Vai al contenuto

Gli erbai e la loro utilizzazione


Messaggi raccomandati

44 minuti fa, 409 vario ha scritto:

Essendo autosufficiente per il fieno volevo capire se c'era la possibilità di produrre proteine prima di seminare il mais , scommetto che leguminose tipo veccia e trifoglio siano difficili da gestire fasciate in purezza o mi sbaglio?

La veccia si il trifoglio non so ma solitamente è quasi sempre in miscuglio anche lui almeno nelle nostre zone. Sono prove che hanno già fatto più persone e sono sempre tornate indietro. Tipo il mio vicino ha fatto due anni miscugli con dentro la veccia. Quest'anno ha seminato tutt'altro....

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, 409 vario ha scritto:

Avevo pensato a queste 2 della padana sementi in alternativa alle essenze in purezza 

Screenshot_20250225_095002_Adobe Acrobat.jpg

Screenshot_20250225_095018_Adobe Acrobat.jpg

Il padana 70 l'ho messo più anni come efa. Di fatto è un loietto di trifoglio resta ben poco. 

Il secondo non lo conosco 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, 409 vario ha scritto:

Essendo autosufficiente per il fieno volevo capire se c'era la possibilità di produrre proteine prima di seminare il mais , scommetto che leguminose tipo veccia e trifoglio siano difficili da gestire fasciate in purezza o mi sbaglio?

Potresti provare a fare dei fasciati con il trifoglio, non li ho mai fatti apparte in miscuglio con loietto, ma credo come conservazione e lavori sia tipo come la medica

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, AleJohnDeere ha scritto:

Potresti provare a fare dei fasciati con il trifoglio, non li ho mai fatti apparte in miscuglio con loietto, ma credo come conservazione e lavori sia tipo come la medica

Magari trifoglio ed avena così lo regge un po in piedi, sennò il trifoglio va tutto in terra, la veccia forse è anche peggio viene un fradiciume sotto

Modificato da AleJohnDeere
Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, 409 vario ha scritto:

Grazie dei suggerimenti , avete idea anche delle percentuali e delle varietà? 

Mah come varietà sicuramente alessandrino, come quantità di seme noi di solito facciamo 30kg di loietto e 20 di trifoglio, 20kg di loietto 20 di trifoglio e 50 di avena, nel tuo caso potresti fare 30kg di trifoglio e 40 di avena o 30 di trifoglio e 20 di loietto insomma vedi te, poi dipende dalla zona terreni letame si/no epoca di semina e stagione

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, AleJohnDeere ha scritto:

Mah come varietà sicuramente alessandrino, come quantità di seme noi di solito facciamo 30kg di loietto e 20 di trifoglio, 20kg di loietto 20 di trifoglio e 50 di avena, nel tuo caso potresti fare 30kg di trifoglio e 40 di avena o 30 di trifoglio e 20 di loietto insomma vedi te, poi dipende dalla zona terreni letame si/no epoca di semina e stagione

Tutti vanno benissimo solo che ormai fai un prato normale è troppo tardi per loietto e avena e ormai fa caldo e le gionate sono lunghe. Attenzione che il loietto ormai resta nano. Fai un prato come si deve e viaggia su prato stabile con trifogli annuali che vanno bene, mischi alessandrino e persiano insieme ad un prato stabile che dura 3 e o 5 anni. Adesso è tempo di prati puri e mediche.

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, CultivarSé ha scritto:

Tutti vanno benissimo solo che ormai fai un prato normale è troppo tardi per loietto e avena e ormai fa caldo e le gionate sono lunghe. Attenzione che il loietto ormai resta nano. Fai un prato come si deve e viaggia su prato stabile con trifogli annuali che vanno bene, mischi alessandrino e persiano insieme ad un prato stabile che dura 3 e o 5 anni. Adesso è tempo di prati puri e mediche.

Si ma deve seminare il mais dopo

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, AleJohnDeere ha scritto:

Si ma deve seminare il mais dopo

Allora ragazzi.... siamo a marzo.... semina mais e basta. Ad aprile semini mais di primo raccolto, il maggengo. Ma quale loietti e miscugli ormai è primavera. MAis anche seminato presto è sempre mais ed è già buono seminarlo. 

Tenetevi i prati stabili ed evitate psicoseghe con miscugli autunnali. Dopo febbraio lasciate stare le invernali che prmai hanno fatto il loro tempo, è un'annata così, nata male ancora... Viva la primavera, Carnevale è alle porte ma è fine febbraio inizio marzo.... quindi il 21 si apre un nuovo giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, 409 vario ha scritto:

Mi sarò espresso male , intendevo come coltura intercalare al mais 

erbaio a semina primaverile e poi appena raccolto subito mais, giusto? Si anche ai fini pac si può mettere il mais come coltura principale e l'erbaio primaverile come intercalare

Link al commento
Condividi su altri siti

Semina autunnale , ho problemi per via dei disciplinari DOP e avendo 12 ettari di mais se trovo una coltura proteica da raccogliere entro san marco risolverei anche il problema delle 2 colture per la PAC 

Link al commento
Condividi su altri siti

Miscuglio foraggero da trinciato. Frumento avena e triticale. Sarei entrato volentieri a fare qualcosa (rullatura e concime) prima delle pioggie degli ultimi 2 giorni ma non riuscivo a entrare senza far danno. 

Screenshot_20250226_193216_Gallery.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quest’anno purtroppo ho perso il treno e causa campi impraticabili non sono riuscito a seminare erbaio invernale. Ormai direi che sono andato lungo, stavo pensavo a un erbaio estivo polisfalcio (che non sia sorgo) e da affienare NON fasciare o trinciare. Ho visto un miglio perlato ibrido + vigna cinese, cosa dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, FedericoAgri ha scritto:

Quest’anno purtroppo ho perso il treno e causa campi impraticabili non sono riuscito a seminare erbaio invernale. Ormai direi che sono andato lungo, stavo pensavo a un erbaio estivo polisfalcio (che non sia sorgo) e da affienare NON fasciare o trinciare. Ho visto un miglio perlato ibrido + vigna cinese, cosa dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lascia stare ormai è andato o un prato vero o tanto vale mais o sorgo bicolor medio alto. Tieniti i prati stabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, FedericoAgri ha scritto:

Quest’anno purtroppo ho perso il treno e causa campi impraticabili non sono riuscito a seminare erbaio invernale. Ormai direi che sono andato lungo, stavo pensavo a un erbaio estivo polisfalcio (che non sia sorgo) e da affienare NON fasciare o trinciare. Ho visto un miglio perlato ibrido + vigna cinese, cosa dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

La vigna cinese non la conosco. Non so dirti. Il miglio è un bel prodotto alla fine per cui tu direi di restare lì miglio o panico. Anche perché di molte alternative non ce ne sono. Ti potrebbero proporre il teff ma non ho sentito nessuno che si è trovato bene, anzi molti non avuto neanche la nascita oltre a costare...🤷‍♂️

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, FedericoAgri ha scritto:

Quest’anno purtroppo ho perso il treno e causa campi impraticabili non sono riuscito a seminare erbaio invernale. Ormai direi che sono andato lungo, stavo pensavo a un erbaio estivo polisfalcio (che non sia sorgo) e da affienare NON fasciare o trinciare. Ho visto un miglio perlato ibrido + vigna cinese, cosa dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ne avevo già parlato non mi ricordo se qui o su un altra discussione ma questo l’ho visto in campo ed è mostruoso.

https://www.padanasementi.com/prodotto/siambasa/

Panicum maximum. Però devi avere acqua per farlo nascere ed ha una germinazione non rapidissima… va accompagnato e ci vuole pazienza almeno per un mese-40gg… ma poi quando parte è veramente mostruoso. Ha un ricaccio rapidissimo e poi fa un piantone che arriva tranquillamente a 1,2-1,5m che è tutta foglia.

da non seminare troppo presto altrimenti l’emergenza è ancora più lunga.

Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, #VG# ha scritto:

Miscuglio foraggero da trinciato. Frumento avena e triticale. Sarei entrato volentieri a fare qualcosa (rullatura e concime) prima delle pioggie degli ultimi 2 giorni ma non riuscivo a entrare senza far danno. 

Screenshot_20250226_193216_Gallery.jpg

150 kg/ha urea

rullatura

50 gr/ha granstar ultra sx 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, AlbeClaas ha scritto:

Ne avevo già parlato non mi ricordo se qui o su un altra discussione ma questo l’ho visto in campo ed è mostruoso.

https://www.padanasementi.com/prodotto/siambasa/

Panicum maximum. Però devi avere acqua per farlo nascere ed ha una germinazione non rapidissima… va accompagnato e ci vuole pazienza almeno per un mese-40gg… ma poi quando parte è veramente mostruoso. Ha un ricaccio rapidissimo e poi fa un piantone che arriva tranquillamente a 1,2-1,5m che è tutta foglia.

da non seminare troppo presto altrimenti l’emergenza è ancora più lunga.

sì si tutti i pennisetum ma appunto se hanno acqua poi sono come il sorgo. Sono più fotoperiodici del sorgo e appunto per nascere serve calore non di certo da seminare adesso. Comunque spassionatamente il consiglio è di lasciar stare adesso di seminare se non la medica consociata a graminacee o un vero prato stabile, il resto sono psicoseghe. 

Ricordati che il panicum, il penniseto, il sudan sono di gambo grosso e lunghi. Sono brutte bestie da far asciugare e affienare e poi non tutti vogliono un fieno grosso di estive. Per i costi e tutto tieniti un prato stabile qualunque sia che alla fine ci guadagni.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, CultivarSé ha scritto:

sì si tutti i pennisetum ma appunto se hanno acqua poi sono come il sorgo. Sono più fotoperiodici del sorgo e appunto per nascere serve calore non di certo da seminare adesso. Comunque spassionatamente il consiglio è di lasciar stare adesso di seminare se non la medica consociata a graminacee o un vero prato stabile, il resto sono psicoseghe. 

Ricordati che il panicum, il penniseto, il sudan sono di gambo grosso e lunghi. Sono brutte bestie da far asciugare e affienare e poi non tutti vogliono un fieno grosso di estive. Per i costi e tutto tieniti un prato stabile qualunque sia che alla fine ci guadagni.

Panicum maximum non ha il gambo grosso... è tutta foglia. Almeno quella varietà

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, DjRudy ha scritto:

150 kg/ha urea

rullatura

50 gr/ha granstar ultra sx 

Eh appena possibile. Sabato mettono pioggia nuovamente.... il concime mi preoccupa si è no nel senso che mi pare già bello scuro o comunque non affamato. Rullatura e diserbo li vedo più importanti ora.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, AlbeClaas ha scritto:

Panicum maximum non ha il gambo grosso... è tutta foglia. Almeno quella varietà

Interessante sta cosa. Uno dei grossi limiti dei sorghi panico miglio ecc ecc  è il gambo piuttosto grosso. Una varietà fine e fogliosa sarebbe molto interessante 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, #VG# ha scritto:

Eh appena possibile. Sabato mettono pioggia nuovamente.... il concime mi preoccupa si è no nel senso che mi pare già bello scuro o comunque non affamato. Rullatura e diserbo li vedo più importanti ora.

dai retta a me, dai anche urea entro 10 giorni, così hai meno nitrati poi nel prodotto che darai al bestiame.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...