindi i 100cv ci sono. In quegli anni andavano in giro anche in Italia i Super Major 6 cilindri con la doppia trazione di derivazione County con ruote isodiametriche. In questo caso però la stranezza sono i riduttori sulle ruote che quelle macchine non avevano....per quanto riguarda la pompa bisognerebbe vedere tutta la foto perché di solito così grandi le montavano su macchine industriali quindi potrebbe essere che possa aver montato dietro un'attrezzatura (tipo escavatore ). Caro Tiziano temo però che se questo tipo di materiale non lo hai Tu ho idea che ci terremo il mistero..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 3 Gennaio 2017 Condividi Inviato 3 Gennaio 2017 (modificato) Ciao Tiziano, secondo me il trattore non è un Ford ma un Nuffield si vede dai riduttori , dal marchio sopra la calotta del cofano, e dalle poche lettere leggibili .. Non conosco il modello preciso però simile a questo: i fari davanti sono spostati a causa del L applicazione idraulica ciao Modificato 3 Gennaio 2017 da 6530johndeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DELFO Inviato 3 Gennaio 2017 Condividi Inviato 3 Gennaio 2017 Credo che a questo punto abbia ragione 6530. Il modello a questo punto potrebbe essere un 680 (100cv) con il ponte anteriore Bray. Peraltro quadra anche con le 4lettere riportate da Tiziano ....ield (nuffield). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 4 Gennaio 2017 Condividi Inviato 4 Gennaio 2017 [video=youtube;P1dYhIA-SvA] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.