agri81 Inviato 17 Aprile 2012 Condividi Inviato 17 Aprile 2012 (modificato) Se il problema sono i tuoi "vecchi" penso che il forum ti serva a poco... Ma il tuo tecnico dell'apa, il tuo vetrinario e il tuo alimentarista dove sono?? Vengono pagati anche per dar consigli o no?:cheazz: Modificato 17 Aprile 2012 da agri81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 18 Aprile 2012 Condividi Inviato 18 Aprile 2012 i consigli non servono se si ha la testa dura , chiudo ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 1 Maggio 2012 Condividi Inviato 1 Maggio 2012 ragazzi qualcuno ha esperienza sulle spirali?...mi è stato suggerito ma non sò come funzia... su certe vacche problema si parla anche di visite endoscopiche ..chi ha avuto esperienze a riguardo e che risultati ha avuto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 ragazzi qualcuno ha esperienza sulle spirali?...mi è stato suggerito ma non sò come funzia... su certe vacche problema si parla anche di visite endoscopiche ..chi ha avuto esperienze a riguardo e che risultati ha avuto? dato le innumerevoli risposte avute mi sono informato da solo ... sia la visita endoscopica e sia l'uso delle spirali danno ottimi risultati ....mi sento di consigliare tali metodi a chi ha avuto problemi appunto di fertilità... quindi prima di destinare al macello (magari anche ottimi animali ) le vacche fare qualche tentativo salute a tottus Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo81 Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 ciao Franco... io in questi anni ho provato qualche spirale sugli animali problema... morale? risultati molto scarsi... le ho lasciate in disparte... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 Tralasciando il fatto che per usare le spirali bisognerebbe avere il registro degli ormoni (che ovviamente tutti abbiamo), cosa servono le spirali sulle vacche problema? Le vacche problema per me sono quelle vacche che se anche sane e con un ciclo giusto non restano in calore, e quindi in queste la spirale fa poco. La spirale viene usate sulle vacche ferme...e li funziona... Per visita endoscopica cosa intendi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo81 Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 per migliorare la fertilità dicono di metterla, toglierla, farla venire in calore, fecondarla e dopo rimetterla... morale? provato e risultati? zero... era molo meglio il Progest-E che si utilizzav anni orsono... secondo me se si ha dei seri problemi con un'animale conviene mandare l'animale per qualche giorno in viaggio di nozze per riuscire a sfruttare il "fattore Macho" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 (modificato) http://www.buiatria.it/pages_from/volume35_file/Pages%20from%20volume_35-7.pdf quà spiega un pò la spirale, che serve per aiutare ad ingravidare non per far venire in calore.. la visita endoscopica è utilissima per vedere se c sono problemi sia all'utero che alle ovaie che con la visita manuale non si puo vedere .... praticamente è un ecografo che rileva se c sono problemi il vero problema forse è che le spirali sono costose Modificato 19 Maggio 2012 da fr@nco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo81 Inviato 19 Maggio 2012 Condividi Inviato 19 Maggio 2012 di solito quando la si mette si rispettano certe tempistiche... secondo me il problema non è il costo... quello su un animale problema diventa irrisorio... il problema secondo me è che funziona poco... non abbiamo avuto grandi risultati gli anni indietro quando le avevamo usate... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 20 Maggio 2012 Condividi Inviato 20 Maggio 2012 di solito quando la si mette si rispettano certe tempistiche... secondo me il problema non è il costo... quello su un animale problema diventa irrisorio... il problema secondo me è che funziona poco... non abbiamo avuto grandi risultati gli anni indietro quando le avevamo usate... azzzz teo.. mi hai smorzato l'entusiasmo:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 20 Maggio 2012 Condividi Inviato 20 Maggio 2012 quà spiega un pò la spirale, che serve per aiutare ad ingravidare non per far venire in calore.. la visita endoscopica è utilissima per vedere se c sono problemi sia all'utero che alle ovaie che con la visita manuale non si puo vedere .... praticamente è un ecografo che rileva se c sono problemi il vero problema forse è che le spirali sono costose Io non le ho mai usate sulle vacche problema (cioè quelle che fanno calore ma non restano gravide) ma su quelle ferme che non vengono in calore. Costano intorno ai 25 euri, ma se fosse vero che ti può salvare una vacca concordo con teo che non sia un problema. Se per visita endoscopica intendi con l'ecografo si può aiutare molto rispetto alla palpazione manuale. Io faccio così: entro 15/20gg dal parto visita post parto, se è ok ma non viene in calore dopo 50/60gg altra visita, e poi visita di gravidanza sempre tutto con l'ecografo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 Io faccio così: entro 15/20gg dal parto visita post parto, se è ok ma non viene in calore dopo 50/60gg altra visita, e poi visita di gravidanza sempre tutto con l'ecografo. quanto si spende da voi per una visita con l'ecografo?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 22 Maggio 2012 Condividi Inviato 22 Maggio 2012 Da me 7£/capo. Calcola però che il mio vet abitando vicino a me viene anche per visitarne 3/4, quindi ci mette di più a prepararsi/ripulirsi che a visitarle. In giro so che ci sono vet che fanno i contratti per tutto l'anno volendo un tot (che non ricordo) a vacca...Però mi sembrano cose da stalle medio grandi. Forse teo ne sa di più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 24 Maggio 2012 Condividi Inviato 24 Maggio 2012 grazie agri mmm ...sono convinto che quà da noi per 7euro a capo non mettono in moto manco la macchina:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teo81 Inviato 24 Maggio 2012 Condividi Inviato 24 Maggio 2012 quella cifra dovrebbe essere il costo per tutte le visite che un capo in mungitura riceve... c'è chi lo fa prezzo maggiore e chi lo fa a prezzo minore... li varia molto da zona, cliente e lune del veterinario... basta pensa alle dislocazioni... c'è chi chiede 100 e chi 200 c'è chi ti fa pagare la singola prestazione d'uscita 15 euro e chi 50... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crono Inviato 25 Maggio 2012 Condividi Inviato 25 Maggio 2012 salve a tutti, qualcuno di voi conosce il sistema dell'ABS per rilevare i calori, per intenderci quello che si basa su i gessi colorati, come funziona? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.