Toxi 82 Inviato 20 Dicembre 2011 Condividi Inviato 20 Dicembre 2011 Notizia letta in questo momento sul corriere. Fiat Industrial non smentisce l'offerta di opa per controllare la Kverneland Group di 246 milioni. Kverneland oltre al proprio marchio utilizza i marchi Vicon, Rau, Accord e con una percentuale in Gallignani. Se andasse a buon fine il gruppo CNH accrescerebbe la sua presenza in Europa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 20 Dicembre 2011 Condividi Inviato 20 Dicembre 2011 (modificato) Notizia letta in questo momento sul corriere. Fiat Industrial non smentisce l'offerta di opa per controllare la Kverneland Group di 246 milioni. Kverneland oltre al proprio marchio utilizza i marchi Vicon, Rau, Accord e con una percentuale in Gallignani. Se andasse a buon fine il gruppo CNH accrescerebbe la sua presenza in Europa. Ciao Toxi82, l'avevo letta anch'io la news: ecco la voce degli interessati. http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fiat-Industrial-Cnh-conferma-interesse-offerta-246mln-Kverneland/19-12-2011/1-A_000779988.shtml http://www.fiatindustrial.com/it-IT/media_center/press_release/FiatDocuments/Comunicato_FI_19_12_2011.pdf Modificato 20 Dicembre 2011 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
spyderspiller Inviato 20 Dicembre 2011 Condividi Inviato 20 Dicembre 2011 Beh, sarebbe una bella occasione per New Holland!!! Io, personalmente sarei molto favorevole a questa acquisizione, sarebbe l'unione di due realtà ad alto livello... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 20 Dicembre 2011 Condividi Inviato 20 Dicembre 2011 (modificato) e pensare che voleva acquistarla KUBOTA: http://www.newsweb.no/newsweb/search.do ... eId=295398 ma CNH ha alzato la posta, per ora è sua l'offerta più alta http://www.lafranceagricole.fr/actualit ... lnumero709 Modificato 20 Dicembre 2011 da NH2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 20 Dicembre 2011 Condividi Inviato 20 Dicembre 2011 kwerneland controlla vicon che fa le big bler a kuhn che le giara a jd. ergo le presse jd saranno new holland Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 20 Dicembre 2011 Condividi Inviato 20 Dicembre 2011 (modificato) Modificato 20 Dicembre 2011 da Mapomac Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 20 Dicembre 2011 Condividi Inviato 20 Dicembre 2011 Stanno investendo gli enormi utili della campagna a tasso zero di questi ultimi tempi:2funny:....Girando un po tra conc negli ultimi giorni dicevano tutti la stessa cosa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 20 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 20 Dicembre 2011 kwerneland controlla vicon che fa le big bler a kuhn che le giara a jd. ergo le presse jd saranno new holland Sbagliato!!!!! non ti sei aggiornato la divisione delle macchine da raccolta e del marchio PZ lo ha acquistato nel 2008 la Kuhn offrendo alla Kverneland circa 120milioni di euro.... Quindi Kuhn produce per John Deere. Le rotopresse ed i fasciatori che escono con marchio Vicon sono nientemeno che delle Gallignani "modificate" per certi particolari irrobustite, con una partecipazione nella ditta italiana del 40% circa se non sbaglio.... infatti all'Agritecnica di Hannover presentavano un paio di fasciatori nuovi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Dicembre 2011 Condividi Inviato 22 Dicembre 2011 Kubota rilancia... www.profi.com - Kubota to buy into Kverneland Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Gennaio 2012 Condividi Inviato 22 Gennaio 2012 Kubota ha acquisito kverneland... :: Macchine Agricole Domani :: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 8 Marzo 2012 Condividi Inviato 8 Marzo 2012 alla conferenza stampa al momento dell'acquisto di kverneland kubota aveva dichiarato che era in trattativa per l'acquisto di un grande gruppo trattoristico europeo si vociferava di claas o sdf ,sdf ha smentito ufficialmente che si tratti di claas? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 8 Marzo 2012 Condividi Inviato 8 Marzo 2012 Kubota comprare claas??? la claas è 10 volte più grande di kubota... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 8 Marzo 2012 Condividi Inviato 8 Marzo 2012 Kubota comprare claas??? la claas è 10 volte più grande di kubota... la kubota ha piu di due volte il fatturato della claas, quindi credo che se volesse kubota si compra claas quando vuole!!! articolo che ho trovato: SAME DEUTZ-FAHR smentisce le voci di una possibile acquisizione da parte di Kubota Treviglio, 23 Febbraio 2012 - SAME DEUTZ-FAHR (SDF), tra i principali produttori di trattori, mietitrebbie, vendemmiatrici, motori e macchine agricole, in riferimento alle recenti notizie apparse in rete che riferivano di un possibile interesse di Kubota ad acquisire il Gruppo, smentisce categoricamente l’esistenza di qualsiasi trattativa in corso e aggiunge che non c’è mai stato alcun contatto tra SDF e Kubota in merito. “La nostra azienda è determinata a proseguire la propria strategia di crescita che prevede il mantenimento dell’autonomia, lo sviluppo di nuovi prodotti e l’espansione nei paesi BRIC attraverso Joint Venture e acquisizioni” dichiara Lodovico Bussolati, Amministratore Delegato di SAME DEUTZ-FAHR. Nota dell'Agenzia Reuters Secondo una nota dell'agenzia Reuters, del 25/01/2012, Kubota sarebbe alla ricerca di una nuova acquisizione,dopo quella del gruppo Kvenerland, oggi acquisita oltre al 78% delle quota azionarie. Questa volta il presidente Yasuo Masumoto manda chiari segnali al mercato ed ai potenziali interessati. Ci sarebbero 2,6 miliardi di $ a disposizione per questa eventuale trattativa che permetterebbe a Kubota di diventare un player mondiale ancora più completo ed a livello dei super-colossi del settore agro-meccanico Siamo in un momento in cui le previsioni di sviluppo del settore sono considerate molto positive per il prossimo futuro. Le motivazioni di Kubota indicano che la società vuole investire in maniera consistente al di fuori delle aree in cui è gia forte (Estremo Oriente in primis) ma necessita di una tecnologia che sia più adatta alle produzioni agricole diverse dall'area del riso dove ha finora concentrato le proprie vendite. Dove trovare questa tecnologia ? Quali potrebbero essere le aziende nel mirino di Kubota ? L'acquisizione della Kvenerland apre la strada a questa ricerca. Il grande numero di marchi del gruppo norvegese offre l'opportunità a Kubota di un ampissimo listino di macchine agricole ed attrezzature per tutte le applicazioni. Implements adatti soprattutto a trattrici con potenze superiori ai 100 cv, macchine che scarseggiano nell'attuale gamma del colosso giapponese. Dunque, secondo l'analisi di Reuters ci potrebbero essere due grandi gruppi europei che hanno le caratteristiche tecnico/commerciali per essere complementari a Kubota. Uno è il gruppo Claas (4,3 miliardi di $ di fatturato nel 2011) l'altro il gruppo italiano Same Deutz Fahr. Ovviamente le smentite da parte di questi gruppi non tarderanno ad arrivare, come sempre. Ma fa parte del gioco. Il vero problema è però reale. Entrambe le aziende, pur avendo chiuso il 2011 con ottimi bilanci, sono anche in una situazione di "passaggio"sia strategico che generazionale e potrebbero dover fare delle scelte difficili ed impegnative per il loro futuro. Quest'annuncio che Kubota ha volutamente lanciato "nel mercato" potrebbe creare i presupposti per ulteriori movimenti di aziende anche se, recentemente, sono stati smentiti altri "rumors" che avevano riguardato sia CNH (gruppo Fiat Industrial) che Agco. Il fermento che si vive nel settore da anni e che da una parte vede coinvolte anche altre aziende italiane potrebbe trovare terreno fertile nel gap che si tra creando tra le grandi opportunità di un settore (macchine agricole) tornato ad avere grandi prospettive di crescita e le difficoltà che talune aziende hanno nel dover fare grandi investimenti tecnologici ( e non solo) per rimanere competitivi nel mercato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 8 Marzo 2012 Condividi Inviato 8 Marzo 2012 A me sembra che SDF la risposta l'abbia già data l'anno scorso quando ha preferito ridurre la partecipazione in Deutz ag per concentrarsi sulle macchine;la sfilza di novità messe in campo ne è la prova,oltre alla acquisizione di Gregoire che chiude il cerchio per quanto riguarda le macchine da raccolta.Poi gli scenari son sempre pronti a cambiare,ma se Sdf dovesse trovarsi in difficoltà,allora mi son sempre chiesto come fa Argo a non mollare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 8 Marzo 2012 Condividi Inviato 8 Marzo 2012 Kubota ha acquisito kverneland... :: Macchine Agricole Domani :: Viva Kubota:ave::ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 31 Marzo 2013 Condividi Inviato 31 Marzo 2013 qualcuno ha novità dal fronte KUBOTA!?!? novità, comunicati,:homeranm: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
smarta Inviato 31 Marzo 2013 Condividi Inviato 31 Marzo 2013 notizie dal recente SIMA...la trattativa è in dirittura finale, entro fine anno kubota ufficializzerà l'acquisto di un marchio top europeo...per ora solo voci informali ma sembra si possa trattare proprio di Fendt... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Come ! Agco si priverebbe di Fendt ? Mi sembra strano ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Così magari abbasseranno i prezzi e prendo il 513 al costo di un 135GX ...e forse è pure più bello! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
super 6460 Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 cavoli mi sembra un pò improbabile...però niente è impossibile agco ha investito tanto in fendt e ora lo vende?secondo me o class o new holland tanto marchionne dice che non sono i trattori che tirano la carretta anche se non ci fosse new holland la fiat chiuderebbe in poco tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 ..........scusa che centra claas e new holland ???.....non riesco a capire il tuo messaggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Voleva dire che secondo lui è più probabile che Kubota sia interessata all'acquisizione di Claas o New Holland anzichè Fendt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Voleva dire che secondo lui è più probabile che Kubota sia interessata all'acquisizione di Claas o New Holland anzichè Fendt. quindi la fiat è intenzionata a cedere il suo comparto agricolo??? ma se fino ad oggi sono riusciti a campare solo grazie a questo settore!!! e poi non credo visto che era intenzionata ad acquistare kverneland, e se x caso CNH gli cederebbe solo l marchio "stayer" e poi! un opinione personale non credo che FENDT sia un marchio da cedere!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 Penso che gli unici marchi sulla piazza siano claas, sdf e ul gruppo argo ( ma con tutto rispetto i marchi landini-mc cormick non vanno lontano). Per me é claas poi mi sbaglierò . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 ......io sogno un rapporto a tre tra claas cnh e kubota ......in cui cnh cede steyr a kubota e rileva claas .......trovando quindi per l'intero gruppo un marchio premium degno !........inoltre i rapporti tra i due ultimamente non sono male!!..........chi vivrà vedrà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.