casemx240magnum Inviato 23 Ottobre 2015 Condividi Inviato 23 Ottobre 2015 Se il comune del pensionato non ricade tra quelli che sono indicati nella circolare del 1993 sì. http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1993/06/18/093A3466/sg no..il mio comune confinante si..incredibile praticamente cambia poco rispetto a prima in quanto i cd e iap avevano già una grossa agevolazione bravo renzi.... il funerale dell imu agricola..ahahahah è proprio un quaquaraqà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 23 Ottobre 2015 Condividi Inviato 23 Ottobre 2015 Scusate se torno sull'argomento, ma sul sito della sian (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) nella sezione Consultazione pubblica Esito calcolo titoli 2015-2020 viene evidenziato quanto spetterebbe agli aventi diritto i pagamenti dei titoli fino al 2019. Mi chiedo se quanto mostrato sia relativo solo ai pagamenti diretti con esclusione del greening o invece sia il definitivo. Grazie[/quote non c'è greening e non è definitivo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 23 Ottobre 2015 Condividi Inviato 23 Ottobre 2015 no..il mio comune confinante si..incredibile praticamente cambia poco rispetto a prima in quanto i cd e iap avevano già una grossa agevolazione bravo renzi.... il funerale dell imu agricola..ahahahah è proprio un quaquaraqà Mi dispiace... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 23 Ottobre 2015 Condividi Inviato 23 Ottobre 2015 figurati... era solo per dire da chi e come siamo governati e in mezzo ci metto pure le associazioni di caegoria complicii.. quindi..un dentista che acquista 10 ettari per investimento paga lo stesso imu di un cd da sempre ma in pensione complimenti di nuovo renzi e tutte le assocazioni!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 23 Ottobre 2015 Condividi Inviato 23 Ottobre 2015 figurati... era solo per dire da chi e come siamo governati e in mezzo ci metto pure le associazioni di caegoria complicii.. quindi..un dentista che acquista 10 ettari per investimento paga lo stesso imu di un cd da sempre ma in pensione complimenti di nuovo renzi e tutte le assocazioni!!! È vero? che manica di ladri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 Su FB un politico non ostile alla nostra categoria avverte che. E' vero che l'art. 4 della legge di stabilità dice che non si pagherà l'IMU. Ma all'art. 47, - al COMMA 1: aumentano le tasse per i piccolissimi coltivatori - al COMMA 2: aumentano l'imposta di registro dal 12% al 15% - al COMMA 4: aumentano l'Irpef, rivalutando i redditi agrari dal 7% al 30%. Il 23% in più! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 Sì e fra un anno rimettono imu . Perché senza i comuni con cosa mangiano? ...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 Ma dai, questo l'imu sui terreni se la poteva pure risparmiare. Per racimolare 600-700 mln di euro cavolo che alla fine pure lì le beghe si sono riversate sui comuni perché la metà della gente ancora deve pagare quella del 2014. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 Su FB un politico non ostile alla nostra categoria avverte che. E' vero che l'art. 4 della legge di stabilità dice che non si pagherà l'IMU. Ma all'art. 47, - al COMMA 1: aumentano le tasse per i piccolissimi coltivatori - al COMMA 2: aumentano l'imposta di registro dal 12% al 15% - al COMMA 4: aumentano l'Irpef, rivalutando i redditi agrari dal 7% al 30%. Il 23% in più! quindi al contadino 80 enne che non riesce piu a coltivarsela e cede in affitto il terreno pagherà l'imu aumentato del 30%(visto che l'mu si calcola sul reddito domenicale) il funerale lo fanno al pensionato non all'imu.... quindi un dentista con 20 ettari di terra pagherà se seminativo sui 1200 euri un contadino che ha versato 50 anni di contributi agricoli ma per l'età non je la fa più pagherà con la sua misera pensione indovinate un po...1200 euri.... un applauso a renzi, coldiretti,confagricoltura ecc ecc..... viva l'italia, per fortuna che quest'anno in granoduro lo vendiamo a 22,6 euro piu iva (ultimo prezzo dopo i cali di oggi) che la pac quest'anno cala di una media del 12%...... p.s..non me ne vogliano i dentisti........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 quindi al contadino 80 enne che non riesce piu a coltivarsela e cede in affitto il terreno pagherà l'imu aumentato del 30%(visto che l'mu si calcola sul reddito domenicale) il funerale lo fanno al pensionato non all'imu.... quindi un dentista con 20 ettari di terra pagherà se seminativo sui 1200 euri un contadino che ha versato 50 anni di contributi agricoli ma per l'età non je la fa più pagherà con la sua misera pensione indovinate un po...1200 euri.... un applauso a renzi, coldiretti,confagricoltura ecc ecc..... viva l'italia, per fortuna che quest'anno in granoduro lo vendiamo a 22,6 euro piu iva (ultimo prezzo dopo i cali di oggi) che la pac quest'anno cala di una media del 12%...... p.s..non me ne vogliano i dentisti........ Tranquillo i dentisti si sfogheranno sui tuoi denti....... E si caro alla fine è cosi. Pensa che mio papà vorrebbe chiudere partita iva ma gliela tengo. Perchè se chiude spendo più di ora tra tutte le cose in ballo. Senza parlare del resto. Ma tanto non conta nulla. Il fatto è che se tolgono l'imu i comuni con che mangiano? E' da anni che calano le tasse che vanno ai comuni e province. Ma ami quelle che vanno a loro. Basti guardare strade e infrastrutture. Ora mai non c'è più nulla. Fa tutto la fine dei letti dei fiumi. Si arriverà ad un punto che il ripristino ha costi non sostenibili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 Tranquillo i dentisti si sfogheranno sui tuoi denti....... E si caro alla fine è cosi. Pensa che mio papà vorrebbe chiudere partita iva ma gliela tengo. Perchè se chiude spendo più di ora tra tutte le cose in ballo. Senza parlare del resto. Ma tanto non conta nulla. Il fatto è che se tolgono l'imu i comuni con che mangiano? E' da anni che calano le tasse che vanno ai comuni e province. Ma ami quelle che vanno a loro. Basti guardare strade e infrastrutture. Ora mai non c'è più nulla. Fa tutto la fine dei letti dei fiumi. Si arriverà ad un punto che il ripristino ha costi non sostenibili. i comuni per quello che mi riguarda devono sprecare meno con tutto quello che pago in tasse la mia strada me la asfaltavo da solo tutti gli anni purtroppo a volte i pensionati sono "costretti" a chiudere la loro posizione (ad esempio se hanno malattie che non consentono la conduzione diretta del fondo, io ho subito un accertamento da parte dell'inps per questo) non è il punto di pagare o meno.....ho pagato sempre e pagherò pure quest'anno , quello che mi fa incazzare sono le sparate di quel bamboccio di mr.bean..... parole testuali......il 2016 sarà il funerale dell'imu agricola e dell'imu per la prima casa.....per tutti...... ora per la casa pare che siano rimaste fuori quelle di lusso (e qui sono pure daccordo) ma sull'imu è stato un colpo basso, dovevano infilarci dentro anche gli ex coltivatori diretti che magari hanno concesso in affitto o a titolo gratuito i terreni in conduzione a figli o parenti anche loro cd....... per me sarebbe stato più che giusto fare distinzione con i "dentisti"......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 28 Ottobre 2015 Condividi Inviato 28 Ottobre 2015 i comuni per quello che mi riguarda devono sprecare meno con tutto quello che pago in tasse la mia strada me la asfaltavo da solo tutti gli anni purtroppo a volte i pensionati sono "costretti" a chiudere la loro posizione (ad esempio se hanno malattie che non consentono la conduzione diretta del fondo, io ho subito un accertamento da parte dell'inps per questo) non è il punto di pagare o meno.....ho pagato sempre e pagherò pure quest'anno , quello che mi fa incazzare sono le sparate di quel bamboccio di mr.bean..... parole testuali......il 2016 sarà il funerale dell'imu agricola e dell'imu per la prima casa.....per tutti...... ora per la casa pare che siano rimaste fuori quelle di lusso (e qui sono pure daccordo) ma sull'imu è stato un colpo basso, dovevano infilarci dentro anche gli ex coltivatori diretti che magari hanno concesso in affitto o a titolo gratuito i terreni in conduzione a figli o parenti anche loro cd....... per me sarebbe stato più che giusto fare distinzione con i "dentisti"......... Quoto in pieno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 8 Novembre 2015 Condividi Inviato 8 Novembre 2015 Gira e rigira la "patrimoniale sulla zolla"=imu agricola c'è la cucchiamo a vita fin che dovremo sfamare dei politici ladroni che rubano ricchezze invece di produrne.. e proprio un bel paese l Italia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 22 Dicembre 2015 Condividi Inviato 22 Dicembre 2015 Legge di stabilità piccoli regalini per montagna e collina, per la pianura zero regali e pacco a sorpresa con aumento RD e RA del 30%.....buon natale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 bene quindi l'imu aumenta del 30% a tutti i pensionati ex coltivatori diretti e aumenteranno anche le tasse (irpef) in quanto come sappiamo si pagano in base al ra e rd e al solito tutti zitti!!!! anzi i "capi" quelli che stanno sempre in televisione continuano a prenderci per il cuxo..... personalmente significa pagare tanto di più buon natale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 A me risulta solo il reddito agrario aumenta al 36%. Certo e' la solita feegatura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/9569 Loro vedono sempre il bicchiere mezzo pieno.......per loro.....e non di acqua! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 A me risulta solo il reddito agrario aumenta al 36%. Certo e' la solita feegatura ognuno ha la propria fonte,ed in ogni caso non c'è nulla di definitivo neanche per cio' che riguarda l'irap, resta il fatto che dalle promesse di eliminazione totale dell'imu per tutti si finirà con l'aumento nella migliore delle ipotesi del 36% del RA, il tutto si tramuta nell'ennesima sonora i.......a ai danni delle già tartassate aziende agricole.......forse era meglio la tanto odiata patrimoniale profetizzata da qualche leader politico diversi anni fa, almeno non dovremmo pagarla ogni anno in 2 rate semestrali..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 MA che ci calino le tasse è e rimane scontato che non avvenga..... Io non ci credevo. Anzi da stupido direi. Se tolgono l'imu (che da quello che leggo in giro comunque sembra venga tolto). E aumentano un'altra tassa ok. A noi ci cambia poco. Ma i comuni come fanno? Non è una fregatura più per loro? Non è che il prossimo anno ci aumentino del triplo la tasi? Comunque pur essendo il primo tra i pessimisti direi. Prima di arrabbiarci aspettiamo di capire cosa e come ci cambierà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 Ecco cosa scrive CD nel suo giornale http://www.ilpuntocoldiretti.it/attualita/Pagine/ApprovatalaLeggediStabilitunmiliardoperlagricoltura.aspx Approvata la Legge di Stabilità, un miliardo per l'agricoltura* 22/12/2015* pubblicato in:*ECONOMIA**-*ATTUALITÀStampaRSS FeedRiduci le dimensioni del testoAumenta le dimensioni del testo “Una manovra che garantisce quasi un miliardo di risorse aggiuntive all’agricoltura con il rispetto degli impegni assunti per il taglio delle tasse a chi vive di agricoltura che viene esentato dal pagamento dell’Imu e dell’Irap, come avevano annunciato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina all’incontro con i trentamila della Coldiretti il 15 settembre nella giornata dell'agricoltura italiana all’Expo”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo in riferimento agli effetti dell’approvazione della legge di stabilità 2016 nel sottolineare che “con il provvedimento l’agricoltura torna ad essere centrale nella manovra del Governo”. Dall’azzeramento dell’Irap alla cancellazione dell’Imu per i coltivatori diretti e per gli imprenditori agricoli professionali sia nei terreni in pianura che nelle aree montane, dove è stata tolta a tutti, ma anche l’aumento della compensazione Iva sulle carni bovine e suine (passando rispettivamente a 7,7 per cento e all'8 per cento) che vale 20 milioni di euro e l’incremento delle percentuali di compensazione Iva per i prodotti lattiero caseari all’8,80 al 10 per cento nonché i fondi stanziati per il piano olivicolo e quelli per il finanziamento delle assicurazioni contro le calamitá con un budget di 140 milioni in due anni. La riduzione degli oneri fiscali consente alle imprese agricole professionali - ha continuato Moncalvo - di recuperare risorse per gli investimenti finalizzati all’innovazione e alla crescita dell’occupazione in un settore particolarmente dinamico come l'agroalimentare Made in Italy. Per la prima volta dopo anni di sacrifici per l’agricoltura (dalle modifiche alle disposizioni Imu alla forte diminuzione delle assegnazioni di gasolio agevolato) vengono assegnate risorse finanziarie e soprattutto ridotto il carico impositivo sul settore* con un riconoscimento concreto - conclude Moncalvo - del ruolo dell’agricoltura e del cibo made in Italy per il futuro del Paese. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 26 Dicembre 2015 Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 Ma il discorso che l'imu agricola applicata secondo i criteri Istat è finita in corte costituzionale... Che ne pensate? Se la corte deciderà per l'incostituzionalità ci ridaranno i soldi che abbiamo pagato? Ahahahah Poveri noi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 26 Dicembre 2015 Condividi Inviato 26 Dicembre 2015 (modificato) www.apicolturangrisani.it/.../1148-l-aumento-delle-tasse-agricole-nascost... E'si grande fregatura "grande Moncalvo" certo che questi sindacati sono sempre peggio. detto da un iscritto,,,, Modificato 26 Dicembre 2015 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 mah, io continuo a pensare che l'imu agricola x come era fatta era una tassa veramente iniqua e averla levata è una "conquista". Certo, poi leggere che si barattano altre tasse o agevolazione non fa piacere....però bisogna anche dire che anche il nostro settore deve contribuire e in un modo o nell'altro, ci faranno pagare. Anch'io mi lamento contro i nostri sindacati che dovrebbero muoversi di più e lasciar da parte questo vecchio sistema di intrecci e intrallazzi con la politica, però (come ho scritto altre volte) anche noi non ci impegniamo tanto a "sensibilizzarli" per far si che scendano veramente in campo a difendere gli interessi dell'intera categoria e noto (che almeno nella mia zona) tendiamo a partecipare poco e lasciarci guidare senza intervenire quando ne abbiamo le occasioni, insomma il solito lamentarci fra noi (che potrebbe andare anche bene) ma senza seguito di idee o azioni concrete Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 E comunque non credo che l'imposizione irpef sui terreni inciderà tanto quanto l'imu che era una vera e propria stangata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 dipende nel caso che ho in famiglia tantissimo... mio padre ex coltivatore diretto in pensione (costretto a causa grave malattia) ha affittato i suoi terreni a me conlivatore diretto be lui nei suoi terreni continuerà a pagare il 9,7(imu agricola nel mio comune). questo 9,7 per mille dovrà essere calcolato tramite il reddito domenicale che aumenterà del 30% pare...per cui mio padre pagherà il 30% in più di imu (dopo aver versato una vita di contributi come cd, ora viene paragonato ai fini fiscali come uno speculatore che investe i suoi tanti soldi in terreni.....assurdo) e visto che io sono il conduttore del fondo dovrò pagare di più anche io di irpef in quanto il reddito agrario aumenterà del 30% anche esso dopo il danno pure la beffa (per dirlo in parole non scurrili) se questi capivano non dico tanto ma almeno un pò, avrebbero dovuto esentare anche gli ex cd con almeno 20 anni di contribuzione alle spalle , o 10 anni di cntribuzione se il fondo veniva coltivato da un familiare entro il secondo grado di parentela.........ossia tutti quei vecchietti che non possono più condurre direttamente il fondo ma che hanno delegato ai figli o nipoti di farlo, ma che per motivi vari (e ovvi) non vogliono intestare la terra prima che passino a miglior vita............. questa sarebbe stata equità.....invece di sparare cazzate (il funerale dell'imu agricola....quello che è peggio è che continuano ancora a propagandarla sta cosa , nessuno che ha il coraggio di dire come vengono trattati sti pensionati ex cd) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.