Stabilo Inviato 24 Giugno 2015 Condividi Inviato 24 Giugno 2015 Va detto che per sfruttare una CR 10.90 a mais ci vorrebbe almeno un 12 file, misura che ora solo Cressoni ha disponibile in versione pieghevole. Se uno ha l'esigenza della 12 file, anche una barra fissa può andare bene. Come barra soja/frumento, arrivati a 600 cavalli, un pensierino alla MacDon è d'obbligo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 (modificato) Il terzistal del paese ha cambiato la 8040cx con una 9060cr... Tre giorni di grano tre giorni di meccanici con problemi a 360 gradi... per fortuna ha una tx65 che gli ha permesso di tirarsi avanti... se continua così pensa di mollare la cr in favore di unaaxial flow... tra 8040e 9060 a grano c'è un abisso. Così come tra cr e case. Visto e provato. Secondo me se uno lavora in zone con alte produzioni avere a grano una 9m e una dieci file a mais e tenere un buon passo e già bene. Credetemi che se il grano e produttivi o è il cliente vuole anche molta paglia per cui tagli basso con 9m hai piene le scatole. Poi se vogliamo trebbiare come il America a filo della spiga allora si che la barra e piccola. Idem per il mais. Se hai mais da 150/180 q ha e campi lunghi oltre i 400m fai fatica a fare su e giù che hai già pieno il cassone. Devi avere 12 file per poi usarne 10. Modificato 25 Giugno 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 tra 8040e 9060 a grano c'è un abisso. Così come tra cr e case. Visto e provato. ovvero?Ci puoi spiegare meglio differenze prestazioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 ovvero?Ci puoi spiegare meglio differenze prestazioni? CX8040 vs CR9060 = scuotipaglia vs ibrida. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 CX8040 vs CR9060 = scuotipaglia vs ibrida. A grano con cx 6m 3,5/4 km Cr 7,5m 4,5/5km ora stesso pezzo stesse perdite. paglia uguale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 Quindi la CX va come la fendt versione 2015 a parità di scuotipaglia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 A grano con cx 6m 3,5/4 km Cr 7,5m 4,5/5km ora stesso pezzo stesse perdite. paglia uguale e aggiungo case afs 7240 barra 7,50 5kmh , claas 570 6m 4,8kmh anche se parliamo di modelli diciamo di epoche diverse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 CX8040 vs CR9060 = scuotipaglia vs ibrida. CR9060.....assiale.....anzi bi-assiale......se poi l hanno fatta ibrida non so..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 e aggiungo case afs 7240 barra 7,50 5kmh , claas 570 6m 4,8kmh anche se parliamo di modelli diciamo di epoche diverse Cosa vorrebbe dire sta roba?..la 570 tien testa a trebbie molto più recenti. Alexfav cosa intendi dicendo che c'è un abisso tra case e nh? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Giugno 2015 Condividi Inviato 26 Giugno 2015 Confrontare trebbie si fa sempre fatica, troppe variabili e le capacità e conoscenze dell'operatore. Ale una 570 con 6m a 4,8kmh è colpa di chi la usa, faccio lo stesso passo con il TF 42... La 570 va tranquillamente a 6kmh con barra 7,5 su grani da oltre 80qli/ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Giugno 2015 Autore Condividi Inviato 27 Giugno 2015 @gallo mi sembra un passo un pelo esagerato quello che dici.... ma per voi una perdita accettabile dietro quanto è? Per me 3-4 chicchi in un palmo di mano...e da me una 570 su grano da 80 q.li/ha se va a 6 km/h con barra da 7.5 metri la vedo dura che lasci solo 3-4 chicchi, così come una CR o una AFX di pari categoria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 Ti rispondo in MP, per evitare di andare troppo OT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 con quelle rese si può andare 4 o 5 km/h al massimo...poi i 3 o 4 chicchi a palmo mi sembra una cosa quasi a perdite nulle e poi dipende da che barra hai.....i 3 chcchi con barra da 6mt è un conto e con barra da 7.5 è un altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Ma 3/4chicchi nel palmo?? A me sembrano tanti... Poi nn so proverò a verificare. Cm ora con la 9070. Con i rotori grandi twin pitch non viaggi mai meno di 5km nelle situazioni più ostiche ma teniamo i 6 praticamente sempre..... vorrei provare le nuove col PFR... Che secondo me migliora ulteriormente la situazionesituazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 3/4 chicchi nel palmo x me sono un'enormita'! Le perdite medie in Europa sono considerate normali attorno al l'1,5% del raccolto (i famosi 5 chicchi nella tazza/palmo) ma in Italia sopra lo 0,5 non viene considerato un buon lavoro. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Il pfr e un misto tra battitore e convogliatore.... un piccolo passo verso la ibrida... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 @gallo mi sembra un passo un pelo esagerato quello che dici.... ma per voi una perdita accettabile dietro quanto è? Per me 3-4 chicchi in un palmo di mano...e da me una 570 su grano da 80 q.li/ha se va a 6 km/h con barra da 7.5 metri la vedo dura che lasci solo 3-4 chicchi, così come una CR o una AFX di pari categoria. Il problema maggiore è l'affidabilità del tachimetro. Se la costante impulsi è sbagliata, prende fischi per fischi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 28 Giugno 2015 Condividi Inviato 28 Giugno 2015 Concordo 4-5 chicchi in un palmo di mano mi sembrano pure a me tantissimi...dopo aver letto oggi mi sono preso il tempo di scendere e contare quanti ne trovavo, case 2188 barra 5,50 passo 5,5km/h produzione grano tenero di forza rebelde 75ql/ha trovato 1 chicco .... poi in serata passato su grano tenero biscottiero bagou passo 4,8km/h produzione poco più di 100ql/ha trovati 3 chicchi ..... e non ho mani piccole anzi..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Ecco la 10.90 dei Rosina in campo! Presto in arrivo anche il video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 La cosa migliore sarebbe contare le perdite per metro quadro, con trebbia in movimento lanciare una lamiera bordata sotto la macchina in modo che l'andana ci cada sopra. In questo modo si evita di conteggiare eventuali perdite dovute alla testata. Come fate a conteggiare i chicchi sul palmo della mano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 La cosa migliore sarebbe contare le perdite per metro quadro, con trebbia in movimento lanciare una lamiera bordata sotto la macchina in modo che l'andana ci cada sopra. In questo modo si evita di conteggiare eventuali perdite dovute alla testata. Come fate a conteggiare i chicchi sul palmo della mano? Se mi procurate la lamiera facciamo anche il test :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Giugno 2015 Autore Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Rinaldo non fare il tirchio e falla sta lamiera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 Rinaldo non fare il tirchio e falla sta lamiera Hehe il problema è il tempo ... ci provo per te Dj Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 che ce vole!!!....vai a casa e rubi la teglia che la mamma o la moglie usa per mettere nel forno:2funny:....cosi col cazz che mangi più l'arrosto:nutkick: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 30 Giugno 2015 Condividi Inviato 30 Giugno 2015 Ma le perdite le verificate sotto l andana? Perché io ho macchine con gli spargi pula e quindi nn troverei tutto li sotto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.