ilmarronaro Inviato 20 Aprile 2009 Condividi Inviato 20 Aprile 2009 Ne ho posseduto uno fino al 2002, il trattore nel comlesso và bene, unici nei, sono: la marcia indietro un po' troppo lunga, quindi nelle salite a retromarcia, il trattore si governa non molto bene, e poi il sollevatore che non ha una così grande capacità di sollevamento. Comunque io di lavoro nel bosco ce ne ho fatto tanto e la "pagnotta" se l'è guadagnata ampiamente. Purtroppo il prezzo sarà sicuramente alto, vedrai che con apripista, non ti chiederanno meno di 10.000 € ad andare bene. Un consiglio controlla i freni, che lameno nel mio caso erano soggetti ad una forte usura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Aprile 2009 Condividi Inviato 22 Aprile 2009 Ecco un sano consiglio, e quanto te lo farebbero pagare questo Landini? Da mi o zio ce n'era più di uno di 6500. Se era della stessa pasta dei suoi cugini a ruote allora vai tranquillo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 22 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 22 Aprile 2009 il prezzo già tirato è di 8500€ non so se è buono ma considerando che di una 605 "sempre con apripista e revisionata"me ne chiedevao 12000€ :AAAAH: credo che tutto sommato non sia proprio male:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 23 Aprile 2009 Condividi Inviato 23 Aprile 2009 (modificato) il prezzo già tirato è di 8500€ non so se è buono ma considerando che di una 605 "sempre con apripista e revisionata"me ne chiedevao 12000€ :AAAAH: credo che tutto sommato non sia proprio male:) Beh opta per il 6500 allora , ha lo stesso perkins 4 cilindri e secondo me è buono.... Io ho il modello un po' più nuovo con 1 cilindro in meno...e non mi trovo molto bene , la frizione centrale senza punto morto c'è da morire....il sollevatore faceva schifo ma tirando due viti si è messo a posto e non salta più - Ma tu non avevi deto che volevi arare con un bivomere? Perchè dubito che un 6500 tiri un bivomere da 35 cm.... cosi com il 605.... occhio ai freni , che nella serie 30 si finiscono in 500 ore circa... Con 12 mila euro ci trovi un 80 75 senza apripista.... oppure anche un 70 75 con apripista.... gira ancora un po' ... ciao Modificato 23 Aprile 2009 da nh72-85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 23 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 23 Aprile 2009 si,in principio volevo ararci con un bivomere, ma visto come sono andate le cose e che il trattore mi servirebbe per l'esbosco in questo e nel prossimo mese credo che mi accontenterò e continuero ad arare con il 980 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 23 Aprile 2009 Condividi Inviato 23 Aprile 2009 Il prezzo è alto, ma purtroppo tanto costano. Valuta bene il fatto della retromarcia, perchè in pendenze alte, ci vuole molta dimestichezza, considerando che l'anteriore è gravato dal peso dell'apripista. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 24 Aprile 2009 Condividi Inviato 24 Aprile 2009 Se non sbaglio il 6500 ha il cambio come il 653 lamborghini con la possibilità di ridotte veloci e retro quindi mettendo la prima in retro non dovrebbe essere troppo veloce... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 24 Aprile 2009 Condividi Inviato 24 Aprile 2009 Se non sbaglio il 6500 ha il cambio come il 653 lamborghini con la possibilità di ridotte veloci e retro quindi mettendo la prima in retro non dovrebbe essere troppo veloce... Da quello che mi ricordo il 6500 ha lo stesso cambio del mio 5830 , cioè 8+4 , correggetemi se sbaglio :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 24 Aprile 2009 Condividi Inviato 24 Aprile 2009 Da quello che mi ricordo il 6500 ha lo stesso cambio del mio 5830 , cioè 8+4 , correggetemi se sbaglio :cheazz: 8 + 4 vuol dire 4 veloci 4 lente e 4 retro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 25 Aprile 2009 Condividi Inviato 25 Aprile 2009 8 + 4 vuol dire 4 veloci 4 lente e 4 retro? nel mio landini si , nel landini 6500 penso sia uguale :cheazz:. comunque ha le 4 marce , poi nell'altra leva in alto a destra le Veloci , in basso a destra le Lente , e in alto a sinistra le Retromarce qui lo puoi vedere http://www.tractorum.it/forum/cingolati-f6/landini-4830c-5830c-6830c-7830c-503/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pilver Inviato 25 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 25 Aprile 2009 si,il cambio è come lo ha descritto nh72-85, io l'ho provato e le retromarce ci sono anche corte considerando che con la 2 gia va pianino,poi c'è anche la prima, che però non ho provato a mettere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 28 Aprile 2009 Condividi Inviato 28 Aprile 2009 Per l'uso in campo vanno piu che bene, il problema, lo nota solo chi lo usa nel bosco in retromarcia su pendenze molto elevate. La 1° retro del 6500 è paragonabile alla 3° lenta retro del trekker, in campo và bene, nel bosco, potrebbe risultare troppo veloce. Io ho notato questo, e la mia famiglia, ha avuto il trattore da quando io ero piccolo (ora ho 33 anni) fino al 2004. Era una delle pecche che spesso si riscontrano sulle macchien che abbiamo e con la quale impariamo a convivere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nick135 Inviato 31 Maggio 2009 Condividi Inviato 31 Maggio 2009 senti pilver forse sono arrivato tardi ed hai gia fatto spesa, il cingolato non lo so per cosa ti serve nel bosco ma ti consiglio di informarti bene i miei cugini fanno industria boschiva ed avevano un ferguson di 65-o 80 cavalli da montagna ma l'hanno dovuto dare indietro perche la forestale gli ha impedito di lavorare nei boschi con quella macchina adesso si arrangiano con un landini legend 120 con gommatura bassa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.