MCT Inviato 21 Febbraio 2009 Condividi Inviato 21 Febbraio 2009 Il prezzo del tk80ma non mi sembra eccezzionale, lo scorso hanno un mio conoscente ha preso il tk90a ad un prezzo di poco inferiore i 25mila € se consideriamo che a novembre sono stati presentati i nuovi TK4000, il prezzo a perer mio non è basso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 21 Febbraio 2009 Condividi Inviato 21 Febbraio 2009 Il prezzo del tk80ma non mi sembra eccezzionale, lo scorso hanno un mio conoscente ha preso il tk90a ad un prezzo di poco inferiore i 25mila € se consideriamo che a novembre sono stati presentati i nuovi TK4000, il prezzo a perer mio non è basso. Vabbe lasciamo che siano usciti i nuovi tk 4000 , ma allora dipende dai posti in cui uno va a vederli??perche l'anno scorso, poco prima di comprare il 72-85 , verso gennaio , ho chiesto il preventivo del tk 80 MA con ruspa til dozer e sgancio rapido si aggirava sui 40 mila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 21 Febbraio 2009 Condividi Inviato 21 Febbraio 2009 Secondo me dipende sopratutto da quanto il venditore ha voglia di stare a parlare e ad approfondire il discorso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 22 Febbraio 2009 Condividi Inviato 22 Febbraio 2009 Attento al lambo Pilver quei motori raffreddati ad acqua non sono una garanzia anzi...Sono particolarmente sensibili alle correnti galvaniche con tutto quello che ne consegue.Se puoi sfruttare il psr vai sul nuovo senza pensarci e poi quei diavoli di fiat sono un assegno circolare anche a distanza di anni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 22 Febbraio 2009 Condividi Inviato 22 Febbraio 2009 Attento al lambo Pilver quei motori raffreddati ad acqua non sono una garanzia anzi...Sono particolarmente sensibili alle correnti galvaniche con tutto quello che ne consegue scusa devil man , ma cosa sono ste scariche che non le ho mai sentite pronunciare??:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 22 Febbraio 2009 Condividi Inviato 22 Febbraio 2009 Sono delle scariche elettriche che si producono all interno del motore e a lungo andare "bucano"le canne e si fanno i cocktails di acqua e olio.La lamborghini per ovviare al problema consiglia di usare esclusivamente il loro liquido refrigerante ma il più delle volte non basta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 23 Febbraio 2009 Condividi Inviato 23 Febbraio 2009 Sono delle scariche elettriche che si producono all interno del motore e a lungo andare \"bucano\"le canne e si fanno i cocktails di acqua e olio.La lamborghini per ovviare al problema consiglia di usare esclusivamente il loro liquido refrigerante ma il più delle volte non basta Ma solo lamborghini ha questi "problemi" ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 23 Febbraio 2009 Condividi Inviato 23 Febbraio 2009 Che io sappia si,mai sentito niente per adesso sui same a liquido Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 23 Febbraio 2009 Condividi Inviato 23 Febbraio 2009 Ragazziiiiii Credo che siamo fuori tema, perchè non parlarne in altro luogo. Scusate per l'intrusione, ma rischiamo di fare un gran casino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 23 Febbraio 2009 Condividi Inviato 23 Febbraio 2009 Ma che casino,un amico chiede consigli su tk e 774/80 e noi gli spieghiamo(nei nostri limiti)pregi e difetti punto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 26 Febbraio 2009 Condividi Inviato 26 Febbraio 2009 Prego anche lo staff di cancellare almeno i miei messaggi, ma scusa devil, siamo qua per cercare di dare consigli a chi ne ha bisogno, ma se possibile bisognerebbe darli nelle discussioni specifiche, che se ci sono bene, altrimenti vanno create. Perchè se diamo dei consigli su un trattore all'interno della discussione "cingolati per il bosco", se un giorno un'altro utente dovesse cercare le stesse info, mi dici come fà a trovarle? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 26 Febbraio 2009 Condividi Inviato 26 Febbraio 2009 Sono d accordo con te Marronaro ma se nell ambito della discussione si arriva a dover decidere di due macchine mi sembra ovvio parlare qui di pregi e difetti o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 2 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Il lamborghini è raffreddato a liquido, ed è senza apripista, come del resto anche il new holland, ma considerate che il prezzo di un apripisata si aggira sui €3500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Il lamborghini è raffreddato a liquido, ed è senza apripista, come del resto anche il new holland, ma considerate che il prezzo di un apripisata si aggira sui €3500 Mi sono perso qualcosa? Da che deriva una tale affermazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 2 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Scusate una domanda, ma il problema di queste correnti galvaniche interessa solo i primi motori raffreddati a liquido o anche quelli più recenti??? No, perchè io ho già un altro lamborghini,un premium 850 e non vorrei che mi dasse problemi anche quello!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Per rimanere in tema, secondo voi l'apripista in un cingolato che lavora in bosco quanto è utile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 2 Marzo 2009 Condividi Inviato 2 Marzo 2009 Scusate una domanda, ma il problema di queste correnti galvaniche interessa solo i primi motori raffreddati a liquido o anche quelli più recenti??? No, perchè io ho già un altro lamborghini,un premium 850 e non vorrei che mi dasse problemi anche quello!! Che io sappia questo inconveniente si è verificato spesso sulla serie 774 80.Comunque chiedi alla conc e ti togli i dubbi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 3 Marzo 2009 Condividi Inviato 3 Marzo 2009 Per rimanere in tema, secondo voi l'apripista in un cingolato che lavora in bosco quanto è utile? tanto....qui da me tutti quelli che vanno nel bosco ce l'hanno .... la cosa più importante è che serve per fare strade o spostare cespugli che non servono ... noi l'abbiamo presa a posta la ruspa...il più è che non ci andiamo nel bosco ... Pilver io ho chiesto informazioni a un rivenditore autorizzato e una ruspa nuova con til dozer e sgancio rapido costa sui 5800.... però dipende come la vuoi... lo sgancio rapido secondo me non è molto indinspensabile , il più è che se non vuoi tenere su l'arcone su per staccarlo , devi sempre smontare i bulloni per staccare i bracci e dal carro. Invece con lo sgancio rapido fai molto prima... Ma dici 3500 euro usata la lama? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 3 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 3 Marzo 2009 No,è nuova ,il prezzo è 3500 più iva e non ha lo sgancio rapido che a mè non serve,la marca è monago,non sò se la conosciete!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 3 Marzo 2009 Condividi Inviato 3 Marzo 2009 No,è nuova ,il prezzo è 3500 più iva e non ha lo sgancio rapido che a mè non serve,la marca è monago,non sò se la conosciete!! Mai sentita ... ma ha il til-dozer per inclinare la ruspa almeno?? perchè secondo me è molto utile . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 5 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 5 Marzo 2009 Si,lo ha il til-dozer,non la conoscierai perche è una marca della mia zona comunque fanno anche molti caricatori frontali e quelli se ne possono vedere più in giro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 5 Marzo 2009 Condividi Inviato 5 Marzo 2009 Si,lo ha il til-dozer,non la conoscierai perche è una marca della mia zona comunque fanno anche molti caricatori frontali e quelli se ne possono vedere più in giro beh allora se ha il til dozer... dovrebbe essere un buon prezzo ..la domanda decisiva... con tutti i consigli ti chiedo a cosa stai pensando i fare ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 5 Marzo 2009 Autore Condividi Inviato 5 Marzo 2009 CREDO CHE FARò IL LAMBORGHINI, ANCHE SE DOPO AVER LETTO DI TUTTI QUEI PROBLEMI CHE HANNO SUI MOTORI UN Pò DI DUBBI MI SONO VENUTI, MA VORRà DIRE CHE PIù AVANTI NE FARò UNO NUOVO! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 5 Marzo 2009 Condividi Inviato 5 Marzo 2009 CREDO CHE FARò IL LAMBORGHINI, ANCHE SE DOPO AVER LETTO DI TUTTI QUEI PROBLEMI CHE HANNO SUI MOTORI UN Pò DI DUBBI MI SONO VENUTI, MA VORRà DIRE CHE PIù AVANTI NE FARò UNO NUOVO! beh opta per il più conveniente , se hai il conce lambo vicino fai pur te , l'importante è non andarci ogni due giorni per una rottura .... io però avrei optato per il nh . ps : se puoi scrivi in minuscolo che è meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 19 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 19 Aprile 2009 scusate se è da tanto che non ci si riscrive! alla fine non ho optato per nessuno dei due(nh-lambo)perche il nh nuovo costa troppo,mentre per il lambo 774\80 alla seconda visita dal rivenditore ho riscontrato(grazie ai vostri consigli) che avava acqa al posto dell'olio e quindi ho lasciato perdere tutto. adesso ho in visione un landini 6500 del1980 4000ore con motore mak2 da 67cv con apripista sogema,il motore è asciutto e gira bene,e la cingolatura è ancora al70\80%. questi trattori andavano bene? quali difetti hanno? quanto potrebbe costare? grazzie ancora per aver scongiurato una catastrofe cn il 774\80!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.