tonytorri Inviato 28 Dicembre 2015 Condividi Inviato 28 Dicembre 2015 (modificato) www.apicolturangrisani.it/.../1148-l-aumento-delle-tasse-agricole-nascost... E'si grande fregatura "grande Moncalvo" certo che questi sindacati sono sempre peggio. detto da un iscritto,,,, Premetto che sono ignorante in materia. Ma irpef a parte (che non ho la minima idea di come possa incidere economicamente) le altre misure non mi sembrano neppure malone. Cioè l'aumento della plus valenza e delle tasse per chi acquista e non è coltivatore diretto. Mi pare che siano delle agevolazioni per chi mangia con la terra, a discapito di chi prende la terra per impegnare soldi. Poi ovvio che all'interno di tutto il quadro ci potrà essere delle eccezioni (pure in casa mia ci sono....) però credo che gira e rigira queste ci saranno sempre. Ma se il quadro complessivo è cosi ad oggi non mi pare male. Poi ovvio che se lasciano i comuni a bocca asciutta e questi ci metteranno tasse per mangiare o altro, siamo punto e a capo. Per l'irpef l'aumento quanto inciderebbe ? Modificato 28 Dicembre 2015 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 28 Dicembre 2015 Condividi Inviato 28 Dicembre 2015 l'irpef incide in base alla propria aliquota dipende da tanti fattori quindi è difficile fare una cifra precisa in linea di massima inciderà circa 60 euro in più ogni 1000 euro di reddito agrario dichiarato...cifre fatte a spanne e alla cdc, giusto per dare un valore medio correggetemi se ho detto una cassata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 28 Dicembre 2015 Condividi Inviato 28 Dicembre 2015 Premetto che sono ignorante in materia. Ma irpef a parte (che non ho la minima idea di come possa incidere economicamente) le altre misure non mi sembrano neppure malone. Cioè l'aumento della plus valenza e delle tasse per chi acquista e non è coltivatore diretto. Mi pare che siano delle agevolazioni per chi mangia con la terra, a discapito di chi prende la terra per impegnare soldi. Poi ovvio che all'interno di tutto il quadro ci potrà essere delle eccezioni (pure in casa mia ci sono....) però credo che gira e rigira queste ci saranno sempre. Ma se il quadro complessivo è cosi ad oggi non mi pare male. Poi ovvio che se lasciano i comuni a bocca asciutta e questi ci metteranno tasse per mangiare o altro, siamo punto e a capo. Per l'irpef l'aumento quanto inciderebbe ? Ciao Tony,ti levano l'imu ma ti aumentanto irpef, la paghi in base al reddito che hai,poi per tutti i piccoli agricoltori (fino a 7000€) dal 2017 dovranno ritornare alla contabilita' con ulteriori spese e altro. Quello che mi da fastidio e' che non dicono i vari aumenti che ci sono oltre ai tagli che tanto parlano,purtroppo c'e troppa politica in queste associazioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 L unica cosa buona che riesco a vedere e la diminuzione degli adempimenti due scadenze in meno per imu una carta in meno per l irap per il resto paga di qua o di la i soldi li vogliono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 Ciao Tony,ti levano l'imu ma ti aumentanto irpef, la paghi in base al reddito che hai,poi per tutti i piccoli agricoltori (fino a 7000€) dal 2017 dovranno ritornare alla contabilita' con ulteriori spese e altro. Quello che mi da fastidio e' che non dicono i vari aumenti che ci sono oltre ai tagli che tanto parlano,purtroppo c'e troppa politica in queste associazioni. Da fastidio anche a me che parlino solo delle cose che vanno bene e le altre fanno finta di non vederle....mi pare sia un po la moda di questi ultimi tempi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 Io credo che sperare e illuderci che ci togliessero tutto fosse abbastanza azzardato. A mio avviso sarebbe già buona pagare meno. MA li devono fare i calcoli. Ovvio che non è che mi piace. Ma cosi è. Si sà che dà fastidio. Ci mancherebbe. A m'è dà fastidio che l'opposizione (qualunque essa sia) quando ci sono queste cose non sene accorge e non parla. Si occupa sempre e solo di argomenti sensibili per farsi belli e portare a casa voti. Ma cosi è e rimane. La mia fiducia nel paese e nella classe politica ora mai è ben al disotto dello 0...... Per m'è sarebbe e rimane interessante (e forse unica cosa che veramente conta) capire se la situazione migliora o peggiora. Io ho sentito chi parla di circa metà soldi che andremo a pagare. Che questo dato sia di favore o meno non saprei. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 29 Dicembre 2015 Condividi Inviato 29 Dicembre 2015 Sicuramente pagheremo molto meno rispetto all'imu, almeno per quanto mi riguarda. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Il bello è che su certi discorsi siamo sempre tutti d'accordo. ..poi si va a votare. .....e non è così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 L'ultimo mio voto valido è stato e sarà quello delle ultime elezioni. E sicuramente non è stato a favore di questi buffoni (inoltre c'è da dire che noi cittadini questo governo non l'abbiamo mai scelto). La prossima volta entrerò a far parte di quella schiera sempre più folta di astensionisti. Sarà la prima volta, ma sono stufo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 L'ultimo mio voto valido è stato e sarà quello delle ultime elezioni. E sicuramente non è stato a favore di questi buffoni (inoltre c'è da dire che noi cittadini questo governo non l'abbiamo mai scelto). La prossima volta entrerò a far parte di quella schiera sempre più folta di astensionisti. Sarà la prima volta, ma sono stufo. Non posso che concordare.... Senza entrare in merito (visto che sul forum non sarebbe permesso parlare di politica) Ma dare il voto da una parte o dall'altra che cosa cambia? Tutti uguali si scannano per le questioni sociali e sensibili per guadagnare voti. Vediamo discorso banche e tasse appunto. Poi quando si deve fare entrare soldi che gli servono a "loro" tutti a tacere. Se hanno tolto l'imu e hanno aumentato cosi tanto altre tasse perchè l'opposizione non lo dice? Gli fa forse comodo che giri comunque soldi? Io sono sempre più convinto che si scannino in pubblico e poi tutti a cena assieme tanto paghiamo noi...... Da tempo dico che si dovrebbe stare tutti a casa da votare. MA mi dicono che sbaglio perchè devo dare una preferenza. Ma preferire chi? A quel punto la metto via e fine....... Tornando a noi. Si dovrebbe pagare meno tutti in proporzione o sbaglio? O vengono penalizzati chi fa raccolti ad alto reddito tipo frutteti o vigneti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Non posso che concordare.... Senza entrare in merito (visto che sul forum non sarebbe permesso parlare di politica) Ma dare il voto da una parte o dall'altra che cosa cambia? Tutti uguali si scannano per le questioni sociali e sensibili per guadagnare voti. Vediamo discorso banche e tasse appunto. Poi quando si deve fare entrare soldi che gli servono a "loro" tutti a tacere. Se hanno tolto l'imu e hanno aumentato cosi tanto altre tasse perchè l'opposizione non lo dice? Gli fa forse comodo che giri comunque soldi? Io sono sempre più convinto che si scannino in pubblico e poi tutti a cena assieme tanto paghiamo noi...... Da tempo dico che si dovrebbe stare tutti a casa da votare. MA mi dicono che sbaglio perchè devo dare una preferenza. Ma preferire chi? A quel punto la metto via e fine....... Tornando a noi. Si dovrebbe pagare meno tutti in proporzione o sbaglio? O vengono penalizzati chi fa raccolti ad alto reddito tipo frutteti o vigneti? assolutamente no..... qualcuno ci sarà che verrà agevolato (ad esempio chi ha terreni solo propri non ha affitti e supera i 7000 euro di fatturato) , questi sconteranno l'imu agricola ma pagheranno più irpef, comunque qualcosa guadagneranno ma tutti gli altri .....sopratutto chi è stato cd da sempre ed è andato in pensione perche o costretto da una malattia o perchè troppo anziani (sopra gli 80 anni) pagheranno l'imu agricola per intero aumentata del 30% (e guarda che di questi in italia sono tantissimi) poi chi ha invece tutti terreni in affitto (tanti) pagheranno anche loro perchè aumenterà il reddito agrario del 30% base su cui si paga l'irpef....esempio a spanne chi ha 200 ettari di seminativi presi in affitto pagherà circa 1200 euro di tasse in più.... quindi ai fini imu e irpef ci guadagnano solo se il conduttore è anche il proprietario di tutti i fondi che conduce tutti i proprietari ex cd anche da 1 gg pagheranno per intero aumentato del30%.....così ciao ciao pensione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 assolutamente no..... qualcuno ci sarà che verrà agevolato (ad esempio chi ha terreni solo propri non ha affitti e supera i 7000 euro di fatturato) , questi sconteranno l'imu agricola ma pagheranno più irpef, comunque qualcosa guadagneranno ma tutti gli altri .....sopratutto chi è stato cd da sempre ed è andato in pensione perche o costretto da una malattia o perchè troppo anziani (sopra gli 80 anni) pagheranno l'imu agricola per intero aumentata del 30% (e guarda che di questi in italia sono tantissimi) poi chi ha invece tutti terreni in affitto (tanti) pagheranno anche loro perchè aumenterà il reddito agrario del 30% base su cui si paga l'irpef....esempio a spanne chi ha 200 ettari di seminativi presi in affitto pagherà circa 1200 euro di tasse in più.... quindi ai fini imu e irpef ci guadagnano solo se il conduttore è anche il proprietario di tutti i fondi che conduce tutti i proprietari ex cd anche da 1 gg pagheranno per intero aumentato del30%.....così ciao ciao pensione Guarda che pure io sono tra quelli. Mio padre paga i contributi quasi solo per quello..... E per di più paga parte di imu perchè ha terra cointestata con mia mamma. Dunque. Non è che mi diverta. Lo sò che non è giusto. Ma è cosi. Per quel che mi riguarda se arrivassi a pagare la metà sarei da balla. Ma non perchè mi diverto a pagare il resto. MA come ho già detto, perchè non ho più stima delle istituzioni..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 immagino.. ma la tua domanda era ...si dovrebbe pagare meno tutti in proporzione o sbaglio?..... io ti ho elencato chi pagherà di meno e chi di più.... tutto qui.....come già detto , pagheremo , come sempre....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 immagino.. ma la tua domanda era ...si dovrebbe pagare meno tutti in proporzione o sbaglio?..... io ti ho elencato chi pagherà di meno e chi di più.... tutto qui.....come già detto , pagheremo , come sempre....... A ok.... Si hai ragione. Bo vedremo. Non ci capisco più un tubo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 30 Dicembre 2015 Condividi Inviato 30 Dicembre 2015 Ma scusate, quando erano in vigore i criteri di esenzione del 1993 (che alla fine sono quelli reintrodotti dalla legge di stabilità 2016) non si pagava ugualmente l'Irpef sui terreni? Poi con l'imu dal 2011 i terreni non si dichiaravano più ai fini irpef perché appunto si pagava l'imu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 22 Gennaio 2016 Condividi Inviato 22 Gennaio 2016 Avete letto? http://www.corriereetrusco.it/2016/01/18/toscana-limu-agricola-2014-e-illegittima/ Questo crea un precedente. Io al più presto mi adopererò per inoltrare un'istanza di rimborso al mio comune. Per ora attendiamo l'evoluzione dei fatti e la sentenza della corte costituzionale. Comunque confermo che questo è un governo di idioti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
t101 Inviato 24 Gennaio 2016 Condividi Inviato 24 Gennaio 2016 [h=1]Agricoltura Rossano, Rapani: “Si intervenga per evitare risarcimenti”[/h]23 GENNAIO 2016, 19:52 COSENZA ATTUALITÀ “ Lo avevamo detto, Fratelli d’Italia-Alleanza lo aveva annunciato, ora una sentenza della commissione tributaria di Grosseto, ci da ragione: l’Imu sui terreni agricola è illegittima. Ed è meglio che se ne tenga conto nell’adozione e l’approvazione del prossimo bilancio comunale perché il rischio è quello di lasciare in eredità al prossimo governo cittadino, chissà quante pratiche di risarcimento danni”. È quanto scrive Ernesto Rapani.“Anche perché, è bene ricordarlo, il Comune di Rossano, amministrato da Antoniotti, non si è fatto alcuno scrupolo nell’applicare l’Imu agricola, facoltà demandata ai comuni dal Governo Renzi. Al danno, la beffa perché non solo il governo Antoniotti ha previsto la tassazione sui terreni agricoli per far quadrare i bilanci, per quanto l’ha prevista con l’aliquota più alta!Rammentiamo anche che in quell’occasione il consigliere comunale di Fdi, Giovanni Cianciaruso, aveva presentato un ordine del giorno in Consiglio comunale per discuterne, prontamente rigettato dall’intera maggioranza. Ora quei consiglieri uscenti cosa racconteranno agli elettori in campagna elettorale?Meglio prevenire che curare, dunque. Meglio agire per tempo, non solo per evitare ulteriori disastri sulle già asfittiche casse comunali, ma per non gravare oltremodo sugli imprenditori agricoli, già fortemente penalizzati dalle questioni tanto discusse in questi giorni come i bonus sul gasolio e la mancata erogazione dei contributi europei, non girati agli agricoltori da una dormiente (forse appositamente) Regione Calabria.Questi i fatti: la Commissione tributaria di Grosseto, accogliendo il ricorso presentato dal presidente della locale Confagricoltura, ha confermato che la tassa viola l’articolo 3 dello Statuto del contribuente. Infatti, secondo tale articolo le disposizioni tributarie non possono avere efficacia retroattiva e, relativamente ai tributi periodici, le modificazioni introdotte devono applicarsi a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore delle disposizioni che le prevedono.L’invito che Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale pone agli organi competenti è quello di agire per tempo. Responsabilmente. Cosicché in un sol colpo si possano evitare salassi agli imprenditori agricoli, già depressi da un’economia inesistente, ed azioni giudiziaria nei confronti della prossima amministrazione comunale perche quella sentenza permetterà a tante aziende di proporre, entro 48 mesi dal versamento, istanza di rimborso ai Comuni. Non vorremmo trovarci, come troppo spesso sta avvenendo purtroppo, a dover dire sempre “l’avevamo detto”. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 8 Febbraio 2016 Condividi Inviato 8 Febbraio 2016 Una curiosità. Un ex cd che da in comodato d' uso gratuito i terreni ai figli cd, che sono anche nudoproprietari, deve pagare l' IMU agricola che da quest' anno sarà anche più cara? Quale soluzione possono adottare per non pagare l' IMU oltre che farsi intestare la terra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 8 Febbraio 2016 Condividi Inviato 8 Febbraio 2016 Credo di si . Mio papà paga imu su terra acquistata al 50% con mia mamma. Ci deve pagare l'imu sul 50% di mia mamma perchè non più c.d...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 8 Febbraio 2016 Condividi Inviato 8 Febbraio 2016 Una curiosità. Un ex cd che da in comodato d' uso gratuito i terreni ai figli cd, che sono anche nudoproprietari, deve pagare l' IMU agricola che da quest' anno sarà anche più cara? Quale soluzione possono adottare per non pagare l' IMU oltre che farsi intestare la terra? nessuna...... mio padre per 40 anni cd ,ha dato in conduzione a me i terreni visto che io sono cd da sempre e pagherà la stessa imu di uno qualsiasi che compra la terra per uso investimento e la da in affitto...... nel mio comune il 9.6 per mille..... considera che nella mia zona chi ha una casa al mare a numana (nota località turistica balneare) paga sulle case in riva al mare il 9 per mille ho detto tutto..... anzi no.....di imu paga quanto tutta la sua pensione in un anno...praticamente non dovrebbe campare per loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 9 Febbraio 2016 Condividi Inviato 9 Febbraio 2016 nessuna...... mio padre per 40 anni cd ,ha dato in conduzione a me i terreni visto che io sono cd da sempre e pagherà la stessa imu di uno qualsiasi che compra la terra per uso investimento e la da in affitto...... nel mio comune il 9.6 per mille..... considera che nella mia zona chi ha una casa al mare a numana (nota località turistica balneare) paga sulle case in riva al mare il 9 per mille ho detto tutto..... anzi no.....di imu paga quanto tutta la sua pensione in un anno...praticamente non dovrebbe campare per loro Io per evitare tutto ciò tengo aperta la partita iva di mio papà.... Gli pago i contributi e spendo meno. Alla fine tra una cosa e l'altra spendo ugualizzane tanto. MA almeno se escono domande varie le posso fare doppie.... C'è poco da fare i soldi li vogliono. Già sarei contento che non si paghi più per i C.A. cosa che continua a lasciarmi incerto anche a legge scritta (ma sarà la fiducia che mi è rimasta in questo stato....). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 9 Febbraio 2016 Condividi Inviato 9 Febbraio 2016 Io per evitare tutto ciò tengo aperta la partita iva di mio papà.... Gli pago i contributi e spendo meno. Alla fine tra una cosa e l'altra spendo ugualizzane tanto. MA almeno se escono domande varie le posso fare doppie.... C'è poco da fare i soldi li vogliono. Già sarei contento che non si paghi più per i C.A. cosa che continua a lasciarmi incerto anche a legge scritta (ma sarà la fiducia che mi è rimasta in questo stato....). purtroppo per gravi condizioni di salute non è stato piu possibile, e ha dovuto...anzi lo hanno cancellato......anche perchè a 80 anni non è più facile da dimostrare secondo me questa è una grossissima anomalia...dovevano essere esentati anche i figli che conducono i terreni di padri ex cd da tanti anni e gli stessi figli già cd da altrettanti anni.....e si sarebbero evitate anche speculazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 9 Febbraio 2016 Condividi Inviato 9 Febbraio 2016 purtroppo per gravi condizioni di salute non è stato piu possibile, e ha dovuto...anzi lo hanno cancellato......anche perchè a 80 anni non è più facile da dimostrare secondo me questa è una grossissima anomalia...dovevano essere esentati anche i figli che conducono i terreni di padri ex cd da tanti anni e gli stessi figli già cd da altrettanti anni.....e si sarebbero evitate anche speculazioni Come non concordare.... E le mogli? Può darsi che mia mamma paga dopo che è una vita C.D. e conduce suo marito in comunione dei beni ancora CD.... Sono le solite cose ..... Ripeto, io sono ancora incredulo sul fatto che ci abbiano tolto a noi CD . Sono e rimango convinto che oltre all'aver messo altro, rimetteranno pure l'imu. Cosi pagheremo di più. Ma per carità io sono il solito pessimista malfidente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 9 Febbraio 2016 Condividi Inviato 9 Febbraio 2016 Secondo me non dovrebbero farla pagare ai pensionati che prendono meno di un tot e a coloro che a hanno come " entrate prevalenti " quelle derivanti da attività agricole. Cosa ca..o me la dai a fare la pac ( riconoscendo che siamo in difficoltà) e poi mi bastoni con l' IMU?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 9 Febbraio 2016 Condividi Inviato 9 Febbraio 2016 Dovrebbero esentare anche chi è pensionato dal lavoro della terra, d'altronde le pensioni che ricevono sono un po più bassine di un parlamentare. Devo informarmi per i terreni che lavoro di mia moglie (avuti in eredità dai genitori), ma quasi sicuramente lei dovrà pagare, lavora come maestra elementare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.