DjRudy Inviato 5 Giugno 2016 Autore Condividi Inviato 5 Giugno 2016 Come lotta Giupponi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 Sono in contatto con Andrea Rosina,per andare a vedere la trabbia...Mi diceva che CNH gli ha chiesto la disponibilita di entrambe le macchine per un giorno da,insieme,per un video. Sicuramente,la cosa che ha subito capito è che va molto piu della 9090 soprattutto a prodotto bagnato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Giugno 2016 Autore Condividi Inviato 6 Giugno 2016 Il DFR fa la differenza, me l'ha detto anche Sandrone che 2 anni fa usava una 8070, e ora ha la 8.80 con DFR e la differenza la fa tutto quell'acceleratore davanti ai rotori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 l'acceleratore! :cheazz:....a pensare che anni fà quando qualcuno lo montò lo prenvano per il culo dicendo che non serviva a nulla:nutkick: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 l'acceleratore! :cheazz:....a pensare che anni fà quando qualcuno lo montò lo prenvano per il culo dicendo che non serviva a nulla:nutkick: San lo sai che le claas sono comunque un bidone:asd:. comunque credo che comunque abbiano un ruolo un po' diverso nelle due macchine. sulle claas a battitore tradizionale ha permesso di avere una maggiore superficie trebbiante e in parte di preparare meglio il prodotto per il battitore. mentre sulle cr che sono a 2 rotori ha permesso di distribuire meglio il prodotto sui due rotori, soprattutto su prodotti umidi, tipo riso. infatti le prime cr su riso non erano un granchè infatti la maggior parte sono già sparite. le ultime che sono uscite adesso con il DFR ormai non hanno più nulla da invidiare alle claas come produttività. in più il sistema assiale ha dalla sua parte il vantaggio di essere più delicate sul prodotto e di conseguenza avere meno rotture o, nel caso del riso, meno o addirittura nessuna grana pelata. questo è il mio pensiero poi magari mi sbaglio. sicuramente voi siete più preparati di me. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 6 Giugno 2016 Condividi Inviato 6 Giugno 2016 il concetto essenziale dell'acceleratore è quello che in ambedue i casi ..accelera.....perche se tu guardi la velocità del prodotto sul canale e la velocita del prodotto una volta entrato nel battiore o rotori che siano, è di gran lunga diverso...e che succede in quei casi...succede che in casi limite o prodotto umido o verde tu sentirai sempre il battiore urlare.....e quando fà in quel modo vai sicuro che il prodotto lo perdi e consumi più gasolio e tutto il resto...mentre invece una volta che l'acceleratore lo accompagna non prenderà mai quella frustata classica del cambio di velocita che subisce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 7 Giugno 2016 Condividi Inviato 7 Giugno 2016 Sul profilo Facebook di Rosina ci sono le foto della seconda 10.90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 4 Luglio 2016 Condividi Inviato 4 Luglio 2016 [video=youtube;Peu-fwFW_EI] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Luglio 2016 Condividi Inviato 21 Luglio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 22 Luglio 2016 Condividi Inviato 22 Luglio 2016 In zona da me si stanno scervellando per montare il ventilatore a turbina (stile afx) al posto di quello a palette sulle Cr... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 22 Luglio 2016 Condividi Inviato 22 Luglio 2016 In zona da me si stanno scervellando per montare il ventilatore a turbina (stile afx) al posto di quello a palette sulle Cr... Come mai? Non è sufficiente la ventilazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 1 Agosto 2016 Condividi Inviato 1 Agosto 2016 [video=youtube;FXYd1-54UvE] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 26 Agosto 2016 Condividi Inviato 26 Agosto 2016 Consegnata un'altra CR 10.90, questa volta nel mantovano (poco distante da me). Fonte: Consorzio Agrario del NE - Facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 29 Agosto 2016 Condividi Inviato 29 Agosto 2016 [video=youtube;fX423_4-02Q] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 6 Settembre 2016 Condividi Inviato 6 Settembre 2016 [video=youtube;jQC-Ak_nlX0] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 12 Ottobre 2016 Condividi Inviato 12 Ottobre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 Come mai? Non è sufficiente la ventilazione? Ventilazione insufficiente: il proprietario della Cr tenta invano di montare il ventilatore della sorella rossa Axial flow:non ci stà. allora ripiega aggiungendo una pala in più ogni altra del ventilatore originale: la modifica ha successo, la trebbia aumenta la velocità di lavoro di quasi 2km/h senza aumentare le perdite dai crivelli. Problema: il ventilatore con il numero di pale aumentate vibrava un poco in lavoro e si è distrutto(forse non era ben equilibrato): il proprietario rimonta un ventilatore nuovo originale e appena ritorna in campo deve rallentare l' avanzamento di due km/h.... ecco servita prova e controprova! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 Ventilazione insufficiente: il proprietario della Cr tenta invano di montare il ventilatore della sorella rossa Axial flow:non ci stà. allora ripiega aggiungendo una pala in più ogni altra del ventilatore originale: la modifica ha successo, la trebbia aumenta la velocità di lavoro di quasi 2km/h senza aumentare le perdite dai crivelli. Problema: il ventilatore con il numero di pale aumentate vibrava un poco in lavoro e si è distrutto(forse non era ben equilibrato): il proprietario rimonta un ventilatore nuovo originale e appena ritorna in campo deve rallentare l' avanzamento di due km/h.... ecco servita prova e controprova! Di che cr stiamo parlando? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 13 Ottobre 2016 Condividi Inviato 13 Ottobre 2016 Perché con meno aria perde? Che tenga i crivelli più aperti.. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 nwe holland cr9060 per la precisione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Cavolo, poteva portarlo a farlo bilanciare, e montare dei cuscinetti maggiorati per il maggior sforzo. Se funziona la modifica, io la rifarei con le dovute accortezze ed dopo è apposto in vita Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Cavolo, poteva portarlo a farlo bilanciare, e montare dei cuscinetti maggiorati per il maggior sforzo. Se funziona la modifica, io la rifarei con le dovute accortezze ed dopo è apposto in vita Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk verissimo, se l'avesse bilanciato forse avrebbe funzionato, ma forse sarebbe stato necessario anche modificare la finestra di aspirazione aria, perchè se aumenti molto la portata di aria ma, da dove la aspira hai un'apertura non sufficiente, non risolvi nulla, qualcuno ha uno schema del ventilatore della CR da vedere com'è fatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Io continuo a non capire il nesso più aria meno perdite? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Può andare in cavitazione, è vero, ma basta forare gli scudi laterali o prenderli fatti da Federzoni. Leo se non hai abbastanza aria da separare granella dal resto del materiale, la granella rimane imbrigliata nel materiale che la trascina fino a fuori dai crivelli. Aumentando la velocità del ventilatore rischi di "sparare" i grani fuori, devi aumentare il volume. Se apri il crivello superiore per diminuire le perdite rischi di aumentare troppo il recupero, e la Trebbia è sempre li che cerca di separare del materiale che non separava già prima, i crivelli sono troppo saturi e si perde e tocca rallentare Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 14 Ottobre 2016 Condividi Inviato 14 Ottobre 2016 Può andare in cavitazione, è vero, ma basta forare gli scudi laterali o prenderli fatti da Federzoni. Leo se non hai abbastanza aria da separare granella dal resto del materiale, la granella rimane imbrigliata nel materiale che la trascina fino a fuori dai crivelli. Aumentando la velocità del ventilatore rischi di "sparare" i grani fuori, devi aumentare il volume. Se apri il crivello superiore per diminuire le perdite rischi di aumentare troppo il recupero, e la Trebbia è sempre li che cerca di separare del materiale che non separava già prima, i crivelli sono troppo saturi e si perde e tocca rallentare Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Si ok ma se fosse come dici tu sarebbe troppo sottodimensionato come ventilatore. Mi sembra "quasi" impossibile sta cosa.. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.